Il 10/09/2015 21:26, giulianc51 ha scritto:
.......
Richiesta rilascio mappe catastali gratuitamentecome open data
probabilmente ricado nell'errore di filosofeggiare che lamentavi
all'inizio, ma credo che il termine "gratuitamente" non vada bene:
non me la sento di proporre alternative ma credo vada enfatizzata la
"libertà" del dato, più che la sua gratuità;
mmm richiesta di libera fruizione delle mappe catastali per scopi
personali e di studio?
così si recupera anche il consiglio di sandro
il mio dubbio relativamente a questo è il fatto che in realtà nei dati
catastali il problema della libertà è proprio relativa al costo e la
parola gratis rendeva meglio l'idea della cose che bisognerebbe
togliere per assicurare una fruizione diciamo di massa
La
possibilità di libera usufruizione darebbe la possibilità a cittadini
e tecnici di migliorare la conoscenza del territorio , segnalare e
correggere imprecisioni ed errori delle mappe, controllare eventuali
illegalità identificando con i precisione i luoghi di fatti.
distinguerei i due obiettivi: migliorare la conoscenza dei cittadini
(soggettivo) e contribuire al miglioramento dei dati (oggettivo)
enfatizzando questo secondo (l'esempio di OSM che ormai tutti conoscono
forse costituisce un buon esempio);
mmmm che "oramai tutti conoscono" è molto soggettivo non penso sia utile
l'esempio
comunque grazie risistemo il tutto
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015