Re: [Gfoss] Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

2014-03-24 Per discussione cesare gerbino
Grazie a tutti delle risposte! @novarese: sicuro dei 70 accessi in 10 minuti? In effetti messa così sarebbe un po troppo poco al secondo? @Andrea Aime: E se dietro il router unico di una grande azienda o pubblica amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in

Re: [Gfoss] Ottimizzare informazione elementi

2014-03-24 Per discussione NicoPez
Ciao Paolo e grazie per la risposta! I miei dati sono in dbf che poi vanno in join con dei shapefile. La soluzione da te indicata in fondo è molto interessante, stavo leggendo l'argomento sul link che hai aggiunto. Non è che puoi indicarmi come fare? Perché non ho ancora un livello così avanzato

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Maurizio Trevisani
Ciao Simone, intervengo esclusivamente sulle tue riflessioni In qualità di rappresentante di GeoSolutions mi sento in dovere di rispondere ancora una volta puntualizzando alcuni aspetti non solo dal punto di vista tecnico e se questo comporterà di non lavorare piu' con enti vicini o legati a RT

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Marco
Andrea Antonello wrote La app non va installata in questo modo. Sono sicuro che gli autori della app hanno piazzato l'applicazione da qualche parte per l'installazione e lo faranno sapere. --- Nel momento in cui installerai la app con un pacchetto ufficiale fornito,

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Andrea Aime
2014-03-23 20:39 GMT+01:00 aperi2007 aperi2...@gmail.com: Non ho dubbi che su geoserver non sia facile da usare, ma strnaamente a me non risulta che mai ci si sia sognati di commissionare ad alcuna persona di supportare spatialite su geoserver. Se proprio devo dirla tutta, a me risulta che

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Tobia Di Pisa
Ciao Marco, vedi sotto le mie risposte. *==Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK http://goo.gl/fES3aK for more information.==* Dott. Ing. Tobia Di Pisa Software Engineer GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584

Re: [Gfoss] Ottimizzare informazione elementi

2014-03-24 Per discussione Paolo Corti
2014-03-24 9:23 GMT+01:00 NicoPez nico.pezzo...@gmail.com: Ciao Paolo e grazie per la risposta! I miei dati sono in dbf che poi vanno in join con dei shapefile. La soluzione da te indicata in fondo è molto interessante, stavo leggendo l'argomento sul link che hai aggiunto. Non è che puoi

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione a . furieri
visto che in piu' d'uno mi avete tirato per la giacchetta, rispondo in ordine rigorosamente caotico ed arruffato: On Sun, 23 Mar 2014 19:24:46 +0100, Diego Guidi wrote: Però una cosa la voglio dire: Si in effetti siamo d'accordo, non è che gli ingegneri informatici servano a molto per la

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Diego Guidi
2014-03-24 10:53 GMT+01:00 a.furi...@lqt.it: Threads are evil. Avoid them. [1] ... chi li conosce bene cerca accuratamente di evitarli; oppure si assume il rischio di avventurarsi consapevolmente in acque torbide ed altamente pericolose ;-) [1] https://sqlite.org/faq.html#q6 non per

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Alessandro Sarretta
Ok, sono arrivato alla fine della procedura suggerita da Francesco, ma il crash continua a ripetersi. Può c'entrare qualcosa il seguente messaggio che appare al lancio di qgis da shell? Warning: loading of qt translation failed [/usr/share/qt4/translations/qt_en_US] Warning: void

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Andrea Aime
2014-03-24 10:53 GMT+01:00 a.furi...@lqt.it: 2) la logica delle API di libsqlite3 non somiglia minimanente a quanto si trova normalmente nelle librerie client p.es. di MySQL o di PostgreSQL; ma non dovrebbe stupire piu' di tanto, visto che non e' un DBMS client-server.

[Gfoss] Geoportale del Consorzio LaMMa - Articolo Geomedia

2014-03-24 Per discussione Tobia Di Pisa
Buongiorno, di seguito il link ad un articolo uscito su Geomedia che potrebbe essere di interesse: http://issuu.com/geomedia/docs/geomedia_5_2013_issuu/12 Si tratta di un lavoro svolto per il Geoportale del Consorzio LaMMa relativamente alla disseminazione e processing di dati meteo in near

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Alessandro Radaelli
Andrea, non abbiamo ancora esaminato insieme i risultato dell'approfondimento. Visto che l'ho commissionato io devo precisare: - il comportamento multithread è parte dell'incarico non per le implicazioni geoserver ma perchè volendo usare l'accoppiata geotools-spatialite in ambito web servlet

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Mar 24, 2014 at 11:26:03AM +0100, Alessandro Sarretta wrote: Ok, sono arrivato alla fine della procedura suggerita da Francesco, ma il crash continua a ripetersi. Può c'entrare qualcosa il seguente messaggio che appare al lancio di qgis da shell? Warning: loading of qt translation

