Re: [Gfoss] info confini regionali

2013-05-31 Per discussione stefano campus
ciao, in questa pagina dell'istat trovi le sezioni di censimento e i confini comunali di tutta italia in versione non generalizzata nel sistema di riferimento ED_1950_UTM Zona 32 (EPSG: 23032). [0] L'epsg del nuovo sistema di riferimento ufficiale italiano come da DECRETO 10 novembre 2011

Re: [Gfoss] calcolatore raster

2013-06-05 Per discussione stefano campus
no data + valore = no data la cella risultante dall'operazione di somma è valorizzata solo dove i valori delle celle corrispondenti da sommare sono diversi da no data. dove questo avviene, i risultati sono coerenti coi valori degli addendi? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] calcolatore raster

2013-06-05 Per discussione stefano campus
Mumble mumble... Magari hanno un SR differente e non si sovrappongono. Non so se il calcolatore raster contempli la riproiezione al volo. Questo spiegherebbe il fatto che le vedi sovrapposte grazie alla riproiezione al volo ma in effetti col calcolo ognuno dei raster sta a casa propria. Se non

Re: [Gfoss] creazione DTM

2013-06-05 Per discussione stefano campus
prova anche a mettere sotto lo sfumo, potrebbe aiutarti a capire se l'immersione calcolata dal dtm è plausibile. posso solo chiederti una cosa? perchè sei passato prima da un tin? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] creazione DTM

2013-06-06 Per discussione stefano campus
mazzinga wrote Nell'aspect elaborato da TIN invece ho considerato solo 4 quadranti definiti dalle posizioni azimutali del sole all'alba e al tramonto per ora nel solstizio di primavera perchè lo scopo è ottenere una mappa del soleggiamento del sito. hai provato ad usare il modulo r.sunmask di

Re: [Gfoss] calcolatore raster

2013-06-06 Per discussione stefano campus
moltiplicali. otterrai un nuovo grid che ha l'estensione massima (inviluppo massimo) e poi riclassifica -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/calcolatore-raster-tp7582580p7582606.html Sent from the Gfoss --

Re: [Gfoss] calcolatore raster

2013-06-06 Per discussione stefano campus
effettivamente era la cosa più furba da fare... :-) -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/calcolatore-raster-tp7582580p7582613.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian

[Gfoss] Whitebox GAT project

2013-06-10 Per discussione stefano campus
ciao a tutti, segnalo la pubblicazione della versione 3.0 del software whitebox curato da John Lindsay del dipartimento di geografia dell'università di guelph (canada) è un software open rilasciato con licenza gnu gpl http://www.uoguelph.ca/~hydrogeo/Whitebox/index.html Whitebox GAT

Re: [Gfoss] glossari e traduzioni

2013-06-11 Per discussione stefano campus
in tutti i contesti in cui ho trovato toolbox, mi è venuto naturale tradurlo con finestra degli strumenti. a proposito di console, se guardate il glossario di grass segnalato da markus, che ho consultato spesso in questi giorni, potete notare: Inglese: GRASS shell Italiano: console testuale

Re: [Gfoss] glossari e traduzioni

2013-06-11 Per discussione stefano campus
Andrea Peri wrote Invece Canvas , a mio parere deriva dal mondo della programmazione. Nel senso che nel mondo della programmazione con il termine canvas si intende un generico contenitore di oggetti grafici. Mi sono sempre dato la spiegazione e che in qgis, la finestra principale si

Re: [Gfoss] OT: koppen

2013-06-26 Per discussione stefano campus
grazie mille, ne stavo cercando anche io una versione GIS! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/OT-koppen-tp7582790p7582796.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian

Re: [Gfoss] Fwd: [SDI-Europe] Czech Republic: Land Registry launches new app for smartphones

2013-07-02 Per discussione stefano campus
Piergiorgio Cipriano wrote The national Office for Survey, Mapping, and Cadastre of the Czech Republic (ČÚZK) direi che il quibus sta tutto qua. da noi, chentu concas chentu barrittas -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Contatore progressivo tabella Qgis

2013-07-08 Per discussione stefano campus
Dal calcolatore campi: record -- $rownumber parte da 1 -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Contatore-progressivo-tabella-Qgis-tp7582913p7582924.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] INSPIRE: stato dell'arte?

