Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-14 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Nov 13, 2013 at 08:17:34PM +0100, Maurizio Trevisani wrote: Scrive Sandro Santilli Mi risulta che se le linee non si toccano esattamente (ovvero se hanno intersezioni interne, on non si toccano proprio) allora la LineMerge non sara' in grado di giuntarle. E' un caso da considerare.

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-14 Per discussione Andrea Peri
Non sono sicuro che ci sia un bug. La Geos giunta correttamente, il problema è che poi quando si fa' la elem.geo vengono disgiuntati troppo. Secondo Furieri è un bug della Geos, io sospettoo cheinvece sia un bug della spatialite. :)) ovrei provare su postgis, ma in questo momento non ho proprio

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-14 Per discussione a . furieri
On Thu, 14 Nov 2013 18:01:16 +0100, Andrea Peri wrote: Non sono sicuro che ci sia un bug. La Geos giunta correttamente, il problema è che poi quando si fa' la elem.geo vengono disgiuntati troppo. Secondo Furieri è un bug della Geos, io sospettoo cheinvece sia un bug della spatialite. :))

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-14 Per discussione Andrea Fredduzzi
Se non ho capito male, forse la sto facendo troppo semplice, basta un unico comando di grass: v.build.polylines http://grass.osgeo.org/grass65/manuals/v.build.polylines.html Funziona se le linee di un unico vettoriale hanno effettivamente i vertici coincidenti: cioè in editing i vertici appaiono

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-14 Per discussione Andrea Peri
Grazie per il chiarimento. Quello che succede é proprio questo che dici. Però in effetti non ho selezionato un sample mirando a questo. Domani estraggo un campione significativo su questo errore. Il 14/nov/2013 18:18 a.furi...@lqt.it ha scritto: On Thu, 14 Nov 2013 18:01:16 +0100, Andrea Peri

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Nov 13, 2013 at 12:26:18AM +0100, aperi2007 wrote: Infatti. Indubbiamente la Touch non va bene , almeno non applicata in tale modo. Ma non vedo neanche con quale altro modo posso evitare che mi crei delle geometrie multiparte aggregandomi anche linee disgiunte. Le aggrega come

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-13 Per discussione Andrea Peri
Per praticita' avevo provato su spatialite. Ovvero avevo aggregato tutto e poi con il comando elemgeo di spatialite, che dovrebbe corrispondere a st_dump di postgis, avevo disaggregato. Pero' mi sono ritrovato i trattini originali. :) Poi dalla email di Furieri

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-13 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Nov 13, 2013 at 10:49:39AM +0100, Andrea Peri wrote: Per praticita' avevo provato su spatialite. Ovvero avevo aggregato tutto e poi con il comando elemgeo di spatialite, che dovrebbe corrispondere a st_dump di postgis, avevo disaggregato. Pero' mi sono ritrovato i trattini

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione a . furieri
On Tue, 12 Nov 2013 01:37:49 +0100, aperi2007 wrote: Ciao Alessandro, ho provato con una variante del tuo suggerimento: usando spatialite ho provato a fondere tutto lo shapefile in un unico elemento multilinestring. con questo comando appunto: create table aggregato_all (pk_uid integer

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione giulianc51
Il giorno Tue, 12 Nov 2013 14:35:36 +0100 giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: scusa, dimenticavo; una importante semplificazione che puoi fare (affidandoti ad un approccio graph-like) è quello di eliminare i vertici di grado 2, dove entra un arco e ne esce un altro (sono quelli

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione Andrea Peri
E' proprio quella che cercavo di ottenere. Una riaggregazione da nodo a nodo. Il giorno 12 novembre 2013 08:15, Novarese sier...@gmail.com ha scritto: Guarda se ho capito bene la tua esigenza: http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip -

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione Andrea Peri
In effetti hai ragione. Il risultato lo otterrei anche aggregando i tratti che hanno in comune uno pseudo-nodo. Pero' anche in questo modo, mi resta il problema che lavorando su shapefile o su db riesco a aggregarli solo a coppie di due. Ma forse sto sbagliando qualcosa... Il giorno 12

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione giulianc51
Il giorno Tue, 12 Nov 2013 17:22:40 +0100 Andrea Peri aperi2...@gmail.com ha scritto: In effetti hai ragione. Pero' anche in questo modo, mi resta il problema che lavorando su shapefile o su db riesco a aggregarli solo a coppie di due. Ma forse sto sbagliando qualcosa... ..o

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione aperi2007
On 12/11/2013 18:05, giulianc51 wrote: quindi il tuo è un problema di semplificazione? capisco bene? nel caso, cosa vuoi ottenere per la linestring in alto a sinistra, quella con le diramazioni: ridurla a 5 linestring come ha fatto Novarese? ridurla a 3 linestring? Si, semplificazione, intesa

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione Novarese
Signori, vi dico come ho fatto io, poi vedete eventualmente se esistano strumenti alternativi per arrivare allo stesso risultato. In ambiente Cad cartografico (aziendale), mi sono creato una topologia di tipo 'network', ottenendo all'istante 9 tronchi contigui, che poi ho esportato come nuovo

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione Sandro Santilli
On Mon, Nov 11, 2013 at 10:10:22PM +0100, aperi2007 wrote: Ciao Alessandro, grazie per il suggerimento, ci avevo pensato, ma la avevo scartata perche' mi genererebbe solo legami a coppie. Non mi risulta: strk=# select ST_AsText(ST_LineMerge(ST_Collect(g))) FROM ( VALUES ('LINESTRING(0 0,

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-12 Per discussione aperi2007
Infatti. Indubbiamente la Touch non va bene , almeno non applicata in tale modo. Ma non vedo neanche con quale altro modo posso evitare che mi crei delle geometrie multiparte aggregandomi anche linee disgiunte. Il suggerimento iniziale si basava sul conoscere a priori quali fossero le linee

[Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione aperi2007
Salve, Ho uno shapefile di tratti lineari, I quali tratti possono essere tra loro in contatto sugli estremi. Sono alla ricerca di un metodo per ricostruire una route non basata sulla aggregazione per attributo, ma bensi' aggregando per contatto. Ovvero aggregare i tratti che sono in contatto

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione a . furieri
On Mon, 11 Nov 2013 21:49:49 +0100, aperi2007 wrote: Salve, Ho uno shapefile di tratti lineari, I quali tratti possono essere tra loro in contatto sugli estremi. Ad esempio: |trattoA-|-trattoB--|trattoC-|trattoD---| Il risultato che vorrei ottenere è un

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione aperi2007
Ciao Alessandro, grazie per il suggerimento, ci avevo pensato, ma la avevo scartata perche' mi genererebbe solo legami a coppie. Io non conosco a priori la lista degli attributi Tratti che compongono una route. e se faccio una cosa del tipo: SELECT ST_LineMerge(ST_Collect(geom)) FROM

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione G. Allegri
In PostgreSQL potrebbe essere utile una query WITH ricorsiva. Purtroppo non posso testare in questo momento... http://www.postgresql.org/docs/9.1/static/queries-with.html giovanni Il giorno 11 novembre 2013 22:10, aperi2007 aperi2...@gmail.com ha scritto: Ciao Alessandro, grazie per il

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione giulianc51
Il giorno Mon, 11 Nov 2013 22:10:22 +0100 aperi2007 aperi2...@gmail.com ha scritto: ciao Andrea; Ciao Alessandro, grazie per il suggerimento, ci avevo pensato, ma la avevo scartata perche' mi genererebbe solo legami a coppie. Io non conosco a priori . a me sembra più vicino ad un

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione aperi2007
Ciao Alessandro, ho provato con una variante del tuo suggerimento: usando spatialite ho provato a fondere tutto lo shapefile in un unico elemento multilinestring. con questo comando appunto: create table aggregato_all (pk_uid integer primary key); select

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione Novarese
Andrea, se non hai problemi di riservatezza, rendici cortesemente disponibile quella shape lineare, che' le diamo un'occhiata, grazie. - -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione Andrea Peri
Ne avevo allegato un estratto (per renderlo compatibile con la ML) alla mia precedente risposta: Eccolo qui: http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20131112/289e1861/attachment.obj si tratta di salvarlo localmente e rinominrlo mettendo al posto di .obj, .zip. E' un estratto di pochi

Re: [Gfoss] Come riaggregare tratti in contatto tra di loro.

2013-11-11 Per discussione Novarese
Guarda se ho capito bene la tua esigenza: http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip http://novarese.t15.org/gfoss/chains.zip - -- View this message in context: