Re: [Gfoss] QGis in ambiente Citrix

2011-12-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/12/2011 08:44, Marica Landini ha scritto: Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha esperienza di QGis in ambiente Citrix. Risparmio i commenti su citrix perche', avvicinandosi il natale, sono buono. MI ricordo che il cantone di Uster (CH) citava proprio la capacita' di lavorare in

Re: [Gfoss] connessione geodatabase Access-ArcGis?

2011-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Dec 13, 2011 at 07:50:26PM +0100, Marco Curreli wrote: Ciao Lidia, mi piacerebbe tanto capire di cosa si sta parlando; purtroppo il mio programma di posta elettronica non legge i messaggi scritti in formato html, ma solo quelli in formato testo (per mia scelta, legata a questioni di

[Gfoss] clip

2011-12-14 Per discussione Francesco Geri
Salve. Ho alcuni shapefile di grosse dimensioni che devo tagliare su dei confini. Ho provato a farlo direttamente con ogr2ogr visto che sia qgis che gvsig (non ho provato con grass) impiegavano tempi biblici. La stringa che ho utilizzato è più o meno la seguente: ogr2ogr -clipsrclayer layer.shp

Re: [Gfoss] QGis in ambiente Citrix

2011-12-14 Per discussione Marica Landini
Ciao Andrea, giusto per la cronaca l'ambiente Citrix a cui mi riferisco è proprio quello che hai utilizzato al corso il QGIS presso la regione Emilia Romagna. Alcuni dei problemi sono stati chiariti es. plugin che sparivano e riapparivano, mentre il problema che ad un certo punto della sessione

Re: [Gfoss] clip

2011-12-14 Per discussione Andrea Peri
P.S.: Sto provando a tagliare con postgis in questo momento. Utilizzo la seguente query: create table grid_cut as select g.campo1,Intersection(g.the_geom, f.the_geom) AS the_geom from layer1 f, layer2 g where f.the_geom g.the_geom and Intersects(g.the_geom, f.the_geom); Con spatialite

Re: [Gfoss] QGis in ambiente Citrix

2011-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 14, 2011 at 08:44:59AM +0100, Marica Landini wrote: Stiamo sperimentando versione 1.7.1 di QGis ma abbiamo riscontrato qualche problema di stabilità, E' stata rilasciata da poco la versione 1.7.3, focalizzata proprio sui problemi di stabilita'. Se poteste provare quella e riportare

[Gfoss] Semplicita' di import/export shapefile (era: clip)

2011-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 14, 2011 at 02:03:34PM +0100, Andrea Peri wrote: Io ti consiglio di impiegare spatialite, che ti rende piu' semplice la vita nella fase iniziale (import da shapefile) e finale (export su shapefile) Posso chiedere lumi circa la maggior complessita' di PostGIS nella fase di

Re: [Gfoss] Semplicita' di import/export shapefile (era: clip)

2011-12-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/12/2011 14:10, Sandro Santilli ha scritto: Posso chiedere lumi circa la maggior complessita' di PostGIS nella fase di import/export shapefile ? Magari si puo' semplificare qualcosa, in vista del rilascio della 2.0. oggi si possono importare shp in sl e pg anche solo droppandoceli, via DB

Re: [Gfoss] Semplicita' di import/export shapefile (era: clip)

2011-12-14 Per discussione Andrea Peri
Non e' correggibile, la differenza è insita nella modalita' implementativa dei due sistemi. Spatialite, ha una sua console specifica, all'interno della quale si puo' fare un semplice comando: .loadshp e ci si ritrova lo shapefile caricato in una tabella. poi con .dumpshp ... si riesce a

Re: [Gfoss] Semplicita' di import/export shapefile (era: clip)

2011-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 14, 2011 at 02:26:29PM +0100, Andrea Peri wrote: Spatialite, ha una sua console specifica, all'interno della quale si puo' fare un semplice comando: .loadshp e ci si ritrova lo shapefile caricato in una tabella. poi con .dumpshp ... si riesce a ributtare una tabella in

Re: [Gfoss] clip

2011-12-14 Per discussione Markus Neteler
2011/12/14 Francesco Geri francescog...@yahoo.it: Salve. Ho alcuni shapefile di grosse dimensioni che devo tagliare su dei confini. Quanto grande sono? Ho provato a farlo direttamente con ogr2ogr visto che sia qgis che gvsig (non ho provato con grass) impiegavano tempi biblici. Con GRASS 7

Re: [Gfoss] Semplicita' di import/export shapefile (era: clip)

2011-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 14, 2011 at 02:38:03PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: diciamo per capirci che l'equivalente sarebbe se PSQL potesse supportare un qualche magico comando interno che consentisse di importare/esportare direttamente uno SHP Ci vorrebbe una versione estendibile di psql, ad oggi non

Re: [Gfoss] clip

2011-12-14 Per discussione Paolo Corti
2011/12/14 Francesco Geri francescog...@yahoo.it: Salve. Ho alcuni shapefile di grosse dimensioni che devo tagliare su dei confini. Ho provato a farlo direttamente con ogr2ogr visto che sia qgis che gvsig (non ho provato con grass) impiegavano tempi biblici. La stringa che ho utilizzato è più

[Gfoss] R: Re: connessione geodatabase Access-ArcGis?

2011-12-14 Per discussione Daniele Drago
Chiedo scusa anche a nome di altri colleghi regionali, purtroppo per noi sono chiusi i client di posta elettronica ordinari e e usiamo solo una webmail Lotus, di cui cureremo in futuro di usare l'opzione solo testo. Non per nulla io uso la webmail di un mio account privato. Ritornando

[Gfoss] Fwd: [OSGeo-Discuss] FOSS4G-CEE 2012 Annoucement

2011-12-14 Per discussione Margherita Di Leo
FYI -- Forwarded message -- From: Jachym Cepicky jachym.cepi...@gmail.com Date: Wed, Dec 14, 2011 at 4:55 PM Subject: [OSGeo-Discuss] FOSS4G-CEE 2012 Annoucement To: Discussions, OSGeo disc...@lists.osgeo.org -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 FOSS4G-CEE

[Gfoss] Stili complessi nel WMS

2011-12-14 Per discussione Pierluigi Santin Fintel
Volevo chiedere agli esperti del forum la loro esperienza sulle vestizioni delle varie geometrie specialmente per quanto riguarda la produzione di mappe in WMS. Mi spiego meglio Nei prodotti commerciali tipo i prodotti integraph e ESRI o autodesk è molto facile creare le vestizioni il più

[Gfoss] problema con qgis e jpeg 2000

2011-12-14 Per discussione andrea pacifici
Salve a tutti, ho dei problemi a utilizare immagini jpeg 2000 con Qgis 1.7.2 sia su Ubuntu Lucid che su Mac. Quando carico un raster jpeg 2000 benchè l'immagine non appaia sullo schermo il nome del file appare nella finestra dei layers. inoltre se interrogo lo schermo bianco vengono visualizzati

Re: [Gfoss] clip

2011-12-14 Per discussione aperi2007
Il 14/12/2011 19:08, Francesco ha scritto: Con postgis ha funzionato perfettamente, anche se ci ha messo un sacco di tempo, forse dovevo utilizzare gli indici spaziali (in effetti però Si. Gli indici spaziali sono un must per il clip. non ho provato a controllare l'integrità geometrica). Ho

Re: [Gfoss] problema con qgis e jpeg 2000

2011-12-14 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/12/2011 18:49, andrea pacifici ha scritto: Quando carico un raster jpeg 2000 benchè l'immagine non appaia sullo schermo il nome del file appare nella finestra dei layers. inoltre se interrogo lo schermo bianco vengono visualizzati dei valori. Quindi e' caricato correttamente, ma non