Re: [Gfoss] github e gestione geojson

2014-02-06 Per discussione Paolo Cavallini
Mi riferivo al codice per le mappe. Se è proprietario, per cortesia non pubblicizzatelo qui. Su github in generale il discorso è più complesso. Grazie. On 06 febbraio 2014 08:48:56 CET, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com wrote: 2014-02-06 7:08 GMT+01:00 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Il

Re: [Gfoss] github e gestione geojson

2014-02-06 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi sbaglio, o il codice sviluppato da GH e' proprietario? Saluti. Mi sbaglio o su github ci sono tonnelate di software libero fra cui molti progetti gis? Mi sbaglio o gran parte dell'infrastruttura di github è basata su software libero (in primis git)? https://github.com/github Mi sbaglio o

Re: [Gfoss] github e gestione geojson

2014-02-06 Per discussione Alessandro Pasotti
Il giorno 06 febbraio 2014 09:05, Maurizio Napolitano n...@fbk.eu ha scritto: Mi sbaglio, o il codice sviluppato da GH e' proprietario? Saluti. Mi sbaglio o su github ci sono tonnelate di software libero fra cui molti progetti gis? Mi sbaglio o gran parte dell'infrastruttura di github è

Re: [Gfoss] github e gestione geojson

2014-02-06 Per discussione G. Allegri
Mi riferivo al codice per le mappe. Se è proprietario, per cortesia non pubblicizzatelo qui. Su github in generale il discorso è più complesso. Due pesi e due misure? :) giovanni PS: mi piacerebbe fare un sondaggio per vedere chi utilizza ESCLUSIVAMENTE servizi web basati su software OS,

Re: [Gfoss] github e gestione geojson

2014-02-06 Per discussione Geo DrinX
Salve, ho chiesto a Ben Discoe, il guru di VTerrain.org, dettagli su github, e ho ricevuto questa risposta: --- Ben Discoe a me do you know if github is a proprietary or commercial site ? It's owned by a commercial company, but open.

[Gfoss] IX Workshop ArcheoFOSS - Call for proposals

2014-02-06 Per discussione piergio
Carissimi Vi inoltro la call per ArcheoFOSS 2014. un saluto Piergiovanna --- Con preghiera di diffusione / please forward to whom may be interested* * *IX Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Dall'indagine alla condivisione.

[Gfoss] Fwd: Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-06 Per discussione Geo DrinX
-- Messaggio inoltrato -- Da: Geo DrinX geodr...@gmail.com Date: 06 febbraio 2014 09:48 Oggetto: Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta' A: Maurizio Napolitano n...@fbk.eu Non penso che le mappe cartacee siano morte, TecnologiaEssenziale :)lo scrissi nel

Re: [Gfoss] Etichette facilitate in QGIS

2014-02-06 Per discussione Marco
Complimenti allo sviluppatore! Veramente un bel plugin! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Etichette-facilitate-in-QGIS-tp7586497p7586512.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-06 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Feb 05, 2014 at 02:40:43PM +0100, Stefano Iacovella wrote: Questo afferma il sito del Comune: http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW559569jp_pagecode=newsview.wpahew=contentId:jp_pagecode Questa credo sia la delibera:

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-06 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Feb 06, 2014 at 01:42:01PM +0100, Stefano Iacovella wrote: Te la allego Grazie. Da una rapida scorsa mi pare che il costo dell'operazione da parte del comune NON si trovi in questo documento, sbaglio ? Il documento fa riferimento al progetto comprensivo di dettagli economici

Re: [Gfoss] QGIS interpolazione TIN su shape con curve , crash

2014-02-06 Per discussione Marica Landini
E perché dopo non lo riportate nel wiki dell'Associazione come faq :) Saluti, Marica Il giorno 06/feb/2014 08.10, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto: Perché non ne parlate qua? E' un argomento d'interesse generale, non capisco il criterio di annoiamento di questa lista :) giovanni Il

Re: [Gfoss] QGIS interpolazione TIN su shape con curve , crash

2014-02-06 Per discussione giulianc51
Il giorno Thu, 6 Feb 2014 14:02:56 +0100 Marica Landini bu...@ferrara.linux.it ha scritto: E perché dopo non lo riportate nel wiki dell'Associazione come faq :) +1 Saluti, Marica ciao, giuliano ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione giulianc51
Il giorno Wed, 05 Feb 2014 16:48:42 +0100 Salvo caligiore elypark...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti è un po che non mi faccio sentire vorrei capire una cosa ciao Salvo, mi sembra nessuno abbia ancora risposto al tuo post, provo io :-) c¹è la possibilità in qgis di SPOSTARE con il

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione Gino Pirelli
che quello che stai cercando di fare sia la georeferenziazione? ciao ginetto 2014-02-06 Salvo caligiore elypark...@gmail.com: Ti ringrazio giuliano per la risposta, essendo un informatico le mie conoscenze tecniche di cad e anche gis sono scarse, ma visto che devo sviluppare plugin per una

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione Salvo caligiore
Se intendi che la sto cercando di fare senza usare le stringhe e di un layer vettoriale si lo è , ma non la sto facendo non so come farla Non riesco a spostare una lager rispetto ad un altro , forse è una sciocchezza ma se lo sai dimmelo ciao Da: Gino Pirelli lui...@gmail.com Data: giovedì

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione Gino Pirelli
prova a vedere se quel che cerchi e' questo http://qgis.org/it/docs/user_manual/plugins/plugins_georeferencer.html 2014-02-06 Salvo caligiore elypark...@gmail.com: Se intendi che la sto cercando di fare senza usare le stringhe e di un layer vettoriale si lo è , ma non la sto facendo non so

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione giulianc51
Il giorno Thu, 06 Feb 2014 15:42:29 +0100 Salvo caligiore elypark...@gmail.com ha scritto: Ti ringrazio giuliano per la risposta,.. ciao, .. Il discorso dei sr lo conosco oramai.. beato te :-) ... (al contrario non conosco il modulo di georeferenzazione di cui parli) appena avrai

[Gfoss] Come fare per le offerte (reali!!) di lavoro?

2014-02-06 Per discussione Vittorio Colombo
Scusate, mi ricordate velocemente come comportarsi per le offerte di lavoro? Mi ha chiamato oggi un head hunter: stanno cercando attivamente uno sviluppatore GIS per una posizione aperta in Svizzera. Sembra interessante, non conosco in quale % il software interessato sia libero, ma è citato

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-developer] 2.1 Feature freeze started - upcoming release on 2014-02-21 (in 27 days)

2014-02-06 Per discussione Salvo caligiore
Il giorno 06/02/14 18:04, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 06/02/2014 15:22, Salvo caligiore ha scritto: Paolo scusami dove si possono leggere le nuove potenziali novità? beh, lasciaci un po' di suspense ;) oppure vieni a Palermo:

Re: [Gfoss] spostamento layer per adeguare ad un layer sottostante

2014-02-06 Per discussione Salvo caligiore
Come ho già detto mi interessava la cosa per un layer vettoriale non per un raster c¹è qualcosa di analogo i vettori? ciao Da: Gino Pirelli lui...@gmail.com prova a vedere se quel che cerchi e' questo http://qgis.org/it/docs/user_manual/plugins/plugins_georeferencer.html 2014-02-06

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-developer] 2.1 Feature freeze started - upcoming release on 2014-02-21 (in 27 days)

2014-02-06 Per discussione Salvo caligiore
Il giorno 06/02/14 19:15, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 06/02/2014 18:54, Salvo caligiore ha scritto: Quindi continueremo a leggere Currently no Z axis / 2.5D support is implemented² nelle api qgspoint per molto tempo ;-(

Re: [Gfoss] plugin qgis per visualizzare in 3d i layer puntuali

2014-02-06 Per discussione giulianc51
Il giorno Thu, 06 Feb 2014 23:02:50 +0100 Salvo caligiore elypark...@gmail.com ha scritto: ciao Salvo, Salve ho scritto un plugin che sfrutta visvis per rappresentare in 3d le feature di un layer puntuale E un plugin stupidino ma chissà può servire di base qualcuno per fare cose +

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-06 Per discussione stefano campus
la delibera è chiarissima. il comune di roma concede l'etichetta di mappa ufficiale e guida ufficiale a dei prodotti che verranno venduti anche negli info point. è tutto a carico dell'impresa. il milione di euro cui ci si riferisce è l'introito previsto dalla vendita; di questo milione pensano di

[Gfoss] problemi installazione qgis 2.0

2014-02-06 Per discussione marcello.cannetie...@inwind.it
Lavboro cojn ubuntu 13.10 e non riesco ad installare la nuova versione di qgis 2.0. questo è l'errore che viene mostrato: ~$ sudo apt-get install qgis-plugin-grassLettura elenco dei pacchetti... FattoGenerazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo

Re: [Gfoss] problemi installazione qgis 2.0

2014-02-06 Per discussione Paolo Cavallini
Il 07/02/2014 08:01, marcello.cannetie...@inwind.it ha scritto: Lavboro cojn ubuntu 13.10 e non riesco ad installare la nuova versione di qgis 2.0. questo è l'errore che viene mostrato: Sono un caso disperato??? Ciao. Quale sources.list utilizzi? Saluti. -- Paolo Cavallini -