Ciao Salvo  :)

> E i file cxf , cmf , e dxf sono files ascii con
> specifiche pubbliche come cavolo dovrebbero fare a impedire l¹uso per
> pubblicazione o quant¹altro

Già, é vero.  Questo é interessante e varrebbe la pena di approfondire. 

Ipotesi: il dato catastale potrebbe essere coperto da copyright.  O meglio, 
potrebbe esserlo stato, in passato.  :(
Ma ora, con le norme vigenti, anche a livello europeo, i dati pubblici DEVONO 
ESSERE PUBBLICI  (scusate ma ho premuto per sbaglio il maiuscolo e non mi va di 
cancellare :)
Dunque, ipotizzando che i dati pubblici fossero privati e coperti da copyright 
e che nessuno facesse notare (legali alla mano) che il copyright é scaduto 
(come per i mattoncini Lego),  rimarrebbe il fatto che se io prendo un dato 
pubblicato in un determinato formato (non standard, e di cui non si fornisce il 
programma di lettura, che quindi é a mio carico) e ne produco un altro in un 
altro formato (standard e leggibile da qualunque altro programma GIS), ho 
effettuato un lavoro che dovrebbe essermi retribuito. 
Quindi, altro che pagare un dato grezzo (e illegibile ai più), dovrei essere 
pagato per aver tradotto dal sanscrito all'italiano moderno.  Questo é il primo 
punto da chiarire.  Emettiamo fattura ?  :)

Secondo punto: se ho tradotto un libro dal sanscrito, il testo tradotto di chi 
é ?  Daccordo, dobbiamo pagare i diritti di autore alla società editrice di 
partenza, ma questo avviene "una tantum" e poi io manterrò i diritti del testo 
tradotto, e potrò farne quello che voglio, avvertendo, nel caso si trattasse di 
una enciclopedia (cioè di un testo aggiornabile dall'autore, come nel caso dei 
dati catastali, che possono essere aggiornati di giorno in giorno), avvertendo, 
dicevo, che i dati sono aggiornati alla data del...

Ok ?  Chiaro il discorso ? 

Abbiamo un legale per consigli sull'argomento ?  Dovremmo averne uno che si é 
occupato della registrazione del marchio QGIS, o sbaglio ?

A presto

Rob
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a