Re: [Gfoss] Verifica funzionamento wms

2019-10-30 Per discussione francesco marucci
ciao, ho velocemente fatto un test con il primo indirizzo (pericolosità da frana in WGS84) e la GetCapabilities risponde correttamente: http://adbpcn.regione.molise.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/wgs84/pericf_wms.map=GetCapabilities=WMS=1.1.1 la GetLegend anche:

Re: [Gfoss] Postgresql - Vista editabile con geometria

2019-09-23 Per discussione francesco marucci
ciao, i rule sono particolarmente sensibili, hanno bisogno che nel RETURNING ci siano tutti i campi della tabella e che siano nello stesso ordine. il mio consiglio quindi è quello di mantenere l'ordine dei campi anche nella vista, e soprattutto nel RETURNING, nel quale dovrai anche aggiungere i

Re: [Gfoss] Come limitare le richieste ai servizi wms

2019-02-07 Per discussione francesco marucci
Andrea, le puoi riconoscere se i parametri WIDTH e HEIGHT della get hanno valori tipo 256 e 256 o 512 e 512, che sono i due default per le tile. è vero che non ti cambia nulla saperlo, ma almeno puoi distinguere le richieste vere dai robot. saluti, francesco Il giorno gio 7 feb 2019 alle ore

Re: [Gfoss] Elenco numerato in ordine alfabetico e per gruppi

2018-04-03 Per discussione francesco marucci
ciao Massimiliano, puoi farlo molto semplicemente con una finestra. prima vedi se il risultato che ti serve è proprio questo (se ho capito bene): select id, nom_villaggio, toponimo, row_number() over(partition by nom_villaggio order by toponimo) as sub_id from [tua_tabella] poi, siccome non

Re: [Gfoss] Alternativa open source a ConveRgo

2018-02-27 Per discussione francesco marucci
ciao, per la tua richiesta specifica probabilmente potresti chiedere direttamente all'autore stesso del software, ovvero Virgilio Cima. saluti, francesco Il giorno 27 febbraio 2018 15:11, Francesco Argese ha scritto: > Salve a tutti, > > mi sapreste dire se esiste

Re: [Gfoss] Sponsorizzazione FOSS4G 2018

2018-02-27 Per discussione francesco marucci
Marco, parole sante, io sognavo in avenue... e sono d'accordo sul fatto di non confondere "esri italy" con "esri redlands", sono due realtà molto diverse. in ogni modo anche io penso che "la presenza" di esri nel mondo open source sia quanto meno fuori luogo. e non credo che questo sia essere

Re: [Gfoss] Verifica topologica con PostGIS

2018-02-04 Per discussione francesco marucci
t; e overlay. Tu lo sai? > > Il giorno 4 febbraio 2018 12:08, francesco marucci < > francesco.maru...@gmail.com> ha scritto: > >> ciao Massimiliano, >> perché parli di "buchi"'? >> >> postgis ti sta dicendo che sul layer "cuas09_select" tr

Re: [Gfoss] Verifica topologica con PostGIS

2018-02-04 Per discussione francesco marucci
ciao Massimiliano, perché parli di "buchi"'? postgis ti sta dicendo che sul layer "cuas09_select" trova delle self-intersection, affettuosamente chiamate farfalline, nodini sugli spigoli . se sono tante e tutte veramente molto "piccole" potresti provare ad effettuare una semplificazione con

Re: [Gfoss] Professionista dell'Informazione Geografica (PIG)

2018-01-08 Per discussione francesco marucci
già, a me ha dato un po più fastidio che il PDF generato dal loro sito può essere letto solo su win e mac... io ho dovuto rinunciare. saluti, francesco Il 08/gen/2018 09:04 PM, "Andrea Peri" ha scritto: > Queste sono quelle cose che mi fanno impazzire... > > Ho provato a

Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Creazione "Cappio" su strade senza sbocco

2017-10-23 Per discussione francesco marucci
gentilissimo Fabio, in una comunità come la nostra non esiste "noi" e "voi", facciamo tutti [fortunatamente] parte della stessa grande e bella famiglia. la domanda in oggetto è particolarmente "strana" e sicuramente non è risolvibile con la sola rappresentazione grafica, questo lo abbiamo intuito

Re: [Gfoss] Server WFS con formato text/javascript

2017-10-04 Per discussione francesco marucci
ciao, puoi fare delle prove con questo: https://www.patrimonioculturale-er.it/wfs (è fatto con mapserver) questo è un esempio di chiamata jsonp: www.patrimonioculturale-er.it/wfs?f=pjson=?=WFS=1.0.0=GetFeature=bt_v_complessi_pt=EPSG:4326=javascript_options=callback:loadFeatures&_=1507117937104

Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ?

2017-06-12 Per discussione francesco marucci
ciao, forse una possibile soluzione è quella di creare a livello di foglio di calcolo un nuovo campo con una coordinata fittizia, cerco di spiegare. il file di partenza è composto da: lon, y aggiungiamo una colonna fake_lat, dove ci scriviamo per ogni record lo stesso valore, ad esempio 43.0.

Re: [Gfoss] R: informazione WMS

2017-03-29 Per discussione francesco marucci
i di rete in quanto sono nuovo in > Qgis. Quindi se riesce ad indicarmi come si fa allora provo a vedere se > altri servizi vanno o no. > > Grazie > > AS > > -Messaggio originale- > Da: Gfoss [mailto:gfoss-boun...@lists.gfoss.it] Per conto di francesco >

Re: [Gfoss] R: informazione WMS

2017-03-29 Per discussione francesco marucci
sei sicuro che il tuo client GIS sia in grado di collegarsi ad internet? riesci da qGis ad accedere ad altre risorse in rete (ad esempio dal repository dei plugins)? forse hai bisogno di indicare i parametri del proxy per la connessione ad internet (in impostazioni, opzioni, rete). in questo

Re: [Gfoss] R: informazione WMS

2017-03-29 Per discussione francesco marucci
gentilissimo, la pagina del ministero che ci hai indicato mostra una lista di tutti i diversi servizi che il ministero mette a disposizione, ognuno rappresenta un servizio WMS contenente diversi layer geografici che riguardano il tema indicato. ogni riga della tabella contiene una URL che

Re: [Gfoss] mappe CTR

2017-03-02 Per discussione francesco marucci
ciao, l'unica cosa che mi viene in mente con così poche info, è che se stai lavorando ad esempio con un layer di spatialite tu abbia l'indice spaziale corretto, nel caso rigeneralo, perché potrebbe dare problemi di visualizzazione e interrogazione. saluti, francesco Il 02/mar/2017 11:46 AM,

Re: [Gfoss] File .dbf e php

2017-02-13 Per discussione francesco marucci
ciao, io spesso ricorro alle API di Mapserver (PHP MapScript): http://www.mapserver.org/mapscript/php/phpmapscript.html#shapefileobj sul quale poi puoi eseguire delle query, ma ovviamente dipende da come poi devi gestire il risultato della query. saluti, francesco Il giorno 13 febbraio 2017

Re: [Gfoss] utilizzo libreria Spatialite su host no root

2017-01-30 Per discussione francesco marucci
grazie Sandro, sempre chiaro e puntuale. in realtà mentre scrivevo mi sono reso conto della "assurdità" della mia richiesta. sarebbe stato davvero bello poter contare su Spatialite anche in ambienti host non dedicati, che ovviamente hanno dei costi mooolto minori (due ordini di grandezza

[Gfoss] utilizzo libreria Spatialite su host no root

2017-01-30 Per discussione francesco marucci
gentile lista, so che ci vedremo tutti a Genova la prossima settimana ma non posso attendere per risolvere questo dubbio. vorrei tanto usare un database sqlite+spatialite in un host sul quale non ho diritti di root e quindi non ho la possibilità di installare nulla. la prima domanda é: si può

Re: [Gfoss] Inserimento WMS in Leaflet

2016-05-16 Per discussione francesco marucci
ciao, quella virgola prima della parentesi graffa di chiusura è sicuramente un errore di sintassi javascript che ti verrà notificato dal browser (analizzalo con firebug e vedrai subito). l'altro aspetto che vorrei consigliare è relativo al sistema di riferimento: se nella tua mappa hai bisogno di

Re: [Gfoss] Problema di analisi spaziale

2016-03-11 Per discussione francesco marucci
ciao, forse non mi è chiarissimo il tuo problema, però una possibile soluzione potrebbe essere fare un dissolve (no multi parte) dei poligoni di tipo A, di questi rendere poligono ciò che è "buco" e con questi verificare eventuali intersezioni con i poligoni di tipo B. quando dici "isolare i

Re: [Gfoss] Progetto Geodati

2016-02-14 Per discussione francesco marucci
ciao Nino, ti ringraziamo per la segnalazione. la pagina non è aggiornata semplicemente perchè nessuno di "noi" (comunità Gfoss.it) l'ha aggiornata da tempo. diciamo che citando proprio quella pagina hai messo il dito nella piaga, ma siamo contenti perchè questo significa che il wiki è utile e un

Re: [Gfoss] Comando "estrai vertici" in QGIS

2016-02-13 Per discussione francesco marucci
ciao, è corretto in quanto stai lavorando su un layer non topologico (come lo è ad esempio uno shapefile), nel quale la definizione di poligono non può che essere: una lista ordinata di punti (vertici) dove l'ultimo punto coincide con il primo. probabilmente in alcuni casi (ad esempio il tuo)

Re: [Gfoss] Problema: da linee a poligoni

2016-02-01 Per discussione francesco marucci
ciao Stefano, senza nulla togliere alle capacità dell'eventuale figura professionale che chiami in ballo, forse quello che chiedi non è poi così semplice. avenue alla fine è un linguaggio macro (o un po di più) che comunque si appoggia agli oggetti del software che lo ospita, il buon vecchio

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione francesco marucci
grazie Amedeo, condivido pienamente. aggiungo solamente che, oltre all'evidente danno che le offese e questo orrendo umorismo arrecano a tutti noi che riceviamo e insistiamo a leggere, il rischio peggiore è quello di rendere la lista poco interessante e quindi di perdere figure gigantesche del

Re: [Gfoss] PostgreSQL/PostGIS - rule Insert su vista con join

2015-09-25 Per discussione francesco marucci
l'inserimento, devono essere uguali!!! > > potrei farlo manualmente, ma non sarebbe elegante!!! > > Il giorno 24 settembre 2015 20:13, francesco marucci < > francesco.maru...@gmail.com> ha scritto: > >> ciao, >> se tu fossi sicuro di fare gli insert sempre sulla vi

Re: [Gfoss] PostgreSQL/PostGIS - rule Insert su vista con join

2015-09-25 Per discussione francesco marucci
quindi ci confermi che ad un insert sulla vista viene effettuato il PRIMO insert nella tabella A (facendo scattare la sequenza) e il SECONDO nella tabella B (sfruttando l'ultimo valore della sequenza), sempre in questo ordine? altrimenti il tuo giochino non funzionerebbe mica... Il giorno 25

Re: [Gfoss] PostgreSQL/PostGIS - rule Insert su vista con join

2015-09-25 Per discussione francesco marucci
non è necessario cambiarlo in serial, puoi dargli il DEFAULT, qualcosa del genere: ALTER TABLE [tabella B] ALTER COLUMN id SET DEFAULT nextval('sequenza del gid della tabella A'); guardati pero' qui cosa devi mettere al posto di nextval per sincronizzare i due valori:

Re: [Gfoss] PostgreSQL/PostGIS - rule Insert su vista con join

2015-09-24 Per discussione francesco marucci
ciao, se tu fossi sicuro di fare gli insert sempre sulla vista, puoi avere anche l'ID della tabella B come serial (forse anche dalla stessa sequenza della tabella A)..., cosi sarebbero sempre sincronizzati. poi non ho capito perche nella vista non hai il campo ID della tabella B, se lo metti

Re: [Gfoss] problemi con layout di stampa e plugin OpenLayer

2015-06-12 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, riprendo questa discussione per segnalare che riscontro questo problema di sfasamento elevato tra un layer proveniente dal plugin OpenLayers (versione 1.3.6) ed eventuali altri layer vettoriali (nello stesso sistema di riferimento) solamente nel momento in cui si esporta la

Re: [Gfoss] QGIS: editing prende troppa RAM

2015-06-08 Per discussione francesco marucci
ciao, sembra esattamente il problema che avevo cercato di descrivere nel ticket #12578. saluti, francesco Il 08/giu/2015 16:54, Gabriela Osaci Costache gabrielacatalinaos...@yahoo.it ha scritto: Confermo anch'io (sotto W7 e 8). Saluti, Gabriela -- *Da:*

Re: [Gfoss] malfunzionamento snap in qGis 2.8 win

2015-04-15 Per discussione francesco marucci
ciao, finalmente ho aperto il ticket: Bug report #12578 ovviamente non ho potuto inviare il dataset con il quale ho scoperto questo problema (particelle catastali di una provincia intera), ma ho inviato un dataset molto piu' piccolo che comunque mi produce una occupazione di memoria di 300Mb (per

Re: [Gfoss] malfunzionamento snap in qGis 2.8 win

2015-04-14 Per discussione francesco marucci
ciao, scusate ma non l'ho ancora aperto, non ho ancora trovato il tempo di cercare un dataset da inviare per riprodurre quel comportamento, il catasto non posso inviarlo. domattina dovrei riuscire e vi mando il ticket. a presto, francesco ___

Re: [Gfoss] malfunzionamento snap in qGis 2.8 win

2015-04-09 Per discussione francesco marucci
sarà automatico oppure questo canale non è stato ancora aperto? Grazie per la domanda, mi dirà qualcuno... saluti, francesco Il giorno 9 aprile 2015 14:40, Alessandro Pasotti apaso...@gmail.com ha scritto: Il 9 aprile 2015 14:17, francesco marucci francesco.maru...@gmail.com ha scritto

[Gfoss] malfunzionamento snap in qGis 2.8 win

2015-04-09 Per discussione francesco marucci
gentile lista, vorrei segnalarvi un malfunzionamento che ho notato in qGis 2.8 per windows (linux non ho verificato, sorry!): quando mi trovo a digitalizzare il primo vertice in un layer di poligoni in un progetto nel quale sia presente anche un layer particolarmente pesante e sia stata attivata

[Gfoss] riflessioni su pubblicazione WFS con apache e mapserver (e client qGis)

2014-11-18 Per discussione francesco marucci
gentile lista, vorrei condividere con voi tutti e tutte gioie e dolori di alcune ore dedicate alla pubblicazione con Apache + Mapserver di un servizio WFS, testato poi con qGis. gioie perchè è bello lavorare con questi strumenti validissimi (e questo non c'è neanche bisogno di dirlo), dolori

Re: [Gfoss] riflessioni su pubblicazione WFS con apache e mapserver (e client qGis)

2014-11-18 Per discussione francesco marucci
ciao, io ho sicuramente scritto la rewrite rule così (come suggerito da mapserver): RewriteEngine on RewriteRule wfs?(.*) /cgi-bin/mapserv?map=/webgis/map/wfs.map$1 e provato anche in altri modi tipo: RewriteEngine on RewriteRule wfs?(.*) /cgi-bin/mapserv?map=/webgis/map/wfs.map$1 [L,QSA] ma

Re: [Gfoss] GFOSS Day

2014-10-23 Per discussione francesco marucci
tutto interessante davvero. quindi Ginetto questa volta ci devi essere! un saluto a tutti e a presto ad Ancona francesco Il giorno 23 ottobre 2014 09:22, Luigi Pirelli lui...@gmail.com ha scritto: bel programma complimenti :) Luigi Pirelli 2014-10-23 1:53 GMT+02:00 stefano campus

Re: [Gfoss] Chi è ad asita?

2014-10-16 Per discussione francesco marucci
presente! Il giorno 16/ott/2014, alle ore 08:10, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Ricordo a chi della comunità è ad asita che fra poco (h 945 c.a) ci sarà un intervento su GFOSS. Chi è presente venga, sarà l'occasione per una bella chiacchierata. A presto.

Re: [Gfoss] Futuro dei GFOSS

2014-07-23 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, ad esempio a me farebbe piacere avere notizie su openlayers 3 (ol3js.org), quanto il progetto sia maturo, quanto stia andando avanti, chi lo sta usando. qualcuno in lista ha delle info di questo tipo? grazie. saluti, francesco Il giorno 23/lug/2014, alle ore 12:02, Paolo

Re: [Gfoss] Uso corretto dei WMS (Emilia Romagna) e SR

2014-07-17 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, sicuramente è giusta la considerazione: si tratta di dati di natura diversa: il WMS dbtr2008_ctr5 rappresenta una rasterizzazione (in stile carta tecnica) del database topografico 2008 vettoriale mentre il WMS multiscala come strato alla scala piu' grande rappresenta la carta

Re: [Gfoss] Uso corretto dei WMS (Emilia Romagna) e SR

2014-07-17 Per discussione francesco marucci
il Dbtr2008 o il 2013. E' corretto? Ciao Luca Il giorno 17 luglio 2014 12:51, francesco marucci francesco.maru...@gmail.com ha scritto: ciao a tutti, sicuramente è giusta la considerazione: si tratta di dati di natura diversa: il WMS dbtr2008_ctr5 rappresenta una rasterizzazione

Re: [Gfoss] Uso corretto dei WMS (Emilia Romagna) e SR

2014-07-17 Per discussione francesco marucci
Francesco, se avete bisogno di altre verifiche sulla zona fate sapere! Ciao Luca Il giorno 17 luglio 2014 13:17, francesco marucci francesco.maru...@gmail.com ha scritto: ciao, ho visto e hai ragione in quella zona la carta tecnica regionale 1:5.000 ha una scostamento, verifico e ti faccio

Re: [Gfoss] L'anello mancante

2014-04-11 Per discussione francesco marucci
ciao, confermo che funziona: adesso il plugin per la connessione ad internet legge le opzioni del proxy configurate a livello di applicazione. grazie a tutti. saluti, francesco Il giorno 11 aprile 2014 11:23, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 11/04/2014 09:15, enricofer

Re: [Gfoss] L'anello mancante

2014-04-04 Per discussione francesco marucci
ciao, davvero interessante, segnalo però che non funziona nel caso in cui qGis debba passare per un proxy per la connessione ad internet: la finestra rimane bianca, seppure l'apertura in un browser poi funziona correttamente. questo è un comportamento che noto spesso nei plugins che abbiano

Re: [Gfoss] EPSG:3045 o 25833?

2014-03-17 Per discussione francesco marucci
confermo che qGis (2.2) quando si genera un nuovo shapefile a partire dall'epsg:25832 (ad esempio), produce un .prj SENZA Authority (quindi quando viene riletto non verrebbe interpretato come 25832 ma come 3044) ma produce anche un .qpj che si che contiene l'Authority, e quindi al successivo

Re: [Gfoss] EPSG:3045 o 25833?

2014-03-17 Per discussione francesco marucci
scusate, senza obra di polemica, ma per correttezza non posso lasciar passare questo strafalcione: capisco che sono solo parole, ma le parole sono importanti (soprattutto in una mailing list), sennò proprio non ci capiamo. da sempre (da quando esiste la cartografia e i numeri), l'aggettivo grande

Re: [Gfoss] EPSG:3045 o 25833?

2014-03-16 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, differenze di definizione non ce ne sono. noi in Regione Emilia-Romagna abbiamo adottato il secondo (25832 e 25833), e questo ci crea non pochi problemi con qGis perche' essendo il file .prj identico, qGis lo interpreta come 3044 e 3045 (immagino perche' sono i primi che trova con

Re: [Gfoss] EPSG:3045 o 25833?

2014-03-16 Per discussione francesco marucci
infatti ci siamo costruiti un .prj così:

Re: [Gfoss] wms carta tecnica Regione Emilia

2014-03-03 Per discussione francesco marucci
ciao Marco, io ho appena provato e questo problema non mi si presenta, riesco a vedere la CTR correttamente. tra l'altro ho notato che è pubblicata solamente in PNG, proprio per evitare quel problema dato da qGis 2.x che propone di default il formato JPG (nel caso il servizio sia disponibile in

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-03 Per discussione francesco marucci
ciao, adesso non so se sia il tuo caso, ma spesso questo problema è dato dal fatto che il campo chiave della vista geometrica risultante non è univoco. prova a fare: select gid, count(*) from tabella1 group by gid having count(*) 1; dove gid per me è il campo chiave della tabella che contiene le

Re: [Gfoss] nadgrids e grigliati

2013-11-24 Per discussione francesco marucci
ciao, sono d'accordo sul fatto che non è obbligatorio usare i grigliati IGM per avere delle trasformazioni accettabili. la RER ha prodotto dei suoi propri grigliati ( http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/notizie/geoportale-emilia-romagna/griglie-ntv2-per-le-trasformazioni-regionali) il

Re: [Gfoss] WMS Emilia Romagna .... caricamento mocromatico dei layer CTR in Qgis

2013-11-21 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, mi ero accorto anche io, e ci guarderemo. comunque a far uscrire questo problema è stato di aiuto qGis2 che ha messo di default nel caricamento dei WMS il jpeg mentre prima era png. chissà come mai questo cambio... saluti, francesco Il giorno 21 novembre 2013 13:25,

Re: [Gfoss] help: individuare le coordinate dei punti chilometrici delle strade

2013-11-18 Per discussione francesco marucci
vero, le regioni hanno il catasto strade, spesso come evoluzione dal database topografico, spesso invece si tratta di un reticolo diverso. comunque per creare le progressive chilometriche reali hai bisogno che tutte le polilinee che costituiscono una strada (ad esempio la SS. 67) siano un unico

Re: [Gfoss] DEM Emilia Romagna?

2013-11-06 Per discussione francesco marucci
ciao, il DEM 5 metri storico della Regione Emilia-Romagna non è scaricabile dal geoportale per motivi tecnici che al momento non ci permettono di creare dei WCS (con dati float), ci arriveremo. per quanto riguarda l'acquisto ti dovresti rivolgere all'archivio cartografico, però temo che la

[Gfoss] Workshop Ambiente Open Data a Bologna

2013-09-16 Per discussione francesco marucci
gentile lista, vorrei segnalare questo workshop su open data ambientali organizzato dalla Provincia di Bologna (Settore Ambiente e Pianificazione Ambientale) il 27 settembre prossimo: è aperto sia agli enti produttori/distributori di dati sia ai professionisti che li potrebbero utilizzare.

Re: [Gfoss] spatialite on osgeo4w?

2013-08-02 Per discussione francesco marucci
quindi qualcuno ha problemi, qualcuno no. si trova un motivo? non è così: da quanto ho capito, l'installazione ex-novo della sola versione 1.8.0-9 non installa tutte le librerie di spatialite. se invece si esegue l'installazione anche della dev (o era stata precedentemente installata), allora

Re: [Gfoss] spatialite on osgeo4w?

2013-07-31 Per discussione francesco marucci
confermo il problema anche su Seven: è da questa mattina che provo ad installare qGis 1.8.0-9 da installer OSGeo4W (scaricato oggi) su Windows Seven, l'installazione va a buon fine ma poi qGis non parte, dicendo che gli manca la Spatialite4.dll. dopo vari tentativi falliti con lversione 1.8.0-9,

Re: [Gfoss] spatialite on osgeo4w?

2013-07-31 Per discussione francesco marucci
bene: ho aperto il ticket sul trac di osgeo4w, numero 366. saluti, francesco Il 31 luglio 2013 12:39, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 31/07/2013 12:36, francesco marucci ha scritto: confermo il problema anche su Seven: è

Re: [Gfoss] 4 marzo 2013: cambio nomenclatura layer servizi WMS regione emilia-romagna

2013-03-04 Per discussione francesco marucci
GetMap seguendo questa tabella di conversione (altrimenti si solleverà una exception): http://www3.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/download/WMS/modifica_nomenclatura_WMS.pdf saluti, francesco Il giorno 14 febbraio 2013 08:59, francesco marucci francesco.maru...@gmail.com ha scritto

[Gfoss] 4 marzo 2013: cambio nomenclatura layer servizi WMS regione emilia-romagna

2013-02-13 Per discussione francesco marucci
gentili colleghi, vi informo che il giorno 4 marzo 2013 il servizio cartografico della regione Emilia-Romagna cambierà la nomenclatura dei propri servizi WMS, come meglio specificato:

Re: [Gfoss] Fwd: Il Geoportale Nazionale ha realizzato il servizio di trasformazione WCTS

2013-02-05 Per discussione francesco marucci
anche la Regione Emilia-Romagna: http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/rer_wcts saluti, francesco Il giorno 05 febbraio 2013 15:51, Antonio Falciano afalci...@yahoo.it ha scritto: Il 05/02/2013 15.32, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Tue, 5 Feb 2013 05:54:12 -0800 (PST), stefano

Re: [Gfoss] Fwd: Il Geoportale Nazionale ha realizzato il servizio di trasformazione WCTS

2013-02-04 Per discussione francesco marucci
scusate ma non ho capito perchè in una trasformazione fatta con un griglia nata dai grigliati IGM si possa avere maggior precisione rispetto ad una trasformazione fatta con la griglia originale IGM. secondo me per quanto tu infittisca la tua griglia, la precisione diminuisce allontanandoti dai

Re: [Gfoss] Fwd: Il Geoportale Nazionale ha realizzato il servizio di trasformazione WCTS

2013-02-04 Per discussione francesco marucci
adesso capisco cosa vuoi dire con ufficialità della griglia: se io ho un dato (ad esempio limite di parco) che voglio che coincida con, ad esempio, un limite amministrativo, e tale limite amministrativo è stato trasformato con il grigliato ufficiale IGM, se io trasformo il mio dato con un

Re: [Gfoss] Cartografia tecnica regione Emilia Romagna

2012-08-29 Per discussione francesco marucci
ciao, il sito ufficiale è questo: http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/ poi c'e' anche un sito di opendata dove trovi molti dati cartografici: http://dati.emilia-romagna.it/ anche il servizio geologico mette a disposizione molti dati: http://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo in

Re: [Gfoss] richiesta disponibilità per volontari per inserimento dati schede sopralluoghi

2012-06-07 Per discussione francesco marucci
ciao, certo che puoi diffondere. pensa pero' che stiamo parlando di banale data-entry alfanumerico attraverso classiche mascherine, quindi non si richiedono particolari capacità, informatiche ne' cartografiche (anche se nel procedimento di caricamento c'e' anche la ricerca dell'edificio sul nostro

Re: [Gfoss] Consiglio PostgresSQL + Postgis + ...

2012-05-21 Per discussione francesco marucci
per pubblicare dati vettoriali di postgis con openlayers ti manca un componente che esponga i dati in formato raster (applicando una vestizione) oppure in vettoriale, sempre che siano pochi elementi. componenti tipo mapserver o geoserver o degree, comunque strumenti lato server. saluti, francesco

Re: [Gfoss] Italy OpenStreetMap SHP

2012-05-03 Per discussione francesco marucci
ciao, confermo che gli shapefile contenuti nel pacchetto che citi non sono visualizzabili correttamente. a chi possiamo segnalare questo fatto ? saluti, francesco Il giorno 03 maggio 2012 11:14, Geo DrinX geodr...@gmail.com ha scritto: Scaricando da Geofabrik il file Italy.shp.zip (

[Gfoss] problema in qGis win con WMS in Mercator

2012-04-30 Per discussione francesco marucci
gentile lista, segnalo un problema con qGis nel caricamento di layer WMS nel sistema di riferimento WGS84 / Pseudo Mercator e famiglia. in particolare: - SO: win Xp sp3; - SW: qGis nuovo fiammante (1.7.4-5) da installer osgeo4w; - LIB: gdal/ogr 1.9.0; quando cerco di caricare un WMS nei sistemi

Re: [Gfoss] Impiego gdal - ntv2 - ex Info cartografia nazionale -- Griglie libere

2012-03-19 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, scusate se insisto su questo tema (anche io ho letto e riletto le parole di Frankie... per cercare di capire): a me sembra che Frankie stia dicendo che una trasformazione con traspunto, ovvero che NON fa uso di NTv2, ma dei soli 7 parametri towgs84 (sbaglio?) abbia degli errori

Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso

2012-02-14 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, solo per fare un po' di chiarezza: quando si parla di ArcView non si intende il vecchio ArcView GIS 3.x, bensì si intende ArcGIS 9.x licenza Arcview, ovvero la licenza di base, la piu' economica, quella con meno funzionalità (non le licenze Arceditor o Arcinfo, costano bei soldoni in

Re: [Gfoss] Mappe nautiche aggiornate

2012-01-17 Per discussione francesco marucci
e' curioso, non dico che non abbiate ragione, pero' la mia prima impressione e' stata positiva: l'ho interpretato come un modo (provocatorio, se vogliamo) per far conoscere la dinamicità ed agilità del mondo OSM, sfruttando una notizia che e' sulla bocca di tutti (per vari motivi). quando

Re: [Gfoss] webgis - richiesta informazioni

2012-01-02 Per discussione francesco marucci
ciao, il mio spassionato consiglio di software: - lato server apache2 postgresql+postgis mapserver - lato client openlayers geoext+extjs si possono fare cose meravigliose, come brillantemente presentato in un workshop a Foggia. saluti, francesco Il giorno 02 gennaio 2012 14:07, Alessandro

Re: [Gfoss] maemo-mapper wms

2011-12-29 Per discussione francesco marucci
ciao Enrico, purtroppo non conosco maemo-mapper e non ti posso aiutare, posso solo dire che i WMS che hai creato sono correttamente funzionanti. volevo solamente ricordare (a tutti) che se i dati originali NON sono in WGS84 (e generalmente i dati regionali non lo sono), hai bisogno di convertirli

Re: [Gfoss] mapeditor per mapserver

2011-11-24 Per discussione francesco marucci
ciao, puoi usare il plugin di qGis chiamato Mapserver export: ti permette di salvare un progetto di qGis (legende comprese) in un file .map, che poi comunque dovrai sistemare a mano, come oggi ha esaustivamente presentato Ivan Marchesini al GFOSS day di foggia. saluti, francesco Il giorno 25

Re: [Gfoss] R: Re: ftools - buchi nell'UNION

2011-11-21 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, non so se si tratti dello stesso bug, ma anche noi abbiamo trovato un comportamento non corretto della funzione di Union dell'fTools (versione attuale: 0.6.1, qgis 1.7.1, win, istallazione da installer osgeo): a livello geometrico il risultato e' corretto, mentre a livello di

Re: [Gfoss] Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

2011-11-13 Per discussione francesco marucci
è segnalato nel ticket, che purtroppo adesso non ho sotto mano. comunque mi sembra che fosse nel passaggio dalla 1.4 alla 1.5. domani posso confermarlo con certezza. saluti, francesco Il giorno 12 novembre 2011 16:08, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.itha scritto: quello che ci serve e'

Re: [Gfoss] WMS Emilia Romagna e gvSIG - il layer non può essere caricato

2011-10-21 Per discussione francesco marucci
ciao, sinceramente adesso non riesco a provare i WMS RER con gvSIG (non lo abbiamo), in ogni caso se riuscissi sicuramente non sarebbe con un Mac, quindi non riuscirei comunque a riprodurre il tuo problema (e quindi cercare di individuarne le cause). l'unica cosa che mi viene da dire è: non stai

Re: [Gfoss] derby dell'appennino (fase 2)

2011-10-05 Per discussione francesco marucci
cari tutti, capisco che non ci sia voglia di polemica, pero' ci tengo comunque a chiarire perche' secondo me non siamo fuori tema: stiamo parlando di due amministrazioni che espongono dati geografici (da considerarsi liberi, anche se c'e' ancora molto da fare, a mio parere, perche' lo siano

[Gfoss] derby dell'appennino

2011-10-04 Per discussione francesco marucci
gentile lista, ho notato che tra i WMS esposti dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Regione Toscana in WGS84 (sia geografiche che piane) c'e' uno scostamento di circa 78 metri (soprattutto sulle y). in particolare sto testando le seguenti URL: RER:

Re: [Gfoss] QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

2011-09-28 Per discussione francesco marucci
devi trasformare i .GR2 in .GSB (binary). saluti, francesco Il giorno 28 settembre 2011 16:29, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.itha scritto: Il giorno mer, 28/09/2011 alle 16.09 +0200, Benedetto Porfidia ha scritto: Ho accesso alle griglie *.gr2 di Verto2. sono applicabili al plugin?

Re: [Gfoss] servizi wms regione emilia

2011-09-16 Per discussione francesco marucci
no, e' dovuto ad una non corretta applicazione dei grigliati ntv2: noi non usiamo i parametri towgs84 per fare la conversione da Datum Ed50 a Datum Wgs84, ma appunto i grigliati IGM costruiti appositamente per la RER. ma per qualche motivo che adesso non conosciamo ImageServer quando viene

Re: [Gfoss] servizi wms regione emilia

2011-09-16 Per discussione francesco marucci
, francesco marucci francesco.maru...@gmail.com ha scritto: no, e' dovuto ad una non corretta applicazione dei grigliati ntv2: noi non usiamo i parametri towgs84 per fare la conversione da Datum Ed50 a Datum Wgs84, ma appunto i grigliati IGM costruiti appositamente per la RER. ma per qualche

[Gfoss] caricamento layer WMS in qGis

2011-08-24 Per discussione francesco marucci
gentile lista, abbiamo trovato alcuni comportamenti di qGis rispettto al caricamento di servizi WMS che secondo noi andrebbero migliorati ed altre funzionalità che potrebbero essere aggiunte. ci rivolgiamo a questa lista, prima di aprire eventuali ticket in qGis, per avere anche il vostro

Re: [Gfoss] lista WMS regione emilia-romagna

2011-08-19 Per discussione francesco marucci
arrivare e caricare il WMS Orthofoto 2008 ? grazie, francesco Il giorno 18 agosto 2011 22:10, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il 18/08/2011 13:02, francesco marucci ha scritto: scusate, qualcuno mi saprebbe indicare una URL di un servizio CSW che contenga dei services

Re: [Gfoss] lista WMS regione emilia-romagna

2011-08-18 Per discussione francesco marucci
scusate, qualcuno mi saprebbe indicare una URL di un servizio CSW che contenga dei services, in modo che possa fare delle prove con il plugin di qGis (immagino Paolo alluda al CSW Client del repository GIS-Lab)? grazie, francesco Il giorno 18 agosto 2011 10:49, Paolo Cavallini

[Gfoss] lista WMS regione emilia-romagna

2011-08-16 Per discussione francesco marucci
gentile lista, dalla regione emilia-romagna siamo lieti di comunicarvi la lista aggiornata dei servizi WMS pubblicati. grazie ad un suggerimento propostoci proprio da questa lista, dalle URL è stato tolto ogni riferimento al software di pubblicazione, rendendole sicuramente più pulite e facili da

Re: [Gfoss] lista WMS regione emilia-romagna

2011-08-16 Per discussione francesco marucci
solamente due...). fatemi sapere dove poter inserire queste URL. grazie, francesco Il giorno 16 agosto 2011 10:55, Markus Neteler nete...@osgeo.org ha scritto: 2011/8/16 francesco marucci francesco.maru...@gmail.com: gentile lista, dalla regione emilia-romagna siamo lieti di comunicarvi la

Re: [Gfoss] Colpaccio: RER e ISTAT aprono con CC-BY

2011-08-09 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, premetto che non mi occupo direttamente del progetto geoportale della RER, quindi non ne so molto, ma prima che questa lista giunga a conclusioni avventate e allarmismi ingiustificati ci tengo a dire che tale geoportale e' ancora in beta, in fase di test, pubblico ma non

[Gfoss] Errore mapfish.widget is undefined con Firefox 4

2011-05-24 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, ho un problema che da qualche giorno non riesco a risolvere. con l'uscita di Firefox 4, il mio framework di Mapfish client 1.2 non mi funziona piu'. l'errore ricorrente di Javascript e': mapfish.widget is undefined e me lo da alla prima chiamata di un widget, nel mio caso il

Re: [Gfoss] quando mappare e' illegale

2011-05-03 Per discussione francesco marucci
mi stai chiedendo se c'e' una legge che punisce eventuale diffusione di dati sensibili ? o che tutela chi non vuole diffondere tali dati ? o che obbliga alcuni funzionari a non diffondere alcuni dati ? in ogni modo sinceramente non saprei, bisognerebbe chiedere a chi ne sa di leggi. io volevo

Re: [Gfoss] 'Definition query' and copia di un layer

2011-05-03 Per discussione francesco marucci
ciao, 1. tasto destro sul nome del layer nella TOC e voce Query...: questa funziona proprio come un classico SetDefinition; 2. intendi un comando per clonare un layer nella TOC ? non credo sia possibile, a meno di non caricare due volte lo stesso file (ma ovviamente perderesti eventuale

Re: [Gfoss] quando mappare e' illegale

2011-05-02 Per discussione francesco marucci
non c'e' da fare nessun controllo in merito, e' semplice buon senso: banalmente, lo shapefile delle localizzazioni dei nidi dell'aquila prodotto dal servizio scentifico di un ente parco non solo non e' pubblico, ma non esce neanche dalla stanza del responsabile del servizio, e quando entra

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-09 Per discussione francesco marucci
Il giorno 08 aprile 2011 22:43, aperi2007 aperi2...@gmail.com ha scritto: In teoria dovrei concordare con te. Invece non posso concordare, proprio perche' la materia sfugge a un discorso puramente tecnico. Infatti da una parte vi sono dei software proprietari che rifuggono proprio il

Re: [Gfoss] dipendenza da software proprietario

2011-04-09 Per discussione francesco marucci
per la prima volta mi sento di dover dissentire dal nostro Presidente ! :-)) non si tratta affatto della parte piu' fesacchiotta del lavoro ne' di mere questioni estetiche, soggettive nè meno durevoli ! e' proprio questa la parte che distingue un CAD da un GIS: nella rappresentazione e

Re: [Gfoss] dipendenza da software proprietario

2011-04-09 Per discussione francesco marucci
pensa la comunità GFOSS, come possiamo aspirare a costruire un software GIS open completo ? cordialmente, francesco Il giorno 09 aprile 2011 12:19, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Sat, 9 Apr 2011 09:44:38 +0200, francesco marucci wrote per la prima volta mi sento di dover dissentire dal nostro

Re: [Gfoss] dipendenza da software proprietario

2011-04-09 Per discussione francesco marucci
ragazzi, non so voi, ma e' una giornata stupenda e io me ne vado a fare un giro in bici lungo i canali della pianura padana, che non so se siano snappati tra loro e topologicamente validi, ma sono ESTETICAMENTE bellissimi. saluti cari, francesco Il giorno 09 aprile 2011 13:14, GEOgrafica

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione francesco marucci
con la sola intenzione di difendere Vito, la cui unica colpa è stata forse la legerezza di aver priorizzato la soluzione tecnica del problema..., butto la' una PROVOCAZIONE: ma allora non possiamo neanche scrivere shapefile ? e' un formato veramente open ? per curiosità ho cercato un pochino ma

Re: [Gfoss] Qgis estrai/aggiungi colonne geometriche

2011-02-15 Per discussione francesco marucci
ciao a tutti, noi abbiamo notato lo stesso identico comportamento con la 1.6, sia sotto win che ubu, e non siamo riusciti a risalire alla causa. non sono di grande aiuto, me ne rendo conto, ma, come si dice, mal comune mezzo gaudio... saluti, francesco Il giorno 15 febbraio 2011 11:30, pierpiggi

[Gfoss] Servizi WMS della Regione Emilia-Romagna [aggiornamento URL]

2011-02-02 Per discussione francesco marucci
gentile lista, in seguito alla comunicazione in lista delle URL dei nuovi WMS esposti dalla Regione Emilia-Romagna, abbiamo ricevuto una serie di consigli da parte degli utenti che ci hanno portato a modificare alcune URL (le vecchie saranno comunque attive per un certo periodo di tempo).

  1   2   >