Re: [Gfoss] Ortofoto AGEA 2021-2023

2021-04-23 Per discussione geodrinx
Già, comunque sul sito del ministero l’url attualmente non funziona (più?) e risponde con un: “ The requested URL /flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/a/7/2/D.e658c4d3ab775f0f9949/P/BLOB:ID=16755/E/pdf was not found on this server.” Inviato da iPhone > Il giorno 23 apr 2021, alle ore

[Gfoss] OT. Ma interessante

2020-05-17 Per discussione geodrinx
Lo ammetto: OT. Ma è uscito un libro che racconta la vicenda di un informatico cartografo americano che sparisce dalla sua azienda, dopo aver inventato un "softwave liquido", che permetterebbe di controllare le attività umane. Secondo me, è da leggere. Si intitola "GeoDrinX t

Re: [Gfoss] Geodati edificato Italia

2020-02-10 Per discussione geodrinx
> a quel punto, ti conviene usare software di deep learning > per estrazione di feature da immagini copernicus. Ciao Maurizio, hai un esempio (cioè un nome o un link) di un sofware che esegue il "deep learning" ? Mi sarebbe utile saperlo. Grazie e a presto Roberto

[Gfoss] ExportToCanoma_theBook

2019-06-21 Per discussione geodrinx
Buongiorno, volevo solo segnalare la recensione del mio libro sulla rivista "GeoMedia": https://rivistageomedia.it/2019061716452/Recensioni/exporttocanoma-thebook-2006-2016-dieci-anni-del-blog Inviato da iPhone ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] formato file per TIN

2018-03-15 Per discussione geodrinx
o possiamo risolverlo aggiungendo un file PRJ che accompagni il PLY. Credo questa sia la soluzione migliore dal punto di vista tecnico e pratico. Mi attivo per muovere le leve giuste per implementare il PLY geografico in GDAL e altro. Teniamoci in contatto A pres

Re: [Gfoss] WMS Ufficiale Agenzia delle Entrate

2017-11-27 Per discussione geodrinx
Domanda: ma a voi funziona, questo WMS ? ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni

Re: [Gfoss] i tradizionali sistemi di riferimento sono obsoleti ?

2017-10-31 Per discussione geodrinx
Sandro, a proposito del DGGS, questa frase (tratta dalla rivista GeoMedia) mi preoccupa: "Si richiama l’attezione sul problema dei diritti di proprietà intellettuale relativi a vari metodi di creazione e utilizzo dei DGGS. Ad esempio, esistono brevetti multipli per l'indicizzazione dei DGGS, ed

Re: [Gfoss] FOSS4G-IT 2018

2017-09-16 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 16 set 2017, alle ore 00:53, Luca Delucchi > ha scritto: > > Ciao a tutti, > > volevo annunciare che è online il sito [0] per il FOSS4G-IT 2018 che > si svolgerà a Roma dal 19 al 22 febbraio 2018, segnatevi le date! Grandioso, finalmente

Re: [Gfoss] Errore OGR

2017-03-16 Per discussione geodrinx
> sto facendo un lavoro su Qgis, lavorando con i poligoni mi da questo errore: > Layer caratterizzazioni: Errore OGR nella creazione della geometria per > l'elemento 2: > > e non riesco a selezionare i punti che vorrei eliminare per sistemare il > poligono. > qualcuno saprebbe dirmi di

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-14 Per discussione geodrinx
a in quelle di cassini soldner non va , ma non per errori di programmazione > semplicemente perchè la georeferenzianzione dei catastali è un bordello > > comunque sto pensando di suggerigli il file geodrinx potrebbe essere molto > utile per la creazione automatica degli sr anche se imp

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 13 mar 2017, alle ore 11:03, SC ha scritto: > > Il 13/03/2017 10:49, Geo DrinX ha scritto: >> >>volevo capire tecnicamente come lo avevi ricavato in particolare >>se ci sono per cui ti distingui da fiduciali.it >>

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-08 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 08 nov 2016, alle ore 08:53, Sieradz ha > scritto: > > / > pcav wrote >> per quelli che credono che si possa riposarsi sugli allori. >> Se vogliamo che il sw libero si diffonda, l'impegno continua > > / > > Eticamente, sembrerebbe immorale

Re: [Gfoss] A proposito di software geografico open source ...

2016-10-17 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 17 ott 2016, alle ore 14:45, stefano campus ha > scritto: > > ho scaricato ed installato mapwindow. > > ma le funzioni disponibili sono queste? > > > un po' acerbo, no? > > s. Ciao

Re: [Gfoss] A proposito di software geografico open source ...

