Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-14 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 13 mar 2017, alle ore 20:14, SC ha scritto: > > Il 13/03/2017 07:52, Amedeo Fadini ha scritto: >> Ciao. >> >> Il 07/mar/2017 10:12 PM, "Ely Parker" > > ha scritto: >> >>Il 07/03/2017

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Amedeo Fadini
Il 13/mar/2017 08:14 PM, "SC" ha scritto: Amedeo ho partecipato allo sviluppo del plugin di cxf_in almeno fino alla version 3.1 , Oops non lo ricordavo... ti domando scusa se magari suonava come un rimprovero.. non voleva esserlo ma un occasione di ricordare alla lista

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione SC
Il 13/03/2017 07:52, Amedeo Fadini ha scritto: Ciao. Il 07/mar/2017 10:12 PM, "Ely Parker" > ha scritto: Il 07/03/2017 20:39, Amedeo Fadini ha scritto: no non funziona Hummm è un po' generica come indicazione... che errore ti

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione SC
Il 13/03/2017 11:25, geodr...@gmail.com ha scritto: Inviato da iPhone mposto il campo PRJ, in modo da avere un file "proj4text" da associare al CXF (convertito in SHP). e le distanze? sei curioso, eh ? Il campo "distanza" l'ho inventato io, solo per tener traccia della distanza tra punto

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione geodrinx
Inviato da iPhone > Il giorno 13 mar 2017, alle ore 11:03, SC ha scritto: > > Il 13/03/2017 10:49, Geo DrinX ha scritto: >> >>volevo capire tecnicamente come lo avevi ricavato in particolare >>se ci sono per cui ti distingui da fiduciali.it >>

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione SC
Il 13/03/2017 10:49, Geo DrinX ha scritto: volevo capire tecnicamente come lo avevi ricavato in particolare se ci sono per cui ti distingui da fiduciali.it e come usi le distanze Non mi distinguo da Fiduciali.it, in quanto i dati sono identici. Li ho soltanto

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Geo DrinX
> volevo capire tecnicamente come lo avevi ricavato in particolare se ci > sono per cui ti distingui da fiduciali.it e come usi le distanze > > Non mi distinguo da Fiduciali.it, in quanto i dati sono identici. Li ho soltanto filtrati per attendibilità, scartando quelli più recenti, (che ho

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione SC
Il 13/03/2017 10:25, Geo DrinX ha scritto: splendido ma sembrano esserci piu informazioni di fiduciali.it tipo distanze e minidistanze che lavoro c'è ? Anni e anni di lavoro :) questo non lo avrei mai messo in dubbio, ma volevo capire tecnicamente

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Geo DrinX
Ho appena inserito nella GDrive anche il mio "PEmanaz_Wgs84.kmz" con il riepilogo dei punti di emanazione. La cartella è sempre la stessa: https://drive.google.com/drive/folders/0Bwg_m86uaXY1a0F6YVVmYUtoRVU Il giorno 13 marzo 2017 10:25, Geo DrinX ha scritto: > > > Il

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Geo DrinX
Il giorno 13 marzo 2017 10:04, SC ha scritto: > Il 13/03/2017 08:55, Geo DrinX ha scritto: > >> Salve, >> >> Nella seguente cartella della mia GDrive vi condivido un file da me >> elaborato che può essere di interesse comune. Si tratta di un file KMZ da >> me elaborato a

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione SC
Il 13/03/2017 08:55, Geo DrinX ha scritto: Salve, Nella seguente cartella della mia GDrive vi condivido un file da me elaborato che può essere di interesse comune. Si tratta di un file KMZ da me elaborato a partire dai dati dei fiduciali attendibili del sito Fiduciali.it, e che permette di

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Geo DrinX
Salve, Nella seguente cartella della mia GDrive vi condivido un file da me elaborato che può essere di interesse comune. Si tratta di un file KMZ da me elaborato a partire dai dati dei fiduciali attendibili del sito Fiduciali.it, e che permette di ottenere, per (quasi) ogni comune d'Italia il

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-13 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao. Il 07/mar/2017 10:12 PM, "Ely Parker" ha scritto: Il 07/03/2017 20:39, Amedeo Fadini ha scritto: > > no non funziona Hummm è un po' generica come indicazione... che errore ti da? dove si blocca? Hai contattato lo sviluppatore? Ti ha risposto? Non dimentichiamoci

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/03/2017 20:39, Amedeo Fadini ha scritto: e si individuano? Immagino si comprino da IGM, ma a quanto ho capito io di geodesia i parametri di helmert servono per il cambio di elissoide o la trasformazione di datum dopo aver trasformato le coordinate polari in cartesiane... io non sono mai

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Amedeo Fadini
Il 7 marzo 2017 14:37, Ely Parker ha scritto: > Il 07/03/2017 11:44, Marco Guiducci ha scritto: >> >> >> è stato fatto. in teoria si possono scaricare i file in gauss-boaga. >> > > > aspetta quali files ? stai parlando delle monografie o di altro se altro ti > prego il link

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Ely Parker
Il 07/03/2017 11:44, Marco Guiducci ha scritto: è stato fatto. in teoria si possono scaricare i file in gauss-boaga. aspetta quali files ? stai parlando delle monografie o di altro se altro ti prego il link che cerco sta roba domanda ma le monografie igm95 in cui sono presenti i

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-07 Per discussione Marco Guiducci
On Mon, 6 Mar 2017 21:30:25 +0100 Ely Parker wrote: > perchè è stato adottato cassini-soldner? non lo so , immagino che a quei > tempi era piu pratico, ma forse visto che che non si è riuscito a > soppiantare dopo 100 anni vuol dire che anche oggi ha delle praticità >

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Andrea Peri
Ciao GeoDrinx, Grazie del contributo. Molto pertinente. Mi permetto di corredare di alcuni dettagli a supporto della tua ottima spiegazione: Il sistema di riferimento GaussBoaga e' basato su una trasformazione "conforme" ovverosia conserva gli angoli, almeno se ci si muove in intorni

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 14:32, Andrea Peri ha scritto: Poi, preso atto che il sistema di riferimento del Catasto e' il Cassini Soldner, ma non solo esso, perche' non provate a analizzare che differenze ci sono tra un cassini-soldner e un gauss-boaga. Perche' non provate a capire se avrebbe senso che il

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 12:42, Geo DrinX ha scritto: 1) perchè nei cxf , cmf non sia inserita la coordinata d'origine di ogni singolo foglio catastale 2) perchè il catasto non fornisca una lista delle origini ufficiale misurati nei vari sistemi di riferimenti in maniera precisa, alla

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Geo DrinX
Andrea, riguardo alle ragioni storiche per cui si è adottato "in illo tempo" il CassiniSoldner non vorrei entrare nel merito. Ma vorrei invece parlare del fatto che è facile confondere il mito del "continuo territoriale" proprio dei GIS, con l'esigenza di misurare e documentare in maniera più

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Andrea Peri
Ho letto anche io e per me e' un ottimo spunto per provare a far riflettere sulla assurdita' della situazione Italiana, ma non dal punto di vista dell'articolo, su cui non mi esprimo prche' non sono competente per materia. Piuttosto vorrei infatti spezzare una lancia in favore di questi poveri

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 06/03/2017 12:37, Geo DrinX ha scritto: mi viene il dubbio che qgis prenda le lat_0 e lon_ 0 sempre in coordinate wgs84 , mentre io voglio inserire le coordinate in bessell meglio ancora vorrei anche poter specificare l'orientamento (greenwich , genova, castanea delle furie)

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Paolo Cavallini
Il 06/03/2017 12:42, Geo DrinX ha scritto: > Una risposta puoi leggerla in questo post di Fiduciali.it > > http://www.globogis.it/perche-e-cosi-difficile-fare-un-gis-catastale-terza-e-ultima-puntata bello, grazie. peccato ci sia in fondo una sfilata di sw proprietari, mi sarebbe piaciuto queste

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Geo DrinX
> > 1) perchè nei cxf , cmf non sia inserita la coordinata d'origine di ogni > singolo foglio catastale > 2) perchè il catasto non fornisca una lista delle origini ufficiale > misurati nei vari sistemi di riferimenti in maniera precisa, alla fine sono > 31 quelle grandi e 800 quelle piccole mica

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 05/03/2017 21:34, Marco Spaziani ha scritto: Confermo ...purtroppo ...confermo. Aggiungo che gli errori di sovrapposizione tra il Catastale e il "Resto del mondo" cartografico rimangono anche utilizzando applicativi di livello elevato (e aggiungo io, ben fatti, ...ma purtroppo non

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Geo DrinX
L'errore poi, per ragioni che altri di questa lista sapranno spiegarti > meglio di me, è via via maggiore mano mano che tenti di sovrapporre oggetti > territoriali con una elevazione via via più alta dal piano campagna. > se, sempre in quello stesso Foglio, tenti di far sovrapporre oggetti in >

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-06 Per discussione Ely Parker
Il 05/03/2017 20:52, Amedeo Fadini ha scritto: Ciao, io non ho mai utilizzato cs2cs ma ho sempre usato la riproiezione al volo in Qgis. Confermo che la prima definizione proj4 è corretta (non ho controllato le coordinate dell'origine ma fiduciali.it va bene come fonte,

Re: [Gfoss] conversione con cs2cs cassini a bessel castanea delle furie

2017-03-05 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao, io non ho mai utilizzato cs2cs ma ho sempre usato la riproiezione al volo in Qgis. Confermo che la prima definizione proj4 è corretta (non ho controllato le coordinate dell'origine ma fiduciali.it va bene come fonte, c'è anche visultaf ma mi pare non abbia le origini. Atttenzione però che