Re: [Gfoss] aiuto per traduzione stringa in QGIS

2014-10-29 Per discussione Mattia De Agostino
Ciao! Direi di no... in genere il trailer viene messo in fondo al file, in contrapposizione con l'header che viene messo all'inizio. [0] Quindi, se il termine header viene generalmente tradotto come intestazione, suggerirei un'altra traduzione (se proprio dobbiamo trovarne una) per il termine

Re: [Gfoss] aiuto per traduzione stringa in QGIS

2014-10-29 Per discussione Sieradz
Concordo sull'intraducibilità di alcuni termini ultra-tecnici, e sul mantenimento in lingua originale. Quanto al file di rimorchio, direi di no, perchè in italiano sarebbe privo di alcun senso logico: chi vogliamo rimorchiare..? Peraltro non opterei per il contrario di header, che tecnicamente è

Re: [Gfoss] aiuto per traduzione stringa in QGIS

2014-10-29 Per discussione Luca Manganelli
2014-10-29 9:22 GMT+01:00 Sieradz anto...@amicocad.it: Quanto al file di rimorchio, direi di no, perchè in italiano sarebbe privo di alcun senso logico: chi vogliamo rimorchiare..? Potrebbe anche essere tradotto come file di coda o file di accodamento (come mi pare di aver capito dal link che

Re: [Gfoss] aiuto per traduzione stringa in QGIS

2014-10-29 Per discussione Paolo Cavallini
Il 29/10/2014 09:43, Luca Manganelli ha scritto: Potrebbe anche essere tradotto come file di coda o file di accodamento (come mi pare di aver capito dal link che hai postato...) +1 per file di coda (come i titoli di coda dei film). grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e

[Gfoss] gestione export Geopaparazzi 4

2014-10-29 Per discussione monday
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio sulla gestione dell'export delle foto da geopaparazzi 4 In pratica prima andavo nella cartella media, prendevo le foto e le importavo nel gis creando uno shp con uno dei campi popolato dal percorso delle foto in modo da poterle consultare nel progetto, una

Re: [Gfoss] gestione export Geopaparazzi 4

2014-10-29 Per discussione andrea antonello
Ciao, Buongiorno, ho bisogno di un consiglio sulla gestione dell'export delle foto da geopaparazzi 4 In pratica prima andavo nella cartella media, prendevo le foto e le importavo nel gis creando uno shp con uno dei campi popolato dal percorso delle foto in modo da poterle consultare nel