[Gfoss] R: R: EPSG 5806

2014-09-14 Per discussione Diego Guidi
Grazie mille per l'esauriente risposta  - Messaggio originale - Da: Antonio Falciano afalci...@yahoo.it Inviato: ‎14/‎09/‎2014 12:14 A: Diego Guidi diegogu...@gmail.com; gfoss@lists.gfoss.it gfoss@lists.gfoss.it Oggetto: Re: R: [Gfoss] EPSG 5806 Il 13/09/2014 18:08, Diego Guidi ha

[Gfoss] R: EPSG 5806

2014-09-13 Per discussione Diego Guidi
Il 4004 non ha la stessa funzione? - Messaggio originale - Da: Antonio Falciano afalci...@yahoo.it Inviato: ‎13/‎09/‎2014 17:46 A: gfoss@lists.gfoss.it gfoss@lists.gfoss.it Oggetto: Re: [Gfoss] EPSG 5806 Il 13/09/2014 16:35, Marco ha scritto: Solito OT del fine settimana. Stavo dando

Re: [Gfoss] {GFOSS|PG}Day

2014-07-29 Per discussione Diego Guidi
si sapeva dai primi di luglio e viene fuori adesso? http://2014.pgday.it/aperto-il-call-for-papers Diego Guidi 2014-07-29 13:08 GMT+02:00 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve. Scopro ora che il PGDay si terra' il 7 novembre, in esatta

Re: [Gfoss] GvSig, anyone?

2014-07-17 Per discussione Diego Guidi
2014-07-17 14:44 GMT+02:00 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: Apparentemente quando sono finiti i finanziamenti europei, lo sviluppo si e' molto rallentato peccato, l'ho sempre trovato un software portentoso Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Disponibili come Open Data CC-BY i rilievi Lidar della Toscana

2014-07-09 Per discussione Diego Guidi
2014-07-09 12:14 GMT+02:00 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: Io sono finito sul geoportale, posso scaricare DSM e DTM ma non i dati lidar raw, ho beccato solo alcune tile sfortunate? +1 Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi

Re: [Gfoss] L'Agenzia delle Entrate viola la licenza di OpenStreetMap

2014-07-09 Per discussione Diego Guidi
? Concettualmente e moralmente ha perfettamente senso. L'obbligo a norma di legge invece è vincolante. I dati sono liberi anche perchè potenzialmente li prendo, li uso, ci faccio i soldi e non ritorno niente indietro. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http

Re: [Gfoss] L'Agenzia delle Entrate viola la licenza di OpenStreetMap

2014-07-07 Per discussione Diego Guidi
2014-07-07 10:29 GMT+02:00 GEOgrafica geograf...@alice.it: E perché proprio del M5S? me lo stavo proprio chiedendo Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica

Re: [Gfoss] Help! Primi passi con MapServer + Openlayers

2014-07-07 Per discussione Diego Guidi
sezione network, dopodichè copia una delle request fatte per ottenere le tiles. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non

Re: [Gfoss] WFS Edificato PCN: latitudine e longitudine invertite?

2014-06-19 Per discussione Diego Guidi
messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione

[Gfoss] R: POSTGIS: tools di reverse engineering?

2014-06-17 Per discussione Diego Guidi
A me continua a sfuggire il cosa ti serve? Qualcosa che ricostruisca tabelle/ viste? Se si, pgadmin mi sembra lo faccia... - Messaggio originale - Da: cesare gerbino cesaregerb...@gmail.com Inviato: ‎17/‎06/‎2014 17.34 A: G. Allegri gioha...@gmail.com Cc: GFOSS forum gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Pesce d'aprile ?

2014-04-01 Per discussione Diego Guidi
2014-04-01 10:49 GMT+02:00 Alessandro Sarretta alessandro.sarre...@gmail.com: Complimenti Sandro! mi aggiungo ai complimenti :) Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Diego Guidi
niente adoro l'unico linguaggio che non ha thread, il javascript. aspetta, oh cacchio... :( http://www.w3schools.com/html/html5_webworkers.asp Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

[Gfoss] R: Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-23 Per discussione Diego Guidi
Devo dire che già dalla email iniziale immaginavo che il tutto sarebbe andato a finire male, e onestamente ho combattuto parecchio contro me stesso per non intervenire rispondendo alle varie mail perlomeno sottolineando la leggerezza e superficialità di tanti commenti. Però una cosa la voglio

Re: [Gfoss] R: realvista apre foto aeree a 50cm

2014-02-28 Per discussione Diego Guidi
confermo, il link che vedo disponibile non porta da nessuna parte: immagino ci siano problemi sul loro sito Diego Guidi 2014-02-28 9:01 GMT+01:00 marco zanieri marcozani...@gmail.com: Salve, ho ricevuto le credenziali e provato ad accedere, ma ci deve essere qualche problema..il link che

Re: [Gfoss] R: realvista apre foto aeree a 50cm

2014-02-28 Per discussione Diego Guidi
2014-02-28 9:38 GMT+01:00 emigrato adminfo...@wbg.lodzkie.pl: Con tutto il rispetto, mi tengo Openlayers... Che c'entra Openlayers con Bing scusa? 1. Bing non è un WMS, prova a metterlo sopra una mappa non WebMercator e mi ridirai. 2. Bing non ti fa scaricare le foto (al momento nemmeno

[Gfoss] R: R: realvista apre foto aeree a 50cm

2014-02-28 Per discussione Diego Guidi
Si vabbè - Messaggio originale - Da: emigrato adminfo...@wbg.lodzkie.pl Inviato: ‎28/‎02/‎2014 19.53 A: gfoss@lists.gfoss.it gfoss@lists.gfoss.it Oggetto: Re: [Gfoss] R: realvista apre foto aeree a 50cm / D_Guidi wrote Che c'entra Openlayers con Bing scusa? / Un'immagine vale piu di

[Gfoss] R: realvista apre foto aeree a 50cm

2014-02-27 Per discussione Diego Guidi
La registrazione serve solo per scaricare,il dato riutilizzabile, e in conferenza han specificato che la registrazione serve per avere feedback sul tipo di utilizzo e migliorare il rilascio stesso. Eviterei, ma poi ognuno esercita la propria sensibilità come crede, di creare un caso su questa

Re: [Gfoss] Limitazioni accesso ad Internet e QGIS

2014-02-19 Per discussione Diego Guidi
2014-02-19 10:39 GMT+01:00 Marco spaziani.ma...@gmail.com: stendiamo un velo pietoso :) occhio a non banalizzare situazioni che banali non sono. no perchè non è la prima volta che negli enti pubblici e privati sia necessario bloccare il traffico P2P per evitare che la gente si scarichi i

Re: [Gfoss] Corruption : enquête ouverte sur plusieurs responsables de l'Agence spatiale italienne - Techniques de l'Ingénieur

2014-02-07 Per discussione Diego Guidi
in italia (credo) ergo, forse, l'ambiente è meno propizio. altre differenze secondo me sono solo speculazioni. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta

Re: [Gfoss] Moderazione

2014-01-16 Per discussione Diego Guidi
invitati a nascondere dall'aggregatore i post di quel tipo. Diego Guidi 2014/1/16 G. Allegri gioha...@gmail.com: Scusa Paolo, senza polemica davvero, ma quali sarebbero i messaggi non attinenti? Lo chiedo giusto per regolarmi anch'io, eventualmente. giovanni Il 16/gen/2014 17:34 Paolo Cavallini

Re: [Gfoss] http://www.regione.toscana.it/-/open-source

2014-01-07 Per discussione Diego Guidi
. Come dice andrea, di fatto WFS sembra solo una enorme perdita di tempo per gli utilizzi più comuni. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I

Re: [Gfoss] OSRM - Servizio Web Ricerca percorsi

2014-01-07 Per discussione Diego Guidi
https://www.mapbox.com/about/team/#dennis-luxen tanto per Diego Guidi 2014/1/7 Geo DrinX geodr...@gmail.com: Salve, volevo segnalare a chi non lo conosceva già (come me :) un bellissimo servizio web basato sui dati di OpenStreetMap: http://map.project-osrm.org/?loc=42.3502,13.3988

[Gfoss] R: Tracciare gli utenti con meccanismi di terze parti.

2013-12-22 Per discussione Diego Guidi
Open o meno il tracciamento avverrebbe lo stesso, quindi differenze ne vedo poche. Inoltre, come detto, sono indirizzi ip e non c'è niente di personale lì. A me sembra una tempesta in un bicchier d'acqua. - Messaggio originale - Da: Amedeo Fadini f...@libero.it Inviato: ‎22/‎12/‎2013

[Gfoss] R: Portale OpenDataNetwork.it

2013-12-19 Per discussione Diego Guidi
Scusate l'intervento a gamba tesa, ma in teoria ckan gestisce la federazione dei portali, quindi tutta questa esigenza di centralizzare in teoria, ma anche in pratica se la federazione funziona, è un falso problema, se si parla solo di reperibilità dei dati. Però magari mi sbaglio ecco. -

Re: [Gfoss] PROBLEMA WMS PCN

2013-11-29 Per discussione Diego Guidi
l'url corretto dovrebbe essere questo: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/catalogo.mapSERVICE=wmsREQUEST=GetCapabilities Diego Guidi On Fri, Nov 29, 2013 at 3:30 PM, marco zanieri marcozani...@gmail.com wrote: Salve, sto provando ad accedere ai servizi wms

Re: [Gfoss] In linea il nuovo Geoportale di Arpa Piemonte

2013-11-25 Per discussione Diego Guidi
2013/11/25 Luisa Manigas lmani...@regione.sardegna.it: complimenti a chi l'ha realizzato e a chi l'ha progettato. ok ma le mappe in flash... nel 2013... ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] Regione Sardegna e OpenStreetMap

2013-11-22 Per discussione Diego Guidi
GIS, nel GFOSS, proprio in generale. Non per niente ci sono studi in merito: http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger Significativo anche questo post in merito: http://goo.gl/YcjN9w Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi

Re: [Gfoss] Regione Sardegna e OpenStreetMap

2013-11-22 Per discussione Diego Guidi
2013/11/22 Stefano Costa st...@iosa.it: Scusate ma non ho saputo resistere http://steko.iosa.it/2013/11/the-dunning-kruger-paradox/ occhio che potrebbe essere ricorsivo :) ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Re: [Gfoss] OT: Mappa dell'abbandono in Toscana

2013-11-13 Per discussione Diego Guidi
2013/11/13 Andrea Peri aperi2...@gmail.com: Per ora si vede solo su Google. Si può però scaricare in kml: https://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8t=hoe=UTF8dg=featureauthuser=0msa=0output=kmlmsid=209809571630778986750.0004997bdafd87e983944 Diego Guidi

[Gfoss] R: Informazioni supplementari su Qgis

2013-10-16 Per discussione Diego Guidi
in inglese. Immagino però che per molti utenti attivi qui la lingua inglese possa costituire un primo ostacolo da cercare di evitare, almeno all'inizio... Ale On 10/16/2013 11:24 AM, Diego Guidi wrote: 2013/10/16 Daniele Bonaposta daniele.bonapo...@gmail.com: abbia domande o problemi da risolvere

Re: [Gfoss] Fwd: Bologna!

2013-10-12 Per discussione Diego Guidi
2013/10/12 Maria Boschetti m.bosche...@esalab.it: Mi aggiungo anche io ai complimenti agli organizzatori. E' il primo anno che partecipo e tutto (dai workshop alla conferenza al... buffet) è stato molto interessante! Complimenti a tutti, organizzazione perfetta e giornate molto interessanti.

[Gfoss] R: Cosa si intende per formati chiusi ?

2013-08-28 Per discussione Diego Guidi
A quanto ne so anche dxf è aperto ovvero formalizzato w documentato. La X in dxf sta per eXchange. Inviata dal mio Windows Phone Da: Paolo Cavallini Inviato: 28/08/2013 20:39 A: gfoss@lists.gfoss.it Oggetto: Re: [Gfoss] Cosa si intende per formati chiusi ? -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash:

Re: [Gfoss] Map Maker (google) sbarca anche in italia

2013-08-20 Per discussione Diego Guidi
macchine in giro per il mondo. Gli serve che qualcuno corregga il senso unico sbagliato di fianco a casa sua, o che aggiunga la sua pizzeria preferita nella mappa. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
euro. Come comune non avrò mai quei soldi, semplicemente. OK, tutto molto semplicistico come ragionamento. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
, in altri semplicemente no. Io stavo pensando precisamente al secondo caso. Fare finta che casi del genere non esistano IMHO è miope. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
finanziamento comuni su esigenze provenienti da varie amministrazioni. Un coordinamento non sarebbe male... Esattamente! Io vedo questa strada come l'unica realmente percorribile. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
simili, coordinarsi in qualche modo penso risolva alla radice i problemi. Saluti. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
al giorno sono tutti fermi ad aspettare che il software funzioni Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
cooperazione l'unica soluzione. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni

Re: [Gfoss] Seminario Toscana: short report

2013-05-30 Per discussione Diego Guidi
2013/5/30 Sandro Santilli s...@keybit.net: Scusa ma i 20mila euro per ArcGIS+moduli non sono annui ? raga, è un esempio! ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a

Re: [Gfoss] Open source vs Closed source: quale aiuta di più l’innovazione?

2013-03-28 Per discussione Diego Guidi
grazie, semplice e bello anche troppo semplice IMHO, ma non voglio assolutamente scatenare flame o altro. acquistare una licenza significa semplicemente comprare qualcosa che c’è, senza aggiungere niente di nuovo e senza dare la possibilità a nessun altro di usufruirne - esiste un modello di

Re: [Gfoss] Open source vs Closed source: quale aiuta di più l’innovazione?

2013-03-28 Per discussione Diego Guidi
2013/3/28 Sandro Santilli s...@keybit.net: La differenza e' quindi nell'opportunita' di determinare l'innovazione. In un caso e' inferiore che nell'altro. Ottimo punto, questo. ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Open source vs Closed source: quale aiuta di più l’innovazione?

2013-03-28 Per discussione Diego Guidi
2013/3/28 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: verissimo, questo e' un problema reale. insisto: dov'è il problema? prestazione lavorativa regolarmente retribuita. forse intendi che la licenza OSS dovrebbe prevedere un qualche tipo di contributo per guadagni realizzati in questo modo? PS: è una

Re: [Gfoss] Corretta Interpretazione di un paio di campi della scheda metadati ISO19115

2013-02-15 Per discussione Diego Guidi
se l'intenzione di chi ha scritto lo standard fosse stata proprio quella di gestire l'evoluzione storica delle successive versioni mi aspetterei quindi di incontrare un versionId o magari un revisionId, ma sicuramente non un parentId Quoto: dovrei ritirarmi fuori le specifiche ISO e ora sto

Re: [Gfoss] Corretta Interpretazione di un paio di campi della scheda metadati ISO19115

2013-02-15 Per discussione Diego Guidi
2013/2/15 Piergiorgio Cipriano pg.cipri...@gmail.com: Non so cosa intendesse chi ha scritto lo il 19115 quasi 15 anni fa (visto che iniziarono a fine '98). Sta di fatto che per l'Italia si applicano le specifiche RNDT. Che sono conformi a quanto chiesto in INSPIRE. Ottima puntualizzazione. Da

Re: [Gfoss] Corretta Interpretazione di un paio di campi della scheda metadati ISO19115

2013-02-14 Per discussione Diego Guidi
Le ultime due righe in particolare sembrano indicare che i due campi parentIdentifier e FileIdentifier quando la scheda non ha un padre (ad esempio una scheda di livello serie non ha padre) devono assumere il medesimo valore. A naso sembra una pazzia bella e buona. A questo riguardo facendo

Re: [Gfoss] Problemi Openlayers

2013-02-12 Per discussione Diego Guidi
2013/2/12 armstrong1...@libero.it armstrong1...@libero.it: Per prima cosa, succede che a volte, facendo alcune operazioni, come il resizing del browser, la mappa visualizzata scompaia lasciando il posto ad una immagine grigia. Il tutto funziona correttamente ma è come se nel resizing perdesse

Re: [Gfoss] Open source e ArcCose

2012-12-05 Per discussione Diego Guidi
all'atto pratico quei software, richiedendo obbligatoriamente l'utilizzo di sw proprietario, non possano considerarsi liberi. software libero - != - !== - 'diverso da' opensource ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] R: Re: Open source e ArcCose

2012-12-05 Per discussione Diego Guidi
La domanda iniziale era se è corretto definire open source strumenti del genere, e la risposta, scontata, è si: sul fatto che siamo liberi o meno se ne può discutere, effettivamente. Apprezzo sicuramente chi in buona fede vuol condividere il lavoro che fa per migliorare il lavoro con il

Re: [Gfoss] GFOSS 2012 OSMit 2012 - Qualcuno ha fatto fotografie?

2012-11-19 Per discussione Diego Guidi
sapete se ci sono delle foto (liberamente condivisibili) dell'evento GFOSS 2012 + OSMit 2012? http://goo.gl/XCufa ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.

[Gfoss] OpenJDK7 vs. Oracle JDK7 with Geoserver

2012-10-31 Per discussione Diego Guidi
http://research.geodan.nl/2012/10/openjdk7-vs-oracle-jdk7-with-geoserver/ Sent with Flux App http://flux-app.com Inviata dal mio Windows Phone ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] Distribuire dati: web o desktop?

2012-10-30 Per discussione Diego Guidi
Con l'AJAX e ammennicoli simili il web ha resistito un po' piu' a lungo, ma è ormai da tempo che si facciano da parte affinche' gli applicativi desktop si riprendano il centro della scena. Definisci desktop. Per come lo intendo io, è già morto. Semplicemente, col proliferare di dispositivi e

Re: [Gfoss] Distribuire dati: web o desktop?

2012-10-30 Per discussione Diego Guidi
Sono estremamente limitati E' una questione di prospettive. Gmail è limitato rispetto a outlook e thunderbird? Forse si. Tornerei ad usare un client di posta desktop? Mai nella vita. Office/LibreOffice sono estremamente più potenti di un word-processor web-based, ma sono sufficienti alla maggior

Re: [Gfoss] Distribuire dati: web o desktop?

2012-10-30 Per discussione Diego Guidi
E non a caso e' proprio questa la strategia che p.es. e' stata imboccata con decisione dalla community di FireFox nei confronti di Android. E da chrome con ChromeOS e le portable web apps... E da MS con WinRT/Win8, che si programma con anche in html+js...

Re: [Gfoss] R: Distribuire dati: web o desktop?

2012-10-30 Per discussione Diego Guidi
Anche solo restando ristretti al GIS, posso affermare che nel mio lavoro il desktop, oggi, non può essere sostituito. nessuno parlava del farlo oggi eh :) Il browser è un contenitore. Il desktop è un contenitore. Allora sono lo stessa cosa? No! Perché, dove stanno i dati? perchè i dati stanno

[Gfoss] R: Distribuire dati: web o desktop?

2012-10-30 Per discussione Diego Guidi
niente ballmer di Microsoft, dopo aver spinto Silverlight, un paio d'anni fa annunciò che 'our strategy has shifted' e adesso le app native win8 si programmano anche in html+js. Inviata dal mio Windows Phone -- Da: Andrea Peri Inviato: 30/10/2012 21:09 A: Diego Guidi Cc

Re: [Gfoss] Qgis gvSIG e formattazione tabelle negli shp

2012-10-18 Per discussione Diego Guidi
Non ce sta' niente da fare. Occorre rassegnarsi , ormai gvSig è pronto per una capsula del tempo. Affinche' tra qualche migliaio di anni gli archeologi che la disotterreranno sapranno come si lavorava una volta. Se non erro ci sarebbe un posticino ancora libero proprio accanto ad ArcView3.

Re: [Gfoss] Qgis gvSIG e formattazione tabelle negli shp

2012-10-18 Per discussione Diego Guidi
Che sia da imbalsamare anche il formato Shapefile ;-) Io ho notato differenze su tutti i provider, sinceramente. Mi sembra che gvSig renderizzi i dati molto più velocemente, tra l'altro ha un ridisegno dinamico che fa un gran bell'effetto. ___

Re: [Gfoss] mappe iPhone / iPad

2012-10-08 Per discussione Diego Guidi
anche li' si stanno affacciando altri competitor con spalle ben piu' grandi (samsung è un colosso) e alla lunga Apple perderà tale mercato. Solo per specificare che attualmente le spalle larghe come Apple non ce le ha nessuno. ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please

2012-08-30 Per discussione Diego Guidi
Il motivo per cui varie aziende di software proprietari ( tra cui ESRI ) si convertono all'open source sta nelle richieste open delle pubbliche amministrazioni. Dici che quello che sicuramente vale per l'Italia vale anche per il resto del mondo? Riguardo al merito, aprire un github e mettere

Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please

2012-08-29 Per discussione Diego Guidi
Certo è che ESRI è sempre più interessata al cloud che non ai desktop. diciamo che questo dovrebbe poco a che fare però con una eventuale svolta open, oppure non ho capito cosa intendi? ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please

2012-08-29 Per discussione Diego Guidi
Se il baricentro del business si sposta sui servizi cloud e SAAS, e più in generale sul web as a platform, non è mi sorprenderebbe un calo dell'interesse economico sugli strumenti tradizionali. Per dire, l'SDK ESRI per le piattaforme mobile, non è open, ma viene già rilasciato

[Gfoss] Esri and Open Source Software: More Please

2012-08-28 Per discussione Diego Guidi
More of Esri’s code should and will be open sourced in the coming days, weeks, months, and years. Patience is needed, of course, but we’re on our way. http://blogs.esri.com/esri/arcgis/2012/08/27/esri-and-open-source-software-more-please/ Diego Guidi

[Gfoss] OT: The dark side of data

2012-07-24 Per discussione Diego Guidi
. But the issue isn’t open data, but how data is used. Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa

[Gfoss] SpatiaLite on MonoDroid

2012-07-19 Per discussione Diego Guidi
direttamente dal g+ di Felix Obermaier, che è l'attuale main developer di NetTopologySuite e SharpMap, una (penso/spero) bella notizia. https://plus.google.com/111260691401116550090/posts/KJJkT4ffRE2 Diego Guidi PS: e pensare che NTS è partita come un gioco perchè avevo un paio di mesi di part

Re: [Gfoss] SpatiaLite on MonoDroid

2012-07-19 Per discussione Diego Guidi
Sorry...ma non capisco la bella notizia. Una spiega per i mortali come me? oddio tecnicamente potresti aver ragione tu, nel senso che il mio entusiasmo deriva dall'uso di NTS, che ho contribuito a creare. diciamo che di interessante per questa lista è il fatto che spatialite è ora utilizzabile

Re: [Gfoss] SpatiaLite on MonoDroid

2012-07-19 Per discussione Diego Guidi
... l'infinita bellezza del sw libero ... Volendo andare un pò OT, sia NTS che SharpMap sono due ottimi esempi di success stories nel mondo del software libero. SharpMap è partito come progetto sviluppato da Morten Nielsen, attuale lead developer di ESRI: quando ESRI stessa lo ha assunto lo ha

Re: [Gfoss] [OT] GeoIQ joins Esri

2012-07-12 Per discussione Diego Guidi
Se qualcuno ne sa di piu', fa cosa utile e gradita a condividere le sue conoscenze ed opinioni. Suggested Readings on the Esri GeoIQ Acquisition http://ht.ly/cc46L ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa

[Gfoss] [OT] GeoIQ joins Esri

2012-07-11 Per discussione Diego Guidi
-eliminates-geoiq/ Diego Guidi ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le

[Gfoss] [OT JOB] ricerca personale

2012-06-21 Per discussione Diego Guidi
La azienda per cui lavoro, la PluService di Marzocca (AN), sta cercando una persona da assumere. Rigiro la mail aziendale, per info e candidature contattatemi pure in privato. Segnalo che la ricerca ha carattere di urgenza, quindi se siete interessati fatemelo sapere il prima possibile. Ciao Diego

Re: [Gfoss] [OT] - google apple - il futuro di Android

2012-04-06 Per discussione Diego Guidi
qui siamo molto OT, ma le cose nel business sono piuttosto complicate. ad es., GG guadagna piu' dai telefoni apple che da quelli android; sembra paradossale, ma non lo e'. e microsoft guadagna piu' da android (per via di alcuni brevetti) che da win mobile. paradossi di un mondo bloccato

Re: [Gfoss] [OT] - google apple - il futuro di Android

2012-04-05 Per discussione Diego Guidi
Il senso dell'acquisto di motorola da parte di google è nei brevetti, il resto sono dettagli. Se samsung vende tonnellate di cellulari con android, su cui google ha libertà di fornire i suoi servizi (cosa che apple potenzialmente poteva bloccare in qualsiasi momento, ad esempio inserendo bing come

Re: [Gfoss] Opengeocoder

2012-03-05 Per discussione Diego Guidi
via edmund mach 1, mi stai dicendo che 'via edmund mach' è il nome di un pub e non di una strada? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Re: [Gfoss] Opengeocoder

2012-03-02 Per discussione Diego Guidi
il creatore (un certo Steve Coast) avrebbe almeno potuto usare i dati da un db che conosce abbastanza bene. a me rompe che non abbia messo la cartografia stradale, trovare le città dalle sole immagini satellitari è più complicato. forse bing maps ha licenze diverse per la cartografia satellitare

Re: [Gfoss] Opengeocoder

2012-03-02 Per discussione Diego Guidi
Non mi è chiaro a cosa serva opengeocoder, cosa c'è di diverso dallo scrivere una città/quartiere nella search box di gmaps o di osm? -- e perché non si può fare lo stesso tipo di ricerca su dati esistenti? serve proprio a creare un database di dati, non a fruirne. e' un sito principalmente per

[Gfoss] per gli amanti di storia e geografia

2012-03-01 Per discussione Diego Guidi
http://www.oldmapsonline.org/ spero non sia stato già postato. Diego Guidi ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

[Gfoss] opengeocoder.net

2012-02-17 Per discussione Diego Guidi
http://geowanking.org/pipermail/geowanking_geowanking.org/2012-February/025981.html a quanto ho capito http://www.opengeocoder.net/ permette di aggiungere/editare località geocodificate. Microsoft Service Agreement, quindi non mi picchiate, io segnalo solamente. Diego Guidi

Re: [Gfoss] TileMill

2012-01-27 Per discussione Diego Guidi
da qualche giorno è stato rilasciato TileMill 0.9 http://mapbox.com/tilemill/ da parte di quei *geni* di Development Seed. e comunque, visto che si parla di geni, non posso non spezzare una lancia a favore di stamen. http://www.stamen.com/ sto giocando con polymaps ed è davvero fantastica:

Re: [Gfoss] TileMill

2012-01-27 Per discussione Diego Guidi
Una curiosità..cosa avete usato per pubblicare il lavoro? non ho capito la domanda scusa. cmq ho proprio provato ad installarlo ed a giocare un pochino con i tools, niente di più ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] TileMill

2012-01-27 Per discussione Diego Guidi
Io vado controcorrente...non mi piace! L'ho provato un paio di versioni fa per poco tempo ma non sono rimasto entusiasta, se devo scrivermi qualcosa a mano faccio prima a scrivere l'xml di mapnik! Direi che come idea era molto più furba quantumnik [0] che è stato più o meno abbandonato per

[Gfoss] [OT] ArcGIS Editor for OpenStreetMap

2011-06-07 Per discussione Diego Guidi
Penso sia OT, ma anche interessante. http://blogs.esri.com/Dev/blogs/arcgisdesktop/archive/2011/06/06/ArcGIS-Editor-for-OpenStreetMap.aspx Diego Guidi ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Diego Guidi
http://engine.jeobrowser.com/ ammazza che roba :-0 il codice è open? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] Prima press release del Geoportale europeo INSPIRE

2011-03-30 Per discussione Diego Guidi
Quindi nella stessa scala per cui e' condivisibile avere dittatori alla guida di paesi instabili, o vendere il proprio voto in cambio di lavoro o comprare appalti in cambio di favori e tutte quelle pratiche consolidate, centralizzate e soprattutto (sic) accettate. si chiama pragmatismo,

Re: [Gfoss] Prima press release del Geoportale europeo INSPIRE

2011-03-30 Per discussione Diego Guidi
Senza polemica, solo per chiarire: e' verissimo, anche con la GPL. Se usi un programma coperto da GPL, nessuno ti costringe a restituire niente alla comunita'. Ah ecco grazie mille e mi scuso per l'errore, ho letto qua (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License) ed effettivamente

Re: [Gfoss] lunghezza nome layer WMS

2011-03-29 Per discussione Diego Guidi
esiste un limite massimo nella lunghezza del nome di un layer  WMS? avrei necessità di usare 30-40 caratteri, ci potrebbero essere problemi o è solo il buon senso il limite? :-) direi che il limite è il buonsenso, considerando anche che alcuni server web hanno delle limitazioni sulla lunghezza

Re: [Gfoss] lunghezza nome layer WMS

2011-03-29 Per discussione Diego Guidi
esiste un limite massimo nella lunghezza del nome di un layer  WMS? avrei necessità di usare 30-40 caratteri, ci potrebbero essere problemi o è solo il buon senso il limite? :-) direi che il limite è il buonsenso, considerando anche che alcuni server web

Re: [Gfoss] openlayers, wms etcc

2011-03-02 Per discussione Diego Guidi
dovresti riuscire a vedere l'eventuale messaggio di errore, cosa che può aiutarti/ci a capire cosa c'è che non va. In generale, prova a replicare il codice che trovi qua. www.openlayers.org/dev/examples/spherical-mercator.html Diego Guidi 2011/3/2 Andrea Rosina bracc.ros...@gmail.com: Ciao

Re: [Gfoss] wfs OpenLayers - Damiano Natali

2011-02-21 Per discussione Diego Guidi
Se può aiutare, per prova sono andato alla pagina http://localhost:8080/geoserver/wfs/ e quello che ho ottenuto è stato il seguente messaggio: prova ad andare nella home del tuo openlayers, nella sezione layers/preview dovresti vedere i tuoi layers, compreso quello che vuoi pubblicare come

Re: [Gfoss] wfs OpenLayers - Damiano Natali

2011-02-17 Per discussione Diego Guidi
dalla sezione esempi del sito di OpenLayers non sono riuscito ad accedere agli scripts sorgenti... http://openlayers.org/dev/examples/wfs-protocol-transactions.html in generale scegli gli esempi della versione di sviluppo, nella searchbox a sinistra scrivi wfs per filtrare gli esempi che ti

Re: [Gfoss] layer OSM

2011-01-19 Per discussione Diego Guidi
), units: meters, format: image/png }; e dimmi se riesci a visualizzare correttamente il layer Diego Guidi 2011/1/19 Damiano Natali damiano.nat...@gmail.com: 291263,4640590 ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal

Re: [Gfoss] wms mapserver e openlayer

2010-11-05 Per discussione Diego Guidi
sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza con il javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè appena provo a il fatto che l'errore ti venga da mapserver (TEMPLATE null) significa che comunque l'errore è lato server, e openlayers potrà aiutarti ben poco.

Re: [Gfoss] wms mapserver e openlayer

2010-11-05 Per discussione Diego Guidi
Forse non ho settato bene il proxy? in teoria dovresti vedere con firebug la richiesta che lancia il tuo browser verso il server. copia l'url e lancialo nel browser as is, li non hai problemi di proxy e/o altro e così puoi capire se è il server che non riceve, se il server riceve ma non risponde,

Re: [Gfoss] wms mapserver e openlayer

2010-11-05 Per discussione Diego Guidi
mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a TEMPLATE in the WEB section, but none was provided. aggiungi comunque ai tuoi layer questa sezione, anche se il text/plain non se ne fa niente: probabilmente li vuole lo stesso :D # data is queryable DUMP TRUE # query

Re: [Gfoss] wms mapserver e openlayer

2010-11-04 Per discussione Diego Guidi
mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a TEMPLATE in the WEB section, but none was provided. http://mapserver.org/ogc/wms_server.html And for each LAYER: ... Layer TEMPLATE (required for GetFeatureInfo requests) ... ___