[Gfoss] mapnik: posizionamento del testo

2011-11-12 Per discussione Marco Curreli
Un saluto a tutti, non riesco a capire la differenza fra 'spacing' e 'minimum-distance' nella simbolizzazione dei testi in mapnik; leggendo la documentazione a me sembrano quasi la stessa cosa. Spacing: sul wiki c'è scritto: Space between repeated labels. Sul pdf: Specifies the spacing, in

Re: [Gfoss] Sfogo (OT)

2011-11-07 Per discussione Marco Curreli
Passare ad Arch Linux no? Così si evitano anche gli sfoghi Ciao, Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

Re: [Gfoss] qgis - non compila

2011-10-21 Per discussione Marco Curreli
On 07:06 Fri 21 Oct , Paolo Cavallini wrote: quindi non ha compilato o installato python-qgis No, si è rifiutato di farlo; pensava che volessi compilare solo le librerie. Ho tolto questa opzione ed è andato tutto liscio -DPYTHON_LIBRARY=/usr/lib/python2.7 \ Grazie per l'aiuto, Ciao,

[Gfoss] qgis - non compila

2011-10-20 Per discussione Marco Curreli
Un saluto a tutti, ho provato a ricompilare qgis per aggiornarlo alla versione 1.7.1, ma ottengo una serie di errori di compilazione, del tipo: looking for ... not found == CMake Error: The following variables are used in this

Re: [Gfoss] qgis - non compila

2011-10-20 Per discussione Marco Curreli
On 18:10 Thu 20 Oct , Paolo Cavallini wrote: Penso che ti manchino delle dipendenze (pacchetti -dev). Arch Linux ha i pacchetti completi, non ha pacchetti -dev Alla fine ho risolto: qgis richiede python2, io ho phython3. Ho compilato così: cmake . \

Re: [Gfoss] createdb postgis con plugin phyton qgis

2011-06-27 Per discussione Marco Curreli
On 08:41 Mon 27 Jun , Andrea Della Peruta wrote: Già, anche in fase di compilazione di postgis i percorsi cambiano tra debian e (es. centOS). [OT] questo perché non tutte le distribuzioni seguono lo standard FHS (Filesystem Hierarchy Standard). Secondo lo stardard postgresql dovrebbe

Re: [Gfoss] Primo approccio a Quantum GIS: versioni, installazione, manuali, interfaccia

2011-06-24 Per discussione Marco Curreli
On 16:14 Fri 24 Jun , Michele Albini wrote: 7) Tra Quantum GIS e GVSIG quale dei 2 ha un interfaccia e delle prestazioni più vicini e simile ad Arcgis di ESRI? QGis e gvSig sono entrambi degli ottimi software; chi usa GRASS normalmente preferisce QGis, per via del plugin che integra le

[Gfoss] unire i tagli del dtm della regione sardegna

2011-06-22 Per discussione Marco Curreli
Ciao a tutti, ho scaricato i dtm ris. 10m dal sito della regione sardegna, sono tagliati secondo i fogli al 5 e hanno delle aree di sovrapposizione. Ho provato con il modulo di grass r.patch con risultati pessimi (un grande buco al centro). Qualche idea? Grazie, Marco

Re: [Gfoss] unire i tagli del dtm della regione sardegna

2011-06-22 Per discussione Marco Curreli
Ho appena risolto con gdalbuilvrt, grazie a Paolo Cavallini. Tutto veloce e perfetto Ciao, Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Re: [Gfoss] Commutare righe/colonne

2011-06-21 Per discussione Marco Curreli
Dopo diversi mumble mumble, e alcune ricerche in rete, sono pervenuto alla seguente conclusione: sed -e 's/^$/@/g' -e 's/[A-Za-z0-9]$/%/g' prova.txt | tr -d \\n | tr @ \\n prova2.txt dove % è il separatore di campo da usare con awk Marco ___

Re: [Gfoss] Commutare righe/colonne

2011-06-20 Per discussione Marco Curreli
On 16:10 Mon 20 Jun , Luca Sigfrido Percich wrote: di solito queste cose le faccio in AWK Suggerisco alcune guide su awk: http://digilander.libero.it/jacknake/informatica/manipolazione-testo.html http://www.linuxfocus.org/Italiano/September1999/article103.html

Re: [Gfoss] rasterlite

2011-06-20 Per discussione Marco Curreli
On 10:23 Mon 20 Jun , Paolo Cavallini wrote: Il giorno lun, 20/06/2011 alle 08.58 +0200, Andrea Peri ha scritto: Ho controllato. http://www.gdal.org/formats_list.html gdal supporta rasterlite1, ma a quanto pare non e' compilato di default, per cui ci sta' che serva una

[Gfoss] rasterlite - colori

2011-05-06 Per discussione Marco Curreli
Salve a tutti, ho un problema con rasterlite. Ho creato un'immagine raster partendo da un progetto di qgis; ho creato il file xml di mapnik con quantumnik e creato l'immagine con nik2img.py, in formato PNG256. Con il plugin di georeferenziazione di QGis ho creato il raster tif, che ho importato

Re: [Gfoss] Aggiornamento QGIS e Grass

2011-04-29 Per discussione Marco Curreli
On 15:11 Fri 29 Apr , enricofi...@libero.it wrote: Ciao,dopo aver effettuato l'aggiornamento a QGIS 1.6.0-6 e a GRASS 6.4.1-1 tramite osgeo4w il plugin Grass non viene più caricato.Non è nemmeno presente nella lista dei plugin da gestione plugin. Come sistema operativo ho Window7, ma la

Re: [Gfoss] Oracle cessa le vendite di Oracle Open Office

2011-04-19 Per discussione Marco Curreli
Nel mio ente hanno deciso di abbandonare Openoffice, attualmente installato su tutti i pc, e installare LibreOffice. Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Oracle cessa le vendite di Oracle Open Office

2011-04-19 Per discussione Marco Curreli
On 18:22 Tue 19 Apr , Sandro Santilli wrote: On Tue, Apr 19, 2011 at 06:10:18PM +0200, Marco Curreli wrote: Nel mio ente hanno deciso di abbandonare Openoffice, attualmente installato su tutti i pc, e installare LibreOffice. \o/ E il nome dell'ente, perche' abbia il dovuto

[Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Salve a tutti, avrei un problema con rasterlite. Quando tento di caricare un file geotiff creato con grass per rasterizzazione di una mappa vettoriale mi da questo errore: [marco@casa1 ~]$ rasterlite_load -v -d ProvCA/rlprova3.sqlite -T viabprinc -f ProvCA/viabprinc.tif -i PNG

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
On 19:42 Fri 01 Apr , a.furi...@lqt.it wrote: c'è semplicemente un banalissimo WARNING: cioè libtiff si lamenta (blandamente) perchè ha trovato qualche tag sporco ... ma vedrai che funziona tutto, perchè i warnings sono semplici avvertimenti Ciao Alessandro, innanzitutto i miei

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Grazie. ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi

Re: [Gfoss] rasterlite: errore su geotiff rasterizzati con grass

2011-04-01 Per discussione Marco Curreli
Ho risolto riclassificando la mappa vettoriale. Grazie Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione

Re: [Gfoss] conversione trackpoint da coord chilometriche a lat/long

2011-03-22 Per discussione Marco Curreli
On 22:59 Mon 21 Mar , Antonio Simioli wrote: tuttavia mi dà quest'errore: FAILURE: Unable to open datasource `gps.gpx' with the following drivers. Hai provato a scrivere i nomi dei file tra virgolette? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] DTM e DSM a 1 metro della Sardegna e carta forestale

2011-03-18 Per discussione Marco Curreli
, Marco Curreli ha scritto: In questi giorni il CED della Provincia di Cagliari ha messo in dominio QGis, completo di GRASS, già configurato per l'utiizzo dei servizi OGC di sardegnaterritorio, e anche con l'ottimo plugin RAS. Mi associo ai complimenti. Ottima notizia. Hai un link

Re: [Gfoss] DTM e DSM a 1 metro della Sardegna e carta forestale

2011-03-17 Per discussione Marco Curreli
Complimenti a tutto il team di sardegnaterritorio, in questi ultimi anni ha fatto delle cose veramente eccezionali. La licenza mi sembra un'ottima licenza, l'unica difficoltà riguarda la compilazione del metadato per i dati derivati; non conoscendo bene gli standard dei metadati, non saprei dove

[Gfoss] traduzione grass

2011-02-09 Per discussione Marco Curreli
Salve a tutti, Guardando l'help in italiano di r.buffer in GRASS mi è venuto un dubbio riguardo la traduzione del parametro distances. La versione originale è Distance zone(s), che è stato tradotto Distanza dalla zona(e). Secondo me dovrebbe essere invece Zona(e) di distanza, che sarebbe come a

Re: [Gfoss] Traduzione di aspect

2010-12-17 Per discussione Marco Curreli
Aggiungo: nel glossario di grass aspect è tradotto con esposizione. http://grass.osgeo.org/wiki/GRASS_Translation_Glossary http://wiki.gfoss.it/index.php/Traduzioni_glossario ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione

Re: [Gfoss] Problemi di compilazione - GRASS 6.4.0. su Fedora 12(64bit)

2010-12-14 Per discussione Marco Curreli
Ripensandoci: ho visto che hai installato una versione per 32 bit e una per 64 bit (probabilmente quella installata con grass). Hai installato per caso la versione di GRASS per sistemi a 64 bit? ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] Rilasciato Geopaparazzi

2010-09-26 Per discussione Marco Curreli
L'esempio di redhart forse è quello più calzante; altro esempio è QCad, che viene distribuito gratuitamente solo il codice sorgente (il pacchtto binario costa circa 12 euro), e poiché il compilatore per windows è a pagamento, su questa piattaforma è conveniente acquistare il pacchetto binario.

Re: [Gfoss] Rilasciato Geopaparazzi

2010-09-25 Per discussione Marco Curreli
On 13:19 Sat 25 Sep , Paolo Cavallini wrote: Quindi software libero a pagamento: ottimo! Io ho sempre avuto questo dubbio: come può un sofware libero e non gratuito rimanere a pagamento? Io pensavo che fosse possibile, tecnicamente, solo nel caso di una una distribuizone molto limitata, in

<    1   2