2013-07-10 Per discussione stefano campus
mancava un altro piccolo contributo all'entropia... http://www.dati.gov.it/content/la-carta-dei-dati-aperti-del-g8-la-trasparenza-e-lo-sviluppo [...] Quattro dataset di portata nazionale Per rimarcare il loro impegno concreto nell’adozione della Carta dei dati aperti, gli 8 grandi Paesi del

Re: [Gfoss] alcune indicazioni: ex INSPIRE: stato dell'arte?

2013-07-12 Per discussione stefano campus
nella vicenda dei confini amministrativi, l'unica cosa certa è che il responsabile del confine di stato è igm. dunque, teoricamente un comune di frontiera dovrebbe avere almeno la parte di perimetro esposto alle invasioni di galli e celti vari armonizzato, ma non credo proprio non credo che sia

Re: [Gfoss] alcune indicazioni: ex INSPIRE: stato dell'arte?

2013-07-12 Per discussione stefano campus
così era stato fatto anche qua in piemonte in occasione del censimento del 2001 attraverso la regione. ora questo lavoro per il censimento del 2011 è stato fatto direttamente da istat che ha contattato i comuni e concordato i confini, ovviamente solo con chi ha risposto. non c'è stato poi nessun

Re: [Gfoss] tool di SAGA non funzionanti in Sextante

2013-07-22 Per discussione stefano campus
occhio però che nella versione di sviluppo, sextante fa riferimento non a saga 2.0.8 ma a saga 2.1. Attualmente il setup osgeo4w ancora fa riferimento alla versione 2.08 di saga. quindi se vuoi usare la versione di sviluppo di qgis bisogna che manualmente ti scarichi la versione 2.1 di saga e

Re: [Gfoss] Fwd: il licensing di dati georeferenziati

2013-07-29 Per discussione stefano campus
assolutamente, completamente e definitivamente d'accordo con l'analisi di maurizio trevisani! s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Fwd-il-licensing-di-dati-georeferenziati-tp7583142p7583159.html Sent

Re: [Gfoss] GeoTatuaggi

2013-07-29 Per discussione stefano campus
fighissimo!!! -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/GeoTatuaggi-tp7583157p7583160.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at

Re: [Gfoss] QGIS 2.0 e plugins

2013-09-04 Per discussione stefano campus
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/OpenLayers-plugin-td5067308.html -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-0-e-plugins-tp7583459p7583465.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] Grass-sextante su qgis 1.9

2013-09-05 Per discussione stefano campus
aggiornato qgis stamattina (ora la versione è 2.1.0-1!!!) ho lanciato v.buffer e tutto funziona egregiamente. sextante ora si chiama processing. credo che ci siano ancora dei problemi con saga: sextante (ooppss, processing...) ora funziona con saga 2.1 che al momento non viene installato con

[Gfoss] google map maker

2013-09-07 Per discussione stefano campus
se la PA stava cercando un buon motivo per non abbracciare la filosofia del siamo tutti cartografi, geografi, noi-sì-che-conosciamo-il-territorio, questa immagine del nord sardegna basta e avanza... immagino che qualche autonomista, indipendentista abbia corretto i toponimi: nugoro, tatari,

Re: [Gfoss] cad e qgis

2013-09-07 Per discussione stefano campus
Marco wrote 2) Un plugin per QGIS con la funzione WARP per i layer vettoriali, esiste già in grass ed implementato in sextante (ora chiamato processing) v.transform e v.transform.pointsfile s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] google map maker

2013-09-09 Per discussione stefano campus
il cambio dei toponimi dalla versione in lingua italiana a quella in lingua sarda (logudorese, per la precisione) è stato eseguito da più utenti che hanno avuto segnalazioni di rigetto da parte di altri utenti ma anche di approvazione. non so esattamente come funzioni google map maker, ma in

Re: [Gfoss] cad e qgis

2013-09-09 Per discussione stefano campus
giulianc51 wrote questo è il comando WARP suggerito da Luca? è in grass? i moduli v.transform e v.transform.pointsfile eseguono una trasformazione affine su un layer vettoriale. nel primo caso, dai uno shift lungo gli assi x, y, z nel secondo caso dai in pasto all'algortimo una tabella di punti

[Gfoss] Mappe di Concentrazione (heatmap)

2013-09-11 Per discussione stefano campus
Heat Map http://xkcd.com/1138/ -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappe-di-Concentrazione-heatmap-tp7583537.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list

Re: [Gfoss] supporto ECW

2013-09-23 Per discussione stefano campus
prova a seguire queste istruzioni pubblicate da faunalia http://www.faunalia.it/node/438 -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/supporto-ECW-tp7583658p7583660.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and

Re: [Gfoss] Mappa del Piemonte (creata da Kay F. Jahnke) realizzata con i dati della Carta Tecnica Regionale Numerica della Regione Piemonte

2013-09-27 Per discussione stefano campus
infatti questa cosa, qui in regione, la vorremmo approfondire... s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] proposta (indecente?)

2013-09-27 Per discussione stefano campus
dato il tempo molto esiguo che ci separa dalla data di bologna, io sono dell'idea di presentare il documento di anne e madi all'assemblea, in termini di proposta progettuale, e come risultato, l'assemblea potrebbe dare l'incarico a qualche saggio per trasformare il documento in una proposta di

Re: [Gfoss] Bologna!

2013-10-06 Per discussione stefano campus
arrivo giovedì... :-( -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Bologna-tp7583865p7583879.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at

Re: [Gfoss] Bologna!

2013-10-11 Per discussione stefano campus
Grande organizzazione degli ospiti bolognesi! Due giorni con grande successo di pubblico e di critica... Grazie marica, elena, anna, carlo (spero di non avere dimenticato nessuno) s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Informazioni supplementari su Qgis

2013-10-15 Per discussione stefano campus
Markus Neteler wrote una dedicata lista italiana per QGIS potrebbe servire per non far diventare questa lista una solo QGIS support lista. grazie Markus -1 non sono d'accordo per una serie di motivi: 1) l'intensità del traffico generato in lista non giustifica, secondo me, lo splittamento

Re: [Gfoss] Punto di vista su qgis

2013-10-15 Per discussione stefano campus
se dovessi ringraziare in una botta unica tutti quelli che mi hanno aiutato in maniera esplicita, rispondendo ad una richiesta di aiuto, od implicita, sviluppando una funzione, un plugin che mi serviva o una libreria, dovrei comprare una pagina del corriere della sera: il formato di repubblica non

Re: [Gfoss] Informazioni supplementari su Qgis

2013-10-15 Per discussione stefano campus
Markus Neteler wrote Il suggerimento non è stato il divieto di discutere QGIS in lista ma dover leggere come esempio tanti messaggi su come leggere formati proprietari come ECW con QGIS qui in lista non mi interessa. è legittimo che non interessi, ma è altrettanto vero che moltissime PA

[Gfoss] Su Google Maps spariscono i nomi delle città in sardo

2013-10-16 Per discussione stefano campus
Fine dei toponomi in sardo in Google Maps http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2013/10/15/news/su-google-maps-spariscono-i-nomi-delle-citta-in-sardo-1.7928840 fine di un'esperienza sovversiva :-) -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Su Google Maps spariscono i nomi delle città in sardo

2013-10-16 Per discussione stefano campus
confermo quanto ipotizzato da andrea: la doppia denominazione dei toponomi esiste ancora. così se cerchi nugoro, tatari, s'alighera o casteddu trovi proprio nuoro, sassari, alghero e cagliari! fortza paris :-) s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Tabella con sigle di Unita Litologiche

2013-10-16 Per discussione stefano campus
è facile che nei quaderni del servizio geologico nazionale (buonanima!), ora ispra, ci siano le sigle delle formazioni. quaderni pubblicati nell'ambito del progetto carg (carta geologica d'italia in scala 1:50'000) Quaderni CARG

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-18 Per discussione stefano campus
appunto...impropriamente 30 m solo all'equatore s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Formato-open-per-i-grid-tp7584135p7584205.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -

Re: [Gfoss] Certo che Google che scrive un plugin per QGIS è una notizia .......:-)

2013-10-18 Per discussione stefano campus
fa sicuramente il paio con questa notizia: News Flash: Oracle Still Hates Open Source Software. Oracle wants the U.S. Department of Defense to believe open source costs more and is less reliable. Too bad the DOD knows better.

