Sarge mi legge 900mb di ram al posto di 1Gb

2005-10-07 Per discussione Alessandro
Buonasera, ho un problema con sarge: ho 1Gb di ram ma sarge me ne vede solo 900Mb come mai? Uso il kernel 2.6.13 Grazie Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

[Samba-it] Problema mapping user and groups

2005-10-11 Per discussione Alessandro
Ho un problema strano, i gruppi creati con ldap non soni visibili in linux ? Samba 3.0.14 + ldap Grazie anticipatamente Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
interrompere o manualmente come detto oppure agendo su volume control e mettendo il segno di spunta sul quadratino mute ma ad ogni avvio il problema si ripete. Inutile ricordarvi che sono un newbie,quindi se volete darmi una mano..non usate termini difficili. Grazie, Alessandro

Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di default? Ciao, Alessandro

Filtri per postfix su debian sarge

2006-01-04 Per discussione Alessandro
Buongiorno, con quale direttiva posso dire a postfix di non acdcettare delle email provenienti da un determinato indirizzo email ? Grazie Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Backup albero ldap mistero

2006-01-17 Per discussione Alessandro
faccio partire lo shed in manuale funziona tutto regolare. Suggerimenti Grazie anticipatamente. Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Backup albero ldap mistero

2006-01-17 Per discussione Alessandro
L'utente con cui eseguo lo sche nel cron e root. Quando lo avvio in manuale funziona regolarmente. -Messaggio originale- Da: Alessandro De Zorzi [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 17 gennaio 2006 12.10 A: Debian list Oggetto: Re: Backup albero ldap mistero Alessandro

installare su portatile

2006-02-08 Per discussione Alessandro
pertanto vi chiedo un consiglio su come procedere.(avevo installato ubuntu ma mi è sembrata troppo gravosa per le mie risorse hardware).Ho un minimal cd di debian,potrei usarlo pe personalizzare la mia installazione? Ciao a tutti e grazie, Alessandro

Re: gestione bookmark

2005-05-06 Per discussione alessandro
Puoi utilizzare un sistema on-line come LinkBox http://linkbox.it/ ciao -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Ciao

2005-05-08 Per discussione Alessandro
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla lista Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

problema cups

2005-05-08 Per discussione Alessandro
Salve a tutti, E' il primo messaggio che scrivo e mi scuso per eventuali errori di forma, Scrivo perchè ho un problema mai avuto prima con debian; installando la sarge (kernel 2.6.11.7) ho un problema con cups nel senso che la stampante viene riconosciuta (epson C 44+), vengono caricati i

Re: problema cups

2005-05-09 Per discussione Alessandro
alex ha scritto: Alle 16:36, domenica 8 maggio 2005, Alessandro hai scritto: Salve a tutti, Error: client-error-not-possible prova a riavviare il server di stampa dal centro di controllo di kde. A. Ciao, Guarda ho reinstallato da zero debian partendo dal primo

Re: problema cups

2005-05-09 Per discussione Alessandro
alex ha scritto: Alle 11:56, lunedì 9 maggio 2005, Alessandro hai scritto: Solo per la cronaca: hai provato a cancellare la stampante ed a reinserirla? A. si + volte e pure riavviato stile windows senza risultati -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe

unsubscribe

2005-05-10 Per discussione Alessandro
-- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

cdrecord e disc at-once

2003-06-16 Per discussione alessandro
Salve, è da qualche giorno che sto cercando (senza successo) di far funzionare correttamente il masterizzatore. Ho installato gtoaster che mi ha automaticamete installato cdrecord e cdrdao. a questo punto tutto funziona bene tranne 2 cose: la scrittura in modalità disc at-once, che per me è

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da eludere l'eventuale protezione? se no, c'è qualche programma che posso usare per farmi la

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
alessandro wrote: Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
MaX wrote: Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: alessandro wrote: Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX Ma

Sensori

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao a tutti Ho una scheda madre asus A7V8X con chipset VIA KT400. Ho letto in giro che con gli lm-sensors si riuscirebbe ad avere i sensori riguardo alla temperatura della CPU. qualcuno di voi ha provato? io ho scaricato dal sito gli ultimi sorgenti di lm-sensors e di i2c, li ho compilati ma

Sensori

2003-06-18 Per discussione alessandro
Ok ho compilato i moduli i2c, anche se me ne crea molti più di tre, minimo una decina. ora, non so come fare per visionare la temperatura,dopo aver caricato i moduli lancio sensors e mi trova il disastro, ad esempio delle ISA che non ho nemmeno il supporto. qualcuno ha qualche altra idea?

Mozilla 1.2.1

2003-06-18 Per discussione alessandro
Salve, avrei una domandina stupida: Ho installato mozilla 1.2.1 perchè con l'1.0 non riuscivo a collegarmi ad alcune pagine web, solo che adesso non posso aprire due volte mozilla perchè mi dice che il profilo di default è già in uso dall'altra sessione di mozilla che ho aperta. si può

Mozilla 1.2.1

2003-06-18 Per discussione alessandro
Scusa, non ho ben capito... MozillaFirebird cos'è? non sono tanto esperto... Ciao

Mozilla 1.2.1 e pure phoenix

2003-06-18 Per discussione alessandro
Un wrapper? che significa? Potresti spiegarmi che cosa fa in realtà quel comando? devo fare uno script che me lo esegua ad ogni nuovo login? Grazie Saluti

lettura raw

2003-06-18 Per discussione alessandro
MaX wrote: Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: alessandro wrote: Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX Ma

Iptables notifiche

2003-06-18 Per discussione alessandro
Salve, devo configurare il firewall di un gateway per una rete locale. Volevo sapere se scegliendo come regola REJECT, è possibile inviare all'ip rifiutato un messaggio di notifica personalizzato, invece dei messaggi di default tipo Connection Refused o altri. Grazie saluti

iptables notifiche

2003-06-19 Per discussione alessandro
Ok, credo tu abbia ragione, quindi come potrei fare per aprire la connessione, inviare la stringa e richiudere la porta? Hai qualche idea?

Re: iptables notifiche

2003-06-19 Per discussione alessandro
Ottimo! immaginavo che ci fosse qualcosa di automatozzato, ma non sapevo cosa. Grazie mille! Saluti ---BeginMessage--- On Thu, Jun 19, 2003 at 12:15:16PM +0200, Lucio wrote: Ok, credo tu abbia ragione, quindi come potrei fare per aprire la connessione, inviare la stringa e richiudere la

iptables e numero connessioni

2003-06-20 Per discussione alessandro
Ciao, qualcuno sa se è possibile limitare per un ip della sottorete, il numero di connessioni tcp? ad esempio: adesso io sto rifiutando le connessioni per un computer della rete ai server opennap con porta : iptables -i eth1 -p tcp -s 192.168.1.5 --dport -j REJECT ma se io volessi

upload bandwidth

2003-06-20 Per discussione alessandro
Giorgio bitflesh Luparia wrote: On Fri, 20 Jun 2003 10:04:30 +0200 alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno ha idee in merito, o sa come fare per limitare questa banda in uscita? Ti consiglio il sito www.lartc.org, penso ci sia tutto quello che ti serve. Grazie, ma lo conosco già

[Fwd: [OT] perchè antivirus]

2003-06-22 Per discussione alessandro
creare problemi in questo senso, e soprattutto dovrebbero rilevare possibili intrusioni nascoste (visto che esistono sistemi per mascherare gli utenti connessi al sistema). Saluti Alessandro ---BeginMessage--- ciao ragazzi ho messo OT perchè non riguarda strettamente debian... leggendo il thread

Power Down

2003-06-24 Per discussione alessandro
praticamente nulle ma comunque lo spegnimento andava? Grazie Saluti Alessandro

Messaggi Fastidiosi

2003-06-24 Per discussione alessandro
Ciao Ho un problema da sottoporre: Ho installato debian woody, ma anche appena installata (kernel 2.4.18-bf2.4) continuano ad apparire messaggi fastidiosi del tipo: *modprobe: modprobe: Can't locate module char-major-116 * e simili. Ho provato a guardare /etc/modules, /etc/modules.conf e altri

Re: font brutti

2003-09-17 Per discussione alessandro
On Tue, 2003-09-16 at 21:47, Roberto Zanasi wrote: Il mar, 2003-09-16 alle 15:43, Roberto Zanasi ha scritto: Dopo l'ultimo aggiornamento da security (parliamo di woody) ho i font diversi, piu' piccoli, piu' brutti e meno leggibili Scusate, il messaggio e' partito prima che lo finissi...

utenti e grip

2003-10-02 Per discussione alessandro
ciao a tutt*, quando provo a lanciare grip da terminale come utente ricevo il seguente messaggio: Gdk-WARNING **: locale not supported by C library Error: Unable to initialize [cdrom] cosa significa e cosa devo fare per risolvere il problema? grazie a.

Re: creazione utente su linux da web

2006-11-03 Per discussione Alessandro
Pierpaolo Mannone wrote: Hola a todos, esiste già un qualche sistema per aggiungere un utente da interfaccia web (tipo php) al sistema? Mi servirebbe solo questo e non un tool di amministrazione ecc ecc... Webmin e gli castri via tutti i moduli che non ti servono...oppure crei un utente

Sarge con HP NetRAID 1 Si

2005-07-22 Per discussione Alessandro
Buongiorno, sono nuovo della lista, ho un problema nell'installare una debian sarge su un HP netserver LH4r, in quanto sarge non non individua il controller HP NetRAID 1 Si e quindi anche i relativi dischi. Suggerimenti ? Grazie mille anticipatamente Alessandro

amanda

2005-09-08 Per discussione Alessandro
Ciao qualcuno di voi sa dove trovare un howto di amanda backup in italiano? Qualcuno della lista conosce un sw GNU per il backup oltre amanda, magari con interfaccia grafica che giri su sarge? Grazie anticipatamente Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Eliminare info apache 2

2005-09-20 Per discussione Alessandro
per ragioni di sicurezza volevo evitare che qusto avvenga, come posso fare ??? Grazie mille anticipatamente Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Route ogni volta che riavvio

2001-10-16 Per discussione Alessandro
Sapete come posso fare ad evitare tutte le volte che riavvio il pc di dover rifare route add default gw 192.168.0.254? Grazie in anticipo. (vengo da una red hat , e nnon mi muovo ancora in maniera disinvolta...) -- Ronchi Alessandro, Rappresentante degli studenti al consiglio di corso di

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-03-12 Per discussione Alessandro
On 12 Mar, 15:00, Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: Sono anni che smanetto ed e` la prima volta che mi capita: non riesco a bloccare l'avvio per configurare il BIOS per partire da CD. So che i nuovi sistemi operativi permettono di impostare il BIOS. Sul

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-03-13 Per discussione Alessandro
On 13 Mar, 10:10, Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: On 12 Mar 2007 10:42:44 -0700, Alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: Sul mio tx1020 se non erro F2... Un tx1020!! Grande, e` proprio la macchina che volevo testare. SI, perche' ho trovato un posto (uno di

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-03-14 Per discussione Alessandro
Dot Deb ha scritto: come prodotto è ottimo, ottima finitura, e comodità per quanto riguarda la funzione di tablet... ...e per quel che costa non trovi null' altro con la stessa dotazione...ha tutto dal lightscribe al telecomando, bluetooth, sensore biometrico, etc.. Direi

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-03-18 Per discussione Alessandro
On 14 Mar, 11:20, Alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: Dot Deb ha scritto: come prodotto è ottimo, ottima finitura, e comodità per quanto riguarda la funzione di tablet... ...e per quel che costa non trovi null' altro con la stessa dotazione...ha tutto dal lightscribe al

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-03-18 Per discussione Alessandro
Dot Deb ha scritto: On 3/18/07, Alessandro Mendolia [EMAIL PROTECTED] wrote: allora...provato con tutte le derivate debian *ubuntu, ultimi errori non ce ne sono e non ho accesso a nessuna consolle, credo sia un problema di X (il monitor è un 12.1 1280x800) e secondo me è li che si pianta

Re: ScriptProxy!

2007-03-26 Per discussione Alessandro
On 26 Mar, 10:40, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote: alexm wrote: Questa domanda mi sembra fatta da un informatico dislessico. Ti rileggi mai mettendoti nei panni di chi non sa cosa vuoi? Hai perfettamente ragione (un pochino ti potevi impregnare anche se è difficile) ho

Re: nuovo portatile e verifica periferiche: come fare avvio da CD?

2007-04-12 Per discussione Alessandro
On 10 Apr, 14:30, Dot Deb [EMAIL PROTECTED] wrote: On 18 Mar 2007 14:18:55 -0700, Alessandro [EMAIL PROTECTED] wrote: domattina se riesco provo nuovamente sia con ubuntu 32 che 64 e posto i risultati... Non ci sei riuscito, vero :( augh -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Eseguire script bbinato a syslog

2007-08-24 Per discussione Alessandro
Ciao a tutta la lista! Volevo sapere se conoscete un metodo per poter eseguire uno script/ programma ogni qualvolta syslog salva un errore nei log. Ad esempio se una regola di iptables che logga viene matchata in automatico venga emesso un segnale sonoro con beep -f 2000 -t 350... Grazie a

macchina compromessa?

2007-08-30 Per discussione Alessandro A.
Oggi nei log ho visto questo e non riesco a capire che cosa è successo di preciso: This email is sent by logcheck. If you wish to no-longer receive it, you can either deinstall the logcheck package or modify its configuration file (/etc/logcheck/logcheck.conf). System Events =-=-=-=-=-=-= Aug

Re: Errore hd sata linux 2.6.22

2007-10-02 Per discussione Alessandro A.
Angelo ha scritto: Atax ha scritto: Ciao a tutti, è da poco che ho riscontrato il seguente noiosissimo errore che rallenta parecchio il computer che non so come risolvere: kernel: ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x2 frozen kernel: ata1.00: (BMDMA stat 0x21) kernel:

Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. anche con mplayer come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? ciao -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome). Pol Grazie! La libreria da installare è libxine1ed è installata ma non fuziona lo stesso per questo ho chiesto in lista. :) --

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: prova con questa: libxine1-ffmpeg Pol libxine1-ffmpeg è già alla versione più recente. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Email.it Direct Email Marketing: lo strumento vincente per incrementare i tuoi clienti con

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-04 Per discussione Alessandro A.
Flavio ha scritto: Il Wednesday 03 October 2007 19:24:30 Alessandro A. ha scritto: Ciao a tutti utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. anche con mplayer Probabilmente è questo: http

Errore nella visualizzazione dei nomi dei file nelle condivisioni samba

2007-10-24 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti, ho un fastidiosissimo problema. Ho montato nel sistema locale una risorsa samba dove ci sono tanti mp3. Il nome di alcuni di essi non si riesce a leggere. Per esempio La vita ?? adesso, il sogno.mp3 Cioè non mi visualizza le lettere accentate. E di conseguenza amarok fallisce

ogg lettore mp3

2007-10-25 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti, ho un lettore mp3 che supporta i file di formato ogg. Se li metto con konqueror tutto funziona. Amarok invece non me li fa mettere perchè dice che il player non li supporta. Come faccio? PS: c'è un modo di trasformare mp3 in ogg quando li trasferisco nel player con amarok?

Re: ogg lettore mp3

2007-10-27 Per discussione Alessandro A.
Davide Mancusi ha scritto: luigi curzi ha scritto: devi scaricare lo script transkode. e tutto funge, credo. Strano. transkode è scomparso dalla lista di scripts scaricabili da Amarok tempo fa, ma su kde-apps.org c'è ancora tutto... Comunque, qualche mese fa lo avevo installato e

Re: ogg lettore mp3

2007-10-27 Per discussione Alessandro A.
Davide Mancusi ha scritto: Alessandro A. ha scritto: Davide Mancusi ha scritto: luigi curzi ha scritto: devi scaricare lo script transkode. e tutto funge, credo. Strano. transkode è scomparso dalla lista di scripts scaricabili da Amarok tempo fa, ma su kde-apps.org c'è ancora tutto

Finito spazio nella usr

2007-10-30 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti, ho un problema, ho una debian sid che uso come desktop. ho finito lo spazio nella /usr e non posso nemmeno ricompilarmi il kernel. Ora ho cancellato un pò di programmi che non mi servono e sono arrivato a 500 mb di spazio libero. Come posso fare per aumentare lo spazio? Non

Re: sid driver nvidia

2007-11-08 Per discussione Alessandro A.
-- Alessandro A. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Ricapil Capelli: Stop alla caduta, Via alla ricrescita, Garantito! * * Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midq10d=8-11

Re: sid driver nvidia

2007-11-08 Per discussione Alessandro A.
4.1 ciao -- Alessandro A. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Lo sai che hai un tesoro in soffitta? Quello che non serve pi� a te, pu� servire agli altri. * Vendi GRATIS ci� che vuoi con AdBoom.it * Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin

Stampante condivisa e emacs

2007-11-10 Per discussione Alessandro A.
, lp grazie e ciao Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint. Si veda http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html - Alessandro A. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Ricapil Capelli: Stop alla caduta, Via alla

Re: Stampante condivisa e emacs

2007-11-10 Per discussione Alessandro A.
Il Saturday 10 November 2007 14:56:42 NN_il_Confusionario ha scritto: On Sat, Nov 10, 2007 at 02:34:08PM +0100, Alessandro A. wrote: Mi da questo errore: apply: Searching for program: no such file or directory, lp direi che visto che usi cups, ti serve il pacchetto per implementare sopra

Re: Stampante condivisa e emacs

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
NN_il_Confusionario ha scritto: On Sat, Nov 10, 2007 at 03:40:58PM +0100, Alessandro A. wrote: ho installato cupsys-bsd ma da emacs non riesco ancora a stampare. quale comando cerca di dare il tuo emacs per stampare? Scusa se ti rispondo ora, cmq installando il pacchetto cupsys

Re: Stampante condivisa e emacs

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: apply: Searching for program: no such file or directory, lp $ apt-file search bin/lp | grep bin/lp$ cupsys-client: usr/bin/lp cupsys-dbg: usr/lib/debug/usr/bin/lp lprng: usr/bin/lp Ciao Davide Scusa, non ho capito la tua risposta apt-file

Re: Stampante condivisa e emacs

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: apply: Searching for program: no such file or directory, lp $ apt-file search bin/lp | grep bin/lp$ cupsys-client: usr/bin/lp cupsys-dbg: usr/lib/debug/usr/bin/lp lprng: usr/bin/lp Scusa, non ho

Re: Rete a singhiozzo

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: Prova a postare gli output di ifconfig e route -n nelle varie configurazioni. Sul server ho: eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:4F:49:09:77:7A inet addr:82.106.9.62 Bcast:82.255.255.255 Mask:255.0.0.0 inet6 addr:

Re: Stampante condivisa e emacs

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
Alessandro A. ha scritto: Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: Davide Prina ha scritto: Alessandro A. wrote: apply: Searching for program: no such file or directory, lp $ apt-file search bin/lp | grep bin/lp$ cupsys-client: usr/bin/lp cupsys-dbg: usr/lib/debug/usr/bin/lp lprng

Re: compiz

2007-11-11 Per discussione Alessandro A.
alberto ha scritto: Ho installato Debian etch R01 con netinstall. Sto cercando di approfondire, lentamente, la distro Debian. Ho notato guardando i programmi installati, tramite synaptic, che è installato compiz. Su un secondo Hd ho Gutsy Gibbon e gli effetti sono splendidi. Come faccio ad

Re: Server tutto chiuso (altri problemi con la rete)

2007-11-12 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: Ciao a tutti :-) cambiando da router a modem, constato che dall'esterno non posso piu' accedere a nulla :-/ Il modem e' impostato con ip statico e ip interno (192.168.0.1), collegato al server (192.168.0.2), funziona tutto a dovere tranne che il server non e'

acpi pentium4 ventola rumorosa

2007-11-13 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti, ho installato linux 2.6.23, ci ho applicato la patch tuxonice per il suspend e hibernate e tutto funziona. Mentre ricompilavo ho pensato di aggiungere anche i moduli per la visualizzazione delle temperature del sistema (processore scheda madre). Ho compilato anche questo modulo

Re: acpi pentium4 ventola rumorosa

2007-11-14 Per discussione Alessandro A.
Luca Sighinolfi ha scritto: On Tue, 13 Nov 2007 21:39:11 +0100 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, [···] quando usavo linux-image-2.6.22-2-686 la ventola della cpu faceva poco rumore, quando il processore era sotto sforzo la ventola cominciava a girare più velocemente

tuxguitar in lenny

2007-12-15 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti oggi ho provato ad installare con apt-get tuxguitar in questa maniera apt-get install tuxguitar Il pacchetto libswt-gtk-3.2-java non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile solo

Re: debian 4 con xfce

2008-03-28 Per discussione alessandro
Il giorno Fri, 28 Mar 2008 22:15:32 +0100 Dario Pilori [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 2008/3/28 alessandro sapienza [EMAIL PROTECTED]: [...] Quale software mi consigliate di usare per una macchina con queste caratteristiche,visto che openofice è sicuramente pesante? Bé, come

Re: debian 4 con xfce

2008-03-28 Per discussione alessandro
quello che ci devo fare sono più che buoni.Per acquistare 256mb di ram da aggiungere ai 200 circa in dotazione, mi hanno chiesto 120 euro.Penso che mi accontenterò.Un'altra domandina:è possibile migliorare la qualità dei caratteri visualizzati? Grazie, Alessandro

Re: debian 4 con xfce

2008-03-30 Per discussione alessandro
Il giorno Sat, 29 Mar 2008 09:37:47 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto: alessandro wrote: ma hai un monitor a 320.000 colonne? ;-) Imposta il tuo client di mail per spezzare le linee al 72° carattere ... così tutti riusciranno a leggere/rispondere alle tue mail con molti meno

eeepc debian sid

2008-09-22 Per discussione Alessandro A.
Buonasera, ho acquistato il portatile della asus eeepc 904hd con xandros volevo sapere se è possibile installarci sopra debian sid senza tanti problemi. La batteria mi viene rilevata o devo eseguire qualche particolare procedura i tasti funzione funzionano?? ecc.ecc. -- A.A. -- Per REVOCARE

Re: eeepc debian sid

2008-09-22 Per discussione Alessandro A.
e il wifi?? tutto ok? 2008/9/22 fede [EMAIL PROTECTED]: Alessandro A. wrote: Buonasera, ho acquistato il portatile della asus eeepc 904hd con xandros volevo sapere se è possibile installarci sopra debian sid senza tanti problemi. La batteria mi viene rilevata o devo eseguire qualche

Re: eeepc debian sid

2008-09-24 Per discussione Alessandro A.
Buongiorno, mi è arrivato l'eeepc 904 hd è molto carino ma non funziona una cippa con l'installer standard di debian. (bisogna scaricare a mano i pacchetti atl2... ecc) L'installer dell'eeepc funziona ma non mi piace perchè è lento all'avvio. Come mi consigliate di partizionare l'hd da 160 gb?

eeepc debian lenny

2008-09-25 Per discussione Alessandro A.
Buonasera, ho installato debian lenny su eeepc con l'installer consigliato (eeepc.debian.net) funziona quasi tutto: il touchpad e lo spegnimento no. La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
2008 17:10:31 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Buonasera, Ciao, La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) Prova ad aggiungere rmmod snd_hda_intel alla

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
funzionare su qualsiasi distribuzione che monta linux e xorg? ps: non è che i driver del touchpad sono close-source? 2008/9/26 InSa [EMAIL PROTECTED]: On Fri, 26 Sep 2008 20:16:26 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie per le risposte, allora per il touchpad ho fatto come hai detto e non

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
io ho partizionato l'hd con una / da 10 gb e una da 512 mb di swap e il resto la home se vuoi tenere xandros(anche se non te lo consiglio) io cercherei di ridurre lo spazio della home di xandros e partizionare (con lo spazo avanzato) come ti ho detto sopra. Alla fine dell'installazione debian

Re: eeepc debian lenny

2008-09-27 Per discussione Alessandro A.
che noia... cmq se il touchpad funzionaesse bene su debian come funziona su xandros sarebbe fantastico... ciao a tutti PS: un'altra cosa che non funziona è il microfono nonostante abbia abilitato con alsamixer.. 2008/9/27 InSa [EMAIL PROTECTED]: On Fri, 26 Sep 2008 22:11:22 +0200 Alessandro

eeepc e microfono interno

2008-10-01 Per discussione Alessandro A.
Buonasera, nel mio asus eeepc 904hd non funziona il microfono interno con nessun programma provato (skype, krec). Ho scoperto che i programmi citati prima funzionano con un microfono esterno collegato all'eeepc come posso risolvere per utilizzare il microfono interno? -- A.A. -- Per

eeepc ricompilazione kernel

2008-10-13 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti, ho installato debian lenny sul mio eeepc 904hd e funziona tutto tranne che il touchpad e il microfono. La mia domanda è: se volessi ricompilare il kernel posso prendere il file di configurazione del kernel-image che ho installato e modificare solo la parte del processore.?? (che

raid 1 hardware per /home

2008-11-14 Per discussione Alessandro A.
Buongiorno, ho due harddisk identici da utilizzare con il raid 1 per la /home (dati personali) secondo voi è meglio che cominci ad utilizzare ext4 per il raid 1 oppure utilizzo ext3 o altri filesystem? come posso spalmare la swap sui due hardisk? io avevo pensato di fare due partizioni in ogni

Re: raid 1 hardware per /home

2008-11-14 Per discussione Alessandro A.
, Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno ven, 14/11/2008 alle 11.37 +0100, Marco Bertorello ha scritto: secondo voi è meglio che cominci ad utilizzare ext4 per il raid 1 oppure utilizzo ext3 o altri filesystem? La risposta più corretta ovviamente è: dipende :) Ext4 lo

multiseat computer con debian e una sola scheda video

2008-12-11 Per discussione Alessandro A.
Buonasera, vorrei realizzare con il mio computer una postazione che permetta a due utenti di utilizzare contemporaneamente il computer con X. In un computer attaccherei 2 monitor 2 tastiere e 2 mouse. È possibile fare questo con una scheda video dual head? io ho una GeForce 8500 GT. oppure sono

Re: multiseat computer con debian e una sola scheda video

2008-12-11 Per discussione Alessandro A.
La guda a cui lei fa riferimento permette di utilizzare due schermi per una sessione X La sessione X viene spalmata su due schermi e il mouse può passare da uno schermo all'altra. Io vorrei poter utilizzare due sessioni X contemporaneamente in questo modo due persone possono utilizzare il

Re: multiseat computer con debian e una sola scheda video

2008-12-11 Per discussione Alessandro A.
di avere due mouse indipendenti... ci avviciniamo alla soluzione, ma non è quella giusta perchè io voglio che ogni utente possa effettuare il login. 2008/12/11 Davide Prina davide.pr...@gmail.com Alessandro A. wrote: vorrei realizzare con il mio computer una postazione che permetta a due

Re: multiseat computer con debian e una sola scheda video

2008-12-12 Per discussione Alessandro A.
Grazie per le risposte.. ma ancora non ho capito se ci vogliono due schede video oppure ne basta una sola. Il giorno 12 dicembre 2008 14.29, Giuseppe Bordoni geppo_nospam2...@geppozone.com ha scritto: Alessandro A. wrote: vorrei realizzare con il mio computer una postazione che permetta

Re: raid error debian

2008-12-14 Per discussione Alessandro A.
NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it On Sun, Dec 14, 2008 at 05:35:49PM +0100, Alessandro A. wrote: che cosa può essere un bug?? oppure un problema hardware su sdc? praticamente certo un problema hardware. Che sia disco, cavi, controller (scheda madre) o alimentatore (o meno

Re: raid error debian

2008-12-14 Per discussione Alessandro A.
, 14 Dec 2008 18:35:56 +0100 Alessandro A. a...@email.it wrote: mentre riparavo tutto tenevo il case aperto mi è capitato per sbaglio di sfiorare i cavi di alimentazione di un harddisk serial ata appena l'ho toccato si è sentito un rumore strano provenire dall'hd Assomiglia ad una specie

Re: raid error debian

2008-12-14 Per discussione Alessandro A.
per ora il computer è acceso da 3 ore e il disco va bene. (nel senso che nei log non c'è nulla di anomalo) 2008/12/14 Davide Prina davide.pr...@gmail.com Alessandro A. wrote: beh cmq ho installato smartmontools sarà lui a fare il suo dovere si spera. dalla mia piccola esperienza: se

Re: creare LAN con macchine linux

2008-12-19 Per discussione Alessandro A.
Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto. Il giorno 19 dicembre 2008 14.21, SalvatoreGX salvol...@salvatoregx.com ha scritto: Salve a tutti, so già che con samba posso creare una rete lan con sistemi misti. La mia domanda è: Se io volessi costruirla con sole

Re: music player :(

2008-12-23 Per discussione Alessandro A.
prova a eseguire da root: alsaconf Il giorno 23 dicembre 2008 13.51, Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com ha scritto: On Tue, 23 Dec 2008 13:48:40 +0100 Luca Sighinolfi lsighino...@gmail.com wrote: Rimane il problema delle casse usb. Mi dice: WARNING **: alsa_setup(): Failed to

Re: [semi-OT] debian e portatili antichi

2008-12-24 Per discussione Alessandro A.
Ciao, con 32 mb di ram potresti pensare di installare debian in low memory mode, di sicuro non potai installare il server X.. almeno penso. Il problema è la ram, se tu avessi almeno 64 o 128 mb di ram saresti veramente apposto.. potresti installare anche xorg con fluxbox. 2008/12/24 brunetto

Re: Buon Natale

2008-12-25 Per discussione Alessandro A.
grazie, anche a lei. :) Il giorno 25 dicembre 2008 10.12, Vincenzo Campanella vin...@gmail.com ha scritto: Auguri di buon Natale a tutta la lista :) Ciao vince -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Problemi con ricompilazione kernel

2009-01-13 Per discussione Alessandro
Ciao a tutta la lista. Ho da poco installato sul mio noteboox (hp tx1020) debian 4 ed ho la necessità di ricompilare il kernel per gestire correttamente l' interfaccia wireless. (Broadcom) Un sunto di quanto ho fatto... -Ho scaricato il kernel -Copiato il /boot/config-2.6.18 del mio attulae

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >