Re: [Gfoss] Fwd: [OSGeo-Discuss] MapLibre

2020-12-10 Per discussione Stefano Salvador
Ciao, Mi pare di capire che la versione 2 sia abbastanza diversa dalla 1, in particolare per quanto riguarda la visualizzazione 3D. Infatti le funzionalità 2D sono riproducibili quasi completamente con OpenLayers o Leaflet, non so se c'è qualcosa di altrettanto potente per il 3D in ambito OS

Re: [Gfoss] Immuni

2020-04-28 Per discussione Stefano Salvador
Sto seguendo la vicenda da un po' e direi che il riassunto è abbastanza preciso. Unico appunto: il progetto dp3t non è svizzero ma coinvolge molti stati europei (comprese un paio di università italiane), lo standard relativo è stato già adottato da diversi paesi (ieri anche la Germania, cambiando

Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ?

2017-06-13 Per discussione Stefano Salvador
> > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > 4.376.669 , 11.25 > > Quindi una situazione ibrida con una coordinata che sembra proiettata > e l'altra che sembra geografica. > > sei sicuro che non

Re: [Gfoss] stili incorporati in spatialite

2016-09-23 Per discussione Stefano Salvador
Grazie a tutti per le risposte davvero illuminanti. Cerco di spiegare meglio il mio caso d'uso: ho creato un'applicazione webgis che tra le altre cose permette di esportare quello che vedo a schermo in vari modi tra cui in bel db spatialite. Gli stili usati non sono niente di complicato (bene o

[Gfoss] stili incorporati in spatialite

2016-09-22 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, in questi giorni stavo sperimentando con gli stili incorporati in spatialite ed ero un po' perplesso riguardo al supporto fornito dai vari software cartografici. Se non sbaglio ci sono due metodi per incorporare uno stile in file spatialite: 1. Salvandolo con QGIS 2 Usando le

[Gfoss] Fwd: Terremoto

2016-08-25 Per discussione Stefano Salvador
OSM ha cominciato a mappare le zone del sisma: http://osmit-tm.wmflabs.org/project/13 Se siete a conoscenza di dati aggiornati sarebbe un grosso aiuto. Inoltre penso che creare un progetto QGIS con un po' di cartografia pronta all'uso sarebbe di grande utilità: sono certo che molti che

Re: [Gfoss] Il Trentino fa marcia indietro sull'Open Source

2016-04-26 Per discussione Stefano Salvador
qui uno sviluppatore racconta un po' di retroscena: http://afiestas.org/open365-lets-declare-war-at-microsoft-and-google/ -- Stefano Il giorno 24 aprile 2016 17:01, Sandro Santilli ha scritto: > On Sun, Apr 24, 2016 at 04:55:39PM +0200, G. Allegri wrote: > > Forse il fatto

Re: [Gfoss] Slovenia EPSG 21700???

2015-10-29 Per discussione Stefano Salvador
Un po' di tempo fa ho avuto un problema simile e cercando un po' in giro mi sono imbattuto qui: http://gis.stackexchange.com/questions/43402/reprojection-from-wgs-to-slovenian-gauss-kruger-in-qgis dove suggeriscono di usare un SR personalizzato con la definizione: +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15

Re: [Gfoss] BUNET - il portale per la mobilità in bicicletta di torino

2014-06-06 Per discussione Stefano Salvador
Dicono di usare questo: http://www.opentripplanner.org/ Ciao, Stefano Il giorno 06 giugno 2014 08:34, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 06/06/2014 02:19, stefano campus ha scritto: http://www.bunet.torino.it calcola il percorso con indicazione di preferenza per

Re: [Gfoss] Export to KML

2014-04-11 Per discussione Stefano Salvador
tra le opzioni di ogr2ogr per il formato kml [1] c'è anche un altitudeMode che puoi impostare a relativeToGround, clampToGroud o absolute, prova a vedere se aggiungendolo alle opzioni OGR funziona. Ciao, Stefano [1] http://www.gdal.org/ogr/drv_kml.html Il giorno 11 aprile 2014 12:07, Mauro

Re: [Gfoss] Crash di Python console in QGIS

2014-03-24 Per discussione Stefano Salvador
... i programmatori dovrebbero partire a programmare dall'assembly ... Maledetti pythonisti/javari/phporci/rubycondi, ecc... scusate ma non resisto: http://it.wikipedia.org/wiki/Vero_programmatore Ciao, Stefano ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] QGIS Layer Definitions

2014-03-21 Per discussione Stefano Salvador
Premetto che non ancora analizzato per bene questa feature e quello che dico lo baso su quello che so del formato lyr della concorrenza a cui è stato paragonato. Il giorno 20 marzo 2014 18:56, giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: semmai il contrario: mettere nel progetto-nocciolo _solo

Re: [Gfoss] QGIS Layer Definitions

2014-03-21 Per discussione Stefano Salvador
per quello servirebbero gli standard, che infatti QGIS supporta. Peccato che sia cosi' complicato, e scarso, che tutti aggiungono estensioni proprie. IMHO è davvero un grosso limite dei GIS attuali (in quelli commerciali la cosa è pure peggio), lavorando con la cartografia si spende davvero

Re: [Gfoss] QGIS Layer Definitions

2014-03-20 Per discussione Stefano Salvador
grazie Flavio, però uno potrebbe farsi un progetto con il solo layer (e vestizione) che gli serve, tanto sempre di un file si tratta, non capisco questa duplicazione *.qgs e *.lyr; Da quello che ho capito il layer definition è in sostanza un pezzo di progetto che può essere caricato assieme

Re: [Gfoss] MapRoulette.org

2014-03-17 Per discussione Stefano Salvador
Come dice Stefano, un approccio roulette al controllo qualità avrebbe reso un po' più vivace l'attività, ma dal punto di vista di un cliente tenuto poi per legge (e per necessità di processi aziendali legati a una qualità nota dei dati), eseguire un controllo a roulette sarebbe stato

Re: [Gfoss] R: realvista apre foto aeree a 50cm

2014-02-27 Per discussione Stefano Salvador
Stesso problema anch'io. Probabilmente qualche problema di gioventù. Ciao, Stefano Il giorno 28 febbraio 2014 08:02, Gino Pirelli lui...@gmail.com ha scritto: se per questo... mi han mandato le credenziali ma comunque non mi fa entrare... e sul sito non si capisce come reclamare chje

[Gfoss] fotoritocco ad immagini raster georiferite

2014-02-03 Per discussione Stefano Salvador
Buondì a tutti, Avrei bisogno di modificare l'aspetto di un'immagine raster georiferita (un hillshade nella fattispecie). Le modifiche che dovrei fare son molto più comode da fare in un software di fotoritocco tipo Gimp. Purtroppo i primi goffi tentativi fatti non sono andati a buon fine, in

Re: [Gfoss] fotoritocco ad immagini raster georiferite

2014-02-03 Per discussione Stefano Salvador
Grazie per le risposte, speravo che esistesse qualche plugin per Gimp o compagnia che lavorasse anche con gli header geotiff. Tutto sommato però esportare il tfw non è troppo oneroso. vuoi fare concorrenza al famoso sfumino della Tabacco dipinto a mano? :-) beccato ;-) Stefano

Re: [Gfoss] OSRM percorsi ... galattici :)

2014-01-16 Per discussione Stefano Salvador
http://leafletjs.com/ Non c'entrano niente ? Meglio MapBox, vero ? :( meglio: http://project-osrm.org/ o https://github.com/DennisOSRM/Project-OSRM/issues Ciao, Stefano ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] OSRM percorsi ... galattici :)

2014-01-16 Per discussione Stefano Salvador
In ogni caso sbaglia su tutte le ricerche quindi credo abbiano fatto qualche aggiornamento non ben riuscito, probabilmente ci staranno già lavorando. Ciao, Stefano 2014/1/16 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com http://leafletjs.com/ Non c'entrano niente ? Meglio MapBox, vero

Re: [Gfoss] OSRM percorsi ... galattici :)

2014-01-16 Per discussione Stefano Salvador
Il mare rimane un problema: http://osrm.at/68z puoi spiegare meglio, mi pare che ti faccia correttamente prendere il traghetto. Che risultato ti aspettati ? ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una

[Gfoss] SmartMaps

2014-01-13 Per discussione Stefano Salvador
Il dubbio però che mi viene è il seguente: prendere i dati liberi da una mappa la cui forza sta proprio nella continuità territoriale, scusa, ma la decantata continuita' territoriale cosa sarebbe? Se ci sono degli errori o dei buchi (e ce ne sono, stanno calando sempre piu' ma ce ne sono per