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-18 Per discussione stefano campus
scusa andrea, non ho capito... le caratteristiche del tiff sono scritte nell'header del file stesso, no? quindi se ho capito bene, una proiezione del grid dovrebbe lasciare inalterato quanto contenuto nell'header? mi spieghi per favore? s. -- View this message in context:

[Gfoss] OT. come funziona la mailing list?

2013-10-18 Per discussione stefano campus
io usufruisco della mailing list non attraverso messaggi mail ma via web all'indirizzo http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ ho notato però negli ultimi giorni che un tre messaggi di risposta a miei post sono correttamente inviati alla mail

[Gfoss] webgis storico - storico webgis

2013-10-18 Per discussione stefano campus
un uso per me nuovo di dati geografici: ricostruzioni storiche. http://webgis.iia.cnr.it/CampagnadiRussia/ -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/webgis-storico-storico-webgis-tp7584216.html Sent from the

Re: [Gfoss] howto georeferenzazione mappe catastali con i fudiciali e sovrapposizione su mappe google con qgis

2013-10-19 Per discussione stefano campus
non vorrei sembrare un pistino rompiscatole, novarese, però ti pregherei di non perseguire nel proporre soluzioni che prevedono prodotti commerciali. in particolare poi, il software citato che conosco benissimo, usa per di più i grigliati igm gr* e gk*, venduti da igm, per i quali si caldeggia la

Re: [Gfoss] CTR dwf Sportello Cartografico Regione Toscana

2013-10-19 Per discussione stefano campus
dwf? whip? mumble...mumble... gasp! s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CTR-dwf-Sportello-Cartografico-Regione-Toscana-tp7584241p7584242.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source

Re: [Gfoss] OT. come funziona la mailing list?

2013-10-19 Per discussione stefano campus
ho capito... sono io che sono impaziente: l'aggiornamento su nabble non è istantaneo evidentemente e qualche messaggio è comparso solo dopo un po'. chiedo scusa per il disturbo (sorry for the noise...) s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Formato open per i grid

2013-10-19 Per discussione stefano campus
grazie mille della spiegazione, andrea, non sapevo che le cose fossero così. quindi, la funzione di un world file accoppiato ad un tiff non geo, è la stessa dell'header coi tag dei metadati? s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] webgis storico - storico webgis

2013-10-20 Per discussione stefano campus
molto interessante, grazie mille! s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/webgis-storico-storico-webgis-tp7584216p7584293.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian

[Gfoss] anche la regione ER passa a open office!!!

2013-10-22 Per discussione stefano campus
http://www.regioni.it/it/show-amministrazione_digitale_software_libero_la_regione_emilia-romagna_passa_a_openoffice_risparmi_per_2_milioni_di_euro/news.php?id=317315 -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Testing: QGIS - WMS Retry

2013-10-24 Per discussione stefano campus
questa funzione è utilissima! evita di dover georeferenziare a mano allestimenti prodotti in pdf o tiff. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Testing-QGIS-WMS-Retry-tp7584390p7584413.html Sent from the

[Gfoss] piattaforma didattica dedicata all’erogazione di corsi on line sull’utilizzo e l’impiego dei più diffusi software open source per la scuola.

2013-10-25 Per discussione stefano campus
segnalo questa iniziativa della regione piemonte http://www.teachmood.it/ s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] OT: Mappe interattive per confrontare passato e presente

2013-10-25 Per discussione stefano campus
senza aprire nuovi thread: guardate questo webgis tematico http://www.targetmap.com/viewer.aspx?reportId=3073 s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Free workshop: Online mapping for beginners

2013-11-02 Per discussione stefano campus
grazie mille per la segnalazione! s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Free-workshop-Online-mapping-for-beginners-tp7584606p7584617.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software -

[Gfoss] [OT] mappe del mondo

2013-11-02 Per discussione stefano campus
http://www.linkiesta.it/mappe-mondo Quaranta mappe per capire davvero il mondo s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/OT-mappe-del-mondo-tp7584618.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open

Re: [Gfoss] simboli QGIS

2013-11-02 Per discussione stefano campus
ciao a tutti, è un delle priorità che ci siamo posti nel nuovo consiglio direttivo: strutturare wiki e pagine simili, coinvolgendo (soprattutto) i soci e chiunque abbia voglia ad esempio di adottare anche una sola pagina e dargli un'occhiata per mantenerla in ordine e aggiornata. s. -- View

Re: [Gfoss] Simboli Geologici

2013-11-10 Per discussione stefano campus
giulianc51 wrote anche il mittente di quel post ai cuginetti è persona piuttosto nota in lista :-) :-) ciao, giuliano s! s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] OT ma non troppo: Didattica Aperta 16 novembre 2013

2013-11-10 Per discussione stefano campus
a questo proposito, rilancio una segnalazione di qualche settimana fa http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/piattaforma-didattica-dedicata-all-erogazione-di-corsi-on-line-sull-utilizzo-e-l-impiego-dei-piu-dif-td7584446.html s. -- View this

Re: [Gfoss] Simboli Geologici

2013-11-11 Per discussione stefano campus
Luca Lanteri wrote p.s. grazie Stefano per aver dato notizia. Puoi girare anche sulla Spero di non avere prematuramente anticipato il vostro lavoro, ma tra quanto anticipato da Andrea peri e un paio di richieste di informazione sul tema, mi sembrava utile segnalare queste iniziative. Sicuramente

Re: [Gfoss] Shapefile azzonamenti

2013-11-12 Per discussione stefano campus
prova a guardare qua, non so se è quello che che cerchi http://www.istat.it/it/archivio/44523 s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Shapefile-azzonamenti-tp7584843p7584844.html Sent from the Gfoss --

Re: [Gfoss] Domanda

2013-11-12 Per discussione stefano campus
Marica Landini wrote Sì immaginavo, ma l'invito era generico (a tutti gli utenti) di indicare il programma (nel caso si tratti di una richiesta specifica) a cui si fa riferimento - la versione - e la piattaforma che si sta usando. Credo che così sia più semplice avere prontamente riposta

Re: [Gfoss] GeoPDF

2013-11-13 Per discussione stefano campus
mi sembra di ricordare che sia un formato sviluppato per/con USGS. esiste un plugin per arcgis e geomedia a pagamento oltre al software di creazione vero e proprio. tempo fa avevo avuto bisogno di convertire i geopdf scaricati dalla università del texas di austin [1]-[2] e purtroppo sono stato

Re: [Gfoss] help: individuare le coordinate dei punti chilometrici delle strade

2013-11-18 Per discussione stefano campus
l'unica è partire dal catasto stradale che le regioni dovrebbero avere. s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/help-individuare-le-coordinate-dei-punti-chilometrici-delle-strade-tp7584977p7584987.html

Re: [Gfoss] Regione Sardegna e OpenStreetMap

2013-11-22 Per discussione stefano campus
Luisa Manigas wrote la licenza della regione sardegna si assimila in tutto e per tutto a una CC-by-sa-nc, e se non è in questa forma standard è solo perchè la regione sardegna ha voluto tutelare maggiormente i cittadini stabilendo una condizione per cui i suoi dati non possono essere

Re: [Gfoss] processing a che serve?

2013-11-22 Per discussione stefano campus
Elyparker wrote altrimenti finisce che ho la zappa so che posso zappare ma non so che zappare mi serve per poter coltivare le aiuole o le patate non so se la metafora è chiara ciao mantenendo la metafora campagnola, prima di tutto verifica se assieme alla zappa hai un campo in cui usarla.

Re: [Gfoss] processing a che serve?

2013-11-22 Per discussione stefano campus
1) qua trovi il link al manuale di qgis, capitolo riferito a Processing http://www.qgis.org/it/docs/user_manual/processing/index.html 2) menu processing--linea di comando nel menu a discesa trovi tutti i comandi disponibili in Processing 3) menu processing--strumenti scegli la visualizzazione

Re: [Gfoss] Regione Sardegna e OpenStreetMap

2013-11-22 Per discussione stefano campus
D_Guidi wrote Non per niente ci sono studi in merito: http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger. è contagioso? :-) s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Riflessioni della domenica pomeriggio su OSM ed emergenze

2013-11-24 Per discussione stefano campus
dopo aver visto sulla stampa un'interessantissima statistica sulle conseguenze di attività di versante e fluviale-torrentizia in italia in termini di morti e feriti, a cura dell'irpi, mi viene spontaneo riportare per confronto anche le statistiche ufficiali ISTAT-ACI sulle conseguenze di incidenti

Re: [Gfoss] Riflessioni della domenica pomeriggio su OSM ed emergenze

2013-11-24 Per discussione stefano campus
maurizio, mi sembra un'ottima idea. la prossima settimana ci troviamo per il secondo consiglio dell'associazione. lo metto nell'odg (anzi odn visto che riuniamo dalle 22) fuori sacco e proviamo a formulare una proposta da sottoporre ai soci. grazie al solito del tuo interesse e collaborazione

Re: [Gfoss] QGIS 1.8 frequenti crash su Windows 8.0

2013-11-24 Per discussione stefano campus
passa alla versione 2 magari 64 bit... s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-1-8-frequenti-crash-su-Windows-8-0-tp7585160p7585167.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software

Re: [Gfoss] Regione Sardegna e OpenStreetMap

2013-11-25 Per discussione stefano campus
Luisa Manigas wrote So che ESRI ha preso tutto il nostro database multiprecisione per usarlo come sfondo per arcgisonline, sull'estensione del territorio regionale della sardegna. C'è di tutto, strade, edificato, ecc; gli avevamo chiesto dove venisse citata la regione sardegna, perchè

[Gfoss] EU-DEM: new Digital Surface Model at 25m

2013-12-04 Per discussione stefano campus
metto in evidenza una notizia postata da markus neteler nel suo blog: The 25m European Digital Elevation Model (EU-DEM, Version 1) is a Digital Surface Model (DSM) representing the first surface as illuminated by the sensors: http://courses.neteler.org/eu-dem-new-digital-surface-model-at-25m/

[Gfoss] Basi territoriali e variabili censuarie by ISTAT

2013-12-11 Per discussione stefano campus
nuovi dati a cura dell'istat, rilasciati con CC BY 3.0 i metadati sono prodotti secondo RNDT i dati sono: Sezioni di censimento; Aree di censimento (solo nella versione 2011 e per i comuni maggiori di 20.000 abitanti o capoluogo di provincia al 1 gennaio 2008); Aree sub comunali

Re: [Gfoss] GFOSS news 3

2013-12-17 Per discussione stefano campus
ottimo lavoro! complimenti s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/GFOSS-news-3-tp7585449p7585466.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list

[Gfoss] l'Open Source è una priorità per la PA

2014-01-19 Per discussione stefano campus
http://www.impresacity.it/enterprise-management/3090/l-open-source-e-una-priorita-per-la-pa-italiana.html -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/l-Open-Source-e-una-priorita-per-la-PA-tp7586087.html Sent from

Re: [Gfoss] l'Open Source è una priorità per la PA

2014-01-20 Per discussione stefano campus
io ad essere sincero avevo interpretato invece come un riferimento al OS generale e non alla tecnoclogia in base alla quale su cui eventualmente realizzare piattaforme on-line. invece, io ci trovo una comoda scappatoia quando si asserisce e non comportino oneri di spesa. che significa? sappiamo

Re: [Gfoss] l'Open Source è una priorità per la PA

2014-01-24 Per discussione stefano campus
aggiungo anche questo contributo che spero possa essere utile (dal sito forum PA) http://tinyurl.com/ogvnomw s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Fwd: Parte la macchina per il GFOSS day 2014!

2014-01-24 Per discussione stefano campus
aggiungo anche, per la tranquillità di daniele, che ovviamente l'associazione supporta e affianca tutta l'organizzazione!! s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] salvare immagini bing georefferenziate

2014-01-24 Per discussione stefano campus
fabio.romelli wrote [...] ma in Autocad è come se perdesse il riferimento di georefferenziazione, non chiede nulla e la carica come fosse una normalissima immagine. cosa può esserci di sbagliato? [...] ti chiedo scusa, non vorrei sembrare il rompiscatole di turno, ma ti pregherei di non

Re: [Gfoss] Gis e Cad3D

2014-01-25 Per discussione stefano campus
qui c'è da stampare tutto il thread e rilegarlo in comode dispense... grazie a tutti: leggo e non è detto che impari :-) s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Gis-e-Cad3D-tp7586144p7586265.html Sent from

Re: [Gfoss] Formati proprietari: ci risiamo

2014-01-31 Per discussione stefano campus
sono d'accordo. parliamone per trovare un modo per sollevare il problema. comunicazione diretta a qualche ente? appello su blog et similia? s. -- View this message in context:

[Gfoss] Free (quasi) Open icons for GIS

2014-02-04 Per discussione stefano campus
ciao, vi segnalo questa utilissima risorsa di icone di argomento umanitario e rischio prodotte dall'agenzia dell'onu OCHA e distribuite gratuitamente anche in formato XML, per allestimenti cartografici tematici. http://www.mapaction.org/resources/gis-resources.html s. -- View this message in

Re: [Gfoss] Free (quasi) Open icons for GIS

2014-02-04 Per discussione stefano campus
Mi sono espresso male... Volevo dire che sono distribuite come font true type, stili esri e XML per qgis. MapAction has been using these icons in many of its maps and has recently converted the icons so that can be used in ArcGIS and QGIS. The files consist of true type fonts, ESRI Stylesheets and

Re: [Gfoss] Bugfix, donazioni e sponsorizzazioni a QGIS

2014-02-04 Per discussione stefano campus
Andrea Peri wrote In quanto a partire dalla prossima release ci sara' il motore di rendering multithreading, ciao andrea, mi puoi spiegare che cosa è il motore di rendering multithreading. se ne parla da un po' di settimane ma non ho capito che cosa sia e quindi quali saranno le conseguenze

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-06 Per discussione stefano campus
la delibera è chiarissima. il comune di roma concede l'etichetta di mappa ufficiale e guida ufficiale a dei prodotti che verranno venduti anche negli info point. è tutto a carico dell'impresa. il milione di euro cui ci si riferisce è l'introito previsto dalla vendita; di questo milione pensano di

Re: [Gfoss] ETRF2000

2014-02-07 Per discussione stefano campus
l'igm ha fatto richiesta ufficiale all'epsg per la registrazione del nuovo SR ufficiale italiano così come previsto dal DM 10 novembre 2011 - Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale la richiesta è stata accolta ed infatti esiste da poco il SR RDN2008. contestualmente il SR IGM95 è

[Gfoss] Vogliamo anche l'Italia nel registro INSPIRE [html vers]

2014-02-10 Per discussione stefano campus
l'informazione geografica libera - GFOSS.it Associazione Stati Generali dell'Innovazione Ugo Bonelli, Stati generali dell'innovazione Andrea Borruso Stefano Campus Giovanni Ciardi Piergiorgio Cipriano Bruno Conte, Stati generali dell'innovazione, Social4Social Simone Cortesi Laura Criscuolo

[Gfoss] Vogliamo anche l'Italia nel registro INSPIRE [no HTML vers]

2014-02-10 Per discussione stefano campus
Allegri Roberto Angeletti, ExportToCanoma blog Andrea Antonello Fulvio Ananasso, Stati generali dell'innovazione Associazione Stati Generali dell’Innovazione Associazione italiana per l’informazione geografica libera - GFOSS.it Ugo Bonelli, Stati generali dell'innovazione Andrea Borruso Stefano

Re: [Gfoss] la mappa della discordia

2014-02-10 Per discussione stefano campus
interessante esempio. ora vorrei chiedervi questo. tutto sembra avviato a risoluzione, la ditta si è accorta di essere stata sp..ugiardata e quindi ci saranno tutte le citazioni previste. ma mettiamo che si arrivi allo scontro tra OSM (una persona? la fondazione) e la ditta/comune. quali sono gli

Re: [Gfoss] Vogliamo anche l'Italia nel registro INSPIRE [no HTML vers]

2014-02-10 Per discussione stefano campus
andrea giacomelli-2 wrote ciao, provo anche io a rientrare un po' più sul thread di Stefano: vedo che risulta firmataria a oggi una varietà di soggetti, sia collettivi che singoli professionisti ecc.. 1. ci (noi= chi sta sulla lista generale gfoss e non risulta attualmente firmatario)

[Gfoss] Hackathon Online - Trasformazione di dataset spaziali open conformemente a INSPIRE

2014-02-10 Per discussione stefano campus
AMFM GIS Italia, CISIS–CPSG (Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, Geografici e Statistici - Centro Permanente Sistemi Geografici) e il Progetto europeo smeSpire, insieme con Stati Generali dell'Innovazione e GFOSS.it, nell'ambito dell' International Open Data Day Italia 2014,

Re: [Gfoss] la mappa della discordia

2014-02-10 Per discussione stefano campus
amefad wrote Ciao Cavoli avevo cercato su talk-it ma non ho trovato... http://gis.19327.n5.nabble.com/Italy-f5324173.html s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] A proposito di EGM96 ...

2014-02-13 Per discussione stefano campus
Geodrinx wrote qualcuno conosce un modo per visualizzare, nello status bar di QGis, la coordinata Z della posizione del cursore, letta in continuo da un layer DTM ( caricato tra gli altri ) ? sì è il plugin value tool s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Rilasciato QGIS 2.2 Valmiera

2014-02-22 Per discussione stefano campus
E aggiungo che l'italiano è una delle poche lingue ad avere il 100% della gui tradotta... -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Rilasciato-QGIS-2-2-Valmiera-tp7586876p7586881.html Sent from the Gfoss --

[Gfoss] Ortofoto AGEA 2009-2012 50 cm

2014-02-28 Per discussione stefano campus
pubblicato dal PCN il servizio wms delle ortofoto agea 2009-2012. per il nord italia la ripresa è stata fatta tutta nell'arco di un paio di mesi (estate 2012). http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_colore_12.map -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Ortofoto AGEA 2009-2012 50 cm

2014-02-28 Per discussione stefano campus
ammetterai che è una bella cavolata!!! situazione tipica ad un corso tenuto in aule con accesso alla rete sotto proxy: caricate il wms del PCN... buttati fuori a pedate!!! s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] ShapeFile confini territoriali Consorzio Costa Smeralda

2014-03-05 Per discussione stefano campus
Non sapevo che la costa smeralda avesse una parte entro il comune di olbia: pensavo fosse tutta sotto arzachena. Cmq secondo me la via principale resta il comune il quale immagino sappia particella per particella vita morte e miracoli. E il consorzio essendo una persona giuridica sa esattamente i

Re: [Gfoss] Uso degli snap con Qgis

2014-03-05 Per discussione stefano campus
Giovannino60 wrote Buongiorno, con Qgis 1) Per sapere le dimensioni di un perimetro e un'area, dopo avere eseguito un vettore chiuso tipo rombo, ho cliccato su Informazioni elementi, tasto con la i, ma non escono queste informazioni? dipende che cosa vuoi fare: a) vuoi portarti appresso

Re: [Gfoss] un georeferencer vettoriale per qgis

2014-03-06 Per discussione stefano campus
se utile per il vostro sviluppo, vi segnalo questo: QGIS 2 - script et méthode pour faire du géoréférencement vectoriel http://www.portailsig.org/content/qgis-2-script-et-methode-pour-faire-du-georeferencement-vectoriel s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Nota amministrativa: iscriversi prima di inviare un messaggio

2014-03-06 Per discussione stefano campus
Forse per chi usufruisce della lista non via mail ma usando la versione web di nabble non è chiaro che bisogna essere iscritti. s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Nota amministrativa: iscriversi prima di inviare un messaggio

2014-03-07 Per discussione stefano campus
andrea, proprio a quel popup mi riferivo. magari nessuno lo legge con attenzione e quando lo chiudi puoi scrivere tranquillamente ed hai la sensazione di avere effettivamente scritto. s. -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Fwd: My God: plugin palette disappeared :(

2014-03-07 Per discussione stefano campus
ooppsss http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-1-7-1-barra-degli-strumenti-quot-Etichetta-quot-td7365084.html#a7365106 s. -- View this message in context:

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >