Re: NFS

2020-04-26 Per discussione Daniele Siddi
No, il file system è visibile dal kernel, mentre nfs è un programma che esiste in user space, dunque esporta in formato standard. Il giorno dom 26 apr 2020 alle 12:54 Stefano Sanna ha scritto: > Ciao a tutti e buona domenica. > > Vi disturbo per un quesito che potrà sembrare estremamente

Re: libssl-dev su Debian 9

2020-03-30 Per discussione Daniele Siddi
"Il legacy è il codice che produce soldi" cit. Il lun 30 mar 2020, 09:49 Fabrizio Gianneschi ha scritto: > ... e da allora la porcata è ancora in produzione! > > :)) > > Stefano Sanna ha scritto: > > Il 29/03/20 18:36, Marco Marongiu ha scritto: > >> On 29/03/20 17:58, Davide Carboni wrote: >

Re: Lettore smarcard miniLector EVO: driver per sistemi a 64 bit?

2019-04-15 Per discussione Daniele Siddi
Buona fortuna non so perché ho dato per scontato avessi una Debian/Ubuntu :) Il giorno lun 15 apr 2019 alle ore 15:57 Giancarlo Dessì ha scritto: > > Il 15/04/19 07:51, Daniele Siddi ha scritto: > > I binari sono diversi, effettivamente. > É possibile che, prima della

Re: Lettore smarcard miniLector EVO: driver per sistemi a 64 bit?

2019-04-14 Per discussione Daniele Siddi
I binari sono diversi, effettivamente. É possibile che, prima della reinstallazione, avessi installate alcune versioni di qualche dipendenza a 32 bit? Per installare un pacchetto per una differente architettura, aggiungi : dopo il nome del pacchetto. dpkg --add-architecture i386 # per

Re: Offerta di lavoro Sistemista

2018-04-26 Per discussione Daniele Siddi
Proprio oggi parlavamo coi colleghi di questo: la tendenza di cercare gente con esattamente le caratteristiche di cui hai bisogno é sbagliato, e ancor di piú in Sardegna, in cui il numero di candidati é ridotto da limiti geografici ed economici. Sono d'accordo con Marco che bisogna candidarsi se

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Daniele Siddi
Io ho avuto un problema con un TP Link, in questo caso era un adattatore di rete su corrente elettrica... morto dopo un anno di utilizzo. Son cose cinesi di qualitá discutibile. Il giorno 1 marzo 2018 09:35, Marco Marongiu ha scritto: > Le zie di mia moglie hanno avuto

Re: Strani risultati da query a database

2018-02-28 Per discussione Daniele Siddi
Ciao, nemmeno io sono un esperto, peró toglierei il distinct dalla sub-query. Lascerei solo il select su Month, giá che é l'unico valore che usi per il group by. Puó essere che il secondo raggruppamento giá che i dati sono diversi, ti cambi il risultato esterno. ... Il giorno 28 febbraio 2018

Re: Attività illecite su server

2015-09-16 Per discussione Daniele Siddi
Questa cosa si può fare semplicemente forzando il DNS di dominio.com alla IP del tuo server. Può anche essere un errore di configurazione di dns, non è detto che sua necessariamente un "attacco". Il 16/set/2015 10:32 PM, ha scritto: > ... ma server.dominio.com è un altro server

Re: Passaggio ubuntu 13.10 - 14.05lts

2015-06-24 Per discussione Daniele Siddi
Normalmente, con do-release-upgrade fila tutto liscio. Il 24/giu/2015 02:36 PM, Pietro Pau pietro@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, Premetto che non ho mai usato ubuntu, sono slackwariano fino alle ossa. Devo aggiornare ubuntu come da oggetto, mi devo preoccupare o va liscio come l'olio

Re: Android e SSL self-signed certificate

2014-12-03 Per discussione Daniele Siddi
CA è certificate authority. Ossia proprio quello che un certificato self-signed non ha per definizione. Ti consiglio di comprare un certificato, realmente non costano caro. Vai su godaddy, per esempio. Devi preparare un csr con i tuoi dati. Un saluto Il 03/dic/2014 19:25 Mauro Murgioni

Re: Connessioni strane al server web

2014-01-28 Per discussione Daniele Siddi
Esatto, è un grosso provider di server dedicati e cose del genere. Qualcuno ha preso un server e si è messo a lanciare request con uno script. È una cosa comunissima. Se il tuo software è in sicurezza non c'è da preoccuparsi. Al massimo filtri l'ip e addio. Il 28/gen/2014 23:43 Bodale

Re: Problema con script su ubuntu.

2013-11-10 Per discussione Daniele Siddi
Puoi mettere tra le prime righe dello script questa istruzione: env /tmp/environment in modo che ti scriva su quel file lo stato di tutte le variabili, e lanciare lo script (reboot?) Inoltre, assicurati di redirigere lo standard error su un file, in maniera che possa trovare informazioni

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Daniele Siddi
Scusa la banalità ma ... sudo non funziona, vero? Una domanda: non c'è il modo di fare boot da usb? Il disco immagino sia una flash... Il giorno 12 novembre 2012 19:33, Carlo Piga cp...@tecnoprogetti.net ha scritto: Salve a tutti, deluso dalle prestazioni dell'adsl sto provando un accesso

Re: Problemi (seri) all'hardware con riflessi sull'hardisk

2012-07-27 Per discussione Daniele Siddi
Anche il demone mbmon ti puó aiutare Il giorno 27/lug/2012 01:07, Daniele Pantaleo oz...@sardiniatravel.it ha scritto: il comando sensors ti dà le informazioni su temperature e voltaggi In data venerdì 27 luglio 2012 00:09:47, Giancarlo Dessì ha scritto: Il 26/07/2012 22:54, Giammaria