[Gfoss] Tornano allo Stato le competenze informatiche

2015-02-19 Per discussione stefano campus
non so se avete avuto modo di leggere questa notizia. il nuovo art. 117 lett. r della Costituzione prevederà che lo Stato avrà la competenza esclusiva nel coordinamento informatico dei dati, dei processi e delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche. è stata quindi trasferita allo

Re: [Gfoss] Tornano allo Stato le competenze informatiche

2015-02-19 Per discussione G. Allegri
Non ho gli strumenti per poter valutare, fondatamente, l'impatto positivo o negativo di questa riforma. Mi domando (e lo domando a chi lo sa) a che livello questo avverrà. Nel senso, il monopolio statale cosa riguarderà e fino a che livello? Es. banale: la competenza sulla gestione di un

Re: [Gfoss] Liberazione dati obbligatoria?

2015-02-19 Per discussione Geo DrinX
Nel nome del risparmio, stanno avvenendo alcune cose, di cui volevo informarvi. Nel catalogo delle banche dati che le amministrazioni inviano ad Agid non necessariamente sono incluse quelle territoriali. Agid è stata recentemente cancellata. inviare via pec le richieste La posta

Re: [Gfoss] Liberazione dati obbligatoria?

2015-02-19 Per discussione Geo DrinX
Il giorno 19 febbraio 2015 12:22, stefano campus skam...@gmail.com ha scritto: Geo DrinX wrote Agid è stata recentemente cancellata. non mi risulta: hai qualche info in merito? Vero, non è stata ancora cancellata. Ma è in procinto di esserlo. Ecco la mia fonte:

Re: [Gfoss] Liberazione dati obbligatoria?

2015-02-19 Per discussione stefano campus
Geo DrinX wrote Agid è stata recentemente cancellata. non mi risulta: hai qualche info in merito? s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Liberazione-dati-obbligatoria-tp7591516p7591526.html Sent from

Re: [Gfoss] Tornano allo Stato le competenze informatiche

2015-02-19 Per discussione cesare gerbino
Ciao a tutti, si sta parlando molto in rete di questa cosa e i dubbi che citate sono stati espressi da molti. Non entro nel merito, ma come elementi di riflessione e di condivisione vi lascio i seguenti: 1) http://stefanoquintarelli.tumblr.com/post/111000924305/di-norme-e-fatti -- qualche

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Amedeo Fadini
2015-02-19 17:07 GMT+01:00 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: D'altra parte, si presentano le soluzioni finite come estremamente semplici da usare, in modo da intrappolare l'utente in un bel giardinetto ordinato (forse) e scoraggiarlo da andare oltre (da solo). Per l'esperienza che ho

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Andrea Peri
Impossibile da attuarsi . A quel che so (almeno anni fa era così), i piu importanti software commerciali fanno firmare un license agreement che vieta l uso del software per fare comparazioni con altri prodotti. Occorre tenere presente che il software non è mai realmente acquistato, ma in realtà è

[Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Ascoltando uno degli Nmila interventi di ESRI al convegno Open Data, noto alcune cose interessanti: si tende, evidentemente come strategia commerciale, a presentare i problemi come estremamente complessi, anche quando non lo siano davvero (noi facciamo spesso l'opposto: per lo sviluppatore

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Stefano Iacovella
Ho sempre avuto un dubbio su questa cosa: ma la limitazione ad esprimere il proprio libero pensiero su un software, sia pure sotto forma comparativa, non è una limitazione della mia libertà personale? E quindi in molti paesi non dovrebbe essere contro la legislazione a tutela dei diritti

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Il 19/02/2015 18:08, Stefano Iacovella ha scritto: Ho sempre avuto un dubbio su questa cosa: ma la limitazione ad esprimere il proprio libero pensiero su un software, sia pure sotto forma comparativa, non è una limitazione della mia libertà personale? E quindi in molti paesi non dovrebbe

Re: [Gfoss] Tornano allo Stato le competenze informatiche

2015-02-19 Per discussione Andrea Peri
L'impressione di primo acchito e' che i portali regionali chiudono. A livello nazionale ci sara' un unico soggetto che decidera' cosa mettere , in che modo e a che condizioni. Le cose, come sempre sono buone notizie se viene fatto bene. SOno brutte notizie se poi, questo soggetto mettera' tutto

Re: [Gfoss] Tornano allo Stato le competenze informatiche

2015-02-19 Per discussione Amedeo Fadini
2015-02-19 15:41 GMT+01:00 Andrea Peri aperi2...@gmail.com: L'impressione di primo acchito e' che i portali regionali chiudono. Anch'io la vedo così... A livello nazionale ci sara' un unico soggetto che decidera' cosa mettere , in che modo e a che condizioni. Speriamo non scelga un unico

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Sono sceso a Roma in toccata e fuga (partito questa mattina da Trento ed ora sono sul treno del ritorno)per il mio intervento sull' opendata consapevole Avrei preferito avere più tempo per rimanere lì, ascoltare altri e, in particolare, non trovarmi in una sessione parallela a quella degli

Re: [Gfoss] Liberazione dati obbligatoria?

2015-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
ho avuto anche io la notizia di un ragionamento sull'abolizione dell'AgID. Secondo me però alla fine si tratterà della solita metamorfosi (vedi cnipa - digitpa - agid) e cmq, alla luce dell'emendamento Quintarelli, di sicuro non crolla. Speriamo solo che la metamorfosi sia ragionata in ottica di

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Grazie Andrea. So che Oracle aveva questa clausola, non mi risultava che anche altri facessero lo stesso. Qualcuno può dare conferma? Sarebbe, credo, un buon argomento in nostro favore. Saluti. Il 19 febbraio 2015 17:39:55 CET, Andrea Peri aperi2...@gmail.com ha scritto: Impossibile da attuarsi

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Il 19/02/2015 17:42, Maurizio Napolitano ha scritto: Personalmente sono abbastanza stomacato dal modo tutto italiano di come l'open data viene interpretato da attori che invece che ragionare in una ottica di creazione di un bene comune che dovrebbe portare vantaggio a chiunque, spingono verso

Re: [Gfoss] Liberazione dati obbligatoria?

2015-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
In realtà non si tratta proprio di una liberazione obbligatoria dei dati. Quella in teoria dovrebbe essere prevista dall'articolo 52 del CAD. Tra l'altro, in quell'articolo, si parla anche dell'obbligo del rilascio dei dati nei capitolati delle PA. Sarebbe interessante, quando esce un capitolato,