2016-10-15 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 15 ott 2016, alle ore 17:43, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha > scritto: > > Ciao GeoDrinX, > > Avevo dato una occhiata a MapWindows , o meglio al suo sito , qualche > anno fa', ma mi aveva dato una idea di progetto un po' in dismi

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione geodrinx
Amedeo, ti ringrazio per aver concretizzato in parole chiare e "ufficiali" quello che "sta dentro" da tempo (a me e penso a molti altri). Voglio solo ribadire questi due punti, che tu stesso hai riportato: "* favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione geodrinx
Ciao Luca, > uno l'avete già perso, io da tempo ci sto pensando... > >> e non solo sul solito software che non se ne può più. > > condivido, soprattutto perchè la maggior parte delle domande sono > questioni che vengono risolte dal manuale o da una semplice ricerca > sul web, sarebbe il caso di

Re: [Gfoss] Qgis2web

2015-11-11 Per discussione geodrinx
Versione di QuantumGIS ? Inviato da iPhone > Il giorno 11 nov 2015, alle ore 15:51, carlo a. nicolini > ha scritto: > > Buongiorno a tutti... > non ho ancora ben capito se sono iscritto o meno, ma vedo questa ML ed > approfitto per chiedere > se qualcuno mi sa dire perche

Re: [Gfoss] There is a way to eliminate the "Recent Projects" startup screen ?

2015-11-11 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 11 nov 2015, alle ore 16:13, Totò Fiandaca > ha scritto: > > basta andare su impostazioni>opzioni>generale, poi su file progetto seleziona > 'nuovo'; > > al prossimo riavvio comparirà solo schermata bianca vuota. Ottimo ! Grazie

Re: [Gfoss] grass process: missing dependency

2015-11-11 Per discussione geodrinx
Ciao Stefano, > Il giorno 11 nov 2015, alle ore 21:20, stefano campus ha > scritto: > > Non so forse è il tuo caso: è stata rilasciata una nuova versione di grasso :) bellissima questa ! Come dicono in TV " Questa sicuramente va su Paperissima". Simpaticamente,

Re: [Gfoss] Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

2015-11-10 Per discussione geodrinx
Luca, > Wine non lo conoscevo proprio! > ... e penso che puoi rimanere nell'ignoranza tranquillamente, in quanto si tratta di un vecchio progetto, ora abbastanza superato e "retrò" di emulatore di processore. Meglio bersi un bicchiere di vino. ;) A presto Roberto > Invece per mettere le

Re: [Gfoss] Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

2015-11-10 Per discussione geodrinx
> Per quanto riguarda la "Intel Virtualization Technology", io a suo tempo ho > trovato utile questo articolo: > http://www.fixedbyvonnie.com/2014/11/virtualbox-showing-32-bit-guest-versions-64-bit-host-os/#.VkGhnbcvcdV Giusto. Peró mi sta venendo un dubbio: non è che stiamo parlando dei

Re: [Gfoss] Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

2015-11-10 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 10 nov 2015, alle ore 07:44, Luca Mandolesi > ha scritto: > > Cmq, dando 4 giga di ram a virtualbox su un I7 che ha 8 giga di ram, trovo > che sia lento fino ai famosi crush. > Scusa, ma di quali "famosi crush" parli ? Ci manca qualcosa

Re: [Gfoss] Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

2015-11-09 Per discussione geodrinx
Luca, > perche' non prendi in > considerazione l'ipotesi di installare Linux come macchina > virtuale su VirtualBox ? > non e' affatto complicato, e ti offre una soluzione molto > piu' flessible e potente: +1 > - non c'e' nessun bisogno di spasticciare le partizioni > - non occore fare nessun

Re: [Gfoss] leggere ecw su mac os x

2015-11-08 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 08/nov/2015, alle ore 12:26, Alberto Bertoletti > ha scritto: > > > Scaricato e istallato QGIS 2.12, come posso leggere i file ECW su mac. > Non sono uno smanettone, esiste un modo o un sw semplice per poterlo fare ? Ciao Alberto, ma se fai

Re: [Gfoss] Qgis2Threejs: settaggi salvati .... dove???

2015-11-07 Per discussione geodrinx
Luca, perchè non chiedi direttamente a Minoru, tramite la lista qgis-developer ? Meglio chiedere alla fonte. Anche perchè lui è sempre molto disponibile ( come tutte le persone geniali ). A presto Roberto Inviato da iPhone > Il giorno 07/nov/2015, alle ore 15:46, Luca Mandolesi

Re: [Gfoss] From ShapeFile to WKT

2015-10-29 Per discussione geodrinx
Salve a tutti. Faccio presente che un paio di mesi fa avevo presentato un plugin che salvava la geometria di qualunque tipo in formato .wkt Tale plugin non è stato approvato perchè "ridondante e inutile". Vedo con piacere che questo non è, dato che qualcuno lo richiede. Comunque, mi chiedo

Re: [Gfoss] Problema calcolo delle aree

2015-10-28 Per discussione geodrinx
+1 :) Roberto Ps: ... Ti ricordi il tizio che disse: "a proposito, Fabio, io ho uno sceip fail con un disegno, e voglio aprirlo con fotosciòpp , ma nom mi si apre. Pensi che posso usare le uforbici ?" Roba da pazzi Inviato da iPhone > Il giorno 28/ott/2015, alle ore 13:06, Totò Fiandaca

