Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Nov 08, 2016 at 12:53:24AM -0700, Sieradz wrote: > Eticamente, sembrerebbe immorale che un Ente pubblico sperperi i soldi dei > contribuenti in soluzioni software commerciali. > > Da tecnico, invece, ritengo sia perfettamente sostenibile, e Vi spiego > perchè. > > Tu Ente tieni i dati

Re: [Gfoss] Digest di Gfoss, Volume 137, Numero 6

2016-11-07 Per discussione Alessandro Sarretta
Grazie Anna, ottimo matariale! :-) Ale On 05/11/2016 19:19, anna zanchetta wrote: Ale, consiglio la visione dell'interevento di Steven Feldman al Foss4G quest'anno "There's no such thing as a free lunch"

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione Sieradz
/ pcav wrote > per quelli che credono che si possa riposarsi sugli allori. > Se vogliamo che il sw libero si diffonda, l'impegno continua / Eticamente, sembrerebbe immorale che un Ente pubblico sperperi i soldi dei contribuenti in soluzioni software commerciali. Da tecnico, invece, ritengo sia

Re: [Gfoss] [eventi] GFOSS DAY 2016 & ArcheoFOSS 2016

2016-11-07 Per discussione Luca Manganelli
2016-11-07 21:46 GMT+01:00 stefano campus : > ciao a tutti, > annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY - > ArcheoFOSS 2016. > [...] Bellissimo lavoro, complimenti! ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Corretta creazione di una view spatialite

2016-11-07 Per discussione a . furieri
On Mon, 7 Nov 2016 23:37:58 +0100, Luca Mandolesi wrote: premesso che i layer sono stati creati usato il crea vettore spatialite di Qgis e il crea tabella del DB Manager di Qgis l'inghippo del Row id in geometry Columns nasce dall'aver creato in Qgis le tabelle oppure da un comportamento

Re: [Gfoss] [eventi] GFOSS DAY 2016 & ArcheoFOSS 2016

2016-11-07 Per discussione Alessandro Sarretta
Ottima iniziativa, grazie! Ale On 07/11/2016 21:46, stefano campus wrote: ciao a tutti, annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY - ArcheoFOSS 2016. riporto le parole del prof. Antonio Corda dell'Università di Cagliari che ha davvero creduto in questo prodotto e

Re: [Gfoss] Corretta creazione di una view spatialite

2016-11-07 Per discussione Luca Mandolesi
Allora, usando il Query view di spatialite_gui e "non selezionando i row di" si ottiene CREATE VIEW "materiali_n_1_edifici_view" AS SELECT "a"."id_mat_pk" AS "id_mat_pk", "a"."tipo_materiale" AS "tipo_materiale", "a"."id_ed_fk" AS "id_ed_fk", "b"."pkuid" AS "pkuid", "b"."tipo_edificio" AS

Re: [Gfoss] Corretta creazione di una view spatialite

2016-11-07 Per discussione Luca Mandolesi
Perfetto, quindi forse nella fretta col query view ho tirato dentro roba che non serviva. Quindi riprovo e vedo se funziona. > > comunque, il problema non e' qua. > il problema nasce quando sei andato a registrare quella > view dentro alla meta-tavola "view_geometry_columns". > qua tu hai

Re: [Gfoss] Corretta creazione di una view spatialite

2016-11-07 Per discussione a . furieri
On Mon, 7 Nov 2016 21:31:02 +0100, Luca Mandolesi wrote: Salve a tutti, chiedo un parere di tipo concettuale su una view spatialite. Se ho una tabella di tipo punto alla quale corrispondo tramite pkid e fkid dei record in una tabella alfanumerica. Quindi per 1 punto N record alfanumerici.

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione G. Allegri
Tutti i casi che conosco, principalmente in ambito privato, che hanno scelto di adottare la suite Office 360 sono motivati non tanto (e non solo) per gli strumenti Office in sé, quanto sui servizi integrati sulla piattaforma cloud, e in particolare sui servizi Sharepoint. Ne abbiamo parlato anche

Re: [Gfoss] [eventi] GFOSS DAY 2016 & ArcheoFOSS 2016

2016-11-07 Per discussione stefano campus
ciao a tutti, annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY - ArcheoFOSS 2016. riporto le parole del prof. Antonio Corda dell'Università di Cagliari che ha davvero creduto in questo prodotto e si è speso completamente!.. [...] Cari amici ho il piacere di inviare a nome

[Gfoss] Corretta creazione di una view spatialite

2016-11-07 Per discussione Luca Mandolesi
Salve a tutti, chiedo un parere di tipo concettuale su una view spatialite. Se ho una tabella di tipo punto alla quale corrispondo tramite pkid e fkid dei record in una tabella alfanumerica. Quindi per 1 punto N record alfanumerici. Ho creato una view a partire dalla tabella alfanumerica e

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione Giuliano Curti
On 11/7/16, Paolo Cavallini wrote: ciao, > https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/emilia-romagna-ends-its-use-openoffice?utm_source=newsletterNov16 certo, non una gran bella notizia; hai notizie dello studio comparato di cui si parla alla fine dell'articolo?

[Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione Paolo Cavallini
https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/emilia-romagna-ends-its-use-openoffice?utm_source=newsletterNov16 per quelli che credono che si possa riposarsi sugli allori. Se vogliamo che il sw libero si diffonda, l'impegno continua. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS

Re: [Gfoss] [eventi] Workshop dell'Associazione GFOSS ad ASITA 2016

2016-11-07 Per discussione stefano campus
completato l'elenco delle presentazioni e la scaletta! ci vediamo giovedì http://asita.it/blog/sessione-speciale-il-software-geografico-libero-a-servizio-della-prevenzione-previsione-e-mitigazione-del-riscchio-sismico-lesperienza-del-terremoto-del-24-agosto-2016/ z. -- View this message in

Re: [Gfoss] Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

2016-11-07 Per discussione Sieradz
/ AlsPer78 wrote > Penso che SAGA consideri l'intera area di tutte le celle, quindi anche > quelle ai margini e questo spiega perche il valore ottenuto con SAGA sia > maggiore di quello ottenuto con GRASS / Anche aggiungendo l'intera cornice (e non solo metà) otterremmo un'area supplementare di

Re: [Gfoss] Calcolo dell'area di un poligono proiettato su un DEM

2016-11-07 Per discussione AlsPer78
Sieradz wrote > - Grass 946 kmq > - Saga 952 kmq Credo che la causa principale di questa differenza sia nella vastità della superficie che viene considerata. Nel caso di GRASS la descrizione del comando (https://grass.osgeo.org/grass73/manuals/r.surf.area.html) dice: /r.surf.area calculates area

Re: [Gfoss] WFS con determinati attributi di uno shapefile

2016-11-07 Per discussione Emanuele Tataranni
Grazie avevo semplicemente dimenticato il campo the_geom ! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WFS-con-determinati-attributi-di-uno-shapefile-tp7596360p7596389.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and