Re: zfs

2024-05-10 Per discussione Alessandro Baggi
Il 10/05/24 14:24, Paride Desimone ha scritto: Il 26-04-2024 11:09 Paride Desimone ha scritto: La butto li, fare un destroy del pool e recuperarlo? https://docs.oracle.com/cd/E19253-01/819-5461/6n7ht6r0o/index.html zpool import -D no pools available to import Risolto. Era un problema

Re: zfs

2024-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 26-04-2024 11:09 Paride Desimone ha scritto: La butto li, fare un destroy del pool e recuperarlo? https://docs.oracle.com/cd/E19253-01/819-5461/6n7ht6r0o/index.html zpool import -D no pools available to import Risolto. Era un problema di sequenza errata di montaggio dei dischi. erano

Re: zfs

2024-04-26 Per discussione Paride Desimone
Il 24-04-2024 16:53 Alessandro Baggi ha scritto: sti dischi per poter accedere i dati? La butto li, fare un destroy del pool e recuperarlo? https://docs.oracle.com/cd/E19253-01/819-5461/6n7ht6r0o/index.html zpool import -D no pools available to import Dopo il destroy uhm... /paride --

Re: zfs

2024-04-24 Per discussione Alessandro Baggi
Il 24/04/24 16:29, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno. Ciao, non so se hai già risolto ma premetto che non sono ferrato su ZFS (lo uso da poco) ne tantomeno su VSphere/ESXi e company (non li uso da un bel po) quindi se dico qualche capp---ata, perdonatemi e correggetemi. Ho una vm

zfs

2024-04-24 Per discussione Paride Desimone
Buongiorno. Ho una vm con due dischi che erano parte di un pool zfs. Ora dopo che la macchina ha avuto varie problematiche (a seguito aggiornamento vmware non partiva più), ho la necessità di rimontare questi due dischi sulla stessa vm, che inutile dirlo non riesco a montare. dando: zpool

Re: Debian 12.5 e ZFS [BUG]

2024-04-14 Per discussione Alessandro Baggi
Il 14/04/24 10:23, Davide Prina ha scritto: Alessandro Baggi ha scritto: In Debian Bookworm (12.5) è presente zfs-dkms versione 2.1.11-1. Tempo fa, come molti ricorderanno (nel 2023) è stato trovato un bug Non riesco a trovare nulla che indichi che in stable il problema sia stato

Re: Debian 12.5 e ZFS [BUG]

2024-04-14 Per discussione Davide Prina
Alessandro Baggi ha scritto: > In Debian Bookworm (12.5) è presente zfs-dkms versione 2.1.11-1. > > Tempo fa, come molti ricorderanno (nel 2023) è stato trovato un bug > Non riesco a trovare nulla che indichi che in stable il problema sia > stato risolto se usi Firefox

Re: Debian 12.5 e ZFS [BUG]

2024-04-12 Per discussione Alessandro Baggi
Il 12/04/24 14:56, Piviul ha scritto: On 4/10/24 20:09, Alessandro Baggi wrote: Salve ragazzi, ho un dubbio che non riesco a districare. In Debian Bookworm (12.5) è presente zfs-dkms versione 2.1.11-1. Tempo fa, come molti ricorderanno (nel 2023) è stato trovato un bug che era presente da

Re: Debian 12.5 e ZFS [BUG]

2024-04-12 Per discussione Piviul
On 4/10/24 20:09, Alessandro Baggi wrote: Salve ragazzi, ho un dubbio che non riesco a districare. In Debian Bookworm (12.5) è presente zfs-dkms versione 2.1.11-1. Tempo fa, come molti ricorderanno (nel 2023) è stato trovato un bug che era presente da molti anni ma che sui sistemi con

Debian 12.5 e ZFS [BUG]

2024-04-10 Per discussione Alessandro Baggi
Salve ragazzi, ho un dubbio che non riesco a districare. In Debian Bookworm (12.5) è presente zfs-dkms versione 2.1.11-1. Tempo fa, come molti ricorderanno (nel 2023) è stato trovato un bug che era presente da molti anni ma che sui sistemi con coreutils 9 in certe condizioni corrompeva i dati

Re: ZFS e checksum error...

2024-03-19 Per discussione Marco Gaiarin
>> come posso dirgli: butta pure via i file corrotti e fregatene? > Mi rispondo da solo: > zpool clear -F rpool-backup Col piffero, questo azzera gli errori ma non li corregge... basta uno scrub e tornano fuori... -- I matti tutta la vita dentro la notte chiusi a chiave

Re: ZFS e checksum error...

2024-03-19 Per discussione Marco Gaiarin
> come posso dirgli: butta pure via i file corrotti e fregatene? Mi rispondo da solo: zpool clear -F rpool-backup -- Voi non ci crederete la mia ragazza sogna (R. Vecchioni)

ZFS e checksum error...

2024-03-18 Per discussione Marco Gaiarin
ZFS mi stupisce sempre... ad ogni modo, è colpa mia. Sono andato a ravanare in un server di backup per togliere un controller, ho sicuramente fatto casino con i cavi e ho allentato un connettore di alimentazione. Morale della favola, qualche giorno dopo tutti i dischi di un pool hanno iniziato

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-17 Per discussione gerlos
> Il giorno 12 gen 2024, alle ore 11:18, Alessandro Baggi > ha scritto: > > e infine perché rispetto a zfs con btrfs >> mi sembra più facile "rimescolare le carte" a posteriori (sostituire dischi, >> passare da una configurazione all'altra, etc... ma pr

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione gianluca . signorotto
Il 12/01/24 11:18, Alessandro Baggi ha scritto: > Domanda: Usare btrfs su SSD comporta qualche problema? No che io sappia. Si comporta bene con gli SSD. Puoi usare le opzioni di mount "lazytime", "ssd", "discard"... ad esempio. Qui

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Gerlos e grazie per la risposta. Mah, io per non saper né leggere né scrivere userei ZFS per i volumi che contengono i dati, e metterei il sistema operativo su un file system supportato nativamente dal kernel, come i ben noti ext4 e xfs. In questo modo nella remota ipotesi in cui

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione Alessandro Baggi
Il 12/01/24 10:46, gianluca.signoro...@eritrium.org ha scritto: Il 12/01/24 09:29, Alessandro Baggi ha scritto: Io sapevo che era necessario 1GB di RAM per ogni TB in caso di deduplicazione. per quanto ne so, al contrario, assieme alla deduplicazione, molte altre caratteristiche di ZFS

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione gerlos
certo punto di vista mi sconsigli di utilizzare ZFS su una distro che utilizza dkms per zfs a livello di stabilità? Mah, io per non saper né leggere né scrivere userei ZFS per i volumi che contengono i dati, e metterei il sistema operativo su un file system supportato nativamente dal kernel, come

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione gianluca . signorotto
Il 12/01/24 09:29, Alessandro Baggi ha scritto: > Io sapevo che era necessario 1GB di RAM per ogni TB in caso > di deduplicazione. per quanto ne so, al contrario, assieme alla deduplicazione, molte altre caratteristiche di ZFS richiedono RAM. https://web.archive.org/web/2014081804255

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-12 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Gianluca e grazie per la riposta. Ciao, con i suoi oltre 20 anni di sviluppo DKMS immagino, da quel punto di vista, sia ben maturo ed affidabile e non faccia scherzi di quel tipo... tutto può essere eh. È da tenere presente che ZFS richiede molta RAM per funzionare a dovere; se intendi

Re: Debian 12.4 e ZFS

2024-01-11 Per discussione Gianluca Francesco Signorotto
Il 11/01/2024 17:49, Alessandro Baggi ha scritto: > Ho un piccolo server di backup sui cui è presente un RAID1 > mdadmL'unica cosa che mi rende insicuro della scelta è che > ZFS è compilato con DKMS e ad ogni aggiornamento del kernel > viene ricompilato e qui sta il problema. Vi è

Debian 12.4 e ZFS

2024-01-11 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutti i partecipanti. Spero di non essere OT. Ho un piccolo server di backup sui cui è presente un RAID1 mdadm e xfs come storage. Volevo aggiungere un controllo di integrità per i dati e ho trovato tre soluzioni: 1. dm-integrity + mdadm 2. ZFS 3. Btrfs Dopo qualche test

Re: ot: certificazione zfs oracle

2022-10-24 Per discussione Paride Desimone
Il 22-10-2022 18:49 Paride Desimone ha scritto: Buonasera tutti. Qualcuno ha manualistica atta all'aquisizione della certificazione zfs oracle ? Nessuno? /paride -- http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per

ot: certificazione zfs oracle

2022-10-22 Per discussione Paride Desimone
Buonasera tutti. Qualcuno ha manualistica atta all'aquisizione della certificazione zfs oracle ? /paride -- http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne

Re: zfs pool degraded

2020-06-30 Per discussione Piviul
Bertorello, Marco ha scritto il 30/06/20 alle 09:52: mi sono trovato nella stessa situazione, anche io ho dato un zpool clear, intanto se il problema è serio, si sarebbe ripresentato. E infatti, così è stato. Solo che appunto smartctl non indica problemi sul disco incriminato. io veramente l'ho

Re: zfs pool degraded

2020-06-30 Per discussione Bertorello, Marco
Il 11/06/2020 13:04, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, zfs si è arrabbiato e mi ha fatto uscire un HD dal raid. > Ora io essendoci ancora cose non essenziali sul server ho dato un > zpool clear sul server ma mi piacerebbe testare l'hd Ciao Paolo, mi sono trovato nella stessa situazio

Re: zfs

2020-06-26 Per discussione WinterMute
il Fri, 26 Jun 2020 15:26:57 +0200 WinterMute ha scritto: | [...] p.s.: ammetto che ZFS ha molte peculiarità interessanti e delle caratteristiche piuttosto innovative. anche se l'argomento viene trattato in modo "superficiale" ho trovato, veicolato tramite le pagine di lffl.org,

Re: zfs

2020-06-26 Per discussione WinterMute
il Fri, 26 Jun 2020 11:53:17 +0200 Filippo Dal Bosco - ha scritto: | [...] | | immagino che per un normale pc casalingo sia opportuno continuare ad | usare ext4, anche perché se poi si vuole modificare le partizioni | gparted (bullseye) non prevede zfs buon pomeriggio, personalmente ritengo

zfs

2020-06-26 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Noto che qualcuno usa zfs. Non sapevo fosse disponibile in debian. immagino che per un normale pc casalingo sia opportuno continuare ad usare ext4, anche perché se poi si vuole modificare le partizioni gparted (bullseye) non prevede zfs -- Filippo

Re: zfs pool degraded

2020-06-12 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Piviul, sembra il caso di cambiarlo, magari qualcuno con più esperienza potrebbe confermare la diagnosi. Il 12/06/20 14:44, Piviul ha scritto: Ciao Alessandro... Alessandro Baggi ha scritto il 12/06/20 alle 11:09: [...] I valori THRESH dello smart del disco riportano qualcosa di

Re: zfs pool degraded

2020-06-12 Per discussione Piviul
Ciao Alessandro... Alessandro Baggi ha scritto il 12/06/20 alle 11:09: [...] I valori THRESH dello smart del disco riportano qualcosa di strano? Non riesco a leggerli né da iLO4 né da smartctl, non so infatti dove trovare le informazioni da inserire nell'opzione --device di smartctl :( I log

Re: zfs pool degraded

2020-06-12 Per discussione Alessandro Baggi
hanno riportato qualcosa al riguardo del disco come errore I/O ecc (anche dmesg al momento dell'errore)? Se non trovi nessun problema (ed è strano) proverei a riaggiungere il disco al pool di zfs e vedere se riaccade. Se riaccade sta a te valutare in base al ruolo del server e all'importanza

Re: zfs pool degraded

2020-06-11 Per discussione Piviul
Aggiungo che il server è un proliant hp e iLO4 dice che lo stato di salute del server è ottimo, non vengono rilevati problemi. Se un HD dovesse avere problemi il server proliant non dovrebbe accorgesene? Grazie Piviul Il 11/06/20 13:04, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, zfs si è arrabbiato e

zfs pool degraded

2020-06-11 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, zfs si è arrabbiato e mi ha fatto uscire un HD dal raid. Ora io essendoci ancora cose non essenziali sul server ho dato un zpool clear sul server ma mi piacerebbe testare l'hd; con uno smartctl -a /dev/sd? mi dice : smartctl 7.1 2019-12-30 r5022 [x86_64-linux-5.4.41-1-pve] (local

Re: ZFS e consumo di RAM

2020-05-31 Per discussione Alessandro Baggi
Il 28/05/20 15:27, Piviul ha scritto: Piviul ha scritto il 28/05/20 alle 09:21: Ciao a tutti, in rete molti dicono che ZFS consuma tutta la RAM - 1GB. Forse all'inizio era così... io ricordo invece di aver letto, ma non ricordo dove, che il consumo di RAM (ARC) era proporzionale alla

Re: ZFS e consumo di RAM

2020-05-28 Per discussione Piviul
Piviul ha scritto il 28/05/20 alle 09:21: Ciao a tutti, in rete molti dicono che ZFS consuma tutta la RAM - 1GB. Forse all'inizio era così... io ricordo invece di aver letto, ma non ricordo dove, che il consumo di RAM (ARC) era proporzionale alla quantità di dati presenti nel pool zfs ma non

ZFS e consumo di RAM

2020-05-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, in rete molti dicono che ZFS consuma tutta la RAM - 1GB. Forse all'inizio era così... io ricordo invece di aver letto, ma non ricordo dove, che il consumo di RAM (ARC) era proporzionale alla quantità di dati presenti nel pool zfs ma non ricordo nel dettaglio questa

Re: grow proxmox ZFS volume

2020-05-22 Per discussione Piviul
tto perché la mia conoscenza di proxmox è ancora incerta e avere dei supervisori ti garantisce qualcosa in più sulla mia risposta... .... meglio zfs allora? zfs meglio di cosa? Di lvm-thin secondo me si. Di ceph non so, non l'ho provato. Mi sono spaventato quando nei prerequisisti parla di s

Re: grow proxmox ZFS volume

2020-05-22 Per discussione Piviul
Piviul ha scritto il 22/05/20 alle 08:50: Ciao a tutti, non ho trovato come in proxmox si possa aumentare la dimensione di un volume ZFS. Sono io che sono fuso? scusate, mi rispondo da solo: si. Piviul

grow proxmox ZFS volume

2020-05-22 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, non ho trovato come in proxmox si possa aumentare la dimensione di un volume ZFS. Sono io che sono fuso? Piviul

Re: ZFS e spazio occupato

2019-08-29 Per discussione dea
Il 29/08/19 14:59, Bertorello, Marco ha scritto: Il 27/08/2019 11:18, Bertorello, Marco ha scritto: Il 27/08/2019 10:46, dea ha scritto: Ciao ! Anche io uso pesantemente ZFS ormai da tempo in Debian. Un file system COW (anche se ZFS non è solo un file system), per sua natura presenta una

Re: ZFS e spazio occupato

2019-08-29 Per discussione Bertorello, Marco
Il 27/08/2019 11:18, Bertorello, Marco ha scritto: > Il 27/08/2019 10:46, dea ha scritto: >> Ciao ! >> >> Anche io uso pesantemente ZFS ormai da tempo in Debian. >> >> Un file system COW (anche se ZFS non è solo un file system), per sua >> natura presenta un

Re: ZFS e spazio occupato

2019-08-27 Per discussione Bertorello, Marco
Il 27/08/2019 10:46, dea ha scritto: > > Ciao ! > > Anche io uso pesantemente ZFS ormai da tempo in Debian. > > Un file system COW (anche se ZFS non è solo un file system), per sua > natura presenta una scarsa visibilità nello spazio libero (e su come > agire per liberare

Re: ZFS e spazio occupato

2019-08-27 Per discussione dea
Ciao ! Anche io uso pesantemente ZFS ormai da tempo in Debian. Un file system COW (anche se ZFS non è solo un file system), per sua natura presenta una scarsa visibilità nello spazio libero (e su come agire per liberare spazio, specie se lavori con una miriade di snapshot). Altro fattore

Re: ZFS e spazio occupato

2019-08-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27/08/2019 09:34, Bertorello, Marco ha scritto: > Buongiorno lista, > > ho un dubbio relativo a ZFS. > > # zdb -DD zp1 > > DDT-sha256-zap-duplicate: 144703 entries, size 349 on disk, 200 in core > DDT-sha256-zap-unique: 1176516 entries, size 306 on disk, 159 i

ZFS e spazio occupato

2019-08-27 Per discussione Bertorello, Marco
Buongiorno lista, ho un dubbio relativo a ZFS. # zdb -DD zp1 DDT-sha256-zap-duplicate: 144703 entries, size 349 on disk, 200 in core DDT-sha256-zap-unique: 1176516 entries, size 306 on disk, 159 in core DDT histogram (aggregated over all DDTs): bucket allocated

Re: zfs o zfsonlinu su debian buster

2019-06-27 Per discussione Paride Desimone
Il 2019-06-23 20:32 Giuseppe Sacco ha scritto: Forse, se usi un initramfs, potresti provare a mettere il comando all'interno di uno dei suoi hook, prima che monti il file system di root. Più che altro bisogna capire perché nell'initram non lo ha messo automaticamente visto che mi ha creato

Re: zfs o zfsonlinu su debian buster

2019-06-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno mer, 19/06/2019 alle 00.11 +0200, Paride Desimone ha scritto: > Il 2019-06-16 23:58 Paride Desimone ha scritto: > > pool per poterlo vedere (sudo zpool import poolz2). Qualcuno sa > > come > > poter fare in modo che il pool sia visibile direttamente all'avvio > > della

Re: zfs o zfsonlinu su debian buster

2019-06-18 Per discussione Paride Desimone
Il 2019-06-16 23:58 Paride Desimone ha scritto: pool per poterlo vedere (sudo zpool import poolz2). Qualcuno sa come poter fare in modo che il pool sia visibile direttamente all'avvio della macchina, perché a quel punto sposterei tutto il sistema tranne il boot, sul pool. Paride Domanda da

zfs o zfsonlinu su debian buster

2019-06-16 Per discussione Paride Desimone
Buonasera. Ho provato ad installare su Buster, zfs direttamente dai repository, ma purtroppo non va a buon fine perché non si avvia. C'è già un bug aperto, e spero che pr il rilascio sia tutto a posto. Ho voluto provare a compilare direttamente dai sorgenti zfsonlinux prelevato da github, e mi

[BTS#846928] po-debconf://zfs-linux/it.po

2016-12-04 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao, altra inviata; grazie a Daniele e Dario per la revisione. beatrice

Re: [RFR] po-debconf://{colplot, horizon, zfs-linux, fheroes2-pkg}/it.po

2016-10-10 Per discussione Beatrice Torracca
On lunedì 10 ottobre 2016, at 19:17 +0200, Dario wrote: > Il 10/10/2016 14:13, Daniele Forsi ha scritto: > > 2016-10-01 14:44 GMT+02:00 Beatrice Torracca: > > > msgid "" > > > "Please remember to run \"sudo dpkg-reconfigure ${PKGI}\" to build and " > > > "install guest package(s) for the first

Re: [RFR] po-debconf://{colplot,horizon,zfs-linux,fheroes2-pkg}/it.po

2016-10-10 Per discussione Dario
Il 10/10/2016 14:13, Daniele Forsi ha scritto: 2016-10-01 14:44 GMT+02:00 Beatrice Torracca: # Italian translation of fheroes2-pkg debconf messages. msgid "" "Please remember to run \"sudo dpkg-reconfigure ${PKGI}\" to build and " "install guest package(s) for the first time." msgstr ""

Re: [RFR] po-debconf://{colplot,horizon,zfs-linux,fheroes2-pkg}/it.po

2016-10-10 Per discussione Daniele Forsi
2016-10-01 14:44 GMT+02:00 Beatrice Torracca: > # Italian translation of fheroes2-pkg debconf messages. > msgid "" > "Please remember to run \"sudo dpkg-reconfigure ${PKGI}\" to build and " > "install guest package(s) for the first time." > msgstr "" > "Ricordarsi di eseguire «sudo

[RFR] po-debconf://{colplot,horizon,zfs-linux,fheroes2-pkg}/it.po

2016-10-01 Per discussione Beatrice Torracca
h the OpenStack Dashboard " "configuration." msgstr "" "Scegliere questa opzione per sostituire il valore predefinito con la " "configurazione di Dashboard di OpenStack." #. Type: boolean #. Description #: ../openstack-dashboard-apache.templates:3001 msgid "Should the Dashboard use HTTPS?

[BTS#718042] po-debconf://zfs-linux/it.po

2013-07-28 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao questo inviato stamattina (in ritardo :( ) Grazie a Francesco per la revisione. beatrice signature.asc Description: Digital signature

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-07-06 Per discussione Paride Desimone
condizioni su Ext4 aveva sempre un uso di risorse vicino allo 0%, che sarebbero quindi completamente a disposizione per ZFS. Dovrebbe essere sufficiente dato che da quel che ho letto sulla ml di zfsonlinux.org, 8 gb sono condizione sufficiente a farlo. Ad ogni modo ti conviene molto

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-07-06 Per discussione Davide G.
Il 06/07/2013 11:34, Paride Desimone ha scritto: Dovrebbe essere sufficiente dato che da quel che ho letto sulla ml di zfsonlinux.org, 8 gb sono condizione sufficiente a farlo. Ad ogni modo ti conviene molto probabilmente chiedere maggiori delucidazioni proprio a quella ml, dato che hanno

[RFR] po-debconf://zfs-linux/it.po

2013-07-05 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti, questo scade il 19 luglio. Grazie in anticipo a chi riesce a guardarlo nonostante il caldo inizi a farsi veramente sentire :) beatrice. # Italian translation of zfs-linux debconf messages # Copyright (C) 2013, zfs-linux package copyright holder # This file is distributed under

Re: [RFR] po-debconf://zfs-linux/it.po

2013-07-05 Per discussione FA - ML
- kernel a 64 bit; se si decide di procedere comunque ad usare ZFS con questo + kernel a 64 bit; se si decide comunque di usare ZFS con questo - che il kernel in esecuzione sia a 64 bit, è probabilmente meglio - che il kernel in esecuzione sia a 64 bit, probabilmente è meglio -- Per REVOCARE

Verso ZFS / BTRFS

2013-06-28 Per discussione Davide G.
Un ciao a tutta la lista. Stavo valutando la migrazione verso un FS più avanzato come quelli descritti sopra. Valutavo principalmente ZFS usando il modulo del kernel zfsonlinux ma anche btrfs sembra abbia le funzionalità che cerco. Ho notato che anche da un punto di vista di mentalità sono molto

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-06-28 Per discussione dea
Ciao ! Uso da diverso tempo ZFS in BSD e lo trovo terribilmente pesante, affamato di memoria e lento. Probabilmente se usi una super macchina è anche un bel file system, anche se non è un file system ZFS, ma molto di più. Mha, non lo so.. ha pregi e difetti, dipende per cosa lo usi e

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-06-28 Per discussione Pol Hallen
Ciao, ti rispondo in parte e ti premetto che uso zfs su freebsd (su linux non ho ancora avuto necessità). - Directory principale condivisa a cui un solo utente ha pieno accesso - Diverse cartelle di cui solo alcune visibili e accessibili (e eventualmente scrivibili) da altri 2 utenti

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-06-28 Per discussione Davide G.
/administration/user3 /samba/administration/user4 e lavoro di chown Eh no, nel mio caso se facessi così dovrei duplicare gli stessi dati su tutti gli utenti. Certo la deduplicazione dei dati di ZFS snellirebbe il tutto ma avrei il problema che cancellare una cosa vorrebbe dire cancellarla da tutte

Re: Verso ZFS / BTRFS

2013-06-28 Per discussione dea
.. non lo so.. ma ZFS non mi ha convinto. Anche se ZFS unisce più funzionalità tipiche di layer diversi in uno solo, continuerei a consigliare LVM2 + EXT4 + quello che ti serve (come le ACL estese, ecc). Personalmente uso (ancora per poco) un file server con un vecchio Xeon e 10 Gbyte da RAM su

zfs su linux

2012-01-20 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, qualcuno ha del materiale che spieghi in maniera molto veloce come usare zfs su linux? Ho scaricato e compilato i pacchetti da zfsonlinux.org, ma non ho idea proprio di come funzioni. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2011-02-07 Per discussione roberto luksenburg
La sto giusto provando in queste ore, l'unica pecca che per il momento ho trovato e' quella che segnalai gia' qualche tempo fa, ovvero su di un file system ZFS non si riesce a fare un: *zfs set sharenfs=on poolname/file_system* in quando viene riportato il messaggio di errore: *warning: mountd

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-13 Per discussione emmanuel segura
prova questa guida http://unix.openmilano.com/?p=46 Il 12 dicembre 2010 14:32, roberto luksenburg r.luksenb...@gmail.com ha scritto: A seguito delle nuove politiche di Oracle, sto tentando di continuare ad utilizzare ZFS su dei sistemi in produzione ed e' da qualche tempo che sto cercando

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-13 Per discussione roberto luksenburg
://unix.openmilano.com/?p=46 Il 12 dicembre 2010 14:32, roberto luksenburgr.luksenb...@gmail.com ha scritto: A seguito delle nuove politiche di Oracle, sto tentando di continuare ad utilizzare ZFS su dei sistemi in produzione ed e' da qualche tempo che sto cercando qualcosa di alternativo a OpenSolaris

kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-12 Per discussione roberto luksenburg
A seguito delle nuove politiche di Oracle, sto tentando di continuare ad utilizzare ZFS su dei sistemi in produzione ed e' da qualche tempo che sto cercando qualcosa di alternativo a OpenSolaris / Solaris; nelle varie ricerche mi sono imbattuto in kFreeBSD, che secondo me promette molto bene. E

zfs e sid

2010-12-02 Per discussione Paride Desimone
Ciao a tutti, leggo[1] che squeeze ci sara' l’inclusione di ZFS che sarà supportato in Debian Squeeze usando l’installer ufficiale. Ci sono notizie a riguardo di sid? Paride [1]https://gnupress.wordpress.com/2010/11/29/debian-squeeze-sara-la-prima-con-zfs/ -- http://keyserver.linux.it/pks