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Francesco :-) On 03/24/2014 12:38 PM, Francesco P. Lovergine wrote: È colpa tua che insisti a usare 'sta roba dalle distribuzioni. Inizia a compilarti a mano la roba, puoi iniziare da libc e gcc e a seguire, se hai bisogno di una mano Sandro Furieri saprà ben darti una mano, un mese o due

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Mar 24, 2014 at 10:53:08AM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: non e' del tutto vero; giusto per puntualizzare e precisare meglio: - la GEOS ha due set di funzioni completamente distinti (la stessa funzione ha sempre due nomi diversi): una versione e' thread-safe, l'altra invece

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Mar 24, 2014 at 01:27:17PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: last but not least: mi spieghi cortesemente cosa ci trovi di sbagliato nell'approccio Fedora di buttare quasi immediatamente in distribuzione l'ultimissima versione di SQLite non appena esce ? giusto per spiegare meglio: FC20

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Paolo Cavallini
Il 24/03/2014 13:56, Francesco P. Lovergine ha scritto: Oppure, visto il contesto, usare testing invece di stable. Che - mi spiace dirtelo - è stabile quanto la versione stabile di Fedora ;-) Infatti: la cosa che funziona di meno in Debian testing e' il nome; ho trovato parecchia gente che

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Mar 24, 2014 at 01:27:17PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: 1) sistemi WinOZ, Mac, Android, iOS e chi piu' ne ha piu' ne metta: dove spesso trovi pacchettizzazioni paranoiche. dire colpa loro che sbagliano a scegliersi la piattaforma ha sicuramente un suo valore teoretico, non

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Stefano Salvador
... i programmatori dovrebbero partire a programmare dall'assembly ... Maledetti pythonisti/javari/phporci/rubycondi, ecc... scusate ma non resisto: http://it.wikipedia.org/wiki/Vero_programmatore Ciao, Stefano ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione a . furieri
Ciao Strk, On Mon, 24 Mar 2014 13:55:13 +0100, Sandro Santilli wrote: giusto per semplificare la vita, non e' invece thread-safe la gestione dei messaggi di errore, a meno di non avventurarsi in soluzioni abbastanza creative/fantasiose (come quelle poi adottate da splite). Mi

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Mar 24, 2014 at 04:12:53PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: typedef void (*GEOSMessageHandler)(const char *fmt, ...); dov'e' il problema ? non appare mai da nessuna parte il riferimento al context che ha dato origine all'errore; cosi' come non e' possibile gestire un qualunque

[Gfoss] CATASTO diritto di visura

2014-03-24 Per discussione Pierluigi Santin Fintel
Salve. Vorrei chiedere un consiglio a chi forse prima di me si è trovato in un analoga situazione. Un comune che aiuto nelle tematiche GIS vorrebbe rendere liberamente consultabili ai cittadini i dati catastali. A partire da ciò che il comune può scaricare dal portale comuni dell'agenzia del

Re: [Gfoss] CATASTO diritto di visura

2014-03-24 Per discussione Alessandro Radaelli
Ciao, molti enti pubblicano i dati geometrici (particelle) sovrapposti alla cartografia/ortofoto, non ho conoscenza di qualcuno che lo abbia fatto con i dati del censuario, che contengono percentuali di possesso etc. e quindi sono indubbiamente più delicati. E' vero che anche un privato li può

Re: [Gfoss] CATASTO diritto di visura

2014-03-24 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Mar 24, 2014 at 04:02:16PM +, Pierluigi Santin Fintel wrote: Salve. Vorrei chiedere un consiglio a chi forse prima di me si è trovato in un analoga situazione. Un comune che aiuto nelle tematiche GIS vorrebbe rendere liberamente consultabili ai cittadini i dati catastali. A

Re: [Gfoss] OT - Geocoder United States Census Bureau.

2014-03-24 Per discussione Alessandro Radaelli
Sull'argomento esisterebbe uno standard OGC per geocoding/reverse geocoding e routing: OpenLS. Da quanto ho capito (ma ogni contributo di maggiori esperti in lista è bene accetto) è rimasto sulla carta nel senso che non sono molte (ci sono?) le implementazioni. A quanto abbiamo visto per

Re: [Gfoss] CATASTO diritto di visura

2014-03-24 Per discussione giulianc51
ciao a tutti; se può servire mettere insieme i pezzetti di verità (e, nel mio caso, di ignoranza :-) di ciascuno, aggiungo: Il giorno Mon, 24 Mar 2014 17:25:00 +0100 Alessandro Radaelli a.radae...@comune.prato.it ha scritto: Ciao, molti enti pubblicano i dati geometrici (particelle)

[Gfoss] Code Sprint: day 0

2014-03-24 Per discussione Paolo Cavallini
Salve a tutti. Primo giorno di riscaldamento: ancora ognuno sta curando le sue priorita'; da parte mia, alcune cose credo utili: * ripulitura della coda dei plugins, alcuni giacenti in attesa da tempo (per piacere provate quelli approvati stasera, e fatemi sapere se ci sono problemi) * gestione