Re: [Gfoss] migrazione della mailing list verso Discourse

2024-01-03 Per discussione Sandro Santilli via Gfoss
On Wed, Jan 03, 2024 at 11:45:11AM +0100, Amedeo Fadini wrote: > Personalmente non ho chiaro cosa cambierebbe ma se ho ben capito Discourse > è una cosa un pochino più moderna per cui caldeggio la migrazione Consiglio di cominciare ad usarlo da subito cosi' se ci sono problemi potete

[Gfoss] migrazione della mailing list verso Discourse

2024-01-02 Per discussione Sandro Santilli via Gfoss
Ciao a tutti, è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto qui, buon anno a tutte/ə/o/u (e niente, dice che in italiano non si è inclusivi se si usa la grammatica ufficiale e io non voglio essere cattivo). Scrivo questa mail per chiedervi cosa ne pensate di una eventuale migrazione di

Re: [Gfoss] Fwd: [OSGeoLive] OSGeolive 15 schedule and draft press release

2022-03-02 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Mar 02, 2022 at 07:49:17AM +0100, Luca Delucchi wrote: > Ciao a tutti, > > Se siete utilizzatori di qualche software libero geografico e non avete mai > contribuito questo è il momento giusto per iniziare. > > Se sapete un po' di inglese potreste dare una mano nella traduzione della >

Re: [Gfoss] Canale di chat ora disponibile anche tramite Matrix

2021-10-06 Per discussione Sandro Santilli
Libera.chat ma anche menzionare il canale Matrix, magari con l'alias #italia:osgeo.org --strk; On Wed, Oct 06, 2021 at 03:39:42PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Wed, Oct 06, 2021 at 02:36:19PM +0200, Sandro Santilli wrote: > > Il canale IRC #osgeo-it su network Libera esiste gia' da

Re: [Gfoss] Canale di chat ora disponibile anche tramite Matrix

2021-10-06 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Oct 06, 2021 at 02:36:19PM +0200, Sandro Santilli wrote: > Il canale IRC #osgeo-it su network Libera esiste gia' da un pezzo, > come indicato su https://wiki.osgeo.org/wiki/IRC#Local_Chapters > > Ora ho creato anche una stanza su Matrix, con il nome: > >#osgeo-it:o

[Gfoss] Canale di chat ora disponibile anche tramite Matrix

2021-10-06 Per discussione Sandro Santilli
Il canale IRC #osgeo-it su network Libera esiste gia' da un pezzo, come indicato su https://wiki.osgeo.org/wiki/IRC#Local_Chapters Ora ho creato anche una stanza su Matrix, con il nome: #osgeo-it:osgeo.org E ho configurato un bridge tra i due canali. Chiunque sia in IRC o in Matrix potra'

Re: [Gfoss] [OT] Fwd: Litologia Partecipativa: la seconda settimana...arriva il geojazz

2020-04-04 Per discussione Sandro Santilli
Ciao Andrea, noi in questo periodo abbiamo provato ninjam per fare delle jam session online. Ancora non ho ascoltato la vostra registrazione ma se sei interessato ti consiglio JamTaba come client. Molto intuitivo. Per aiutare l'on-topic: JamTaba mostra i partecipanti ad una jam su mappa, ed e'

Re: [Gfoss] FOSS4G-IT 2020 programma finale

2020-01-21 Per discussione Sandro Santilli
On January 20, 2020 2:51:09 PM GMT+01:00, Luca Delucchi wrote: >Ciao a tutti, > >è online il programma finale del convegno > >https://foss4g-it2020.gfoss.it/programm > >È possibile visualizzare il programma anche su applicazioni per >dispositivi mobili che supportano il formato Pentabarf. >Il

Re: [Gfoss] Postgres e regolare l' accesso in scrittura a singoli campi di una tabella

2019-11-20 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Nov 20, 2019 at 08:07:10AM +0100, Andrea Peri wrote: > Salve, > > Sto cercando di capire se con postgres è possibile regolare i diritti di > scrittura di utenti "non owner" della tabella a livello di campo. Di solito per fare questa cosa si usa una view. Lasci la tabella non leggibile,

Re: [Gfoss] Utilizzo delle seguenti librerie open source in un software che intendo commercializzare

2019-07-31 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Jul 31, 2019 at 11:28:58AM +, Ruggieri Giovanni wrote: > Ho solo un dubbio relativamente alla libreria postgis > https://postgis.net/workshops/postgis-intro/license.html la quale ha > una licenza creative commons : PostGIS e' distribuito con licenza GNU GPLv2 o successive versioni.

Re: [Gfoss] La formichina lavoratrice...

2018-12-23 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Dec 20, 2018 at 06:02:25PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: > > la storiellina non lo dice, ma e' assolutamente ovvio ed evidente > che Scarafaggio era laureato in Ingegneria Gestionale :-) Probabilmente impiegava il metodo "Agility"... --strk;

Re: [Gfoss] come unire poligoni vicini?

2018-04-07 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 06, 2018 at 03:13:07PM +, Maurizio Napolitano wrote: > Ho 30.000 poligoni distribuiti su di una area > Ho necessità di creare poligoni concavi fra quelli più vicini > Suggerimenti anche su keyword da cercare? Concave hull ? --strk; ___

Re: [Gfoss] Sponsorizzazione FOSS4G 2018

2018-02-27 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Feb 27, 2018 at 06:53:44PM +0100, Andrea Peri wrote: > In base a quale principio chi fa software commerciale non sarebbe in grado > di farne os ? Per cortesia non confondiamo il commercio con la mancanza di liberta'. Io sviluppo (solo) software libero ma lo faccio (anche)

Re: [Gfoss] SQL ed aggiornamento delle geometrie. Più una domanda un po' strana!

2018-02-22 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Feb 22, 2018 at 09:22:34PM +0100, Massimiliano Moraca wrote: > Fatto ma non va. > > *UPDATE 4* > > *Query returned successfully in 179 msec.* > > Mi da questo messaggio ma la geometria del vettore resta la stessa Rileggendo la query mi sono accorto che sta usando la stessa tabella

Re: [Gfoss] SQL ed aggiornamento delle geometrie. Più una domanda un po' strana!

2018-02-22 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Feb 22, 2018 at 06:46:33PM +0100, Massimiliano Moraca wrote: > Si i tipi sono gli stessi > > Ho provato con la tua indicazione creando un vettore e riproducendo il caso > mio. Lo script è questo: > > * WITH nuova_tabella_dissolvenza AS (* > *SELECT ST_Union(geom) as geom, tipo FROM*

Re: [Gfoss] SQL ed aggiornamento delle geometrie. Più una domanda un po' strana!

2018-02-22 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Feb 22, 2018 at 08:57:37AM -0700, Massimiliano Moraca wrote: > /UPDATE tabella_dissolvenza > SET gemetry = (SELECT ST_Union(geometry) as gemetry, tipo FROM > tabella_dissolvenza GROUP BY tipo);/ > > Giustamente mi compare questo messaggio /ERRORE: la sottoquery deve > restituire solo

Re: [Gfoss] Professionista dell'Informazione Geografica (PIG)

2018-01-08 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Jan 08, 2018 at 09:10:09PM +0100, francesco marucci wrote: > già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito può > essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. Io non mi sono cimentato, ma gia' il nome PIG devo dire non e' dei piu' simpatici :)

Re: [Gfoss] ST_Union e PostGIS

2017-12-13 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 13, 2017 at 04:38:22PM +0100, Massimiliano Moraca wrote: > Tra l'altro noto che le VIEW rendono il caricamento dei dati in QGIS un > processo molto lento, cosa che non avviene nelle table. Perche' non puo' usare un indice su un oggetto che non esiste ancora fino al momento della

Re: [Gfoss] ST_Union e PostGIS

2017-12-13 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 13, 2017 at 12:13:37PM +0100, Massimiliano Moraca wrote: > > *SELECT ST_Union(geom) AS geometry, ogc_fid, cd_diparti, dipartimenFROM > > dipartimentiGROUP BY cd_diparti;* > Se assecondo il messaggio mi chiede successivamente di inserire anche > *dipartimen > *ed il risultato non è il

Re: [Gfoss] WMS Ufficiale Agenzia delle Entrate

2017-12-13 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Dec 13, 2017 at 09:37:00AM +0100, robert gisset wrote: > 1) il server non basta a supportare le richieste. Se i dati fossero distribuibili liberamente potrebbero nascere dei mirror, gratuiti e/o a pagamento, per velocizzare il download distribuendo il carico. --strk;

Re: [Gfoss] UNI - Requisiti del professionista dell’Informazione Geografica (IG)

2017-11-30 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Nov 30, 2017 at 09:10:44AM +0100, francesco.fiermo...@polito.it wrote: > Accesso al documento: > http://www.uni.com/index.php?option=com_wrapper=wrapper=2451 > Digitare "geografica" (senza virgolette) nel box "Titolo" e premere "Cerca" " I documenti PDF scaricabili da questa pagina sono

Re: [Gfoss] Importare shapefile in postgis

2017-11-05 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 04, 2017 at 05:32:43PM +0100, Andrea Peri wrote: > Ciao > e' impossibile che te abbia un campo "enominazione" sullo shapefile. > Questo perche' lo shapefile prevede il DBF come parte alfanuerica e il DBF > ammette da standard al massimo 10 caratteri per i nomi dei campi. Confermo, ma

Re: [Gfoss] Estrapolare il valore DPI del monitor in javascript client-side

2017-10-13 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Oct 13, 2017 at 05:34:23PM +0200, Amedeo Fadini wrote: > Direi che dovresti chiedere la collaborazione dell'utente ad esempio su > questo sito > > https://www.zeiss.it/vision-care/it_it/better-vision/migliore-visione-con-zeiss/esame-visivo-online-zeiss.html > > chiedono di appoggiare

Re: [Gfoss] Attenzione all'uso della griglia fissa nei software GIS e anche nei gfoss

2017-10-04 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Oct 04, 2017 at 07:34:24PM +0200, Andrea Peri wrote: > Salve, mi giunge notizia che alcuni tools famosi delle suite gfoss. > Mi dicono Postgis, JTS e Geos, ma forse anche altri starebbero > cambiando (o avrebbero intenzione di cambiare) il loro modo di > funzionare per passare alla griglia

Re: [Gfoss] Gxxgxx Xxxxx Xxx per Linux!

2017-07-25 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Jul 24, 2017 at 09:38:03AM -0700, Davide Mangraviti wrote: > Non è che adesso posso andare a capire come fare il tutto (se lo fa) con > Worldwind Peccato, se non puoi. Basta che pero' non fai arrivare nella mia mailbox (di iscritto a questa lista) istruzioni su come usare software

Re: [Gfoss] Aggiornamento indirizzo canale di chat sul sito

2017-04-06 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 06, 2017 at 07:43:19PM +0200, Sandro Santilli wrote: > http://gfoss.it/index.php/contatti/comunita [...] > Posso suggerire di aggiungere gli attributi dimensionali anche al tag > immagine del logo ? Pare sia 160x55 (mentre quello di G+ e' 34x34...) > > Meglio

Re: [Gfoss] Aggiornamento indirizzo canale di chat sul sito

2017-04-06 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 06, 2017 at 07:16:43PM +0200, Alessandro Fanna wrote: > Fatto, grazie per la segnalazione. Grazie, nel provare il link mi sono accorto che il bot che visita i link che is inseriscono in una stanza di Matrix associa il logo di Google+ all'indirizzo

[Gfoss] Aggiornamento indirizzo canale di chat sul sito

2017-04-06 Per discussione Sandro Santilli
E' stato segnalato sul canale che la pagina Contatti del sito punta ancora al canale #gfoss - qualcuno puo' aggiornarla in modo che punti invece ad #osgeo-it ? E magari inserire anche un link per accedere tramite matrix (https://matrix.to/#/#gfoss:matrix.org) La pagina e':

Re: [Gfoss] consolidamento canali IRC

2017-03-31 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Mar 31, 2017 at 03:37:16PM +0200, Margherita Di Leo wrote: > Ma sono due canali diversi su matrix e IRC? Come mai? Matrix ha un bridge > con IRC, allora se usi matrix ti puoi connettere a IRC e avere backlog, > notifiche email etc Il bridge c'e' ancora, nel nuovo canele, quindi ci si

Re: [Gfoss] consolidamento canali IRC

2017-03-31 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Mar 31, 2017 at 03:22:40PM +0200, Luca Delucchi wrote: > 2017-03-31 14:18 GMT+02:00 Sandro Santilli <s...@kbt.io>: > > https://matrix.to/#/#gfoss:matrix.org > > > > Un passo successivo per evitare la divisione della comunita' > > potrebbe essere que

[Gfoss] consolidamento canali IRC

2017-03-31 Per discussione Sandro Santilli
Forse non tutti sanno che dal 23 Giugno 2016 e' stato registrato nel network IRC Freenode il canale #osgeo-it e ne sono stati dati i permessi di gestione a: frankie,steko - fondatori (attuali fondatori di #gfoss) strk - fondatore (promotore dell'iniziativa del nuovo canale) mloskot,

Re: [Gfoss] In attesa del FOSS4G-IT 2017

2017-02-09 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Feb 09, 2017 at 01:03:32PM +0100, Luca Manganelli wrote: > 2017-02-08 0:59 GMT+01:00 Bianca Federici : > > Per chi non potrà partecipare al convegno, le sessioni orali saranno > > trasmesse in live streaming, al seguente indirizzo: > >

Re: [Gfoss] In attesa del FOSS4G-IT 2017

2017-02-09 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Feb 08, 2017 at 05:01:49PM +0100, Roberto Marzocchi wrote: > Temo ci sia poco margine perchè è una funzione messa a disposizioni dalla > Scuola Politecnica, e il tempo e anche i permessi per metterne in piedi > un'altra purtroppo non ci sono. Non importa che sia fatto, ma che sia

Re: [Gfoss] In attesa del FOSS4G-IT 2017

2017-02-08 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Feb 08, 2017 at 12:59:11AM +0100, Bianca Federici wrote: > Per chi non potrà partecipare al convegno, le sessioni orali saranno > trasmesse in live streaming, al seguente indirizzo: > http://webtv.politecnica.unige.it/ E' disponibile una versione che non richieda un Flash Player ?

Re: [Gfoss] make valid - lwgeom - errori

2017-01-05 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Jan 05, 2017 at 10:40:07AM +0100, Danilo Procaccini wrote: > - /usr/bin/qgis.bin: undefined symbol: lwgeom_set_handlers See log for > details Vedi quale liblwgeom viene usata da qgis: $ ldd /usr/bin/qgis.bin | grep lwgeom Probabilmente e' troppo vecchia, la "lwgeom_set_handlers" e'

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-08 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Nov 08, 2016 at 09:13:47AM +0100, Marco Guiducci wrote: > La vera controrivoluzione per le PA sarebbe riassumere personale > tecnico e non esternalizzare più questi servizi. > Il contrario di quello che stanno facendo da anni. Mi trovi d'accordo. Me ne parlava proprio un funzionario

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-08 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Nov 08, 2016 at 09:07:50AM +0100, Sandro Santilli wrote: > On Tue, Nov 08, 2016 at 01:00:28AM -0700, Sieradz wrote: > > Sandro Santilli-2 wrote > > > Non sarebbe il caso di metterlo in piedi, un "Grande Server" di proprieta' > > > pubblica? > &g

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-08 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Nov 08, 2016 at 01:00:28AM -0700, Sieradz wrote: > Sandro Santilli-2 wrote > > Non sarebbe il caso di metterlo in piedi, un "Grande Server" di proprieta' > > pubblica? > > Ottima domanda, ma politica, quindi fuori dall'ambito di codesto forum > tecnico...

Re: [Gfoss] OT: RER abbandona OpenOffice

2016-11-07 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Nov 08, 2016 at 12:53:24AM -0700, Sieradz wrote: > Eticamente, sembrerebbe immorale che un Ente pubblico sperperi i soldi dei > contribuenti in soluzioni software commerciali. > > Da tecnico, invece, ritengo sia perfettamente sostenibile, e Vi spiego > perchè. > > Tu Ente tieni i dati

Re: [Gfoss] Il futuro del GIS: richiesta di opinioni e stimoli per una presentazione

2016-11-05 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 05, 2016 at 02:41:15PM +0100, Alessandro Sarretta wrote: > il 16 novembre a Padova, all'interno di un evento organizzato per il GISday > 2016 (http://gisday.com/), sono stato invitato a partecipare a una tavola > rotonda a tema "Il futuro dei GIS è opensource o proprietario?".

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-27 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Oct 27, 2016 at 02:47:44AM -0700, Marco Curreli wrote: > Andrea Peri wrote > > Se guardi lo shapefile inserito nel ticket da Santilli. > > Vedi 1 record o tre ? > > (logical_delete.shp) > Un poligono con QGis 1.8.0 e due poligoni adiacenti con Arcmap. Interessante, quindi Arcmap e' piu'

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-22 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Oct 22, 2016 at 08:01:42AM +0200, Alessandro Sarretta wrote: > Ecco qui i due ulteriori issue: > > * Wrong "Zoom to layer" extent on a shapefile layer with logically >deleted records: http://hub.qgis.org/issues/15739 > * Inform user of logically deleted records in shapefiles and

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-21 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Oct 21, 2016 at 06:35:51PM +0200, Lorenzo Luisi wrote: > Ad ogni modo non volevo dispensare consigli non richiesti sulle modalità > più opportune per procedere alla soluzione dell'inconveniente tecnico. Lorenzo, i consigli sono ben accetti. I contributi in codice ancora meglio ! :)

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-21 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Oct 21, 2016 at 12:53:33PM +0200, Lorenzo Luisi wrote: > Salve, > non entro nel merito delle modalità per eliminare definitivamente i record > cancellati solo virtualmente. > Vorrei solo far notare che la richiesta all'utente di decidere cosa farne > dei record zombie, mi sembra inutile,

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-21 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Oct 21, 2016 at 04:34:59AM +0200, Alessandro Sarretta wrote: > Nel senso che se si fa "Zoom to layer" l'estensione riconosciuta è quella di > tutte e 3 le features; inoltre, cliccando sul nome del layer in legenda e > poi "Show feature count", appare in effetti "3". Ho aperto un ticket

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-21 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Oct 21, 2016 at 04:34:59AM +0200, Alessandro Sarretta wrote: > Strk, non sarebbe possibile attivare (magari in modo opzionale) un check > sugli shapefile presenti in un progetto QGIS in modo che vengano segnalate > queste anomalie, così un utente almeno sa esplicitamente quali layers

Re: [Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

2016-10-20 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Oct 20, 2016 at 12:56:20PM +0200, Andrea Peri wrote: > Se chi ha prodotto lo shapefile ha usato un qgis ed e' passato dalle > grinfie di un qgis inferiore alla 2.14.x esso puo' contenere dei dati > che non dovrebbero esserci (perche' cancellati). [...] > Le nuove versioni diqgis hanno

Re: [Gfoss] QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

2016-08-05 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Aug 05, 2016 at 10:16:34AM +0200, Marco Guiducci wrote: > ps: io uso la repo debian, e mi piacerebbe fare una normale apt-get dist- > upgrade qgis :-) Un'interessante lettura a riguardo: http://social.gl-como.it/display/3e3ce0df1157a231d25718c579126130 E' in inglese, suggerisce di

Re: [Gfoss] [LAVORO] Sviluppatore al JRC

2016-07-05 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Jul 05, 2016 at 03:16:47PM +0200, Margherita Di Leo wrote: > vorrei aggiungere che questo profilo si intende come "candidato ideale", ma > non è strettamente necessario conoscere tutte le tecnologie elencate, se > siete potenzialmente interessati, sentitevi liberi di mandare comunque il >

Re: [Gfoss] Soluzione open per rilievo numeri civici

2016-06-28 Per discussione Sandro Santilli
On Sun, Jun 26, 2016 at 03:12:26PM +0200, Luca Volpin wrote: > Buongiorno a tutti, mi introduco nel discorso con una domanda...avete da > suggerire qualche applicazione per iPhone in stile geopaparazzi di tipo > gratuita? Ho provato igis e sembra funzionare molto bene ma per avere tutte > le

[Gfoss] Canale IRC #osgeo-it su Freenode

2016-06-23 Per discussione Sandro Santilli
Visto che GFOSS e' local chapter di OSGeo, e per semplificare la vita a chi arriva nel canale IRC #gfoss su Freenode e parla una lingua riconoscibile ma diversa dall'inglese, che ne direste di usare #osgeo-it per "incontrarci" e redirezionare automaticamente #gfoss nel nuovo canale ? Per ora ho

Re: [Gfoss] http://www.urbismap.it/: qualcuno lo conosce?

2016-04-30 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 29, 2016 at 01:21:39PM +0200, Luca Delucchi wrote: > io ho risposto alla mail (se mai gli arriverà perchè l'indirizzo è > robot@...) dicendogli che se me ne arriva un'altra li denuncio alla > polizia postale Tienimi presente come testimone in caso di processo. Spam della peggior

Re: [Gfoss] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-24 Per discussione Sandro Santilli
On Sun, Apr 24, 2016 at 04:43:30PM +0200, Alessandro Sarretta wrote: > Penso che l'iniziativa open source più simile a queste sia > https://open365.io/ > Promette bene, non l'ho ancora testata seriamente. Il fatto che non si trovi alcun link verso i sorgenti, da quel sito, non promette

Re: [Gfoss] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-24 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 22, 2016 at 09:50:03AM +0200, G. Allegri wrote: > D'accordo su tutta la linea "ideale" Sandro ;) Allora, pragmaticamente parlando, oggi ho messo su la mia istanza di "owncloud". E' un software libero per implementare un servizio "cloud" in casa propria. Supporta la federazione, ovvero

Re: [Gfoss] Informativa su un comportamento anomalodi qgis

2016-04-24 Per discussione Sandro Santilli
On Sun, Apr 24, 2016 at 02:28:58PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Sat, Apr 23, 2016 at 04:38:56PM +0200, Andrea Peri wrote: > > E se la risposta e' negativa, pensate in postgis di supportare questo > > nuovo formato di QGIS ? > > Mi sembra una buona idea farlo su

Re: [Gfoss] Informativa su un comportamento anomalodi qgis

2016-04-24 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Apr 23, 2016 at 04:38:56PM +0200, Andrea Peri wrote: > Quando io carico i dati in postgis uando la procedura shp2pgsql. > > Questa procedura si accorge del flag di cancellazione e mi salta i > suddetti records, oppure in tutti i dati che ho caricato sul postgis > ho il rischio gia' ora

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-22 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 22, 2016 at 11:23:00AM +0200, Alessandro Pasotti wrote: > 2016-04-22 11:15 GMT+02:00 Marco Guiducci > > > http://www.zdnet.com/article/huge-savings-prompt-italian-city-to-dump-openoffice-for-microsoft-after-four-years/ > > Dobbiamo credere a tutto

Re: [Gfoss] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-22 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 22, 2016 at 08:45:39AM +0200, G. Allegri wrote: > Detto ciò, immagino che Bolzano opterà per la, modalità on-premise, quindi > servizio di condivisione e gestione centralizzato sui proprio server. Ciò > non toglie il rischio di lockin. Ma quale alternativa OS conosci con le >

Re: [Gfoss] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-21 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 21, 2016 at 10:55:28PM +0200, G. Allegri wrote: > Conosco un po' Sharepoint e Office 360. Pur essendo amante del software > libero (è l'unico che uso per lavoro e su cui sviluppo) va ammesso che le > possibilità offerte da queste soluzioni non sono attualmente disponibili > (chiavi in

Re: [Gfoss] Trovare errori encoding

2016-04-20 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Apr 20, 2016 at 09:45:19AM +0200, Marco Guiducci wrote: > On Tue, 19 Apr 2016 16:42:54 +0200 > Sandro Santilli <s...@keybit.net> wrote: > > > On Sat, Apr 16, 2016 at 07:17:42AM +0200, Paolo Cavallini wrote: > > > > > La domanda: sapete che si sia una

Re: [Gfoss] Trovare errori encoding

2016-04-19 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Apr 16, 2016 at 07:17:42AM +0200, Paolo Cavallini wrote: > La domanda: sapete che si sia una query già pronta, o un altro sistema, > per accorgersi se in una tabella c'è un qualsiasi carattere "strano", > convertito non correttamente? Non e' facile definire "strano". Forse potresti fare

Re: [Gfoss] Fwd: servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Apr 11, 2016 at 07:41:38PM +0200, matteo wrote: > effettivamente per un utente è sicuramente più facile segnalare un problema > sul portale che hai creato, ma poi ci dovrebbe essere cmq qualcuno che > inoltra la segnalazione all issue tracker ufficiale (perchè gli sviluppatori > seguono

Re: [Gfoss] Fwd: servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Apr 11, 2016 at 04:09:14PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Mon, Apr 11, 2016 at 01:17:58PM +0200, Totò Fiandaca wrote: > > se lo scopo è facilitare la segnalazione occorre pure una guida rapida per > > come fare!!! > > Puoi provare a buttare giu' due righe sul wi

Re: [Gfoss] Fwd: servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Apr 11, 2016 at 01:17:58PM +0200, Totò Fiandaca wrote: > Non sono un esperto di Github e tanto meno di gogs, ma per aprire una > segnalazione (ticket) devo andare su crea nuovo repository? No, dovrai andare su "Problemi" dopo aver selezionato il repository relativo al progetto di cui

Re: [Gfoss] Fwd: servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Apr 11, 2016 at 12:20:38PM +0200, G. Allegri wrote: > Credo se ne dovrebbe far carico la comunità italiana (per QGIS magari anche > quella della nuova lista italiana), e riportare il problema nei tracker > ufficiali. Questo servizo (Sandro, dimmi se interpreto bene le tue > intenzioni)

Re: [Gfoss] servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
nteressato magari mi dirai tu :) --strk; On Mon, Apr 11, 2016 at 11:15:49AM +0200, G. Allegri wrote: > Ottimo Sandro, grazie ;) > > giovanni > > Il giorno 11 aprile 2016 11:09, Sandro Santilli <s...@keybit.net> ha > scritto: > > > Come precedentemente segnalato, ho a

[Gfoss] servizio sperimentale per segnalazione bachi in italiano

2016-04-11 Per discussione Sandro Santilli
Come precedentemente segnalato, ho attivato un servizio sperimentale presso OSGeo per la gestione di progetti software, con l'intento di poterlo utilizzare _anche_ per la raccolta di segnalazioni in lingua italiana. A questo scopo ho creato una "organizzazione" chiamata "osgeo.it" all'interno del

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-09 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 08, 2016 at 06:26:18PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Fri, Apr 08, 2016 at 02:45:44PM +0200, G. Allegri wrote: > > Il progetto è interessante ma dai tickets lo vedo piuttosto acerbo, > > soprattutto si vede che non ha avuto ancora sufficienti casi d'uso. Vedi

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-08 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 08, 2016 at 02:45:44PM +0200, G. Allegri wrote: > Il progetto è interessante ma dai tickets lo vedo piuttosto acerbo, > soprattutto si vede che non ha avuto ancora sufficienti casi d'uso. Vediamo > come va l'attività sui ticket... Vediamo, intanto sono riuscito a caricare tutto

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-08 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Apr 08, 2016 at 10:43:00AM +0200, G. Allegri wrote: > Sandro, il fatto che un repo corposo lo manda in tilt è dato dalle risorse > del tuo mini PC o da gogs stesso? Non so ancora, ma parlando un po' con degli sviluppatori Go ho il sospetto che dipenda da gogs stesso. E se non sbaglio ho

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-07 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 07, 2016 at 11:16:53PM +0200, Luca Delucchi wrote: > Alcune domande: > - io lo vedo in inglese e non ho possibilità di cambiare lingua nelle > impostazioni In fondo alla pagina c'e' una piccola icona del mondino, e dice English. Metti in italiano e dovrebbe parlarti in italiano. > -

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-07 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 07, 2016 at 10:15:58PM +0200, Luca Delucchi wrote: > 2016-04-07 21:14 GMT+02:00 Sandro Santilli <s...@keybit.net>: > > > > > Lo avevo spento per la serata, ora l'ho riacceso. > > Fino alle 23:30 sta in piedi, poi a letto :) > > > > Gra

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-07 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Apr 07, 2016 at 07:57:50PM +0200, Luca Delucchi wrote: > 2016-04-07 17:56 GMT+02:00 Sandro Santilli <s...@keybit.net>: > > > > Dato che ci ho lavorato, vi segnalo l'attuale sandbox: > > > > https://tuscia.pallamondo.net > > non riesco ad accerdevi

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-07 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Apr 06, 2016 at 07:46:07PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Wed, Apr 06, 2016 at 06:23:48PM +0200, Amedeo Fadini wrote: > > strk tu hai una macchina che metteresti a disposizione e quindi ti > > basta il sottodominio che punta lì oppure c'è da fare l'installazione > &g

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-06 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Apr 06, 2016 at 06:23:48PM +0200, Amedeo Fadini wrote: > Il 6 aprile 2016 17:55, Sandro Santilli <s...@keybit.net> ha scritto: > > > Altrimenti ho appena terminato il test di configurazione per l'uso > > degli account OSGeo per il login. Immagino piu' o meno tutt

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-06 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Apr 06, 2016 at 12:30:00PM +0200, Amedeo Fadini wrote: > Il 06/apr/2016 11:28 AM, "Sandro Santilli" <s...@keybit.net> ha scritto: > > > L'altra questione "comunitaria" e' il sistema di autenticazione. > > C'e' per caso un "passaporto&qu

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-06 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Apr 06, 2016 at 10:37:30AM +0200, G. Allegri wrote: > Chi li gestisce attualmente i server di GFOSS.it? > Per cominciare forse possiamo partire dalla comunità italiana... Si, era quella la proposta. Il dominio e' registrato da Paolo (che metto in copia) quindi immagino lui possa sapere di

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-05 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Apr 05, 2016 at 10:01:18PM +0200, G. Allegri wrote: > Sì sì, appunto, concordo con te che averlo in lingua italiana sia un'ottima > cosa. > Tra l'altro essendo scritto in Go il deployment dovrebbe essere piuttosto > semplice ;) L'ho appena installato sulla mia "smart TV" (minipc):

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-05 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Apr 05, 2016 at 09:24:38PM +0200, G. Allegri wrote: > > Mi rendo conto che lo stesso servizio si > > potrebbe ottenere aprendo dei progetti sui sistemi gia' utilizzati, > > ma non sono sicuro che sia sempre considerato un uso "lecito" dai gestori > > di tali sistemi (immagino dipenda da

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-05 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Apr 05, 2016 at 08:23:07PM +0200, Sandro Santilli wrote: > On Tue, Apr 05, 2016 at 07:48:24PM +0200, G. Allegri wrote: > > L'impiego di gogs, piuttosto che altri sistemi già utilizzati (github in > > primis), avrebbe il principale vantaggio dell'interfaccia utente in >

Re: [Gfoss] modesta proposta

2016-04-05 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Apr 05, 2016 at 07:48:24PM +0200, G. Allegri wrote: > L'impiego di gogs, piuttosto che altri sistemi già utilizzati (github in > primis), avrebbe il principale vantaggio dell'interfaccia utente in > italiano, giusto? Esatto. --strk; ___

[Gfoss] modesta proposta

2016-04-05 Per discussione Sandro Santilli
La butto li', senza prendermi troppe resonsabilita' (almeno in questa fase): Che ne direste se GFOSS, come associazione, mettesse in piedi un sistema di gestione di progetti software (tipo github/gitlab) con scopo principale di consentire l'apertura di segnalazioni (ticket) in Italiano ? Mi e'

[Gfoss] [FWD: Summers schools in Geo-Data Processing]

2016-04-03 Per discussione Sandro Santilli
Non ho visto passare questa notizia in lista, se mi e' sfuggita perdonatemi. --strk; - Forwarded message from Giuseppe Amatulli - Date: Sun, 3 Apr 2016 11:00:32 -0400 From: Giuseppe Amatulli To: freegis-l...@intevation.de

Re: [Gfoss] R: visualizzazione cerchi fantasma

2015-12-15 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Dec 15, 2015 at 09:42:51AM +, Rossin Pietro wrote: > Lo faceva anche a me ed a un certo punto ha smesso come per magia... Che ci sia una variabile non inizializzata nel codice ? Le magie non esistono, ma non inizializzare una variabile ci va molto vicino come effetto.. --strk;

Re: [Gfoss] info Qgis su Mac

2015-12-15 Per discussione Sandro Santilli
On Tue, Dec 15, 2015 at 01:04:48PM +0100, Elena Piscitelli wrote: > Buongiorno a tutti,appena iscritta alla lista segnalatami > dall'amica/collega/compagna di viaggi Paola Napoletano.Sono giorni che cerco, > senza riuscirci ahimè, di visualizzare un file ECW su Qgis (ultima release - > 12)

Re: [Gfoss] visualizzazione cerchi fantasma

2015-12-14 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Dec 14, 2015 at 07:17:29PM +0100, Luca Mandolesi wrote: > Hanno lasciato per sbaglio attivi i diagrammi dei singoli vettoriali ogni > volta che ne carichi uno...peccato sia la 2.8 LTR!!! :) Solo se il progetto viene salvato con una versione successiva, se non ricordo male. --strk;

Re: [Gfoss] Errore plugin QGis to Leaftlet

2015-12-11 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Dec 10, 2015 at 12:40:24PM -0700, Maxdragonheart wrote: > Salve, quando classifico uno shp e poi tento di esportarlo con il plugin in > questione mi compare questo errore: > --- > /An error has occured while executing Python code: [...] > Tornando su single symbol il problema sparisce.

Re: [Gfoss] Minidump all'avvio

2015-12-04 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Dec 04, 2015 at 03:05:03PM +0100, Pontigia Fabrizio wrote: > Salve a tutti, ho un grosso problema: non si avvia più QGIS. Non si capiva, dall'oggetto della mail, che volessi aiuto su QGIS. Ok, in realta' si capiva :) Ad ogni modo, c'e' ora una lista specifica per chiedere aiuto riguardo

Re: [Gfoss] Gestione della lista

2015-11-28 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 28, 2015 at 05:25:20PM +0100, Paolo Cavallini wrote: > Salve. > E' con piacere che annuncio il passaggio della gestione di questa lista > nelle amorevoli mani dell'associazione GFOSS.it, che, ne sono certo, > saprà dargli un nuovo impulso. > Non me ne sono quasi accorto, ma sono già

Re: [Gfoss] funzione postgis lenta

2015-11-27 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 27, 2015 at 12:35:37AM +0100, Luca Delucchi wrote: > 2015-11-26 22:01 GMT+01:00 Luigi Pirelli : > > supponendo che l'indice spaziale ovviamente ci sia, explain analyze > > della query che ti dice? > > ecco quella con un punto e circa 300, quella finale qualche

Re: [Gfoss] QGIS ... colora le mie espressioni !

2015-11-21 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 20, 2015 at 06:33:32PM +0100, FABIO ERRICO wrote: > Ho un layer vettoriale, vado in proprietà > stile > e clicco sull'immenso pulsantone Scusa Fabio, questa mail e' in risposta a quella di Luca Mandolesi scritta mezz'ora prima di questa ? Perche' sembra trattare lo stesso argomento (e

[Gfoss] mantenere il contesto (era: ... colora le mie espressioni !)

2015-11-21 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 21, 2015 at 11:16:21AM +0100, Andrea Peri wrote: > Ciao strk. > Una domanda tecnica. > Se attivo la e-mail digest e voglio rispondere a uno dei mex contenuti vi è > un modo per rigenerare il contesto automaticamente o devo farlo a mano? Buona domanda. Personalmente non ricevo nessun

Re: [Gfoss] [generale] Argomenti

2015-11-14 Per discussione Sandro Santilli
On Sat, Nov 14, 2015 at 11:49:12AM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: > riuscissimo a separare la lista di supporto tecnico > per gli utenti italiani di QGIS dando vita ad una nuova > ML di piu' ampio respiro sarebbe un bel passo avanti; Mi sembra un'ottima idea. E' un servizio che potrebbe fornire

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 08:39:19AM +0100, Andrea Peri wrote: > Come faccio a mettere l'xsltproc a tenerlo dentro gitbub, ma fuori > dalla parte soggetta a controllo di revisione ? Non so se github supporti il concetto di "distribuzione binaria". Tra l'altro distribuendo xslproc come eseguibile

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 09:18:06AM +0100, Andrea Peri wrote: > Non ho la piu' pallida idea se xsltproc esista su linux, o se esista > qualcosa altro che lo sostituisce. Te l'ho scritto nella prima mail che installare xsltproc su linux si fa con un semplice apt-get :) Considera che i commenti

Re: [Gfoss] QGIS ... templates...volanti e ridondanti

2015-11-12 Per discussione Sandro Santilli
On Thu, Nov 12, 2015 at 11:19:50AM +0100, FABIO ERRICO wrote: > Cari sviluppatori di Qgis, Fabio, ci sono circa 300 "sviluppatori di Qgis" conosciuti dalla storia delle versioni nel repository: git shortlog -s | wc -l Di questi, circa 7 hanno una email in un dominio .it: git shortlog --email

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-12 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 08:34:41AM +0100, Andrea Peri wrote: > Su qgis potresti fare una cosa pedissequa che con svariati click > converti 1 singola scheda. LOL -- Aperoll e' tornato :) --strk; ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Procedura XSLT per convertire una scheda metadatao XML in HTML.

2015-11-12 Per discussione Sandro Santilli
On Fri, Nov 13, 2015 at 12:29:32AM +0100, Andrea Peri wrote: > https://github.com/aperi2007/xslt-mtd2html > > La licenza e' GPL 3.0 Grazie ! Ho dato un'occhiata e ho alcune osservazioni (se sono benvenute): 1. I file binari non dovrebbero essere sotto controllo di revisione (dovrai

Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

2015-11-11 Per discussione Sandro Santilli
Fabio per cortesia contestualizza i tuoi messaggi specificando nel subject the ti riferisci a QGIS. Il tema di questa mailing list non e' solo QGIS, ma il software libero geografico tutto. Grazie --strk; On Wed, Nov 11, 2015 at 01:34:22PM +0100, FABIO ERRICO wrote: > Sulla finestra Impostazioni

Re: [Gfoss] QGIS : le basi

2015-11-04 Per discussione Sandro Santilli
Fabio, che ne diresti di scrivere queste "pillole" in modo che appaiano nella finestra dei "Tip of the day" di QGIS ? Sembra che tu ne abbia parecchie :) --strk; On Wed, Nov 04, 2015 at 05:11:00PM +0100, FABIO ERRICO wrote: > Ciao a tutti > state valutando una ortofoto aerea o sat > e dovete

  1   2   3   4   5   >