[Gfoss] Ricavare in QGIS uno shape di “vettori di flusso” da un DEM

2013-07-13 Per discussione Marco
Ho interpolato uno shape di punti (piezometri per la misura dell'altezza piezometrica della falda acquifera) e ho ottenuto un DEM rappresentante l'andamento della superficie piezometrica. Per maggiore chiarezza, operando il contouring del DEM, ho creato lo shape di linee rappresentante le isopieze

Re: [Gfoss] Ricavare in QGIS uno shape di “vettori di flusso” da un DEM

2013-07-13 Per discussione Marco
Scusate la fretta con cui ho posto il quesito ...ma la soluzione era più semplice di quanto pensassi e l'avevo sotto gli occhi senza vederla. Sextante -- SAGA -- Gradient vectors from surface, quindi, agendo sullo shape di segmenti, Stile -- Nuova simbologia -- Cambia e da qui aggiungere il

[Gfoss] QGIS su Android .....e gli shape-file fantasma

2013-08-03 Per discussione Marco
Fino a ieri non avevo mai avuto approcci con il mondo Android, ne per i cellulari ne per altro. Qualche giorno fa mia sorella ha acquistato un Tablet Samsung Galaxy Tab 2 10.1 da 16 GB e, dopo averglielo fraternamente “espropriato”, ne ho approfittato per caricare e provare QGIS. Diciamo subito

Re: [Gfoss] QGIS su Android .....e gli shape-file fantasma

2013-08-06 Per discussione Marco
Grazie a tutti per i consigli. P.S. Per Cavallini: cos'è root? ...un'applicativo Android o un procedimento da eseguire? P.P.S. Un suggerimento telegrafico per gli sviluppatori di QGIS per Android: 1) Se uso QGIS su Android, al 90% lo faccio perchè ho bisogno di un GIS per lavorare su un

Re: [Gfoss] QGIS su Android .....e gli shape-file fantasma

2013-08-06 Per discussione Marco
Una breve appendice doverosa al mio P.P.S. di prima. In ambiente Windows tutto ciò che io ho suggerito poco fa per QGIS in Android è stato già realizzato dagli sviluppatori di gvSIG che si sono inventati gvSIG Mobile, (da non confondere con gvSIG Mini !), cioè un GIS con 4 o 5 funzionalità

[Gfoss] Foto geocodificate e il plugin eVis

2013-08-11 Per discussione Marco
Buona domenica a tutti. Dopo vari tentativi stile “prova e riprova”, alla fine sono riuscito, con il plugin “eVis” di QGIS, a “linkare” 5 foto con 5 diversi oggetti (punti) di uno shape file. In questo mio primo approccio all'uso di eVis, mi è sorta però una perplessità operativa che provo a

Re: [Gfoss] Foto geocodificate e il plugin eVis

2013-08-11 Per discussione Marco
P.P.S. Esiste un modo per associare ad un punto più foto? (...temo di no perchè nella tabella attributi è possibile indicare un solo campo dove poter inserire il path del file della foto ...ma non mi dispiacerebbe essere smentito). Dimenticavo ...a proposito di software che già fanno tutte queste

Re: [Gfoss] Foto geocodificate e il plugin eVis

2013-08-11 Per discussione Marco
Novarese wrote Marco wrote / Esiste un modo per associare ad un punto più foto? / Puoi associare al punto un file TIFF multipagina, creabile (ad es.) con Irfanview a partire da N foto singole. Giusto! bella dritta! Grazie. P.S. Attendo lumi anche per il primo quesito. -- View

Re: [Gfoss] Foto geocodificate e il plugin eVis

2013-08-11 Per discussione Marco
Novarese wrote Marco wrote / Esiste un modo per associare ad un punto più foto? / Puoi associare al punto un file TIFF multipagina, creabile (ad es.) con Irfanview a partire da N foto singole. La dritta di Novarese, oltre ad essere il classico uovo di Colombo, ...funziona pure

[Gfoss] QGIS per Android su Tab con schermo da 7

2013-08-19 Per discussione Marco
Qualcuno ha provato QGIS per Android su un qualsiasi Tab con schermo da 7? E' gestibile? E' possibile operare con i polpastrelli o bisogna per forza usare la penna? Io l'ho provato su un Tab con schermo da 10 e ci si lavora discretamente, però la tavoletta da 10 è un po' troppo ingombrante e

Re: [Gfoss] qgis e cad

2013-08-21 Per discussione Marco
L'ho provato sulla versione 1.8. Il plugin si installa, si vede, ma quando gli si clicca sopra, dal menu a tendina compare la sola opzione dell'help (che oltretutto non si attiva) ...ho un dubbio ... questo plugin non è che gira solo su versioni successive alla 1.8?

Re: [Gfoss] qgis e cad

2013-08-21 Per discussione Marco
...Falso allarme ...funziona ovviamente prima bisogna selezionare un layer P.S. Lo sto provando da soli 5 minuti e già ho capito che diventeremo amici ...mi sembra di essere in AutoCAD -- View this message in context:

[Gfoss] Installazione di GeopaparazziTags converter

2013-08-24 Per discussione Marco
Sto provando ad installare su QGIS 1.8 il plugin GeopaparazziTags converter. Mi compaiono sempre questi due avvisi che allego come immagine http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7583364/pkml.jpg

Re: [Gfoss] Installazione di GeopaparazziTags converter

2013-08-24 Per discussione Marco
Ciao Enzo, cosa intendi per terminale? Se intendi il prompt dei comandi DOS, allora ho fatto un po' di tentativi, come vedi nella schermata che ti allego http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7583370/prove.jpg ma non è successo niente

Re: [Gfoss] Installazione di GeopaparazziTags converter

2013-08-25 Per discussione Marco
Ciao Enzo, Per prima cosa grazie per la pazienza sia quella che hai dimostrato fin ora ...sia quella che, se vorrai, dovrai dimostrare ancora perchè prima di fare tutti i passaggi che mi hai consigliato, ho bisogno di alcune conferme ai miei dubbi e di “semafori verdi” da parte tua. Per prima

Re: [Gfoss] Installazione di GeopaparazziTags converter

2013-08-28 Per discussione Marco
...FUNZIONA !! (...nel senso che finalmente il plugin si installa!!!) Per il testing del plugin ...a risentirci a presto. Grazie a tutti -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Installazione di GeopaparazziTags converter

2013-08-28 Per discussione Marco
Scusate ...avevo dimenticato di specificare che ora tutto funziona grazie al risolutivo apporto di Pierluigi De Rosa ...ciò non di meno un grazie di cuore anche a tutti gli altri che si sono prodigati per la causa ;-) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] cad e qgis

2013-09-06 Per discussione Marco
Grande Giuliano, ...non vedo l'ora che sia completato anche per linee e poligoni. Nel frattempo ti propongo due implementazioni per i punti. 1) Nuovo punto con immissione di coordinate relative (cioè con l'origine degli assi di riferimento centrata non nelle coordinate 0,0 ma nelle coordinate di

Re: [Gfoss] cad e qgis

2013-09-07 Per discussione Marco
Stavo vedendo gli screenshot proposti da Mando per illustrare le potenzialità di OpenJUMP (che non conoscevo) e ho fatto un paio di considerazioni che vorrei condividere. 1) OpenJUMP è praticamente il fratello di AdB Tools del Ministero dell'Ambiente (che invece conoscevo) ...e in tutto questo,

Re: [Gfoss] plugin dxf2shp Converter

2013-09-13 Per discussione Marco
Confermo la versione di Paolo ...in QGIS 1.8 conviene che il plugin dxf2shp (che è core) lo spegni tramite Gestione plugins...e non se ne parla più. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] QGIS tiles generator for geopaparazzi

2013-09-14 Per discussione Marco
Complimenti per il tuo plugin. Consente egregiamente di lavorare offline con carte personalizzate o con i catastali. Volevo chiederti qualche suggerimento sulla filosofia d'approccio con cui impostare i parametri DPI e WIDTH [pixel] in modo da avere il miglior compromesso tra una buona risoluzione

Re: [Gfoss] A proposito di Plugins QGis 2.0

2013-09-18 Per discussione Marco
Ritenendo che molte altre persone, come me, trovandosi bene, anzi benissimo, con la versione 1.8, rimanderanno, (così come si fa quando ci si trova comodi con un paio di scarpe che, anche se vecchie, si continuano a calzare), la migrazione alla versione 2.0 a data da destinarsi ...preso atto di

Re: [Gfoss] QGIS tiles generator for geopaparazzi

2013-10-04 Per discussione Marco
Hai ragione (e oltretutto si fa pure prima a copia-incollare del testo piuttosto che delle immagini da screenshot), ...inoltre ho letto solo ora che, già con un post di qualche giorno fa, avevi avvisato la lista di evitare questa pratica. P.S. ...resto in attesa di qualche suggerimento per questo

Re: [Gfoss] QGIS tiles generator for geopaparazzi

2013-10-04 Per discussione Marco
Messaggio che compare nella finestra ERRORE PYTHON: -- Errore durante l'esecuzione di codice Python: Traceback (most recent call last): File C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python/plugins\GeopapaTile\doGeopapaTile.py, line

Re: [Gfoss] CAP

2013-10-14 Per discussione Marco
Hai notizie sulle CSR di questi shp file dell'ISTAT? (li ho scaricati ma non ho ancora avuto modo di aprirli e provarli su qgis) ...ricordo che una volta l'ISTAT produceva tutto in ED50 32N ...è sempre così? -- View this message in context:

[Gfoss] Inserimento coordinate punti da tastiera

2013-10-25 Per discussione Marco
Un quesito facile facile a cui però al momento non so rispondere (sapevo come farlo in gvSIG, ma con QGIS è la prima volta che mi capita di dover affrontare questa operazione). Come si fa ad inserire un vettore punto in mappa, al volo, semplicemente digitandone da qualche parte le coordinate? P.S.

Re: [Gfoss] Inserimento coordinate punti da tastiera

2013-10-25 Per discussione Marco
NUmericalDigitize è esattamente quello che cercavo ! Grazie. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Inserimento-coordinate-punti-da-tastiera-tp7584457p7584465.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free

Re: [Gfoss] Inserimento coordinate punti da tastiera

2013-10-25 Per discussione Marco
E' vero, hai ragione ...però mi sembrava riduttivo usare il tuo plugin per una banalità del genere. Comunque invia pure, accetto la sfida (anche se ti confesso che faccio ancora molta ma molta fatica a separarmi dall'1.8 è come un vecchio paio di scarpe che ti stanno comode ...non le

Re: [Gfoss] Inserimento coordinate punti da tastiera

2013-10-25 Per discussione Marco
Sicuramente Si ...il problema è però che la v. 2.0 non è una v. (1.8 + 0,2) ...la 2.0 è tutto un altro mondo ...pensa solo alla questione dei plugin! -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Rilievo in campo

2013-10-29 Per discussione Marco
Gioacchino Lattanzio wrote Salve a tutti, devo compiere un rilievo in campo, qual è secondo voi il miglior strumento di lavoro da utilizzare? Navigando su internet ho trovato un netbook con un antenna gps bluetooth + plugin gps tracker (ma non riesco a trovare il plugin per qgis 1.8 o 2.0);

[Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-10-31 Per discussione Marco
codice Python: Traceback (most recent call last): File C:\Documents and Settings\Geol. Marco Spaziani/.qgis2/python/plugins\improvedpolygoncapturing\ImprovedPolygonCapturing.py, line 217, in start self.tool = QgsMapToolCapturePolygon(self.iface, self.relBox, self.spinBoxDist, self.spinBoxAngle

Re: [Gfoss] Problemi con CAD-Like improved polygon capture

2013-11-01 Per discussione Marco
Grazie per i chiarimenti e buona festa di Ognissanti a tutti. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problemi-con-CAD-Like-improved-polygon-capture-tp7584582p7584600.html Sent from the Gfoss -- Geographic

Re: [Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Marco
Tempo fa ho lavorato con QGIS 1.8 per Android su un Tab da 10 pollici. Lavorava bene, l'applicativo GPS era impeccabile e inoltre, se serviva, (in verità quasi mai), sulla mappa potevi tracciarti poligoni o linee, a prescindere dal dato del GPS. Aveva però due difetti. Il primo era che essendo una

Re: [Gfoss] GIS apps

2013-11-01 Per discussione Marco
Mi permetto di suggerire, a questo scopo, il plugin GeopaparazziTags converter, che permette di associare alle foto anche l'azimut della direzione di scatto...e altro --- Caro Andrea, sfondi una porta aperta ;-) Con QGIS v.1.8 l'installazione di questo plugin innescò questa

Re: [Gfoss] simboli QGIS

2013-11-01 Per discussione Marco
a.ci...@libero.it wrote Salve a tutti, sto approntando delle librerie di simboli per QGIS riguardanti la banca dati geologica toscana CARG. Vorrei poter rendere disponibili queste librerie a tutti, e aggiornarle mano a mano che le aggiorno io stesso per esigenze di lavoro. Dovreei

[Gfoss] Diagrammi

2013-11-08 Per discussione Marco
Due quesiti velocissimi su i diagrammi. 1) Esiste qualche plugin che consente di vedere in mappa la legenda e, soprattutto, il valore dei diagrammi (a torta o istogrammi che siano, che di default vengono rappresentati in mappa come diagrammi muti), a parte ovviamente Diagram Legend Plugin, che

Re: [Gfoss] carta di flusso (a linee proporzionali) in QGIS

2013-11-09 Per discussione Marco
Poichè il quesito posto da Gabriela Osaci Costache è, da un punto di vista applicativo, molto interessante e poichè la risposta di Paolo Cavallini è, come al solito, risolutiva, propongo di modificare e semplificare il titolo di questa discussione in Linee di spessore proporzionale al valore di un

Re: [Gfoss] Diagrammi

2013-11-09 Per discussione Marco
Non lo conoscevo ...sono curioso di provare questo Philcarto, vediamo se risolve. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Diagrammi-tp7584733p7584741.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

[Gfoss] Simboli Geologici

2013-11-09 Per discussione Marco
Scusatemi per questo post un po' troppo di nicchia perchè interessa solo i geologi, però lo ritengo interessante e utile da condividere. Nella MailingList del cuginetto gvSIG è stata postata questa segnalazione, che consente di scaricarsi i simboli geologici, conformi agli standard CARG, elaborati

[Gfoss] Strumento Suggerimenti mappa

2013-11-09 Per discussione Marco
Lo strumento Suggerimento mappa (che potrebbe essere utilissimo, in fase di studio e di analisi dei dati cartografici, se fosse un pochino più flessibile di ora) consente di evidenziare, scorrendo sugli oggetti con il cursore, il valore corrisponde solo al primo Campo a sinistra della

[Gfoss] Giudizio su QGIS 2.0

2013-11-09 Per discussione Marco
Quindici giorni fa mi sono deciso a fare il grande salto da QGIS 1.8 (che per me era il non plus ultra) a QGIS 2.0. Il primo approccio è stato freddo, anche perchè farcito da pregiudizi e imparzialità dovuti all'ottimo feeling che avevo con la v. 1.8. Dopo due settimane devo ammettere invece che

Re: [Gfoss] Strumento Suggerimenti mappa

2013-11-10 Per discussione Marco
Grazie. Sei stato chiarissimo e risolutivo, (anche se ti preannuncio che fra un po' ti scoccerò ancora, sul topic dei diagrammi, per un chiarimento sugli istogrammi muti o eloquenti) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Diagrammi

2013-11-10 Per discussione Marco
In Mapwindow va bene, ma in QGIS, come diceva quel tizio decenni fa, ...la domanda sorge spontanea, e cioè: Come cavolo hai fatto? ...hai forse sovrapposto le etichette al diagramma? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Simboli Geologici

2013-11-11 Per discussione Marco
per Stefano, condivido il tuo appello al Servizio Geologico d'Italia (ISPRA), pur se mi rammarica il doversi appellare ad un Ente che questi servizi dovrebbe offrirli, motu proprio, per mandato istituzionale, altrimenti non si capisce proprio cosa ci stiano a fare (credi che se fossimo

[Gfoss] Gestione file mdb di Access

2013-11-11 Per discussione Marco
La legge di Murphy ha colpito ancora Penso di capire qualcosina di GIS, di Fogli Elettronici, dei “vecchi” file DBF e degli immortali CSV e questo mi ha consentito fin ora di operare senza problemi interconnessioni tra QGIS e le tabelle dati esterne come, ad esempio, creare layer di punti

Re: [Gfoss] Gestione file mdb di Access

2013-11-12 Per discussione Marco
Ragazzi, grazie a tutti di cuore. Domani vi faccio sapere come è andata. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Gestione-file-mdb-di-Access-tp7584826p7584848.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and

Re: [Gfoss] Diagrammi

2013-11-12 Per discussione Marco
L'analogo comando l'avevo già notato anche nella v. 2.0 e avevo già provato ad usarlo, ma mi restituiva sempre dei cerchi invece che dei rettangoli e allora avevo lasciato perdere ...ora riproverò comunque a smanettare un po' per vedere se c'è un modo, sempre nella v. 2.0, per rettangolizzare i

Re: [Gfoss] Gestione file mdb di Access

2013-11-12 Per discussione Marco
per aborruso ..funziona !!! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Gestione-file-mdb-di-Access-tp7584826p7584867.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list

[Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-23 Per discussione Marco
Quesito del fine settimana. Ho un insieme di punti rappresentanti delle abitazioni (vedi file Abitazioni.zip). Abitazioni.zip http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7585119/Abitazioni.zip Devo aggregare, entro delle “isole” (poligoni),

Re: [Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-24 Per discussione Marco
Per il primo quesito, (quello delle isole, cioè poligoni, che aggregano punti posti a una certa distanza tra di loro), non ho trovato ancora nulla. In subordine vi chiedo se conoscete almeno un modo per poter selezionare, da tutto l'insieme dei punti, solo quei cluster di punti che distano tra di

Re: [Gfoss] In linea il nuovo Geoportale di Arpa Piemonte

2013-11-25 Per discussione Marco
A me la notizia che quelli di ARPA Piemonte abbiano fatto un così bel geoportale non mi meraviglia affatto. L'anno scorso, infatti, mi decisi a migrare dal vecchio GIS che usavo in precedenza al, per me, nuovo e sconosciuto QGIS, proprio dopo essere fortuitamente incappato nel loro tutor di QGIS,

Re: [Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-25 Per discussione Marco
antoniovinci wrote Quanto alla cosiddetta full mesh dei 24 nodi (tutti uniti a tutti) guarda in * http://novarese.t15.org/gfoss/fullmesh.zip questo * allegato se ho capito bene cosa cercavi. L'idea è buona (è analoga a quella proposta da Gabriela). Che comando hai usato per ottenere lo

Re: [Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-25 Per discussione Marco
antoniovinci wrote Ho usato il potente plugin * Flowmapper * , Ti consiglio prima di leggerti il PDF, perchè il suo uso non è banale. Ho capito come passerò il prossimo fine settimana ;-) Grazie -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-25 Per discussione Marco
Luca Delucchi wrote 2013/11/24 Marco lt; spaziani.marco@ gt;: ...qualcosa che somiglia molto a quello che vado cercando è v.distance di GRASS in Processing, ma purtroppo funziona a dovere solo tra punti di due layer diversi e non fra i punti di uno stesso layer, ma se si usa lo

Re: [Gfoss] Geo-aggregazione di oggetti puntuali in isole poligonali

2013-11-25 Per discussione Marco
Iacopo Zetti-2 wrote A quel punto non rimane che fare un concave hull o convex hull sugli edifici raggruppati secondo il numero di cui sopra, cosa che feci con postgis, se ben ricordo e che feci solo come convex (ecco perché quasi riuscito) perché la funzione per il concave non c'è ... ...con

[Gfoss] Eliminazione di una voce dalla lista dei SR usati di recente

2013-12-01 Per discussione Marco
Come si fa ad eliminare, dalla lista dei Sistemi di riferimento usati di recente, una o più voci riferite a SR inseriti erroneamente o che comunque danno noia in questa sorta di lista dei SR preferiti? -- View this message in context:

[Gfoss] Chiarimenti sull'uso dell' A-GPS con smartphone

2013-12-01 Per discussione Marco
Avevo bisogno di un chiarimento sull'uso dell'A-GPS tramite smartphone (sistema Android), sia per essere sicuro che stia effettivamente sfruttando l'A-GPS (e non il semplice GPS), sia per non sprecare inutilmente la batteria (e il pacchetto dati prepagato per il collegamento a internet !!!),

Re: [Gfoss] Imparare Grass da autodidatta

2013-12-01 Per discussione Marco
Gabriela Osaci Costache wrote Io ho scoperto molte cose da sola (qui c'è un vero piacere), altre cose in questa lista (grazie di cuore a tutti!), ma ho usato anche i tutorial dell'Università degli Studi di Trento (http://www.ing.unitn.it/~grass/). Anche io ho imparato a smanettare GRASS in

[Gfoss] Domanda fuori seminato

2013-12-11 Per discussione Marco
Cari amici della lista, scusatemi per le domande fuori seminato che posto qui, ma non potevo postarle ne sulla mailinglist di OpenOffice ne su quella di LibreOffice perchè sarebbe stato come chiedere all'oste se il vino è buono. 1) che differenza c'è tra OpenOffice e LibreOffice ? (nel senso di

Re: [Gfoss] Video UAV tracker plugin per QGis 2.0.1

2013-12-14 Per discussione Marco
uauh !!! porca miseria !!! perciò la vecchia non se voleva mai mori' ;-) -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Video-UAV-tracker-plugin-per-QGis-2-0-1-tp7585425p7585426.html Sent from the Gfoss --

Re: [Gfoss] poligono per copertura video camere

2013-12-21 Per discussione Marco
Ummarino wrote Qualcuno ha qualcosa di anaolo (plug-in o procedura) per QGIS o Grass... http://gis.stackexchange.com/questions/15400/arcmap-draw-camera-range-with-arcpy Hai provato con il plugin Improved Polygon Capturing? -- View this message in context:

[Gfoss] Tabelle agganciate

2014-01-04 Per discussione Marco
Vorrei segnalarvi la configurazione ottenibile con: Impostazioni -- Opzioni -- Sorgenti dei dati -- Apri la tabella degli attributi in una finestra agganciata. La trovo molto utile perchè, per chi lavora molto con le tabelle, consente di avere sempre a vista, contemporaneamente, la mappa e le

[Gfoss] PostGIS e SpatialLite ...questi Carneadi !

2014-01-04 Per discussione Marco
Poichè sono completamente al buio su questo argomento, qualcuno può consigliarmi un documento che spieghi in maniera chiara, semplice e sintetica (senza che vengano usati altri termini sconosciuti e misteriosi) che cosa siano PostGIS e SpatialLite? Se poi qualcuno della lista fosse in grado di

Re: [Gfoss] PostGIS e SpatialLite ...questi Carneadi !

2014-01-04 Per discussione Marco
per A. Furieri Grazie, sei stato chiarissimo (e non lo dico per cortesia, ma perchè mi hai consentito di rompere il ghiaccio e di capire, almeno, di che stiamo a parlà). Per quello che faccio, credo che SpatiaLite sia la scarpa che mi calza meglio e quindi mi butto su questo. Grazie ancora.

[Gfoss] Nord su mappa ...arrow o compass rose che sia

2014-01-05 Per discussione Marco
Il programma di editing per la stampa delle mappe in QGIS è qualcosa di fenomenale (almeno nelle versioni 2.0 e 1.8, ...prima non so perchè usavo un altro GIS) ...con dieci minuti si edita e si stampa una mappa che, ai tempi dei disegni in AutoCAD, avrebbe preso almeno due giorni di lavoro. Fa

Re: [Gfoss] Nord su mappa ...arrow o compass rose che sia

2014-01-05 Per discussione Marco
Non mi sono spiegato bene. Non mi riferivo al programma Arcview 3.1. ma solo ai fonts di caratteri della ESRI. E' da più di un decennio che su i miei PC non c'è più niente di craccato e, da almeno 5 anni, gira solo roba Open Source (a parte Draft Sight che è free ma non OS). Tutto questo non

Re: [Gfoss] Nord su mappa ...arrow o compass rose che sia

2014-01-05 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote aggiungi un'immagine: fra quelle disponibili ci sono anche alcune frecce del nord, ovviamente sincronizzabili con una delle mappe mostrate sulla pagina. saluti. Quando dici fra quelle disponibili, dov'è che posso trovarle? ...ho cercato un po' in tutte le sottocartelle

Re: [Gfoss] Nord su mappa ...arrow o compass rose che sia

2014-01-05 Per discussione Marco
antoniovinci wrote/ Marco wrote dov'è che posso trovarle? / Cercale qui: * C:\OSGeo4W\apps\qgis\svg\north_arrows\ * ...giusto ...SVG ...e dove se no? ...e io che andavo cercando cartelle tipo image o clip! Vista la misera figura che ho fatto, forse è il caso che spengo e vado a nanna

Re: [Gfoss] Nord su mappa ...arrow o compass rose che sia

2014-01-05 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote Il 05/01/2014 18:38, Marco ha scritto: aggiungi un'immagine: fra quelle disponibili ci sono anche alcune frecce del nord, ovviamente sincronizzabili con una delle mappe mostrate sulla pagina. saluti. Certo che più lo uso e più mi rendo conto che QGIS 2.0 è un pozzo

Re: [Gfoss] OSRM - Servizio Web Ricerca percorsi

2014-01-07 Per discussione Marco
Veramente ben fatto. Complimenti .(e consente l'esportazione in GPX ...che non è poco!) -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/OSRM-Servizio-Web-Ricerca-percorsi-tp7585737p7585757.html Sent from the Gfoss

Re: [Gfoss] OSRM - Servizio Web Ricerca percorsi

2014-01-07 Per discussione Marco
Luca Delucchi wrote altri i sistemi di routing che conosco permettono esportare i dati... http://openrouteservice.org/ http://www.yournavigation.org/ Ad onor del vero ..tra quelli che hai segnalato, Openrouteservice consente, oltre all'esportazione, anche l'importazione di GPX personalizzati

Re: [Gfoss] OSRM - Servizio Web Ricerca percorsi

2014-01-07 Per discussione Marco
Marco wrote Luca Delucchi wrote altri i sistemi di routing che conosco permettono esportare i dati... http://openrouteservice.org/ http://www.yournavigation.org/ Ad onor del vero ..tra quelli che hai segnalato, Openrouteservice consente, oltre all'esportazione, anche l'importazione di

Re: [Gfoss] Scorrere tutti gli elementi di un Layer QGis

2014-01-13 Per discussione Marco
Geo DrinX wrote Mi spiego meglio: devo fare in modo che l'utente passi in rassegna tutti i poligoni presenti in un livello, potendo andare avanti ed indietro, magari con un tasto freccia avanti o indietro, e ad ogni elemento la finestra della mappa deve andare ad inquadrare tutto l'elemento

Re: [Gfoss] Scorrere tutti gli elementi di un Layer QGis

2014-01-13 Per discussione Marco
Salvatore Larosa wrote Credo tu debba selezionare qualche elemento prima, più info con un video dimostrativo: http://3nids.github.io/itembrowser/ Ho visto il video ...non male questo plugin ...decisamente all'altezza di Navtable di gvSIG a cui facevo riferimento nel mio precedente post. Per me

Re: [Gfoss] QGIS 2.0.1 VS QGIS 1.7.4 - Calcolo delle aree problematico - GEOMETRY CHECKER?

2014-01-14 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote esatto, al momento credo che la strategia migliore sia applicare a tutti i casi dubbi un bel make valid, tramite il plugin: http://plugins.qgis.org/plugins/processinglwgeomprovider/ Ho installato il plugin, lo vedo in Opzioni Processing, risulta attivato, ...però

Re: [Gfoss] QGIS 2.0.1 VS QGIS 1.7.4 - Calcolo delle aree problematico - GEOMETRY CHECKER?

2014-01-14 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote Paolo Cavallini wrote hai installato lwgeom? su che sistema operativo sei? ...eh ...oops ma perche? ...bisognava installare qualcosa? Abbiate pietà, ma io so' antico e 'ste cose non le so ;-) Ho installato solo il plugin e pensavo che, come al solito, tutto

Re: [Gfoss] QGIS 2.0.1 VS QGIS 1.7.4 - Calcolo delle aree problematico - GEOMETRY CHECKER?

2014-01-14 Per discussione Marco
lo trovi nelle lib di osgeo4w. Ma va usato con qgis-dev. aperi2007 wrote Ho eseguito il Trova di lwgeom in OSGeo4W ma niente da fare. Purtroppo ricordo che quando installai QGIS 2.0 con OSGeo4W, tolsi preventivamente molti segni di spunta rispetto alle opzioni offerte dal pacchetto

Re: [Gfoss] QGIS 2.0.1 VS QGIS 1.7.4 - Calcolo delle aree problematico - GEOMETRY CHECKER?

2014-01-14 Per discussione Marco
non devi reinstallare nulla... riapri l'installer e seleziona quello che di nuovo che vuoi installare Giusto. Hai ragione. Grazie ! -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Problemi Qgis calcolatore campi

2014-01-18 Per discussione Marco
Ilaria P. wrote Tra l'altro, per modificare in blocco i campi delle feature di uno shapefile volevo segnalare anche il plugin QuickMultiAttributeEdit. ...veramente quick questo QuickMultiAttributeEdit ...grazie per la segnalazione. -- View this message in context:

[Gfoss] Seleziona tutto

2014-01-18 Per discussione Marco
Esiste in QGIS un comando Seleziona tutto ? Lo so anch'io che ci sono, in alternativa, almeno 450 modi diversi per ottenere in un attimo lo stesso risultato di un eventuale comando Seleziona tutto ...ma mi sembra strano che questo comando non ci sia ...tutto qui ;-) -- View this message in

Re: [Gfoss] Etichette facilitate in QGIS

2014-02-06 Per discussione Marco
Complimenti allo sviluppatore! Veramente un bel plugin! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Etichette-facilitate-in-QGIS-tp7586497p7586512.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] Limitazioni accesso ad Internet e QGIS

2014-02-19 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote Mi astengo da commenti su queste scelte sistemistiche, ma faccio fatica :) Saluti. stendiamo un velo pietoso :) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote .cosi' l'utilizzatore finale, a sua insaputa, si trova tutto pronto. Saluti. La tua geniale battuta .cosi' l'utilizzatore finale, a sua insaputa, si trova tutto pronto, oltre a farmi ridere di gusto, mi ha fatto pensare che in fondo, tutte le tecnologie più

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-23 Per discussione Marco
Scusate l'ignoranza, ma se uno è primitivo come me, bisogna farsene una ragione. Come si installa MapForge Mobile su smartphone Android? Dalla pagina https://github.com/geosolutions-it/MapStoreMobile/tree/v0.1 ho cliccato su download ZIP e mi sono scaricato, sul PC, MapstoreMobile -01.zip ...e

Re: [Gfoss] Rilascio MapStore 1.5.1 con versione Mobile per Android

2014-03-24 Per discussione Marco
Andrea Antonello wrote La app non va installata in questo modo. Sono sicuro che gli autori della app hanno piazzato l'applicazione da qualche parte per l'installazione e lo faranno sapere. --- Nel momento in cui installerai la app con un pacchetto ufficiale fornito,

Re: [Gfoss] Rilascio ufficiale di pyArchInit, il plugin per l'archeologia di Qgis

2014-03-26 Per discussione Marco
Da geologo, ...con rosicante invidia ...non posso che dirvi: Bravi, Bravi, Bravi. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] georeferencer vettoriale

2014-04-01 Per discussione Marco
crocette di collimazione e non se ne vanno più, neanche se spengo il layer e lo riaccendo ...che fare per farle sparire? Grazie. Marco P.S. Il tutorial http://www.slideshare.net/giulianc/vect-georef è bello e affascinante a vedersi (perchè da un'idea delle grandi potenzialità di questo plugin), ma non è

Re: [Gfoss] georeferencer vettoriale

2014-04-02 Per discussione Marco
giulianc51 wrote io ho trovato empiricamente una soluzione nella pressione del tasto entrale (rotellina), prova e fammi sapere; Funziona giulianc51 wrote prova ad usare il comando CLEAR o CANCEL (non ricordo quale dei due è quello giusto :-() dovrebbe cancellare i CP dalla lista ed anche

Re: [Gfoss] L'anello mancante

2014-04-04 Per discussione Marco
Lancio una provocazione intellettuale a chi ha i denti per masticarla, ossia a chi è capace di implementare i plugin (che non sono io, ...per manifesta ignoranza e irrimediabile incapacità). Sarebbe utilissimo, ma veramente issimo assai, se go2streetview funzionasse anche al contrario, cioè se

[Gfoss] Geopaparazzi va sul satellite !!!

2014-04-05 Per discussione Marco
A chi, come me, integra l'uso di QGIS con Geopaparazzi, comunico che da qualche giorno, tra le varie tile cartografie a disposizione online ora, finalmente, c'è anche l'immagine da satellite (RealVISTA con risoluzione submetrica). Personalmente lo trovo un passo da gigante nello sviluppo di

Re: [Gfoss] Geopaparazzi va sul satellite !!!

2014-04-05 Per discussione Marco
giohappy wrote Non solo. Adesso c'è un servizio web che permette, direttamente da Geopaparazzi, di cercare e caricare servizi WMS da un catalogo che stiamo popolando, anche su suggerimento di chiunque sia interessato. L'ho sviluppato su piattaforma Django ed è ospitato da TANTO. Qui trovate

Re: [Gfoss] OT: accesso ai dati pubblici

2014-04-10 Per discussione Marco
Ti rappresento due possibili scenari, entrambi leciti e legittimi, che ti si possono presentare quando chiedi dati “informatizzati” presso un Ente pubblico. Scenario 1 (temo quello in cui sei incappato tu) – Comune “Opaco”: I dati “informatizzati” ti vengono negati perché l’accesso agli atti ai

Re: [Gfoss] Locazione

2012-02-08 Per discussione Marco
ce ne sono due; vengono da grassmods; appena posso le correggo. Ciao, Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di

[Gfoss] Segnalare opzioni mancanti

2012-03-01 Per discussione Marco
vettoriali. Per me sarebbe molto utile, dovendo lavorare sulle reti, poter visualizzare in qgis la direzione dei vettori. Saluti a tutti, Marco ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] nota tecnica Vito Borneo

2012-03-19 Per discussione Marco
marco zanieri marcozani...@gmail.com ha scritto: Quando vado a scaricare la nota tecnica http://87.30.244.175/nota_tecnica_NTv2.pdfVito non ottengo alcuna risposta... cancella il vito finale e lascia .pdf ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http

Re: [Gfoss] Osmand: versione gratuita, a pagamento e licenza GPL

2012-08-11 Per discussione Marco
dimenticavo... il repo di f-droid ha solo applicazioni compilate dai sorgenti. ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I

Re: [Gfoss] Grass GUI

2012-12-19 Per discussione Marco
Lancia grass in modalità testuale e crea una location qualsiasi, poi riavvia grass in modalità grafica (gui). Dovrebbe funzionare stefano campus stefano.cam...@regione.piemonte.it ha scritto: ciao a tutti, ho un problema nel lanciare grass GUI 6.4.2 ottengo un messaggio di errore -- Inviato

Re: [Gfoss] In Francia IGN abbandona ECW

2013-04-25 Per discussione Marco
Sandro Santilli s...@keybit.net ha scritto: On Thu, Apr 25, 2013 at 03:45:41PM +0200, Stefano Iacovella wrote: Sarebbe bello se anche in Italia le PA si muovessero in tale direzione. Ecco un'ottima iniziativa che condotta da un'associazione con molti iscritti potrebbe avere successo Concordo.

Re: [Gfoss] Articolazione morfologica terreno

2014-04-19 Per discussione Marco
Per gli impluvi (o compluvi) hai solo l'imbarazzo della scelta tra GRASS, SAGA e QGIS Geoalgorithms di Processing. Per i displuvi (o spartiacque), puoi far tracciare a QGIS i bacini e i sottobacini idrografici (anche in questo caso hai solo l'imbarazzo della scelta tra GRASS, SAGA e QGIS

Re: [Gfoss] Isoplete???

2014-04-22 Per discussione Marco
Se il tuo è un DTM classico potresti generarti una mappa di colori in modalità intervallo uguale con classi di valori pari all'equidistanza tra le isospse, quindi una volta ottenuto il rilievo colorato secondo fasce corrispondenti, per ogni colore, al salto di quota tra due isoipse successive,

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >