Caratteri enormi e sistema inutilizzabile

2008-02-05 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 buon pomeriggio lista sto installando debian sul portatile della mia ragazza, ovviamente sid e ovviamente via netinstall... sistema base installato, tutti gli upgrade fatti, installo kdmkde, riavvio e... sopresa!! tutti i caratteri nella schermata di

Xorg e driver radeon, quali ottimizzazioni?

2008-02-05 Per discussione jack.automatic
Ciao, al seguente link: http://tinyurl.com/2cg2x8 si puo' leggere di alcune ottimizzazioni da apportare mediante Option al file xorg.conf, io sto usando: Option AGPMode 4 #setta l' ag a 4x (default: 1x) Option AGPFastWrite yes #abilita l' AGP Fast Write (default: no) Option

Forzare DPI in KDM [era: Caratteri enormi e sistema inutilizzabile]

2008-02-05 Per discussione Luca Costantino
Il 05/02/08, Luca Costantino[EMAIL PROTECTED] ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 buon pomeriggio lista sto installando debian sul portatile della mia ragazza, ovviamente sid e ovviamente via netinstall... sistema base installato, tutti gli upgrade fatti, installo

Re: Forzare DPI in KDM [era: Caratteri enormi e sistema inutilizzabile]

2008-02-05 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/02/08, Luca Costantino ha scritto: ora la domanda diventa... come faccio a forzare anche kdm/gdm a 96 dpi? ho spulciato kdmrc ma non ho trovato risposta... risolto... riporto la soluzione, caso mai dovesse servire a qualcuno... pare che in

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione Davide Prina
Mattia wrote: E magari fare in modo che quando il programma esce rilasci tutta la memoria che ha occupato. E' quello che sogno ormai da troppo tempo con firefox. ho letto che con la versione 3.0 hanno risolto molti di questi problemi e la RAM occupata all'inizio è quasi la metà dell'attuale.

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione Davide Prina
Giovanni Mascellani wrote: Ehm, che senso avrebbe assegnare un limite minimo allo spazio di memoria disponibile ad un processo? Un processo utilizza la memoria che si alloca, di più non saprebbe che farsene, o sbaglio io? Se sai quanta RAM ha bisogno o il minimo di RAM che ha bisogno, allora

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione webnie
Ciao Mattia, e un saluto firefoxiano (non fantozziano) si estende a tutta la lista... : )) Mattia ha scritto: E magari fare in modo che quando il programma esce rilasci tutta la memoria che ha occupato. E' quello che sogno ormai da troppo tempo con firefox. N.B. questo non vuole essere un

Re: Caratteri enormi e sistema inutilizzabile

2008-02-05 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: upgrade fatti, installo kdmkde, riavvio e... sopresa!! tutti i caratteri nella schermata di login sono ENORMI, e di fatto non si capisce nulla... faccio il login e anche qui tutti i caratteri sono enormi e mi impediscono di fare qualsiasi cosa... volevo cambiare la

Re: Caratteri enormi e sistema inutilizzabile

2008-02-05 Per discussione Luca Brivio
mar 5 febbraio 2008, Luca Costantino ha scritto: sto installando debian sul portatile della mia ragazza, ovviamente sid Ehm... di solito chi usa sid si installa Debian da solo, se poi vuoi dare alla tua ragazza un motivo in più per non mollarti non oso contestarne la bontà! (Debian del resto è

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 05 Feb 2008 19:40:06 +0100, webnie [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: io uso iceweasel e non capisco quale sia questo problema della memoria... prima di avviare iceweasel: -/+ buffers/cache: 117984 918424 dopo averlo avviato e aver aperto una trentina

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 05 Feb 2008 19:45:22 +0100, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: 1) evitare che il processo, o parte di esso, sia sullo swap e debba aspettare di essere portato in RAM per la sessione di esecuzione ... e questo potrebbe avvenire di frequente se tutta la

Re: assegnare quantitativo di ram ad un processo

2008-02-05 Per discussione Mattia
On Tue, 5 Feb 2008 22:23:00 +0100 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote: Ovviamente quando lo chiudi tutti i suoi segmenti privati sono disallocati del sistema, quindi ovviamente recuperi tutta la memoria! Quello che dico è unicamente basato sulla mia personalissima esperienza, quindi

che fine ha fatto la console?

2008-02-05 Per discussione Leonardo Canducci
premo la solita combinazione control-alt-f1 e lo schermo si spegne dicendo nessun segnale. boh? ho provato con sid e kernel 22 e 24. ho una intel 965 con grafica integrata, se può servire. qualche idea? ciao leonardo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: che fine ha fatto la console?

2008-02-05 Per discussione gollum1
Il Tuesday 05 February 2008 16:40:19 Leonardo Canducci ha scritto: premo la solita combinazione control-alt-f1 e lo schermo si spegne dicendo nessun segnale. boh? ho provato con sid e kernel 22 e 24. ho una intel 965 con grafica integrata, se può servire. qualche idea? ciao leonardo a me