Re: [Gfoss] Problema calcolo delle aree Win7 Qgis2.10

2015-10-27 Per discussione geodrinx
Ciao Carlo, > Ho provato a fare come mi hai detto, ma i risultati non sono cambiati. > > Poi ho fatto un altro tentativo, cioè trasformato tutto, sia progetto che shp > in sistema di coordinate Monte Mario Italy 2 e sembra di aver risolto il > primo problema, cioè ora i valori calcolati con il

Re: [Gfoss] Fwd: [Qgis-developer] Announcing the release of QGIS 2.12 'Lyon'

2015-10-26 Per discussione geodrinx
> Chi usa Processing probabilmente preferirà usare il > programma in inglese, in modo che il filtro sui nomi dei comandi > funzioni in modo prevedibile. ? Nel senso che cliccando su "Cold" non esce acqua calda (bensì Fredda) e con "Horse" non otteniamo Orsi (bensì Cavalli :) ? Vabbè,

Re: [Gfoss] Verto On-line dell'IGM

2015-10-16 Per discussione geodrinx
Salve Andrea, > Salve, > noto che nel file prj che genera viene inserita una extension che punta verso > una cartella che è probabilmente locale sul tuo server per indicare > ilnparametro nadgrid e la cartella locale dove sono i grigliati igm. > Non sono esperto del formato prj, ma questa

Re: [Gfoss] Verto On-line dell'IGM

2015-10-16 Per discussione geodrinx
Andrea, > Il giorno 16/ott/2015, alle ore 14:11, Andrea Peri ha > scritto: > > Questo pero' non implica che il problema sia nel prj generato dal servizio > IGM. > > Gli elementi di conoscenza che abbiamo al momento non consentono di > escludere che il bug sia su gdal. >

Re: [Gfoss] Filmato su OpenStreetMap e VTerrain

2015-10-12 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 12/ott/2015, alle ore 12:50, Sieradz ha > scritto: > > / > Geo DrinX wrote >> questo è un interessante filmato su un modello creato con OpenData 3D e >> OpenStreetMap > > / > Bella Roby, ma che software hai usato per "pilotare" la

Re: [Gfoss] Problemi di Avvio PPT (python photogrammetry Toolbox)

2015-10-09 Per discussione geodrinx
Ciao Carlo, > Il giorno 09/ott/2015, alle ore 16:33, Carlo Di Michele > ha scritto: > > Ho eseguito pedissequamente quanto riportato sul sito della arc_team > http://184.106.205.13/arcteam/ppt.php ma quando lancio ppt_gui_start.bat esce > il seguente errore: > >

Re: [Gfoss] lotizie da necco?

2015-10-04 Per discussione Geodrinx
Ciao Nino, > Interesserebbe anche a me ! > Verranno pubblicate slides o clip-video relative all' evento ?? Sto montando i video degli interventi di Alessandro Furieri e Markus Neteler al GfossDay del 29 settembre. Appena pronti li caricherò su YouTube, e saranno disponibili attraverso il mio

Re: [Gfoss] Fwd: R: Re: R: QGIS - value relation widget

2015-10-02 Per discussione Geodrinx
> chi puo' ne finanzi la soluzione. Mi sta tornando in mente una domanda, che più volte avrei voluto fare. Come funziona il finanziamento di sviluppatori italiani ? Nel senso: che percorso fanno le risorse economiche eventualmente versate dai donatori (immagino attraverso payPal al core di

[Gfoss] Linea in comune tra poligoni

2015-10-01 Per discussione Geodrinx
Salve, dubbio amletico: Esiste (o non esiste :) in QGIS una funzione che estragga le polilinee in comune tra poligoni (corretti dal punto di vista topologico :) ? Ogni polilinea dovrebbe alla fine mantenere traccia (nella tabella associata) dei due poligoni che separava. Scopo finale sarebbe

Re: [Gfoss] compilare QGIS-master su linux

2015-10-01 Per discussione Geodrinx
Effettivamente, mi chiedo: se, per garantire la ripetibilità del calcolo (per esempio dell'intersezione di rette che proseguono dei segmenti), io vado a bloccare la precisione dei risultati su una griglia, io otterrò un insieme di punti finiti e determinati, e anche topologicamente corretti,

Re: [Gfoss] QGIS dev 2.11 Revisione codice QGIS fefd85a

2015-09-30 Per discussione Geodrinx
Paolo, > sereni > che la versione pubblicata non habbia quei bugs. "habbia" con l'acca :( Ti prego, no possiamo d'are questi esempi. In fondo in fondo per che abiamo presso una l'aurea ? :) Lo so, Paolo, la stanchezza fa brutti scherzi ( specie quando il treno fa un'ora e mezza di ritardo,

Re: [Gfoss] Brutto errore su esportazione dati con qgis

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 29/set/2015, alle ore 23:04, Andrea Peri ha scritto: > Il bug e' piu' complicato di quanto pensassi. > A quanto pare sembra avere a che fare anche con qualcosa inerente il > particolare shapefile. Mi viene un dubbio, dato che mi è capitato

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
___ > Piergiorgio Cipriano > https://twitter.com/PgCipriano > > > Il giorno 29 settembre 2015 22:37, Geodrinx <geodr...@gmail.com> ha scritto: >> >> >> > E' piu' simile a una webapplication. >> > Come lo e' anche il globo Google. &

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
> E' piu' simile a una webapplication. > Come lo e' anche il globo Google. > > Invece quello Nasa e' piu' simile a una applicazione GIS desktop che > accede a dati via internet. GoogleEarth é un'applicazione desktop. Cosa intendi con "webapplication" ? Roberto

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
Andrea, > Io non, non lo ho installato. > Nemmeno NWW comunque. Peccato che tu non sia venuto al GfossDay di Lecco. Ci saremmo potuti incontrare e magari bere insieme una birra :) E avresti anche potuto seguire i bellissimi workshop (lo dico senza ironia anche perché uno lo tenevo io) tra cui

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
> Mentre cesium (correggimi se sbaglio) non richiede di avere alcun > plugin installato . > E' tutto basato su javascript. e riuscire a fare tutto ciò non mi pare poco. > > Questo lo rende simpatico e rapido a usarsi, ma non gli permettera' > mai di avere la potenza elaborativa per fare

Re: [Gfoss] Nuovo visualizzatore 3D

2015-09-29 Per discussione Geodrinx
A me fa piacere vedere che ciò che ho detto nel workshop sul 3D del Gfoss Day di ieri e di oggi, a Lecco trovi conferma. "Il futuro del 3D si chiama Cesium" :) Roberto > Mi fa piacere vedere che Cesium prende sempre più piede. Ormai lo sego e lo > impiego da un paio di anni, e col tempo sta

[Gfoss] Comunicato stampa: GfossDay2015 - Asita - Lecco - 28 e 29 Settembre 2015

2015-09-25 Per discussione Geodrinx
Salve, Volevo segnalare il comunicato stampa sul GfossDay2015 >> Data: 25 settembre 2015 13:06:43 CEST >> Oggetto: Comunicato stampa: GfossDay2015 - Asita - Lecco - 28 e 29 Settembre >> 2015

Re: [Gfoss] Qgis, minidimp e stili? Una pista da seguire???

2015-09-23 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 23/set/2015, alle ore 18:16, giulianc51 ha scritto: > Il giorno Wed, 23 Sep 2015 17:12:04 +0200 > Luca Mandolesi ha scritto: > > ciao, > > >> Infatti li ho convertiti da autocad a qgis e ora...bum bum bum >>

Re: [Gfoss] conversione coordinate

2015-09-22 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 22/set/2015, alle ore 17:49, Ruggero Bonisolli ha scritto: > Ho un file con latitudine e longitudine ... sono punti che stanno in italia > ... come faccio a inserirli sulla base italiana in wgs84/utm zone 32n? Che genere (formato) di

Re: [Gfoss] QGIS Pisa - minidump su file DXF

2015-09-17 Per discussione Geodrinx
Come già segnalato da Alessandro Furieri, può trattarsi di un problema di variabili non inizializzate nei sorgenti di QGIS. Speriamo che si stia provvedendo a questo. Se riesco ad essere presente nella prossima hackfest dei programmatori QGIS me ne occuperó io stesso. A presto Roberto

Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

2015-09-15 Per discussione Geodrinx
Ciao Giuliano, > ... il rischio di accreditare senza controllo delle informazioni e metodiche > incerte; incerte quanto quelle ufficiali. Qualcuno ha traccia delle metodiche usate ? Dai miei (nostri) test, quando effettuavamo rilevamenti lidar, ci risultavano errori di circa 60 cm su punti

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-11 Per discussione Geodrinx
Ciao Salvo :) > E i file cxf , cmf , e dxf sono files ascii con > specifiche pubbliche come cavolo dovrebbero fare a impedire l¹uso per > pubblicazione o quant¹altro Già, é vero. Questo é interessante e varrebbe la pena di approfondire. Ipotesi: il dato catastale potrebbe essere coperto da

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Geodrinx
> basta solo "nascondere" i dati di proprietà'. non è necessario nascondere nulla, perché nei CXF non ci sono i dati di proprietà, ma solo i numeri delle particelle, e dei fogli. Niente di personale, quindi. :) Rob ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 10/set/2015, alle ore 12:42, giulianc51 ha scritto: > Il giorno Thu, 10 Sep 2015 12:14:18 +0200 > Luigi Pirelli ha scritto: > >> +1 > > +1 > > >> sembra assurdo anche a me infatti! basta solo "nascondere" i dati di >>

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Geodrinx
Fabio, > Scherzando a suo tempo, e parlo del 1992, facevo vedere come con una piccola > query si riusciva a far vedere tutti i terreni delle signore ultranovantenni. > Secondo te questo tipo di ricerca, data in mano a chiunque, può essere > considerato liberare i dati. Credo che stiamo

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 10/set/2015, alle ore 19:47, Ely Parker ha scritto: > Ragazzi io ho scritto una bozza, io la invierò comunque tanto anche un > singolo cittadino la può inviare allegando documento di identità > > come si può leggere nei siti > >

Re: [Gfoss] perchè non mandiamo una petizione per ottenere le mappe catastali gratuitamente

2015-09-10 Per discussione Geodrinx
> > io direi che avremmo fatto terno a lotto se uno solo dei deputati sa cosa è > un file cxf e sapesse cosa è la cultura opensource, Questo si può risolvere abbastanza facilmente, andando ad incontrarne qualcuno con un PC e un QGIS e mostrando cosa significa e quali sono le possibilità

Re: [Gfoss] scienza e stregoneria (was minidump alla chiusura di Qgis...)

2015-09-07 Per discussione Geodrinx
mento da proporre nella prossima HackFest 2015 di QGIS. Comunque, sembra che non si tratti di semplice responsabilità di qualche plugin python, anche perchè, nei test che ho effettuato, i plugin sono stati completamente disattivati. Alle Canarie la birra scorrerà a fiumi. :) A presto Roberto

Re: [Gfoss] QGIS & windows 10

2015-09-02 Per discussione Geodrinx
> [OT] > > Noto con disappunto che hai snobbato alla grande il mio feedback dal titolo > "Malfunzionamento Gearthview"... Non solo non l'ho snobbato, ma ci sto lavorando (con le dovute cautele e riservatezze) e mi scuso con te di non averti inviato nessun riscontro di questo. Però lo faccio

Re: [Gfoss] QGIS & windows 10

2015-09-01 Per discussione Geodrinx
> Tecnicamente già ho perso il treno Win8, non intendo ripetere l'errore con > la 10... sinceramente, non ti sei perso niente, zompando Win8 (leggi: "vinotto") Si è trattato di un vino passato subito al tappo rotto, fidati (come dici tu :) E vino dieci già ha provocato l'andata all'aceto dei

Re: [Gfoss] minidump alla chiusura di Qgis...

2015-08-25 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 25/ago/2015, alle ore 17:23, suburbanstu...@runbox.com ha scritto: ho QGIS 2.8 wien installato in questa versione: Versione di QGIS2.8.3-WienRevisione codice QGIS313a6bcCompilato con Qt4.8.5 ogni volta che chiudo il programma mi appare questo minidump :)

Re: [Gfoss] SAVE THE DATE: GFOSSday 2015 - 8 edizione a LECCO il 28 e 29 settembre 2015

2015-08-14 Per discussione Geodrinx
Ciao Amedeo, ritienimi prenotato ;) Vorrei partecipare con un intervento/presentazione dei plugin che ho realizzato/contribuito a realizzare (GEarthView, VTerrain, DronePlanner, SmartRoadSense, eccetera). Vorrei inoltre presentare l'utilizzo di visualizzatori 3D real time in congiunzione con

Re: [Gfoss] Novità su QGIS

2015-08-09 Per discussione Geodrinx
Salve. Dato che mi sono stufato dei social networks, e su questo hai tutto il mio appoggio ... :) ho inaugurato uuna sezione News sul sito di Faunalia, come ai vecchi tempi: http://www.faunalia.eu/en/#news Mettero' li' le novità che mi pajono più interessanti. Oggi: * la pubblicazione di

Re: [Gfoss] Riproiezione progetto QGIS e file correlati

2015-07-27 Per discussione Geodrinx
Mm, direi che Sardegna è 32 N. Giustamente, 32 S é il Gabon. :) Nei tuoi dati é presente un file PRJ ? Puoi copiare il contenuto in una prossima eMail ? Se il PRJ non c'è, meglio ancora, perché puoi crearlo tu stesso con QGIS (menu vettore - imposta proiezione). Roberto Inviato da

Re: [Gfoss] Video promozionale

2015-07-07 Per discussione Geodrinx
Ciao Paolo, tu sai che quando si parla di video... mi inviti a nozze :) Quando vuoi, ne parliamo e organizziamo. A presto Roberto Inviato da iPhone Il giorno 07/lug/2015, alle ore 17:25, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Molto generico, ma breve e tutto sommato

Re: [Gfoss] parzialmente OT: Dr. Memory (tool per sviluppatori)

2015-05-25 Per discussione Geodrinx
Alessandro, ho provato a testare QGIS ma DrMemory mi dice che non funziona sui 64 bit. :( Tu sai se c'é un installer di DrMemory 64 per Windows ? Ciao e grazie Roberto Inviato da iPhone Il giorno 25/mag/2015, alle ore 11:55, a.furi...@lqt.it ha scritto: visto che e' un tool abbastanza

Re: [Gfoss] [Talk-it-lazio] Open Data del Lazio (No pesce d'aprile)

2015-04-01 Per discussione Geodrinx
Il giorno 01/apr/2015, alle ore 17:18, Fabri erfab...@gmail.com ha scritto: Aperto il portale opendata del Lazio https://dati.lazio.it e il 9 aprile ci sarà il primo incontro provinciale sugli OpenDataLazio a Formia. Si parlerà anche di OpenStreetMap e Quantum GIS.

Re: [Gfoss] QGIS visualizzare il numero di elementi per valore di categorizzazione

2015-03-20 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 20/mar/2015, alle ore 18:28, francesco tartaglia francesco.tartag...@gmail.com ha scritto: Salve. C'è modo in qgis di visualiizare il numero di elementi per ciascun valore di categorizzazione? Sarebbe interessenate poterlo visualizzzare direttamente nella

Re: [Gfoss] QGIS visualizzare il numero di elementi per valore di categorizzazione

2015-03-20 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 20/mar/2015, alle ore 18:28, francesco tartaglia francesco.tartag...@gmail.com ha scritto: Salve. C'è modo in qgis di visualiizare il numero di elementi per ciascun valore di categorizzazione? Sarebbe interessante poterlo visualizzare direttamente nella

Re: [Gfoss] QGIS o GRASS_calcolo automatico sinuosità fiumi

2015-03-15 Per discussione Geodrinx
Esatto, non mi veniva in mente un termine migliore per definire quella che in 'caddese' si chiama 'polilinea'... :) forse, spezzata ? R. ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] appello dei traduttori

2015-03-12 Per discussione Geodrinx
Salve, Recentemente in lista è stata sollevata la questione del disinteresse generale alla traduzione, non solo di QGIS, ma di molti altri software. Non si tratta di disinteresse, ma di semplice mancanza di tempo. E non si tratta di una questione di soldi. Nessuno può mettersi a tradurre

Re: [Gfoss] QGIS 2.8 Runtime Error!

2015-03-04 Per discussione Geodrinx
Totó, anche a me da anni torna questo errore e mi ci sono ormai abituato. Per caso tu hai installato VisualStudio per programmare in C++ o altro ? Ciao Roberto avevo installato la 2.4, ma prima di installare la 2.8 l'ho disinstallata. Il giorno 4 marzo 2015 17:48, Luca Lanteri

Re: [Gfoss] calcolo linea perpendicolare

2015-02-28 Per discussione Geodrinx
Scusate se disturbo le dissertazioni accademiche sul calcolo differenziale :) , ma mi sembra che il problema posto all'inizio chieda la normale al punto centrale di una linea, e non il contrario. Sbaglio ? R Il giorno 28/feb/2015, alle ore 21:11, giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto:

Re: [Gfoss] calcolo linea perpendicolare

2015-02-28 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 28/feb/2015, alle ore 22:30, giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: Il giorno Sat, 28 Feb 2015 21:47:03 +0100 Geodrinx geodr...@gmail.com ha scritto: ciao Roberto, Scusate se disturbo le dissertazioni accademiche sul calcolo differenziale :) , ma

Re: [Gfoss] area poligono

2015-02-27 Per discussione Geodrinx
Matteo, solo per non prenderla troppo seriamente, l'area mi da 0 mq. Ho provato anche con altri poligoni, stesso risultato. Prima non mi era mai accaduto. Ho Qgis 2.8 su Ubuntu 12.04 Precise direi: meno male che è precise. Figuriamoci se fosse stato Ubuntu imprecise ;) Scusami per la

Re: [Gfoss] Disponibili come Open GeoData le ortofoto in scala 1:2.000 della Regione Toscana

2015-02-23 Per discussione Geodrinx
La voce in grassetto si perde nel passaggio in una eMail. Potresti indicare quale è il parametro che non ti convince ? Roberto Inviato da iPhone Il giorno 23/feb/2015, alle ore 08:25, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: Caro Maurizio, non per fare l'avvocato del diavolo, ma ho

Re: [Gfoss] Lotta impari ... povera Italia :(

2015-02-09 Per discussione Geodrinx
Dall'alto dei 39° di febbre, fatemi dire la mia, siori e siore. Riguardati, non far salire di più la febbre. Per legge, anzi decreto-legge, nella P.A. dovrebbe essere vietato l'acquisto di software commerciale Giusto. E il sw scelto deve dimostrare di funzionare. (pagato dal tartassato

[Gfoss] Superati i 50000 downloads :)

2015-01-09 Per discussione Geodrinx
Salve a tutti, questa è solo per ringraziare tutti e festeggiare con voi i 5 downloads superati del plugin GEarthView. :) Un pó di cronaca: nato nel novembre del 2013, raggiunge i 2 a maggio del 2014, a gennaio del 2015 è uscita la versione 2.0 Grazie a tutti Roberto Inviato da

Re: [Gfoss] GEarthView 2.0 plugin per QGIS

2015-01-07 Per discussione Geodrinx
Grazie Luca. So che anche tu sei interessato a risolvere la problematica delle librerie python. Dovremmo sentirci, perchè la cosa diventa ogni giorno più urgente. Grazie e ciao Roberto Inviato da iPhone Il giorno 07/gen/2015, alle ore 13:54, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto:

Re: [Gfoss] GEarthView 2.0 plugin per QGIS

2015-01-07 Per discussione Geodrinx
Ok ho capito. Devi impostare il flag sperimentale sul pannello dei plugin, altrimenti scarichi sempre la vecchia versione. Fammi sapere Ciao Roberto Inviato da iPhone Il giorno 07/gen/2015, alle ore 13:31, Maurizio Marrese maurizio.marr...@gmail.com ha scritto: niente queste librerie non

Re: [Gfoss] Interessante intervista a Alessandro Furieri

2014-12-24 Per discussione Geodrinx
Antonio, se guardi di nuovo alla fine dell'intervista, ho inserito due link, tra cui quello al PDF in italiano dello SpatiaLite CookBook. Buona lettura Natalizia Roberto Inviato da iPhone Il giorno 23/dic/2014, alle ore 23:22, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: / a.furieri wrote lo

Re: [Gfoss] Presentazione nuovo membro e shp poligonale da linee-semi

2014-12-14 Per discussione Geodrinx
Titino, volevo digitalizzare (tramite l'editing di linee e punti) un raster; terminata la fase di digitalizzazione creare lo shp poligonale tramite le linee (per i contorni) e semi per semi intendi dei centroidi ? Effettivamente, questo era il modo corretto per disegnare la

Re: [Gfoss] Presentazione nuovo membro e shp poligonale da linee-semi

2014-12-14 Per discussione Geodrinx
Beh, per definizione un vettore e' per sua natura gia' digitalizzato... Questo mi ricorda una barzelletta sugli gnocchi che raccontava mia nonna: Credi farina che non ho acqua? E poi, quando l'impasto era venuto troppo morbido: E tu credi, acqua, che non ho farina? E così via. Tornando

Re: [Gfoss] Esportare da QGIS un file XYZ

2014-12-14 Per discussione Geodrinx
Beh, ma la conversione di un file CSV in un SDF con eliminazione del primo record, e' un'operazione di max 30 (secondi) con qualunque editor di testo avanzato, o sbaglio? Sbagli. :( Specie avendo un file di qualche milione di record. Meglio sarebbe non scrivere per niente il record di

Re: [Gfoss] Esportare da QGIS un file XYZ

2014-12-14 Per discussione Geodrinx
plugin mmqgis import/export--attributes export to CSV puoi scegliere i campi, il separatore e il carattere di a capo non vedo l'opzione per evitare l'esportazione del nome dei campi Infatti. :( Manca il carattere spazio come separatore, e l'eliminazione del record di testa. Mi domando:

Re: [Gfoss] lidar data

2014-12-10 Per discussione Geodrinx
Antonio N, / Geodrinx wrote ma a cosa serve un convertitore da txt a las ? / Roby, Tony :) una nuvola di punti seria può contenere anche centinaia di milioni di punti, questo è noto : il più piccolo che ho trattato era di 2 milioni di punti; il più grande... 20 milioni

Re: [Gfoss] lidar data

2014-12-10 Per discussione Geodrinx
Comunque, se occorre trasformare un file di punti in un TIN si puo' anche usare VTBuilder di VTerrain.org Già provato ? Drag and drop del file di punti e poi Genera TIN da layer Astratti E poi, salvare il TIN (oppure esportarlo come PLY o OBJ o VRML o GMS. Semplice e veloce (forse :)

Re: [Gfoss] Ortofoto AGEA 2009-2012 50 cm

2014-12-09 Per discussione Geodrinx
Ciao Alfonso, so che è un post vecchiotto, fa buon brodo lo stesso :) ma ho letto di questo rilascio di ortofoto a 50 cm.. corrisponde a verità, ma tu dove lo hai letto ? Non hai inviato nessun link... non sono esperto del campo ma vorrei capire se sono liberamente visionabili.. Sono

Re: [Gfoss] Ortofoto AGEA 2009-2012 50 cm

2014-12-09 Per discussione Geodrinx
Ciao Alfonso, Ero incuriosito dalla cosa e volevo sapere se sono possibili da visionare, sto facendo una tesi e potrebbero aiutarmi per i render.. Parli di render. Intendi, render 3D ? Fammi sapere Ciao Roberto ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] lidar data

2014-12-09 Per discussione Geodrinx
Antonio79, Qualcuno potrebbe postarmi un link dove spiega che a che cosa si riferiscono i vari gps,intensity ecc. relativi ai dati lidar,perchè prima di convertirli da txt in las avrei bisogno di capire esattamente a cosa si riferiscono. Se puó intanto bastare la mia conoscenza (ho lavorato

Re: [Gfoss] lidar data

2014-12-09 Per discussione Geodrinx
Antonio, perchè prima di convertirli da txt in las avrei bisogno di capire esattamente a cosa si riferiscono. Scusa il mio dubbio amletico: ma a cosa serve un convertitore da txt a las ? Tutti i sw che conosco leggono anche i txt... Ciao Rob

Re: [Gfoss] 3d e sistemi operativi

2014-11-19 Per discussione Geodrinx
Esiste anche un importer per il formato SHP in Blender. Non so se può essere utile a ciò che ti serve... Ciao Roberto Inviato da iPhone Il giorno 19/nov/2014, alle ore 10:43, Sieradz anto...@amicocad.it ha scritto: / Andrea Peri wrote cercavo per alcune verifiche che dovevo svolgere un

Re: [Gfoss] Usare impropriamente il GIS come un CAD: quale epsg usare?

2014-11-11 Per discussione Geodrinx
Luca, secondo me dovresti impostare un sistema cassini, di tipo più topografico, rispetto a GaussBoaga, che invece non rispetta distanze, aree, angoli. Se poi adotti gbEst o gbOvest (ovvero 3004 e 3003) come dici tu e ti sposti addirittura fuori range, disegnando a coordinate 0,0 avresti una

Re: [Gfoss] Punti Fiduciali in Shape File

2014-11-10 Per discussione Geodrinx
Giuliano, no, in realtà è rimasto in un cassetto, fino a che Nico d'altronde mi sembra, oltre che poco più di un abbozzo, troppo orientato alla realtà italiana; non mi sembra sensato metterlo in un repository internazionale; come diceva Totò ma mi faccia il piacere... riguardo

Re: [Gfoss] QGIS 2.6 Brighton

2014-11-10 Per discussione Geodrinx
Inviato da iPhone Il giorno 10/nov/2014, alle ore 22:36, andrea pacifici pacif...@gmail.com ha scritto: Grazie Stefano, purtroppo confermo che Qgis 2.6 installato su Ubuntu 14.04 dal repository Ubuntugis non legge file .jp2 Ho installato la libreria ECW seguendo questo link

Re: [Gfoss] GFOSS Day: lo streaming

2014-11-07 Per discussione Geodrinx
Beh, onore comunque alla melifica tavoletta che mi ha permesso di risparmiare i soldi del treno e dell'albergo. Anche se mi sono perso il calore umano dell'incontro, ho potuto seguire in diretta gli interventi, in maniera fluida e con un audio intellegibile. Proverò a scaricarlo e montarlo. Vi

Re: [Gfoss] QgsMapSettings.DrawSelection e QgsComposition come funziona?

2014-11-06 Per discussione Geodrinx
Ciao Salvo, Diamine ma qui dicono che bisogna aspettare la prossima versione Domanda: il tuo codice funzionava sulla versione 2.2 di QGIS ? Roberto ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] Salvare una finestra

2014-10-30 Per discussione Geodrinx
Alby, O ancora più chiaro, se devo salvare un file KMZ CREDO SI CHIAMI, SU UN Gps devo limitare una porzione di area che poi salverò come file KMZ. e caricherò sul gps. Ci sono vari modi per fare questo, da QGIS. Un modo è utilizzare un plugin che si chiama GarminCustomMap, la cui home

Re: [Gfoss] QGIS, le Mappe e la Storia

2014-10-09 Per discussione Geodrinx
Un buon satellite puntato sul campo di battaglia e oggi parleremmo tutti francese. certo ! Infatti, una bella immagine satellitare di nuvole sarebbe stata molto utile a tutte le parti coinvolte nella battaglia. E magari tutti i generali potevano guardarsela comodamente nel fango sul loro

Re: [Gfoss] Qgis 2.4 win 7: cambio di icona durante digitalizzazione all'apertura delle opzioni

2014-09-01 Per discussione Geodrinx
Ciao Luca, Sono su Win 7 e Qgis 2.4 Se metto in modifica un poligono, aggiungo una geometria, compilo la tabella e do ok. A quel punto se vado ad aprire da Impostazioni le Opzioni, dopo aver dato l'ok l'icona del poligono diventa quella dei punti. Vero. Succede anche a me. :( Da

Re: [Gfoss] python DEM picker

2014-07-26 Per discussione Geodrinx
Ciao Stefano Il giorno 26/lug/2014, alle ore 18:02, Stefano Cudini stefano.cud...@gmail.com ha scritto: salve stavo giocherellando con python.. ed una meravigliosa libreria web.py che ho scoperto essere una delle tante erendità lasciateci dal grandissimo Aaron Swartz!! Quindi ho

[Gfoss] GEarthView 1.0.7 plugin per QGis

2014-07-09 Per discussione Geodrinx
Salve a tutti, E' stata appena rilasciata (e approvata) la nuova versione (la 1.0.7) di GEarthView plugin per QGis. Queste le novità: 1) GEarthView è ora inserito in menu web 2) è inoltre inserito nella nuova palette geodrinx con 3 pulsanti 3) nuovo bottone per la funzione PasteFromGE che

  1   2   3   >