Re: [Gfoss] [Talk-it] [OT] Fwd: Shoothill FloodAlerts. You have: 1 new notification

2013-12-16 Per discussione Stefano Salvador
previsione di allagamenti, serve anche una supervisione umana che decida (e si prenda la responsabilità delle conseguenza...) quale sarà il bacino più probabilmente coinvolto. ciò non toglie che si potrebbe fare di più e meglio di quello che si fa attualmente. My 2 cents, Stefano Salvador P.S. Rimetto

Re: [Gfoss] CAP

2013-10-14 Per discussione Stefano Salvador
Guardando il file d'esempio delle poste si deduce che tranne per i 41 comuni che hanno CAP multipli il confine della zona CAP coincide con il confine comunale (eventualmente include più comuni ma mai mezzo comune). Quindi il metodo proposto da Novarese funziona escludendo appunto i 41 comuni di

Re: [Gfoss] Dati di OpenStreetMap in WebGL

2013-06-17 Per discussione Stefano Salvador
so di essere nojoso, ma prego tutti di evitare di fare pubblicita' a software proprietario. In realtà la mappa è stata realizzata con mapnik su basi OSM, lato client usa un po' di librerie con licenze varie (Apache 2, BSD, ...), lo si evince aprendo i vari js caricati. Non hanno esplicitato

Re: [Gfoss] creazione DTM

2013-06-10 Per discussione Stefano Salvador
con dei risultati dubbi nelle aree prevalentemente pianeggianti: probabilmente andando a modificare i parametri (ora mi vengono in mente smooth e tension) si può migliorare l'effetto. tempo fa ho fatto un lavoro simile a partire dai dati della carta tecnica del FVG, alla fine il risultato

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Stefano Salvador
secondo me dovremmo preparare dei semplici howto: * come liberare dati * come migrare un database proprio oggi ho trovato questo documento: http://www.dati.gov.it/sites/default/files/VademecumOpenData.pdf mi sembra ben fatto Ciao, Stefano ___

Re: [Gfoss] Economia dell'Informazione [era: Chi è Giancarlo? Un ideario sui dati geografici liberi]

2013-04-04 Per discussione Stefano Salvador
Perché ci rimetti? Io vendendo il dato ripulito che danni faccio rispetto allo stato iniziale, ovvero del dato originale pubblicamente disponibile? Sto difendendo entrambi gli interessi: quelli del cittadino, di non vedere un privato lucrare sul dato originale di per sé, e di poter disporre

Re: [Gfoss] acquisti software nelle PA: CONSIP e MEPA

2013-03-19 Per discussione Stefano Salvador
Grazie per sollevare l'argomento. Ho provato a partecipare allo strumento, ma mi sono arrestato perche' tutto sembra congegnato per vendere prodotti, e non mi pare banale utilizzare il sistema per fornire servizi sul sw libero, a meno di fare forzature rilevanti. Se ci sono altri

Re: [Gfoss] Basta tagli dalla parte sbagliata

2013-03-12 Per discussione Stefano Salvador
A proposito di questo, cosa suggerisci di fare quando si presentano nella PA i soliti noti che producono software bucato e mettono a conto la soluzione dei buchi ( che dovrebbero essere compresi nella garanzia di consegna) ? Vorrei solo fare notare che in questo caso la PA è la parte debole,

Re: [Gfoss] Basta tagli dalla parte sbagliata

2013-03-12 Per discussione Stefano Salvador
approvazione, presso il Comune di Milano, della mozione presentata dal M5S per l'adozione dell'Open Source / Questa notizia si commenta da sola: m'illudo che il relatore del M5S milanese abbia letto il post *Mar 09, 2013; 4:15pm* di questa discussione... Non illuderti troppo, mozioni del

Re: [Gfoss] bandi per collaborazione c/o ISTAT

2012-12-13 Per discussione Stefano Salvador
D'altro canto, se uno ha un titolo e poi però si è fatto una competenza in un settore limitrofo, deve vivere sempre marchiato e in una sorta di frustrazione cronica, almeno che non abbia le risorse per rititolarsi in altro... ben per chi lo può fare, ma i più credo si debbano tenere il

Re: [Gfoss] mappe iPhone / iPad

2012-10-08 Per discussione Stefano Salvador
Puo' anche darsi che Apple, parta dal dato OSM (ha cambiato licenza se non sbaglio), arricchisca il dato con dei meccanismi automatici, e dopo un annetto, tanto per prendersi il tempo di sfruttarlo in maniera esclusiva, lo ri-immetta nel circuito OSM. Attenzione a non commettere l'errore che

Re: [Gfoss] SM e QGIS

2012-09-06 Per discussione Stefano Salvador
A spanne direi quindi che il plugin legge il bounding box della finestra di QGIS, lo trasforma in WGS84 e manda un comando a JOSM (tramite un porta di rete) per scaricare i relativi dati da OSM e mostrare l'editor. ok, quindi un'alternativa a modificare i dati direttamente in QGIS,

[Gfoss] ubuntu e qgis 1.7.4, problemi vari

2012-02-26 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, Probabilmente sto sbagliando qualcosa ma con l'ultimo qgis installato da ubuntugis-unstable su una kubuntu 11.10 ho diversi problemi: - fare editing di features puntuali è impossibile. In sostanza ogni volta che aggiungo un nuovo punto viene aggiunto sopra al primo e non dove ho

Re: [Gfoss] Buiding 3d

2011-11-26 Per discussione Stefano Salvador
Capisco che ci sia qualcun altro che abbia cercato di migliorare il formato di uscita della carta tecnica Fvg e ritengo che tutti gli sforzi fatti siano stati buttati nel ce...stino. Proprio in questo ti sbagli, avere rilasciato gli script come GPL e dandogli un minimo di visibilità ha

Re: [Gfoss] DDL Software libero, dati, formati e contenuti aperti in Trentino

2011-10-12 Per discussione Stefano Salvador
IMHO un formato di file può essere aperto anche se l'ha inventato una specifica ditta. Basta che le specifiche siano pubbliche e non esistano royalties o brevetti per una sua eventuale implementazione in un software terzo. Nel caso particolare di Esri ascii grid non mi sembra che siano vincoli

Re: [Gfoss] governi e dati poco open

2011-08-10 Per discussione Stefano Salvador
insomma, a me pare che la chiave di lettura sia esattamente opposta: gli open data iniziano finalmente a circolare, sono liberamente a disposizione di tutti, e le grandi multinazionali stanno cercando di occupare questa nuova nicchia di mercato che si va aprendo. concordo con la tua analisi,

Re: [Gfoss] proxy wms

2011-07-29 Per discussione Stefano Salvador
delle ortofoto wms su pcn. Pensavo di utilizzare un proxy tipo MapProxy, anche se sul firewall ho già uno squid (che però mi sembra che non cachi nulla). Ho anche trovato tilecache (http://www.tilecache.org). Voi che cosa mi consigliate ? funzionano tutti bene (aggiungi alla lista anche

Re: [Gfoss] proxy wms

2011-07-29 Per discussione Stefano Salvador
MapProxy ho già provato a metterlo su.. ma non capisco come faccio a fargli vedere squid.. sui log di mproxy ho solo dei bei 404.. anche nella mia rete c'è squid, non ricordo di aver avuto problemi però onestamente non ricordo più com'era configurato, dopo che mi hanno bannato ho lasciato

[Gfoss] GIS TAV

2011-07-05 Per discussione Stefano Salvador
La democrazia (e nel nostro caso la democratizzazione dell'informazione geografica) prevede che i cittadini si possano informare, e migliori sono gli strumenti meglio e'. Buona cosa e auspicabile, certo. Io pero' non sono per nulla convinto che una visione (a mio parere idealistica) di

Re: [Gfoss] Facilitare l'uscita da ECW

2011-06-14 Per discussione Stefano Salvador
Stai barando, sei partito da una versione già intrinsecamete compressa dell'immagine originale. È come se avessi già applicato un filtro passa basso all'immagine originale e per conseguenza ridotto la dinamica. E' normale che decomprimendo il segnale ormai 'appiattito' possa essere gestito

[Gfoss] disintossicarsi da ECW: un'esperienza

2011-06-12 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, entro nel dibattito ECW con la mia esperienza. Tempo addietro infatti ho avuto lo stesso problema. Dopo averlo espresso in lista l'infaticabile presidente se ne era uscito con tutta una serie di benchmark molto chiarificatori da cui si evinceva che la ricetta per ottenere le stesse

Re: [Gfoss] Refresh pagina (Ajax e PHP) ad ogni inserimento nuovo record di PostGIS

2011-06-06 Per discussione Stefano Salvador
l'errore secondo me è nella query che usi per leggere i dati: $query = SELECT COUNT(*) AS conto  FROM tabella; con questa query conti tutti i record della nella tabella, se vuoi solo i record nuovi devi usare una qualche tipo di condizione di where, ad esempio supponendo che nella tabella ci

Re: [Gfoss] OT sapete a chi bisogna chiedere i dati della rete elettrica Enel?

2011-05-05 Per discussione Stefano Salvador
Anche con altri gestori sembra impossibile trovare i contatti a cui *chiedere* se si può avere la mappa della rete. che io sappia il gestore della rete elettrica per tutta Italia è Terna, quindi mi rivolgerei direttamente a loro per avere i dati. Ciao, Stefano

Re: [Gfoss] conversione trackpoint da coord chilometriche a lat/long

2011-03-24 Per discussione Stefano Salvador
Ma non è possibile convertire la traccia da coordinate chilometriche a coordinate geografiche con qualche tool on line? credo che molte delle difficoltà che incontri siano dovute al fatto che (come altri hanno segnalato) lo standard GPX prevede solo coordinate geografiche (lat,lon) nel datum

Re: [Gfoss] formati asc e adf

2011-03-14 Per discussione Stefano Salvador
volevo chiedere se è possibile convertire file .asc e .adf in formato .rst. dando un'occhiata qui: http://www.gdal.org/formats_list.html sono tutti formati supportati da GDAL (adf in sola lettura) quindi dovresti riuscirci da riga di comando con gdal_translate. Ciao, Stefano

Re: [Gfoss] R: server OSGEO4W non disponibile

2011-03-11 Per discussione Stefano Salvador
Possibile sia il network Alice Telecom? anch'io da casa con Alice non riesco ad accedere, il DNS risolve correttamente l'IP ma poi va in timeout la connessione. --- Stefano ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it:

Re: [Gfoss] Pavia libera i dati geografici

2011-03-02 Per discussione Stefano Salvador
sono stato drastico nella mia valutazione, e continuo a esserlo: Condivido in toto l'analisi di Stefano ma sarei meno drastico. Vedo di positivo la presa di coscienza di un'amministrazione pubblica dell'importanza di condividere i dati e del movimento Creative Commons. La clausola NC secondo me

Re: [Gfoss] Come creare un webgis con servizio WFS-T (Geoserver+OpenLayers)

2011-02-24 Per discussione Stefano Salvador
Il problema adesso sarebbe se posso prendere il codice della pagina di preview ed aggiungergli un'ulteriore mappa di sfondo,sapendo di tutte le cose dette sopra. Che io sappia la pagina di preview di Geoserver si appoggia sempre al servizio WMS e non WFS quindi non va bene per i tuoi scopi.

Re: [Gfoss] Nuova IDT regione Veneto

2011-02-22 Per discussione Stefano Salvador
E' già attivo invece il WMS viewer raggiungibile da questa pagina:

Re: [Gfoss] wfs OpenLayers - Damiano Natali

2011-02-18 Per discussione Stefano Salvador
le richieste WFS, come tutte le richieste dati, non possono essere crossdomain, ovvero per farla breve se chiedi i dati a geoserver all'indirizzo localhost:8080, necessariamene la tua pagina deve essere pubblicata da quel dominio e porta. prova a far pubblicare la pagina da geoserver (magari

Re: [Gfoss] shp confini stati europei

2011-01-21 Per discussione Stefano Salvador
sapete per caso dove posso trovare i confini degli stati europei in formato *shp? se vuoi qualcosa di ben fatto e hai il tempo di sporcarti le mani con un po' di script puoi provare a scaricarteli da openstreetmap. Credo non esista qualcosa di più accurato a livello europeo. Ciao, Stefano

[Gfoss] Aiuto per RATMAN

2010-10-25 Per discussione Stefano Salvador
Ciao a tutti, Mi sto cimentando nella compilazione e configurazione del software RATMAN (http://ratman.sf.net) sia nella parte client che server. Sono arrivato al punto di riuscire a compilare il client e i moduli di apache, tutto sembra funzionare correttamente ma mi sono arenato nella