Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Matteo Bini
Ciao Lucio e grazie mille per la tua risposta. Non ci sarebbe un modo per scrivere direttamente sull'USB? Vorrei poter sapere la durata reale del processo di trasferimento dei file. -- Matteo Bini

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Luca Sighinolfi
On 2020-03-12 08:51, Matteo Bini wrote: Buongiorno a tutta la lista. Su un computer con Debian 10 Buster ho 16 GB di RAM e altrettanto di swap. Ho pure una penna USB molto lenta, il cui picco in scrittura è di 5 MB/s, ma in media ha una velocità di 1 MB/s. Capita che, quando copio file di

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il Gio, 12 Marzo 2020 10:17 am, Matteo Bini ha scritto: > Non ci sarebbe un modo per scrivere direttamente sull'USB? La scrittura asincrona rende il sistema piú efficiente... poi, a parte il comando sync che ti è stato suggerito, smontare il dispositivo, come notavi, garantisce che nessun

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione andrea biancalana
il giorno Thu, 12 Mar 2020 10:21:47 +0100 Giuliano Grandin ha scritto: > Buon giorno a tutti. > Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini > conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. > Io non ho esperienze in merito, a parte qualche presentazione con

Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. Io non ho esperienze in merito, a parte qualche presentazione con Libreoffice Impress. L'hw sarebbe un portatile con telecamera e forse anche

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il gio 12 mar 2020, 10:44 andrea biancalana ha scritto: io sto usando simplescreenrecorder per fare video del desktop (ma in una > finestra sul desktop si puo' aprire il video che proviene dalla webcam, per > esempio con guvcview); registra anche l'audio del microfono. > Ravanando ho trovato

Re: desktop remoto GPL

2020-03-12 Per discussione Piviul
Marco Gaiarin ha scritto il 11/03/20 alle 13:54: Mandi! Paolo Redælli In chel di` si favelave... Ci sarebbe https://guacamole.apache.org/  ed altri. Mi pare però che ...che però sembra più un 'server HTML5 di schermi altrui'... in che senso; con guacamole un utente si logga e vede i pc a

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. il tema è caldo e lo stanno esplorando bene i partecipanti alla ML lavagna libera. Qui: https://groups.google.com/forum/#!forum/lavagnalibera trovate le

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Paolo Redælli
Il 12/03/20 10:44, andrea biancalana ha scritto: il giorno Thu, 12 Mar 2020 10:21:47 +0100 Giuliano Grandin ha scritto: Buon giorno a tutti. Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. Io non ho esperienze

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno gio 12 mar 2020 alle ore 09:51 Matteo Bini < matteo...@protonmail.com> ha scritto: > il trasferimento sia quasi istantaneo (attorno ai 70 MB/s) ma, > quando provo a smontarla, appare una notifica che recita che > il sistema sta ancora scrivendo sull'USB e non riesco ad espellere >

Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Matteo Bini
Buongiorno a tutta la lista. Su un computer con Debian 10 Buster ho 16 GB di RAM e altrettanto di swap. Ho pure una penna USB molto lenta, il cui picco in scrittura è di 5 MB/s, ma in media ha una velocità di 1 MB/s. Capita che, quando copio file di circa 2 GB sulla suddetta pennina, il

ksshaskpass

2020-03-12 Per discussione Walter Valenti
Ciao, in seguito ad un aggiornamento, su una debian testing, con DE KDE5,  ssh usa "kasksshpass" per chiedermi le password. Ho provato a toglierlo, ma la cosa non gli piace: ssh_askpass: exec(/usr/bin/ssh-askpass): No such file or directory Permission denied, please try again. Ovviamente da

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione cosmo
In data giovedì 12 marzo 2020 11:02:10 CET, Giuliano Grandin ha scritto: > Per lo streaming video penso che dovro' appoggiarmi a google hangouts. https://framatalk.org/accueil/it/ saluti

Re: desktop remoto GPL

2020-03-12 Per discussione Mauro
Il 12/03/2020 16:50, Piviul ha scritto: > > Io sto configurando OpenVPN... santa openvpn forever. stabile pure se tagli i cavi di rete e togli correnti ai server.

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-12 Per discussione Matteo Bini
Buon pomeriggio a tutta la lista e grazie per i consigli e le numerose spiegazioni che ho ricevuto. Ho provato ad utilizzare l'opzione sync quando monto il dispositivo, ma riduce drasticamente la velocità di scrittura della penna USB diventando inferiore a 1 MB/s. Possibile che Debian non riesca

Re: desktop remoto GPL

2020-03-12 Per discussione Piviul
Marco Gaiarin ha scritto il 11/03/20 alle 13:54: Mandi! Piviul In chel di` si favelave... Se siete interessati vi farò sapere l'evoluzione... Sempre interessati. Io sto configurando OpenVPN... ed io guacamole ;) Sembra funzioni molto bene ed è anche molto versatile. Ora sto provando a

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giuliano, e un saluto didattico si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Il 12/03/2020 10:21, Giuliano Grandin ha scritto: Buon giorno a tutti. Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. Io non

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il gio 12 mar 2020, 20:54 Hugh Hartmann ha scritto: > Ciao Giuliano, > e un saluto didattico si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) > Ciao! > Mah, ho installato Ekiga e sembra che svolga i "compiti" richiesti, di > seguito riporto alcune info: > Ekiga, mo' ti guardo ;-) In

Re: [solved] domanda molto soft (HTML)

2020-03-12 Per discussione Leonardo Boselli
On Thu, 27 Feb 2020, Federico Di Gregorio wrote: On 2/27/20 12:13 AM, Leonardo Boselli wrote: mi trovo a dovere fare una specie di tabella dove per ogni riga ha uno o due parole  da visualizzare. Dove è l'inghippo ? che queste due parole (che potrebbero anche essere uno solo o 3) debbono

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione cosmo
In data giovedì 12 marzo 2020 11:02:10 CET, Giuliano Grandin ha scritto: > Per lo streaming video penso che dovro' appoggiarmi a google hangouts. https://framatalk.org/accueil/it/ saluti