Re: [Jug-Torino] Remote working: quando, dove, perche' si' e perche' no

2019-06-14 Thread Uberto Barbini uberto.g...@gmail.com [it-torino-java-jug]
Per quello che ho visto io, al di la' delle parole, quello che ha cambiato molto la situazione qui a Londra e' stata la difficolta' di trovare dev. 10 anni fa, quando ero in Germania, lavorare da casa un giorno alla settimana wfh come dicono, era ancora un benefit raro. Oggi a Londra lo offrono

Re: [Jug-Torino] Remote working: quando, dove, perche' si' e perche' no

2019-06-14 Thread efisio MANCA efisioma...@yahoo.it [it-torino-java-jug]
No tranquillo ,  capisco benissimo che  si può fraintendere da entrambi i lati della conversazione  :-)E si anche tu hai ragione , credo che molti abbiano ancora l'idea che : "se stai a casa sei a casa in panciolle"Ma in realtà io potrei gestire il lavoro senza problemi , ripeto io lavoro

Re: [Jug-Torino] Remote working: quando, dove, perche' si' e perche' no

2019-06-14 Thread efisio MANCA efisioma...@yahoo.it [it-torino-java-jug]
Ciao scusa percepisco un po di acredine nella tua risposta .Non è che io ho detto "avete detto una marea di Boiate" , anzi me ne scuso se è sembrato cosi.Intendevo dire che nella mia esperienza vedo solo aziende che tendono ad essere vetuste e vogliono esercitare il  controllo su tutti e

Re: [Jug-Torino] Remote working: quando, dove, perche' si' e perche' no

2019-06-14 Thread Federico Fissore feder...@fsfe.org [it-torino-java-jug]
efisio MANCA efisioma...@yahoo.it [it-torino-java-jug] ha scritto il 13/06/19 alle 14:05: > > > Ottime soluzioni ,  ma ho paura che sia un'isola felice in questo mare. > Vedo aziende con mentalità vetuste non certo propense a lasciare una > visione di controllo su tutto e tutti . > Questo