Re: [Gfoss] database locale da igm95 online

2017-03-13 Per discussione Ely Parker
Il 13/03/2017 08:24, Paolo Cavallini ha scritto: Grazie. Potresti metterli su un repo git? Saluti. -- essendo in pratica tre script non so se sia indicato, è piu una procedura che un programma, peraltro va completata con la creazione dello shape finale ho preferito condividerla ora anche

[Gfoss] database locale da igm95 online

2017-03-12 Per discussione Ely Parker
salve a tutti volevo condividere qualche scritp che ho costruito magari qualcuno suggerisce qualche cambiamento in particolare volevo costruirmi una base di dati locale dei punti igm95 http://www.igmi.org/geodetica/ immagino che non sia precisa ma tantè visto che è gratis penso sia una

[Gfoss] database locale da igm95 online

2017-03-12 Per discussione Ely Parker
salve a tutti volevo condividere qualche scritp che ho costruito magari qualcuno suggerisce qualche cambiamento in particolare volevo costruirmi una base di dati locale dei punti igm95 http://www.igmi.org/geodetica/ immagino che non sia precisa ma tantè visto che è gratis penso sia una

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/03/2017 20:39, Amedeo Fadini ha scritto: e si individuano? Immagino si comprino da IGM, ma a quanto ho capito io di geodesia i parametri di helmert servono per il cambio di elissoide o la trasformazione di datum dopo aver trasformato le coordinate polari in cartesiane... io non sono mai

Re: [Gfoss] Sistemi Catasali e GIS (era: conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie)

2017-03-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/03/2017 13:50, Amedeo Fadini ha scritto: Che dite? Può interessare organizzare una giornata di studio apposita sul tema GIS e Catasto? La situazione è molto diversa a seconda della regione, ma se è un argomento sul quale vale la pena fare un viaggio possiamo ragionarci sopra e invitare i

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/03/2017 11:44, Marco Guiducci ha scritto: è stato fatto. in teoria si possono scaricare i file in gauss-boaga. aspetta quali files ? stai parlando delle monografie o di altro se altro ti prego il link che cerco sta roba domanda ma le monografie igm95 in cui sono presenti i

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 14:32, Andrea Peri ha scritto: Poi, preso atto che il sistema di riferimento del Catasto e' il Cassini Soldner, ma non solo esso, perche' non provate a analizzare che differenze ci sono tra un cassini-soldner e un gauss-boaga. Perche' non provate a capire se avrebbe senso che il

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 12:42, Geo DrinX ha scritto: 1) perchè nei cxf , cmf non sia inserita la coordinata d'origine di ogni singolo foglio catastale 2) perchè il catasto non fornisca una lista delle origini ufficiale misurati nei vari sistemi di riferimenti in maniera precisa, alla

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 12:37, Geo DrinX ha scritto: mi viene il dubbio che qgis prenda le lat_0 e lon_ 0 sempre in coordinate wgs84 , mentre io voglio inserire le coordinate in bessell meglio ancora vorrei anche poter specificare l'orientamento (greenwich , genova, castanea delle furie)

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 05/03/2017 21:34, Marco Spaziani ha scritto: Confermo ...purtroppo ...confermo. Aggiungo che gli errori di sovrapposizione tra il Catastale e il "Resto del mondo" cartografico rimangono anche utilizzando applicativi di livello elevato (e aggiungo io, ben fatti, ...ma purtroppo non

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 05/03/2017 20:52, Amedeo Fadini ha scritto: Ciao, io non ho mai utilizzato cs2cs ma ho sempre usato la riproiezione al volo in Qgis. Confermo che la prima definizione proj4 è corretta (non ho controllato le coordinate dell'origine ma fiduciali.it va bene come fonte,

[Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-02 Per discussione Ely Parker
non sono certo che il risultato sia esatto pertanto chiedo a chi è piu esperto se ci sono cose da considerare per perfezionare o da aggiustare su osgeoshell cs2cs +proj=cass +lat_0=37.414578 +lon_0=1.74115 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=bessel +units=m +to +proj=latlong +ellps=WGS84

[Gfoss] conoscete un alternativa opensource a SEVENPAR

2017-03-01 Per discussione Ely Parker
Salve sapete se esiste un'alternativa opensource a questo programma per il calcolo dei parametri di helmert-molodesnky ? http://www.killetsoft.de/p_svpa_e.htm dovrebbe essere utile per la trasformazione dei datum ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
Il 15/02/2017 19:04, Marco Guiducci ha scritto: On Wed, 15 Feb 2017 17:38:12 +0100 Ely Parker <elypark...@gmail.com> wrote: le coordinate come hai detto su cartlab3 vanno in inserite su lat e long bessel su genova purtroppo su fiduciali.it il punto è espresso in coordinate bessel ri

Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
Il 15/02/2017 18:17, Marco Guiducci ha scritto: scusa continuo a non capire. il punto che hai dato in wgs84, che è? io ti ho dato le bessel su genova di quello. non ti basta come aggancio? io ti ho dato: 6° 05' 48,0048" 37°30' 05,22828" aspetta quelle che ti ho dato sono le stesse coordinate

Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
anch'io procederei così: 1) trasf da Cassini-Soldner (centro emanaz. Castanea delle Furie) a Gauss-Boaga 2) trasf da Gauss-Boaga a Cassini-Soldner (centro emanaz. Genova). in questo modo avrai le coordinate in cassini soldner (x e y) ma non in latitudine e longitudine che mi servono per

Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
Il 15/02/2017 16:37, GUIDUCCI Marco ha scritto: non è molto chiaro qual che scrivi. in cartlab3 vanno inserite le lat long bessel su genova del punto di emanazione del sistema locale. il tuo punto è questo?: Longitudine WGS84 15.01883 Latitudine WGS8437.50304 interpretandolo in

Re: [Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
Il 15/02/2017 15:26, G. Allegri ha scritto: Mi pare di capire che non si tratti solo di una rappresentazione diversa della longitudine ma di un datum diverso. Tu hai le coordinate rispetto al datum di Castanea delle Furie, invece lo vorresti rispetto a Genova (IIM)? Giovanni esatto hai

[Gfoss] cambio coordinate da ovest ad est

2017-02-15 Per discussione Ely Parker
salve a tutti non so se si può fare anche se dovrebbe ho questa punto ID Origine 87003 TipoLOCALE NomeMisterbianco Dettaglio Poggio Cardillo Trigonometrico Longitudine WGS84 15.01883 Latitudine WGS8437.50304 Datum Geodetico Castanea delle Furie

Re: [Gfoss] affine transformation parametri

2017-02-14 Per discussione Ely Parker
su cui si vuole perferzionare la sovrapposizione sulle ortofoto dei layer fabbricati e particelle, magari spostandoli manualmente, cosa si potrebbe fare? Il 14/02/2017 18:15, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Tue, 14 Feb 2017 17:39:48 +0100, Ely Parker wrote: Scusate conoscete qualche tool

[Gfoss] affine transformation parametri

2017-02-14 Per discussione Ely Parker
Scusate conoscete qualche tool, che dati due punti a e b e le loro coordinate in un layer mi permette di calcolare i parametri del plugin affine transformation per posizione per esempio il vertine di unfeatures situata in a esattamente in b? ___

Re: [Gfoss] R: Lizmap stampa e link wms singoli layer

2015-12-10 Per discussione Ely Parker
meglio? 3) port forward? Tienici aggiornati che anche noi stiamo apprendendo (eternamente ;D ) pietro -Messaggio originale- Da: gfoss-boun...@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-boun...@lists.gfoss.it] Per conto di Ely Parker Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015 19:10 A: gfoss@lists.gfoss.it

[Gfoss] Lizmap stampa e link wms singoli layer

2015-12-09 Per discussione Ely Parker
Salve qualcuno mi può dare qualche dritta su lizmap? 1)ho creato un progetto in cui ho settato attraverso il plugin strumenti per la stampa ho creato una composizione (come dice la documentazione), ma quando vado a visualizzare il progetto sul server Lizmap non mi compare il pulsante per la

[Gfoss] QGIS custom widgets plugins for Qt Designer

2015-10-30 Per discussione Ely Parker
qualcuno sa dove è la documentazione di questi widget aggiuntivi? non sono ancora riuscito a trovarla tramite google se qualcuno ha il link , qualcuno li ha usati ? che esperienza ne ha ? saluti ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] toponomastica città

2015-10-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/10/2015 14:34, aborruso ha scritto: Cesare Gerbino ha fatto un lavoro straordinario, che ti potrà essere utile https://cesaregerbino.wordpress.com/2015/09/27/numeri-civici-open-data-in-italia-disponibile-la-release-3-0-della-raccolta/ Grazie molto ma l'archivio istat in csv si può

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 12:28, girarsi_liste ha scritto: Sono contrario all'uso personale. e di studio, lo trovo elitario, poco trasparente e non permette, per esempio, di replicare ad eventuali disinformazioni o errori, sviste e quant'altro in maniera pubblica, nella piena trasparenza e soprattutto

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
pment/mastering-qgis ** 2015-09-10 12:00 GMT+02:00 Ely Parker <elypark...@gmail.com>: Salve stavo pensando di mandare una petizione alle camere per chiedere la possibilità di scaricare gratuitamente per us

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe, catastali gratuitamente (giulianc51)

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
diciamo che il problema dei catastali è che non si capisce bene a che titolo l'agenzia del territorio chiede i soldi, se li chiede a titolo di licenza d'uso, qualsiasi caopia o rilascio "dal basso" potrebbe essere illegale, se invece, come penso , è una tassa di servizio per il fatto che

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 16:41, Sandro Santilli ha scritto: mmerciale, esclusi i dati privati, all'insegna dei dati aperti. Concordo con Simone, l'esclusione dell'uso commerciale non e' appropriata. E' ammissibile che si faccia pagare per il servizio di download, ma non che si impedisca di redistribuire il

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 18:57, Andrea Peri ha scritto: Ma raccontare la verita' subito no ? Se il tuo obiettivo e' trarre profitto. Ovvero fare i soldi sfruttando i dati catastali. Perche' non lo dici subito. Ti vergogni di cio' ? ma si può sapere che minchia stai dicendo cosa cavolo c'entra con

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 17:53, giulianc51 ha scritto: ciao, solo un dettaglio informativo (che non incide sul discorso generale): parli proprio di EdM o di foglio? che so io, fino a pochi anni fa, i fogli catastali venivano venduti (senza uno straccio di licenza, ahimè :-( bastava portare una chiavetta)

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 18:26, Andrea Peri ha scritto: È strategia ? Secondo te dire che li usi per uso personale e invece ci fai un uso commerciale è strategia ? Io sono agli antipodi, mi spiace. allora

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 17:48, Sandro Santilli ha scritto: La copia dall'amico sarebbe legalmente ammissibile ? non ne ho la piu pallida idea, a suo tempo ho chiesto e fondamentalmente nessuno da una risposta formale Non e' filosofia. Se lo e', io non ho alcun problema a che l'agenzia del territorio

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Ragazzi io ho scritto una bozza, io la invierò comunque tanto anche un singolo cittadino la può inviare allegando documento di identità come si può leggere nei siti http://leg16.camera.it/468 https://www.senato.it/4306 se qualcuno vuole dare qualche suggerimento per il testo anche come

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
ciao Fabio sono Salvo con l'altro nick nel caso non mi avessi conosciuti le tue osservazioni sono corrette ma c'è da dire una cosa le mappe dovrebbe essere comunque pubbliche come sono altri open data indipendemente dalla loro qualità. se diventassero open e liberamente fruibili io penso

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 21:04, Amedeo Fadini ha scritto: A quanto capisco sei convinto che la tua idea è quella migliore, disinteressandoti di quanto è stato fatto finora... Ma hai intenzione di leggere il materiale che ti ho consigliato? È si che basterebbe saper usare Google per scoprire che la stessa

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 21:26, giulianc51 ha scritto: ... Richiesta rilascio mappe catastali gratuitamentecome open data probabilmente ricado nell'errore di filosofeggiare che lamentavi all'inizio, ma credo che il termine "gratuitamente" non vada bene: non me la sento di proporre alternative ma credo

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/09/2015 19:05, Paolo Cavallini ha scritto: Un punto mi interessa particolarmente: la liberazione deve essere fatta deve??? scusate con tutto il rispetto ma non è che abbiamo alcuna possobilità di decisione magari! io direi che avremmo fatto terno a lotto se uno solo dei deputati

[Gfoss] errore nell'importazione del modulo lxml

2015-03-07 Per discussione Ely Parker
salve non so se qualcuno mi può aiutare premessa ambiente windows ho scritto alcuni plugin che necessitano del modulo lxml fra le dipendenze, il modulo lxml l'ho importanto nell'ambiente python/qgis con easy_install lxml https://pypi.python.org/pypi/lxml/3.4.2 e quindi tutto l'ambiente egg

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-12 Per discussione Ely Parker
Il 11/11/2014 19:27, giulianc51 ha scritto: .. ... andava messo un nome migliore e trovata un icona, il resto crescerà ... .. lascia che altri ... possano contribuire c'è solo un problema: io e github non andiamo d'accordo (anche perchè non ci conosciamo): se hai voglia di

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-11 Per discussione Ely Parker
Il 10/11/2014 21:42, giulianc51 ha scritto: no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico d'altronde mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo orientato alla realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in un repository internazionale; chi non gli serve non lo

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-11 Per discussione Ely Parker
Il 11/11/2014 10:53, giulianc51 ha scritto: no, ma non c'è alcuna timidezza o altro a pubblicare:-) ci sono solo le due considerazioni: a) penso che un plugin regionale dovrebbe stare in un rep regionale; se non c'è scelta e non disturba lo si può anche mettere in un rep globale, magari

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-10 Per discussione Ely Parker
Il 10/11/2014 16:17, giulianc51 ha scritto: in fiduciali.it probabilmente: è un pò che non ci bazzico, ma sembra anche a me che in fiduciali.it non siano più diponibili :-( Mi potete aiutare? Non so proprio come fare.. Grazie insieme a Salvo C. tempo fa avevamo allestito un plugin per la