Re: Wine a schermo intero su Gnome

2019-10-13 Per discussione Matteo Bini
Ho scoperto l'arcano e un po' me ne vergogno... L'altro computer non riusciva a far girare Zuma Deluxe a schermo intero semplicemente perché non supporta risoluzioni tanto basse quanto 640x360, la minima con GNOME è 800x600. Scusate il disturbo. -- Matteo Bini

Re: Wine a schermo intero su Gnome

2019-10-02 Per discussione Davide Prina
On 28/09/19 18:09, Matteo Bini wrote: Come faccio a dire a Wine di far partire il gioco a schermo intero su Gnome? non uso wine da parecchi anni, ma, se non ricordo male, una volta che il l'applicativo è in esecuzione puoi premere Ctrl-Invio (forse il Ctrl sinistro) per averlo a schermo

Wine a schermo intero su Gnome

2019-09-28 Per discussione Matteo Bini
Buon pomeriggio a tutti e buon sabato. Ho due computer con Debian 10 Buster: come ambiente grafico su uno utilizzo LXDE e sull'altro Gnome. Un paio di giorni fa ho installato su entrambi Zuma Deluxe [1] con Wine; sul computer con LXDE gira a schermo intero a 640x480, mentre con Gnome funziona

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-29 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno lun 29 ott 2018 alle ore 15:07 Paolo Redælli < paolo.redae...@gmail.com> ha scritto: > Per la cronaca, l'applicativo web per le prenotazione visite mediche CUP > di tutta la regione Liguria (CUPweb) gira anch'esso solo con IE a 800x600... > > Beh, allora faccio bene io a tenere una

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-29 Per discussione Paolo Redælli
Il 29/10/2018 14:59, Lucio Marinelli ha scritto: Il giorno lun 29 ott 2018 alle ore 11:57 Alessandro Pellizzari mailto:shuri...@amiran.it>> ha scritto: Il software per richiedere e approvare ferie (e per l'HR in generale) che usa l'azienda dove lavoro gira solo su IE6 in 800x600.

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-29 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno lun 29 ott 2018 alle ore 11:57 Alessandro Pellizzari < shuri...@amiran.it> ha scritto: > > Il software per richiedere e approvare ferie (e per l'HR in generale) > che usa l'azienda dove lavoro gira solo su IE6 in 800x600. > > L'IT ci ha messo a disposizione una macchina a cui collegarci

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-29 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 26/10/2018 18:10, Davide Prina wrote: On 25/10/2018 20:53, Paride Desimone wrote: Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser. incredibile. ie è stato abbandonato dalla stessa m$. Ora è edge

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-27 Per discussione gerlos
Il 25/10/18 20:53, Paride Desimone ha scritto: Buonasera a tutti. Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser. Non mi fa però navigare. Controllando le impostazioni vedo che non c'è nessuna

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Davide Prina
On 25/10/2018 20:53, Paride Desimone wrote: Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser. incredibile. ie è stato abbandonato dalla stessa m$. Ora è edge il loro browser predefinito e avevo letto

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Paride Desimone
il netbook per una macchina virtuale. >> > >PlayOnLinux non è una macchiana virtuale, usa ancora wine, ma ti >permette di usare diverse versioni di wine, in funzione di quello che >devi fare, perché alcuni software girano solo su particolari >configurazioni di wine. > >

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 26 ott 2018 alle ore 11:01 Paride Desimone ha scritto: > > Troppo datato il netbook per una macchina virtuale. > PlayOnLinux non è una macchiana virtuale, usa ancora wine, ma ti permette di usare diverse versioni di wine, in funzione di quello che devi fare, perché alcuni

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Paride Desimone
Qualcuno sa come fare? >> >> >Ciao, avevo avuto la stessa necessità ma neanche io sono riuscito a far >funzionare IE sotto Wine. Se posso darti un consiglio installati WinXP >in >macchina virtuale e tagli la testa al toro... > > >-- >Lucio Marinelli -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Gollum1
erché magari hai bisogno di una particolare versione di wine e una particolare configurazione dello stesso. In passato, installando IE dalla lista di playOnLinux, ero riuscito ad usarlo (poi ho avuto problemi per altri plugin che dovevo usare, ma questa è un'altra storia). Byez -- Gollum1 - http://www.gollum

Re: Wine ed internet Explorer

2018-10-26 Per discussione Lucio Marinelli
tazioni vedo che non c'è > nessuna connessione di rete configurata. Se provo a dirgli di crearne una > non mi fa fare nulla. Qualcuno sa come fare? > > Ciao, avevo avuto la stessa necessità ma neanche io sono riuscito a far funzionare IE sotto Wine. Se posso darti un consiglio inst

Wine ed internet Explorer

2018-10-25 Per discussione Paride Desimone
Buonasera a tutti. Ho installato tramite winetricks, internet Explorer 7 perché ho necessità di accedere ad un sito che dà accesso solo tramite questo browser. Non mi fa però navigare. Controllando le impostazioni vedo che non c'è nessuna connessione di rete configurata. Se provo a dirgli di

Re: Caricatore 32 bit per Wine

2017-05-15 Per discussione Gollum1
Il 15 maggio 2017 14:13:00 CEST, Francesco <vinante.francesco.stude...@gmail.com> ha scritto: > 15 maggio 2017 > >Buongiorno a tutti, andrò subito al punto: ho problemi nell'installare >i >caricatori binari a 32 bit per Wine. > >Quando h

Caricatore 32 bit per Wine

2017-05-15 Per discussione Francesco
15 maggio 2017 Buongiorno a tutti, andrò subito al punto: ho problemi nell'installare i caricatori binari a 32 bit per Wine. Quando ho provato a installarli, ho ricevuto una notifica per le dipendenze non risolte. Ho anche provato ad aggiungere con Dpkg

[RISOLTO, parz.e] Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2015-03-13 Per discussione Ennio-Sr
Internet Explorer allora non è lavoro per dosbox. Io proverei ad installare su Wine il famigerato Internet Explorer 6, con tutte le sue dipendenze. In questo dovrebbe aiutare winetricks. Oppure in alternativa a winetricks vedi: http://is.gd/xnGFeT Saluti Gerlos Riesumo questo vecchio

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-23 Per discussione Francesco Ariis
On Mon, Dec 22, 2014 at 12:42:09AM +0100, Ennio-Sr wrote: Sto cercando di 'affrancare' un amico dalla dipendenza di win$ows, che usa solo per un vecchio programma, distribuito negli anni '90 (?) con il Corriere della Sera. Il nome completo del programma è: Insight Sw Web Factory - Computer

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-23 Per discussione nasr.laili
ringrazio del suggerimento: proverò anche sqlitebrowser che spero sia più 'leggero' di OO Far girare quel programma con Wine rimane più che altro una sfida Ciao, Ennio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-22 Per discussione Davide Prina
On 22/12/2014 00:42, Ennio-Sr wrote: Ciao a tutti (e siate buoni con questo OT)! Sto cercando di 'affrancare' un amico dalla dipendenza di win$ows, che usa solo per un vecchio programma, distribuito negli anni '90 (?) ma se è uscito negli anni 90, allora dovrebbe funzionare anche sotto DOS.

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-22 Per discussione Gerlos
lavoro per dosbox. Io proverei ad installare su Wine il famigerato Internet Explorer 6, con tutte le sue dipendenze. In questo dovrebbe aiutare winetricks. Oppure in alternativa a winetricks vedi: http://is.gd/xnGFeT Saluti Gerlos -- Inviato dal mio cellulare - scusate gli errori di battitura

Re: [OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-22 Per discussione nasr.laili
virtualizzato funzionerebbe, anche se forse potrebbe essere un po' eccessivo. Imho se richiede Internet Explorer allora non è lavoro per dosbox. Io proverei ad installare su Wine il famigerato Internet Explorer 6, con tutte le sue dipendenze. In questo dovrebbe aiutare winetricks. Oppure

[OT] wine-problemi con installazione vecchio progr. win$ows

2014-12-21 Per discussione Ennio-Sr
Organizer. A questo scopo ho installato wine sul mio PC, su cui gira: Linux deby 3.2.0-0.bpo.4-486 #1 Debian 3.2.63-2+deb7u2~bpo60+1 i686 GNU/Linux ed ho installato il Personal Organizer dal disco originale. A fine installazione non dà errori, ma solo l`invito ad installare/aggiornare Iexplorer

wine 1.4

2012-11-22 Per discussione Paride Desimone
Buoan sera, qualcuno sa quali dipenmdenze siano necessarie a compilare wine 1.4 su squeeze? ho il pupo che vuole giocare a nostale e con wine presente in stable non si va da nessuna parte. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto

Re: Problema con programma Wine

2012-05-25 Per discussione Nicola Manca
On 23/05/2012 21:57, cosmo wrote: In data mercoledì 23 maggio 2012 21:40:49, Nicola Manca ha scritto: se fosse un problema hardware? E se evitassi di mischiare i repository ufficiali con quelli di terze parti? Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. saluti Ho

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-25 Per discussione bodrato
Ciao, Il 23/05/2012 21:57, cosmo ha scritto: Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. Io in sid vedo la 1.2.3 [http://packages.debian.org/sid/wine ], ma in effetti in experimental [http://packages.debian.org/experimental/wine ] c'è la 1.4 che aspetta di veder risolto

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-25 Per discussione cosmo
In data venerdì 25 maggio 2012 17:00:55, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Io in sid vedo la 1.2.3 C'è anche la 1.3.15 http://packages.debian.org/sid/wine-unstable saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Problema con programma Wine

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
Buongiorno, Oggi ha smesso di funzionare un programma con wine (Skyrim). Uso playonlinux, wine è alla versione stabile 1.4 e fino a ieri andava tutto alla perfezione. Funzionano ancora bene tutti gli altri programmi, sia quelli che ho nella stessa installazione (Steam, Civilization V) sia

Re: Problema con programma Wine

2012-05-23 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 23 maggio 2012, alle 14:21, Nicola Manca scrive: Ho pensato che se sapessi quali sono gli ultimi pacchetti aggiornati potrei tornare indietro e vedere se torna a funzionare, ma come lo scopro? sennò che altro potrei fare? Per guardare gli ultimi pacchetti aggiornati puoi vedere i

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
Il 23/05/2012 14:55, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: mercoledì 23 maggio 2012, alle 14:21, Nicola Manca scrive: Ho pensato che se sapessi quali sono gli ultimi pacchetti aggiornati potrei tornare indietro e vedere se torna a funzionare, ma come lo scopro? sennò che altro potrei fare?

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione alfatangoxt
On 23/05/2012 16:54, Nicola Manca wrote: Il 23/05/2012 14:55, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: mercoledì 23 maggio 2012, alle 14:21, Nicola Manca scrive: Ho pensato che se sapessi quali sono gli ultimi pacchetti aggiornati potrei tornare indietro e vedere se torna a funzionare, ma

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
io che non sono male :) li trovi qui http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=122606 Ciao Michele Sopno passato a SID, ma nulla, tutti i programmi con accelerazione grafica in wine non vanno.. sempre il solito problema di allocazione di memoria. se fosse un problema hardware

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione cosmo
In data mercoledì 23 maggio 2012 21:40:49, Nicola Manca ha scritto: se fosse un problema hardware? E se evitassi di mischiare i repository ufficiali con quelli di terze parti? Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: Problema con programma Wine [downgrade driver Nvidia]

2012-05-23 Per discussione Nicola Manca
Il 23/05/2012 21:57, cosmo ha scritto: In data mercoledì 23 maggio 2012 21:40:49, Nicola Manca ha scritto: se fosse un problema hardware? E se evitassi di mischiare i repository ufficiali con quelli di terze parti? Wine 1.3.15 è in sid e tra poco entrerà l'1.4; conviene provare. saluti

wine 1.5 debian testing

2012-04-21 Per discussione enrico tognoni
Qualcuno di voi ha problemi con l'audio io non riesco + a sentire il sonoro e non riesco a reinstallare la versione precedente di wine la 1.4 quando lancio winecfg: WARNING: gnome-keyring:: couldn't connect to: /tmp/keyring-LzM0jI/pkcs11: No such file or directory quando in audio premo test

In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Premoli, Roberto
Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono passare almeno a wine 1.2? Che quanche bugtrac o

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Nicola Manca
Il 22/03/2012 08:51, Premoli, Roberto ha scritto: Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Gollum1
Il giorno 22/mar/2012 11:52, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto: Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine viene aggiornato molto infretta e spesso si ha bisogno di più versioni per far andare tutti i programmi. Molto meglio

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione Felix
Il 22/03/2012 08:51, Premoli, Roberto ha scritto: Sapevo che i problemi burocratici che tenevano wine alla 1.0 erano stati risolti, per cui mi aspettavo che a breve se sarebbe svecchiato il pacchetto almeno nella testing e invece no. Quancuno sa perche' i manutentori di debian non vogliono

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Felix
Il 22/03/2012 12:41, Gollum1 ha scritto: Il giorno 22/mar/2012 11:52, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com mailto:nicola.manc...@gmail.com ha scritto: Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine viene aggiornato molto infretta e spesso si

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0'

2012-03-22 Per discussione Nicola Manca
Il 22/03/2012 13:40, Felix ha scritto: Il 22/03/2012 12:41, Gollum1 ha scritto: Il giorno 22/mar/2012 11:52, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com mailto:nicola.manc...@gmail.com ha scritto: Non c'entra molto, ma credo che mantenere un pacchetto come Wine sia una perdita di tempo, wine

Re: In debian, Wine ancora fermo alla 1.0

2012-03-22 Per discussione cosmo
around to work on the Wine package again. It's not the only thing I've been neglecting, either, nor is it really at the top of my list of backlogged things to work on whenever I do have some free time, so I'm starting to think that, instead of continuing to hope to get the time soon, perhaps I should

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-29 Per discussione tiziano de togni
Il 27/01/2012 15:58, Felix ha scritto: Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-29 Per discussione Felix
procedere con l'aggiunta di altri software... se hai visto il video è fondamentale che nello stesso prefisso sia presente java ed adobe reader. Comunque non è detto che non si possa fare, questi software aggiuntivi per wine (come anche CrossOver) si somigliano un pò tutti. - che cosa hai usato per

software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea
Saluti, Felice Sei prezioso Felice ! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
ottiene anche in Debian, basta installare una rudimentale versione di wine e poi PlayOnLinux. :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea
No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho realizzato una vera schifezza :-) Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si ottiene anche in Debian, basta installare una rudimentale versione di wine

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
rudimentale versione di wine e poi PlayOnLinux. :-) C'è un'altra cosa che dovrebbe convincere la gente ad utilizzare di più software open ed a fidarsi di meno dei venditori di fumo. Il caso Symantec, come dicevo nel post precedente, dovrebbe essere ILLUMINANTE. Luca Quotone ;-))) -- Per

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 15:58, Felix wrote: Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-21 Per discussione giuliano su Tiscali
On Wed, 21 Dec 2011 00:23:52 +0100 Marco Lucchesi freew...@fastwebnet.it wrote: On 20/12/2011 22:09, Davide Prina wrote: On 20/12/2011 11:54, Premoli, Roberto wrote: Competizione = progresso. non penso che basti la competizione. Anche . ... Io penso che per avere progresso

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-21 Per discussione cosmo
In data mercoledì 21 dicembre 2011 15:43:07, giuliano su Tiscali ha scritto: la competizione, che appartiene alla sfera socio-economica In realtà la competizione attiene all'etologia, così come la collaborazione. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-21 Per discussione Ennio-Sr
suggerimento ti consiglio di installare PlayOnLinux, che non è altro che un frontend per wine, ti permette di scaricere tutte le versioni recenti dell'eseguibile direttamente dal server di wine ed inoltre mantiene installazioni separate per i vari programmi. ... Ciao. Non ti ho risposto prima perché

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-21 Per discussione Felix
funzionare? Ciao, se vuoi un suggerimento ti consiglio di installare PlayOnLinux, che non è altro che un frontend per wine, ti permette di scaricere tutte le versioni recenti dell'eseguibile direttamente dal server di wine ed inoltre mantiene installazioni separate per i vari programmi. ... Ciao

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Premoli, Roberto
Senza dimenticare il fatto che Debian, e quindi tutti noi debianisti, possiamo benissimo fare a meno di linux: Debian GNU/kfreebsd va alla grande e se saremo fortunati, avremo Debian GNU/Hurd tra un paio di anni. Linus non ha piu' il monipolio °kernelistico° su debian e magari questo gli rode un

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Dario Di Giambattista
Senza dimenticare il fatto che Debian, e quindi tutti noi debianisti, possiamo benissimo fare a meno di linux: Debian GNU/kfreebsd va alla grande e se saremo fortunati, avremo Debian GNU/Hurd tra un paio di anni. Linus non ha piu' il monipolio °kernelistico° su debian e magari questo gli rode

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Premoli, Roberto
Senza dimenticare il fatto che Debian, e quindi tutti noi debianisti, possiamo benissimo fare a meno di linux: Debian GNU/kfreebsd va alla grande e se saremo fortunati, avremo Debian GNU/Hurd tra un paio di anni. Linus non ha piu' il monipolio °kernelistico° su debian e magari questo gli rode

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Dario Di Giambattista
Il giorno 20 dicembre 2011 15:30, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: Senza dimenticare il fatto che Debian, e quindi tutti noi debianisti, possiamo benissimo fare a meno di linux: Debian GNU/kfreebsd va alla grande e se saremo fortunati, avremo Debian GNU/Hurd tra un

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione giuliano su Tiscali
On Tue, 20 Dec 2011 07:43:11 +0100 (CET) bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Il Lun, 19 Dicembre 2011 11:52 pm, giuliano su Tiscali ha scritto: Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com wrote: anni. Linus non ha piu' il monipolio -kernelistico- su debian e magari questo gli rode un po'.

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Dott.Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 20/12/2011 17:02, giuliano su Tiscali wrote: 2) a chi ti riferisci nello specifico per l'anno 1984? Credo a un barbuto signore chiamato Richard M Stallman, senza il cui lavoro il kernel linux ce lo saremmo sognato. Ciao :) Giovanni - -- Dott.

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-20 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2011 23:52, giuliano su Tiscali wrote: On Mon, 19 Dec 2011 22:30:28 +0100 Davide Prina wrote: Ho visto che anche Daniele Tricoli ha dato la sua disponibilità... scrivo ad entrambi in privato con maggiori dettagli... non so se agli altri interessi e probabilmente andremmo troppo OT

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Davide Prina
On 20/12/2011 11:54, Premoli, Roberto wrote: Quando per una esigenza specifica c'e' un monopolista, la storia insegna che il monopolista, prima o poi, sia sempre tentato di fare come meglio crede, e meglio non lo e' sempre per tutti. se si parla di società con scopo di lucro è certo che più è

Fw: Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione giuliano su Tiscali
roberto.prem...@pfizer.com Subject: Re: Wine per Debian/Squeeze On Tue, 20 Dec 2011 11:54:39 +0100 Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com wrote: . scusa, ma non riesco a condividere la soddisfazione: al di là della simpatia o meno del soggetto e dell'interesse di tutti ad avere un

Fw: Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione giuliano su Tiscali
idem come l'altra (e le scuse virate a Bodrato) :-(( g Begin forwarded message: Date: Tue, 20 Dec 2011 21:07:54 +0100 From: giuliano su Tiscali giuli...@tiscali.it To: bodr...@mail.dm.unipi.it Subject: Re: Wine per Debian/Squeeze On Tue, 20 Dec 2011 17:47:19 +0100 (CET) bodr

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-20 Per discussione Marco Lucchesi
On 20/12/2011 22:09, Davide Prina wrote: On 20/12/2011 11:54, Premoli, Roberto wrote: Competizione = progresso. non penso che basti la competizione. Anche per i brevetti c'è molta competizione, ma quelli sul software sono un male per il settore informatico perché uccidono l'innovazione e

Re: Wine per Debian/Squeeze [e fu flame :-)]

2011-12-19 Per discussione Felix
Il 18/12/2011 23:31, Dario ha scritto: Settimana pesante ? Anche io :-( ed il tempo certo non ha giovato. Carissimo, continuo in PVT :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-19 Per discussione daniele.g
cosmo cos...@riseup.net writes: Beh, quello che tu chiami diritto di critica dovrebbe presupporre la piena comprensione dell'argomento che si sta discutendo: a me pare viceversa che tu abbia completamente frainteso il senso della citazione. Secondo me Wasserback critica l'approccio alla

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-19 Per discussione Premoli, Roberto
Il 18/12/2011 09:07, Davide Prina ha scritto: Mi crocifiggeranno ma, come giustamente sottolineato dal fondatore di Linux, l'imbecillità va comunque denunciata :-) forse sarebbe meglio informarsi prima di parlare... Sono d'accordo con entrambi: e allora denunciamo il fatto che spesso

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2011 07:56, bodrato wrote: Il Dom, 18 Dicembre 2011 7:48 pm, Davide Prina ha scritto: in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi non ritiene corretta questa mia affermazione, ma penso siano una minoranza Personalmente, trovo corretta questa tua

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 19 dicembre 2011 19:06, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 19/12/2011 07:56, bodrato wrote: Il Dom, 18 Dicembre 2011 7:48 pm, Davide Prina ha scritto: in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi non ritiene corretta questa mia

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Daniele Tricoli
On Monday 19 December 2011 19:06:35 Davide Prina wrote: Per gestire alcune cose mi servirebbe un aiuto per: * registrare un dominio * mantenere server * creare/mantenere pagine HTML (pensavo 5) più infrastruttura (stavo leggendo il tool di facebook che trasforma php in codice C++ compilato

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Daniele Tricoli
On Monday 19 December 2011 21:34:21 Daniele Tricoli wrote: Per quanto riguarda l'ultimo punto, non è più semplice utilizzare pagine statice generate con appositi tool Mi sono dimenticato il punto interrogativo alla fine. Oltre ad s/statice/statiche/ -- Daniele Tricoli 'Eriol'

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2011 20:29, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 19 dicembre 2011 19:06, Davide Prina ha scritto: io mi baso su quanto stabilito per leggi/regolamenti italiani. Poi so che c'è chi invece parteggia per qualcosa di diverso, ma da quello che ho visto sono veramente pochi. Non so che leggi e

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2011 21:34, Daniele Tricoli wrote: On Monday 19 December 2011 19:06:35 Davide Prina wrote: Per gestire alcune cose mi servirebbe un aiuto per: * registrare un dominio * mantenere server * creare/mantenere pagine HTML (pensavo 5) più infrastruttura (stavo leggendo il tool di facebook

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione Freeze NorthPole
ciao, metto a disposizione le mie limitate conoscenze :) ciao Freeze On 12/19/11, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: On 19/12/2011 07:56, bodrato wrote: Il Dom, 18 Dicembre 2011 7:48 pm, Davide Prina ha scritto: in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-19 Per discussione giuliano su Tiscali
On Mon, 19 Dec 2011 17:44:48 +0100 Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com wrote: Il 18/12/2011 09:07, Davide Prina ha scritto: Senza dimenticare il fatto che Debian, e quindi tutti noi debianisti, possiamo benissimo fare a meno di linux: Debian GNU/kfreebsd va alla grande e

Re: Accenti... [ERA: Wine per Debian/Squeeze]

2011-12-19 Per discussione giuliano su Tiscali
On Mon, 19 Dec 2011 22:30:28 +0100 Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: On 19/12/2011 20:29, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 19 dicembre 2011 19:06, Davide Prina ha scritto: ... Ho visto che anche Daniele Tricoli ha dato la sua disponibilità... scrivo ad entrambi in privato

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-19 Per discussione bodrato
Il Lun, 19 Dicembre 2011 11:52 pm, giuliano su Tiscali ha scritto: Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com wrote: anni. Linus non ha piu' il monipolio -kernelistico- su debian e magari questo gli rode un po'. riconoscere che finora il movimento, e la nostra libertà insieme, si sono

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Davide Prina
wine ;-) probabilmente non conosci Debian (non che io ne sia un esperto... anzi). In Debian comanda chi fa e non chi parla. Se diventi un DD, poi sei tu che decidi per i pacchetti che mantieni. Per esempio puoi vedere i flame tra un buon numero di DD contro il DD che mantiene bugreport-ng. Alcuni

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 18/12/2011 09:07, Davide Prina ha scritto: Mi crocifiggeranno ma, come giustamente sottolineato dal fondatore di Linux, l'imbecillità va comunque denunciata :-) forse sarebbe meglio informarsi prima di parlare... Sono d'accordo con entrambi: e allora denunciamo il fatto che spesso

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
chiaramente il manutengolo della pagina debian di wine ;-) Mi crocifiggeranno ma, come giustamente sottolineato dal fondatore di Linux, l'imbecillità va comunque denunciata :-) forse sarebbe meglio informarsi prima di parlare... Ciao Davide Non potrei mai sparare sulla croce rossa e forse, lo

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione cosmo
In data domenica 18 dicembre 2011 11:46:51, Felix ha scritto: la frase è questa: (...) *no*I won't set up an*APT repository*for these packages, because I don't want to encourage people to install binary packages from third parties without thinking about what they're doing. che in italiota

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Federico Bruni
Il 18/12/2011 11:46, Felix ha scritto: Non potrei mai sparare sulla croce rossa e forse, lo ammetto, sono stato un tantinello eccessivo. Però di seguito riporto, paro paro, la frase incriminata di questo link: http://dev.carbon-project.org/debian/wine-unstable/ la frase è questa: (...) *no*I

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Davide Prina
On 18/12/2011 11:46, Felix wrote: Però di seguito riporto, paro paro, la frase incriminata di questo link: http://dev.carbon-project.org/debian/wine-unstable/ la frase è questa: (...) *no*I won't set up an*APT repository*for these packages, because I don't want to encourage people to install

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Nicola Manca
che un frontend per wine, ti permette di scaricere tutte le versioni recenti dell'eseguibile direttamente dal server di wine ed inoltre mantiene installazioni separate per i vari programmi. L'unico neo è che la versione in squeeze non è aggiornatissima e con la 4 hanno fatto un buon lavoro di

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
che sbaglia in merito alla critica ma non che il fatto criticato é il frutto dell'organizzazione di Debian perche' é proprio quest'ultimo punto che rende il fatto imputabile di critica a Debian Tutto questo a prescindere da torti e ragioni di open, close, wine ecc. ecc. -- Filippo -- Per

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Davide Prina
On 18/12/2011 15:08, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Sun, 18 Dec 2011 09:07:42 +0100 Davide Prina ha scritto: probabilmente non conosci Debian (non che io ne sia un esperto... anzi). In Debian comanda chi fa e non chi parla. quando si osserva e critica un istituzione ci si comporta

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Dec 2011 16:39:32 +0100 Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: :-) Quello che vorrei chiederti è perché... perché usi gli accenti al contrario e proprio quando potresti beccarne uno giusto metti l'apostrofo al posto dell'accento? Il cercare di scrivere

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
di installare PlayOnLinux, che non è altro che un frontend per wine, ti permette di scaricere tutte le versioni recenti dell'eseguibile direttamente dal server di wine ed inoltre mantiene installazioni separate per i vari programmi. L'unico neo è che la versione in squeeze non è aggiornatissima

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
Il 18/12/2011 12:47, Davide Prina ha scritto: On 18/12/2011 11:46, Felix wrote: Però di seguito riporto, paro paro, la frase incriminata di questo link: http://dev.carbon-project.org/debian/wine-unstable/ (...) ma hai letto la frase prima: If you don't know me, you shouldn't trust me

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione cosmo
In data domenica 18 dicembre 2011 17:33:38, Felix ha scritto: E comunque, piaccia o no, mi permetto di rivendicare il mio diritto di poter criticare una certa ideologica filosofia che, sempre a mio modesto parere, ingessa anche la libertà Tu puoi criticare chi vuoi, io posso ri-affermare che

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione valerio
Il 18/12/2011 11:46, Felix ha scritto: Il 18/12/2011 09:07, Davide Prina ha scritto: On 17/12/2011 20:07, Felix wrote: la frase è questa: (...) *no*I won't set up an*APT repository* che in italiota approssimativamente suona così: (...) *non*non voglio creare un*repository APT* mentre

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
Il 18/12/2011 19:12, valerio ha scritto: Il 18/12/2011 11:46, Felix ha scritto: Il 18/12/2011 09:07, Davide Prina ha scritto: On 17/12/2011 20:07, Felix wrote: la frase è questa: (...) *no*I won't set up an*APT repository* che in italiota approssimativamente suona così: (...) *non*non

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
Il 18/12/2011 18:13, cosmo ha scritto: In data domenica 18 dicembre 2011 17:33:38, Felix ha scritto: E comunque, piaccia o no, mi permetto di rivendicare il mio diritto di poter criticare una certa ideologica filosofia che, sempre a mio modesto parere, ingessa anche la libertà Tu puoi

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione cosmo
In data domenica 18 dicembre 2011 19:20:39, Felix ha scritto: Buona rivendicazione anche a te Grazie, ma io preferisco tirarmi fuori. Stai cominciando a trascinare i tuoi interlocutori al tuo livello, dove puoi batterli a mani basse ;) Buon divertimento -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Davide Prina
On 18/12/2011 17:07, Filippo Dal Bosco - wrote: il tipo di accento rende la lettura difficile? probabilmente sono io, ma da quando ho scoperto come scrivere gli accenti obbligatori (non molto tempo fa) vederli scritti errati mi distrae e ho la tentazione di correggerli :-( In italiano ne

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 18 Dec 2011 19:48:33 +0100 Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi non ritiene corretta questa mia affermazione, ma penso siano una minoranza davvero esigua. lo so che è formalmente errato la

Re: Wine per Debian/Squeeze

2011-12-18 Per discussione Felix
Il 18/12/2011 19:26, cosmo ha scritto: In data domenica 18 dicembre 2011 19:20:39, Felix ha scritto: Buona rivendicazione anche a te Grazie, ma io preferisco tirarmi fuori. Stai cominciando a trascinare i tuoi interlocutori al tuo livello, dove puoi batterli a mani basse ;) Buon divertimento

  1   2   3   >