Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione mac.lc475
Ecco che rispunta la mia solita verve, che inevitabilmente produrra' flame. Me ne scuso in anticipo. Ma che schifo, gnome3. Sara' che uso un powerbook invece che un amd64, sara' che uso testing invece che stable, sara' che sono un ignorante e partire da una una debian minimale non e' il

Re: Tipi di carattere ad alta leggibilità (per dislessici) adatti alla stampa

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 02/05/2012 21:42, Davide Prina ha scritto: db sono speculari... ma Parerga diceva che per i dislessici non lo devono essere... Parerga?!? :) Questi non sono speculari, ma non sono rilasciati con licenza libera: http://www.readregular.com/english/background.html Forse conviene chiedere in

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione dea
Sto divagando, ma al punto in cui siamo arrivati ci sta... Molti si lamentano di Debian stable perchè è una distro vecchia, non capiscono quello che c'è dietro, i mix con BP, testing, SID. Una cosa però l'ho provata sulla mia pelle, Debian stable ha una politica di testing talmente efficace che

Re: Tipi di carattere ad alta leggibilità (per dislessici) adatti alla stampa

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mer, 2 Maggio 2012 9:42 pm, Davide Prina ha scritto: On 02/05/2012 00:48, Federico Bruni wrote: sul web ho trovato questo (ma immagino che tu lo conosca): http://dyslexicfonts.com/ Non lo conoscevo, avevo visto altri progetti, anche più maturi, ma non liberi. però vedendo qui:

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Di Gregorio
On 03/05/12 08:25, mac.lc475 wrote: Ecco che rispunta la mia solita verve, che inevitabilmente produrra' flame. Me ne scuso in anticipo. Ma che schifo, gnome3. Giacché parliamo di verve, questa mi pare una risposta adeguata: Ma hai mai scritto una riga di codice open source, per non dire

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit [OT anziano]

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 04:05, Felix ha scritto: Credimi, restare in Linux con una macchina da lavoro (il MIO lavoro, non l'informatico), è UN'IMPRESA!!! Ti credo sulla parola, per i progettisti lo dico sempre che è un caso complicato purtroppo. (Non dirmi che hai scadenze ...hai scritto alle 4.00!!)

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Manuel Durando
On Wed, May 2, 2012, at 11:08 PM, Dario wrote: o se magari ti conviene farti un tuo cloud. http://owncloud.org/ Ciao, Manuel -- My web site: http://www.manuelmagic.me/ Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org/ Linux User #392614 - http://linuxcounter.net/ -- Per REVOCARE

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Alessandro Rendina
dopo esser passato sotto xfce, ho reinstallato tutto e sono passato a fvwm2 che e' decisamente veloce senza display manager. Qualcuno in lista lo usa? Idee, consigli, insulti? Dopo aver risolto gli inevitabili problemi hardware, tutti risolti installando vari firmware-nonfree, Il mio unico

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit [Stabilità di Debian]

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 08:43, dea ha scritto: Sto divagando, ma al punto in cui siamo arrivati ci sta... Molti si lamentano di Debian stable perchè è una distro vecchia, non capiscono quello che c'è dietro, i mix con BP, testing, SID Non capiscono e nemmeno hanno voglia di capire, basta che hanno

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 mac.lc...@yahoo.com ha scritto: vorrei una 'interfaccina' per la gestione del wireless se avete soluzioni che non siano wicd, sono ben accette. Network-manager -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it prima di sgomberarci

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Dario
On 03/05/12 08:25, mac.lc475 wrote: Ecco che rispunta la mia solita verve, che inevitabilmente produrra' flame. Me ne scuso in anticipo. Ma che schifo, gnome3. Il 03/05/2012 09:07, Federico Di Gregorio ha scritto: Giacché parliamo di verve, questa mi pare una risposta adeguata: Ma hai mai

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione SubSoNiK
On 03/05/2012 09:07, Federico Di Gregorio wrote: Giacché parliamo di verve, questa mi pare una risposta adeguata: Ma hai mai scritto una riga di codice open source, per non dire poi parte di un desktop? No? Allora f*i. [snip] Ma dai povero Federico che risposta è???Se fai una vita

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione SubSoNiK
On 03/05/2012 09:47, SubSoNiK wrote: Ma dai povero Federico che risposta è??? Ovviamente intendevo Giovanni.ehmmm devo ancora iniziare a carburare stamattina -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione antispammbox-debian
Io sono riuscito ad installarlo, se mi ricordo bene ho solo dovuto risolvere a mano un po' di dipendenze non risolte. Però non ricordo quali... Fortunato te, io ancora non ci sono riuscito. Ho tagliato la testa al toro ed ho messo una Deb a 32bit in chroot :-)) come fai ad installare una

OT Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit [Stabilità di Debian]

2012-05-03 Per discussione Felix
Il 03/05/2012 09:48, Dario ha scritto: Il 03/05/2012 08:43, dea ha scritto: Sto divagando, ma al punto in cui siamo arrivati ci sta... Molti si lamentano di Debian stable perchè è una distro vecchia, non capiscono quello che c'è dietro, i mix con BP, testing, SID Non capiscono e nemmeno

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Di Gregorio
On 03/05/12 09:47, SubSoNiK wrote: On 03/05/2012 09:07, Federico Di Gregorio wrote: Giacché parliamo di verve, questa mi pare una risposta adeguata: Ma hai mai scritto una riga di codice open source, per non dire poi parte di un desktop? No? Allora f*i. [snip] Ma dai povero Federico

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione SubSoNiK
On 03/05/2012 10:44, Federico Di Gregorio wrote: L'unica risposta possibile per chi scrive (cito) Ecco che rispunta la mia solita verve, che inevitabilmente produrra' flame. e poi continua sullo stesso tono. federico Guarda che puoi anche evitare di dar delle risposte non sei mica

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 mac.lc...@yahoo.com ha scritto: sono passato a fvwm2 Quindi dopo aver provato un Cayenne, hai deciso che per te è più adatto un Dragster? Perchè comparare pere e banane? o in questo caso, Window Manager e Desktop Shell/Environment? /me che accetta il

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 mac.lc...@yahoo.com ha scritto: Ma che schifo, gnome3. A me piace, anche se riserva spesso strane sorprese. Stamattina mi sono imbattuto in questa (gnome-screenshot): https://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=669629 Gli screenshot vengono salvati

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Di Gregorio
On 03/05/12 11:06, SubSoNiK wrote: On 03/05/2012 10:44, Federico Di Gregorio wrote: L'unica risposta possibile per chi scrive (cito) Ecco che rispunta la mia solita verve, che inevitabilmente produrra' flame. e poi continua sullo stesso tono. federico Guarda che puoi anche evitare di dar

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione SubSoNiK
On 03/05/2012 11:34, Federico Di Gregorio wrote: Ha coscientemente mandato a farsi fottere anni ed anni di lavoro di persone che passano le notti a lavorare perché lui possa installare un sistema (quasi) completamente libero sul suo PC. federico Bravo, arrampicati sui vetri...sta di fatto

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Federico Di Gregorio
On 03/05/12 12:08, SubSoNiK wrote: On 03/05/2012 11:34, Federico Di Gregorio wrote: Ha coscientemente mandato a farsi fottere anni ed anni di lavoro di persone che passano le notti a lavorare perché lui possa installare un sistema (quasi) completamente libero sul suo PC. federico Bravo,

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Antonio Mariano
oppure si puo' utilizzare questo http://openstack.org/ non l'ho ancora provato, ma in molti ne parlano molto bene  Ciao Antonio  - Messaggio originale - Da: Manuel Durando manuelma...@mac.com A: Debian Italia debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 3 Maggio 2012 9:33

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Alessandro Rendina
Il Thu, 03 May 2012 12:08:46 +0200 SubSoNiK subso...@insicuri.net ha scritto: On 03/05/2012 11:34, Federico Di Gregorio wrote: Ha coscientemente mandato a farsi fottere anni ed anni di lavoro di persone che passano le notti a lavorare perché lui possa installare un sistema (quasi)

patch per kernel e ricompilazione.

2012-05-03 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, sarei curioso di provare la patch di kolivas di cui ho letto un gran bene, visto che ho per le mani un nuovo portatile mi son detto e' l'occasione giusta. Al momento ho installato una stable con un po di backports kernel compreso,

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Thu, 03 May 2012 12:37:43 +0200, Alessandro Rendina ha scritto: Il fatto che un software sia GPL non implica né che sia ben fatto né che tu lo debba usare per forza. +1 Gnome 3 ha scommesso sulla nuova generazione, quella tutto cellulare e ha abbandonato la vecchia guardia che viaggiava

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Paride Desimone
Il 03/05/2012 10:08 SubSoNiK ha scritto: Bravo, arrampicati sui vetri...sta di fatto che lo stesso Torvalds ha mosso pesanti critiche a Gnome3... Spesso cio' che dice Linus, non fa proprio testo... Per il resto non voglio proprio entrare in merito, anche perche' la mia sid e' da un bel po'

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 maggio 2012 12:54, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Spesso cio' che dice Linus, non fa proprio testo... Personalmente, mi sono trovato d'accordo con lui solo quando ha consigliato a gli esperti di sicurezza delle distro di suicidarsi, che avrebbero reso il mondo migliore. --

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione Felix
On 03/05/2012 10:23, antispammbox-debian wrote: Io sono riuscito ad installarlo, se mi ricordo bene ho solo dovuto risolvere a mano un po' di dipendenze non risolte. Però non ricordo quali... Fortunato te, io ancora non ci sono riuscito. Ho tagliato la testa al toro ed ho messo una Deb a

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 maggio 2012 13:26, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: P.S. fine prove... infatti non funge, almeno per il momento resto in Natty :-((( Premetto che non uso il software in questione (anzi, neanche so cosa faccia), ma ho visto passare quest'articolo nei miei feed:

Re: patch per kernel e ricompilazione.

2012-05-03 Per discussione Marco Bertorello
Il 03 maggio 2012 12:29, Mario Vittorio Guenzi jcl...@tiscali.it ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, sarei curioso di provare la patch di kolivas di cui ho letto un gran bene, visto che ho per le mani un nuovo portatile mi son detto e' l'occasione

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione Dario
03/05/2012 11:34, Federico Di Gregorio wrote: Ha coscientemente mandato a farsi fottere anni ed anni di lavoro di persone che passano le notti a lavorare perché lui possa installare un sistema (quasi) completamente libero sul suo PC. federico tutto questo con una parola fa schifo ?

Re: patch per kernel e ricompilazione.

2012-05-03 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 03/05/2012 13:46, Marco Bertorello ha scritto: Marco grazie e buon giorno immagino che tu stia cercando di partire da un kernel vanilla. io proverei piuttosto ad applicare la patch ai sorgenti debian del kernel che stai usando. con

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 13:28, Marco Bertorello ha scritto: Il 03 maggio 2012 12:54, Paride Desimoneh...@autistici.org ha scritto: Spesso cio' che dice Linus, non fa proprio testo... Personalmente, mi sono trovato d'accordo con lui solo quando ha consigliato a gli esperti di sicurezza delle distro di

Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione Felix
On 03/05/2012 13:37, Marco Bertorello wrote: Il 03 maggio 2012 13:26, Felixlcc...@infinito.it ha scritto: P.S. fine prove... infatti non funge, almeno per il momento resto in Natty :-((( Premetto che non uso il software in questione (anzi, neanche so cosa faccia), ma ho visto passare

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione Federico Bruni
Il 03 maggio 2012 13:46, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Quello che invece mi preoccupa è che nel convergere della grafica per rendere tutto semplice e soft ci si dimentichi di ciò che è sotto al cofano. Guardare sotto al cofano dovrebbe essere una scelta, non un obbligo. Però

corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
Notizia interessante: la corte europea ha sentenziato che la funzionalità di un software e il linguaggio di programmazione in cui è scritto non possono essere protetti dal copyright. Questo potrebbe voler dire che tutti i formati dei file non possono essere protetti da copyright. Veramente

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Milo
Il giorno 03 maggio 2012 13:16, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Il problema e` che hanno fatto un ibrido scomodo da entrambe le parti. Altrimenti non si spiega come abbiano pensato che in un dispositivo che sente solo i click (un touchscreen) e non la posizione del mouse, per

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 03/05/2012 14:24, Davide Prina ha scritto: mentre sull'altra sponda dell'oceano, in USA, stanno sentenziando sul caso Java tra Oracle e Google... in cui il giudice ha detto alla giuria di considerare gli header come materiale su cui può essere messo il copyright... in pratica se io scrivo

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Luca Costantino
Il 03 maggio 2012 14:24, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: in pratica se io scrivo  void la_mia_personalissima_funzione(int, char*, int); nessuno può implementare tale funzione senza il mio permesso! nessuno potrebbe scrivere una funzione che abbia lo stesso nome, lo stesso tipo

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/05/12 14:24, Davide Prina wrote: Notizia interessante: la corte europea ha sentenziato che la funzionalità di un software e il linguaggio di programmazione in cui è scritto non possono essere protetti dal copyright. Questo potrebbe voler dire che tutti i formati dei file non possono

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 14:06, Federico Bruni ha scritto: Da un lato otteniamo aumento di produttività e curva d'apprensione rapidissima. Dall'altro perdiamo la coscienza e conoscenza di come funzionano le cose. In effetti la curva di*apprensione* per Gnome 3 è veramente ripida :D Scusa, non ho

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 14:24, Davide Prina ha scritto: Notizia interessante: la corte europea ha sentenziato che la funzionalità di un software e il linguaggio di programmazione in cui è scritto non possono essere protetti dal copyright. Questo potrebbe voler dire che tutti i formati dei file non possono

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione pinguino
Il 05/02/12 20:35, Alessandro Proscia ha scritto: 2012/5/2 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org: [cut] Si sa che i dati lasciati su server di estranei siano a rischio sicurezza (anche se il contratto prevede alcune cose) in realtà non si sà che succede ai nostri dati (vengono analizzati,

[NON RISOLTO] Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione Felix
On 30/04/2012 22:38, edmond wrote: Io ho appena installato il tutto su Sid e funziona, solo un semplice workraound da applicare ;) apt-get install libdirectfb-extra libxcb-render-util0 ia32-libs ia32-libs-gtk # dpkg -i --force-architecture,depends draftSight.deb e poi te lo trovi nel menu

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione fabrizio
Il giorno gio, 03/05/2012 alle 14.25 +0200, Milo ha scritto: Sinceramente, personalmente non sono molto entusiasta di Gnome 3 allo stato attuale, poichè troppo pesante e bisognosa di risorse, io preferisco ambienti minimali ritagli sulle mie esigenze Oddio IMHO gira decentemente sul netbook

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione Manetta Sergio
In data giovedì 3 maggio 2012 14:41:38, Dario ha scritto: Il 03/05/2012 14:06, Federico Bruni ha scritto: Da un lato otteniamo aumento di produttività e curva d'apprensione rapidissima. Dall'altro perdiamo la coscienza e conoscenza di come funzionano le cose. In effetti la curva

[OT]: Consiglio stampante inkhjet cheap

2012-05-03 Per discussione Lorenzo Sutton
Come da oggetto. Morta la parte stampa dopo 6 anni di duro servizio una multifunzione EPSON DX5050, visto che lo scanner funziona benissimo (con sane et sim.) opterei per una stampante a poco solo stampante: candidate sono sempre EPSON o HP. Le cartucce HP forse sono un pelino più costose (ma

Re: [OT]: Consiglio stampante inkhjet cheap

2012-05-03 Per discussione Felix
Il 03/05/2012 15:20, Lorenzo Sutton ha scritto: Come da oggetto. Morta la parte stampa dopo 6 anni di duro servizio una multifunzione EPSON DX5050, visto che lo scanner funziona benissimo (con sane et sim.) opterei per una stampante a poco solo stampante: candidate sono sempre EPSON o HP. Le

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P [OT]

2012-05-03 Per discussione supernova
Unity è meglio di gnome3!!

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 03/05/2012 11:48, Federico Bruni ha scritto: Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 mac.lc...@yahoo.com ha scritto: Ma che schifo, gnome3. A me piace, anche se riserva spesso strane sorprese. Stamattina mi sono imbattuto in questa (gnome-screenshot):

draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione dea
Ho scritto in privato a Felice, errore mio. Per principio (anche se quel software di CAD non mi interessa) ho provato ad installarlo sulla macchina che ho di fronte (una stable al 100% AMD64). Bho, non vedo problemi, si apre tranquillamente e si integra in Gnome 2 senza alcun problema. C'è

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Mer, 2 Maggio 2012 10:30 pm, dea ha scritto: Appoggio al 100% quanto detto da Davide e mi permetto un'aggiunta. Io invece solo al 50% :-) Quanto devono essere sicuri i tuoi dati ? C'è anche un'altra domanda da porsi: qual è un ragionevole modello del tuo avversario? Una cassaforte

Re: [OT]: Consiglio stampante inkhjet cheap

2012-05-03 Per discussione Diego Russo
In data giovedì 3 maggio 2012 15:20:12, Lorenzo Sutton ha scritto: Le cartucce HP forse sono un pelino più costose (ma dipende ovviamente da quanto rendono)? Le cartucce epson sono dei semplici contenitori di inchiostro mentre quelle hp hanno le testine di stampa integrate, ecco spiegato il

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Thu, 03 May 2012 14:25:33 +0200, Milo ha scritto: io temo che molti di quelli che criticano aspramente Gnome3 e la sua shell si siano approcciati ad essa con un atteggiamento sbagliato e pieno di pregiudizi, che abbiano deciso a priori che Gnome 3 fa schifo e che probabilmente non abbiano

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Gio, 3 Maggio 2012 2:25 pm, Milo ha scritto: io temo che molti di quelli che criticano aspramente Gnome3 e la sua shell si siano approcciati ad essa con un atteggiamento sbagliato e pieno di pregiudizi, che abbiano deciso a priori che Gnome 3 fa schifo e che Io no, ovvero: il

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Premoli, Roberto
dopo esser passato sotto xfce, ho reinstallato tutto e sono passato a fvwm2 che e' decisamente veloce senza display manager. Qualcuno in lista lo usa? Idee, consigli, insulti? Dopo aver risolto gli inevitabili problemi hardware, tutti risolti installando vari firmware-nonfree, Il mio unico

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Milo
Grazie delle vostre impressioni, che in larga parte mi sento anche di condividere, in quanto come detto nemmeno io sono un fanatico di Gnome 3. Quel che volevo dire io è solamente che volenti o nolenti, si tratta una esperienza del tutto nuova e rivoluzionaria ed è inutile pensare di usarla come

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione fabrizio
Il giorno gio, 03/05/2012 alle 16.23 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Nel mio caso, qui ci azzecchi. Purtroppo non ho giorni da dedicare alla riconfigurazione dell'interfaccia grafica. Quando ho installato Gnome-3 mi sono trovato con un computer lentissimo, quasi inutilizzabile.

Re: [NON RISOLTO] Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Gio, 3 Maggio 2012 3:09 pm, Felix ha scritto: On 30/04/2012 22:38, edmond wrote: Io ho appena installato il tutto su Sid e funziona, di comando ma il risultato è stato irrimediabilmente questo: ERRORE ... e poi la chiusura di Draft. Anche io ho provato i consigli di edmond ed il

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciao, Il Gio, 3 Maggio 2012 4:38 pm, fabrizio ha scritto: Il giorno gio, 03/05/2012 alle 16.23 +0200, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: riconfigurazione dell'interfaccia grafica. Quando ho installato Gnome-3 mi sono trovato con un computer lentissimo, quasi inutilizzabile. Magari Ciao,

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Alessandro Rendina
Il Thu, 3 May 2012 16:38:08 +0200 Milo marco.st...@gmail.com ha scritto: Grazie delle vostre impressioni, che in larga parte mi sento anche di condividere, in quanto come detto nemmeno io sono un fanatico di Gnome 3. Quel che volevo dire io è solamente che volenti o nolenti, si tratta una

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Liga
Ciao, per curiosità personale posso sapere a che versione era gnome3 quando l'avevi provato o che periodo. Grazie Circa un mese fa ed anche allora avevo abusato della lista come sfogatoio: http://lists.debian.org/debian-italian/2012/04/msg00039.html Tra sei mesi, se me ne direte bene, ci

segnale unix

2012-05-03 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa quale segnale invia il gestore della sessione di gnome2 al termine della stessa, per terminare le applicazioni non gnome ? Mi spiego meglio: ho un demone scritto da me che prima ti terminare deve eseguire alcune semplici operazioni. Per fare questo intercetto SIGTERM (il classico

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione mauro
Il 03/05/2012 08:25, mac.lc475 ha scritto: Ma che schifo, gnome3. Niente male comunque il 3 Classic, selezionabile al prompt di ingresso come futuro default fisso. Tutto sommato mantiene l'utilizzo dei pannelli, anche se ora per aggiungervi applet bisogna tenere premuto il tasto

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione cosmo
In data giovedì 3 maggio 2012 17:22:48, Liga ha scritto: Interessante flame/psicoanalisi collettiva, ma mi sembra di sentire le opinioni di kde4 agli inizi. Uno psicodramma del tutto irragionevole (ci sono le alternative) e anche fuori luogo (fatelo qui https://live.gnome.org/Design/Contribute

Re: segnale unix

2012-05-03 Per discussione Walter Valenti
Per fare questo intercetto SIGTERM (il classico kill !!!) e SIGCONT (il CTRL-C). Correzione:   Per fare questo intercetto SIGTERM (il classico kill !!!) e SIGINT (il CTRL-C) Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione valerio
Il 03/05/2012 14:32, Luca Costantino ha scritto: Il 03 maggio 2012 14:24, Davide Prinadavide.pr...@gmail.com ha scritto: in pratica se io scrivo void la_mia_personalissima_funzione(int, char*, int); nessuno può implementare tale funzione senza il mio permesso! nessuno potrebbe scrivere

Re: segnale unix

2012-05-03 Per discussione Giancarlo Martini
Il 03/05/2012 17:39, Walter Valenti ha scritto: Qualcuno sa quale segnale invia il gestore della sessione di gnome2 al termine della stessa, per terminare le applicazioni non gnome ? Mi spiego meglio: ho un demone scritto da me che prima ti terminare deve eseguire alcune semplici operazioni.

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione alfatangoxt
Il 03/05/2012 09:07, Federico Di Gregorio ha scritto: Giacché parliamo di verve, questa mi pare una risposta adeguata: Magari Gnome3 non fa per lui e gli si può suggerire qualche alternativa (oltre a FVWM). Dario Come DM alternativo di cui uso anche io e' MATE

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2012 14:43, pinguino wrote: Per quello che penso io direi : Applicazioni in remoto. questo vuol dire che chi controlla l'applicazione controlla i tuoi dati. Perché anche se li salvi solo in locale l'applicazione ha il controllo completo su di essi poiché è remota. In teoria lo

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2012 14:32, Luca Costantino wrote: Il 03 maggio 2012 14:24, Davide Prinadavide.pr...@gmail.com ha scritto: in pratica se io scrivo void la_mia_personalissima_funzione(int, char*, int); nessuno può implementare tale funzione senza il mio permesso! nessuno potrebbe scrivere una

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione dea
Felix, a questo punto, se non riesci, ti mando la lista dei pacchetti che ho installato su quella stable.. dimmi tu. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: [NON RISOLTO] Re: installare DraftSight su wheezy 64-bit

2012-05-03 Per discussione Felix
Il 03/05/2012 16:48, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Anche io ho provato i consigli di edmond ed il programma parte, la mia è una testing-amd64. Non so usarlo, ma fino a disegnare una linea e un rettangolo, a salvare, chiudere il programma e richiamare il disegno, ci sono arrivato.

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Edoardo Panfili
Il 03/05/12 19:12, Davide Prina ha scritto: Da notare che da quando Oracle ha preso in mano Java questo linguaggio sta perdendo mercato. C'è un sito (devo cercarlo) che mantiene le percentuali di utilizzo dei vari linguaggi di programmazione (secondo determinati criteri) e Java ha perso

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione Felix
Il 03/05/2012 19:16, dea ha scritto: Felix, a questo punto, se non riesci, ti mando la lista dei pacchetti che ho installato su quella stable.. dimmi tu. CIAO Luca Grazie 1000, tutto l'aiuto che mi viene dato è più che bene accetto, grazie ;-) Anche se mi spiace lasciare Sid. In ogni caso

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione Felix
Il 03/05/2012 19:33, Felix ha scritto: Il 03/05/2012 19:16, dea ha scritto: Felix, a questo punto, se non riesci, ti mando la lista dei pacchetti che ho installato su quella stable.. dimmi tu. CIAO Luca E comunque, più ci penso e più mi convinco... non può essere problema di dipendenze, le

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione edmond
Il giorno 03 maggio 2012 19:42, Felix lcc...@infinito.it ha scritto: Il 03/05/2012 19:33, Felix ha scritto: Il 03/05/2012 19:16, dea ha scritto: Felix, a questo punto, se non riesci, ti mando la lista dei pacchetti che ho installato su quella stable.. dimmi tu. CIAO Luca E comunque,

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione dea
drivers grafici... mi ci gioco gli attributi ;-))) Felix Sulla stable AMD64 in questione (funziona, non so usarlo, ma si apre, se disegno un'ellisse la disegna e salva pure il file: WOW) uso una scheda NVIDIA con driver proprietari (non aggiornati da mo...). A disposizione per tutti i test di

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione Leonardo Boselli
On 05/03/2012 12:37 PM, Alessandro Rendina wrote: Gnome 3 ha scommesso sulla nuova generazione, quella tutto cellulare e ha abbandonato la vecchia guardia che viaggiava tra un file-manager e una shell una scelta coraggiosa, vedremo se hanno avuto ragione. In prospettiva, l'unificazione di

Re: segnale unix

2012-05-03 Per discussione Massimo Sala
Puoi eseguire il tuo programma sotto strace. Oltre i segnali, prova a vedere la documentazione di telinit per il passaggio da console a X e viceversa. buona fortuna Massimo 2012/5/3 Walter Valenti waltervale...@yahoo.it: Per fare questo intercetto SIGTERM (il classico kill !!!) e SIGCONT (il

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 19:12, Davide Prina ha scritto: Da notare che da quando Oracle ha preso in mano Java questo linguaggio sta perdendo mercato. C'è un sito (devo cercarlo) che mantiene le percentuali di utilizzo dei vari linguaggi di programmazione (secondo determinati criteri) e Java ha perso

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 19:29, Edoardo Panfili ha scritto: http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html se intendevi questo tieni conto che è un indice di popolarità. (poi sulla simpatia di Oracle...) Edoardo Chiedo venia, non mi ero accorto che già Edoardo aveva mandato link :-)

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2012 19:29, Edoardo Panfili wrote: Il 03/05/12 19:12, Davide Prina ha scritto: Da notare che da quando Oracle ha preso in mano Java questo linguaggio sta perdendo mercato. http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html se intendevi questo tieni conto che è un

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2012 22:29, Dario wrote: Era questo il sito che intendevi Davide [1]? [1] http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html sì, come detto in altra mail non penso sia molto affidabile come risultati. Ciao Davide -- Dizionari:

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Dario
Il 03/05/2012 22:43, Davide Prina ha scritto: On 03/05/2012 22:29, Dario wrote: Era questo il sito che intendevi Davide [1]? [1] http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html sì, come detto in altra mail non penso sia molto affidabile come risultati. Ciao Davide Ho

Re: draftsight: ora è questione di principio

2012-05-03 Per discussione bodrato
Ciau, Il Gio, 3 Maggio 2012 7:33 pm, Felix ha scritto: Anche se, se hai letto la mail di Bodrato, a lui si è installato, ha funzionato per un po' e poi si è... volatilizzato ;-))) Non esagerare, è sparito dai menù, quando ho fatto altre installazioni/disinstallazioni, ma come programma avrebbe

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione supernova
gnome3 fa schifo, unity pure, cinnamon ovviamente. preferivate gnome 2, ok, ma unity è veramente basato sull'esperienza...provate a usarlo con gli shortcut :-) Supernova -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-03 Per discussione mac.lc475
ammazza, speravo in un bel flame, ma non di queste proporzioni. Avete scatenato la *vostra* verve. Niente male... Credo che federico possa avere delle ragioni valide per mandarmi a cagare. E' vero, non ho mai scritto codice per la comunita', ma sono un utilizzatore e tanto basta per

Re: pppconfig 2.3.18+nmu3: Please update the PO translation for the package pppconfig

2012-05-03 Per discussione Stefano Canepa
Il 03/05/2012 04:17, David Prévot ha scritto: Hi, You are noted as the last translator of the translation for pppconfig. The English template has been changed, and now some messages are marked fuzzy in your translation or are missing. I would be grateful if you could take the time and update

[RFR] po://sensible-utils/po4a/po/it.po

2012-05-03 Per discussione beatrice
Ciao a tutti, questa è il .po della pagina man di sensible-utils. Spero di aver capito bene come usare l'oggetto del messaggio per il robot. Va inviata entro il 12/5. Grazie, beatrice # Italian translation of debianutils package. # Copyright (C) 2012 Free Software Foundation, Inc. # This file

[RFR] po://unp/po/it.po

2012-05-03 Per discussione beatrice
Ciao ancora, e questa è la traduzione del pacchetto unp. Anche questa scade il 12 di maggio. Grazie, beatrice # Italian translation of the unp package # Copyright (C) 2012, unp package copyright holder # This file is distributed under the same license as the unp package. # Beatrice Torracca

[BTS#671397] po-debconf://aolserver4

2012-05-03 Per discussione beatrice
Ciao, inviata questa in tempo, grazie alla velocissima revisione di Daniele. buona notte, beatrice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a