Re: [BrigX] ...rispondendo al prof...

2020-09-16 Per discussione Sergio ALMERARES
Ciao Nicola. Anche io ho fatto lo stesso, un po’ di tempo fa. In PCOfficina c’è un esperto di retrogaming che mi ha dato un po’ di consigli utili. Come pulsantiera ho utilizzato una scatola in legno da vino. Poi gli avevo costruito un involucro stile videogame retro, in cartone, che ho disfatto

Re: [BrigX] ...rispondendo al prof....(ex per quanto riguarda noi Corno, ma che tornera' prof. fra un'anno, almeno io e Emanuele ci speriamo)

2020-09-15 Per discussione Gianfranco Genna
Grande NIcola. Immagino che questo argomento interesserà di sicuro Gianfranco On Tue, 15 Sep 2020 at 19:47, Nicola Cambareri wrote: > Ciao a tutti, > Ho appena acquistato Rasbberry pi 4 dove ho già installato Retropie. > anche io, se può interessare a qualcuno, voglio provare a condividere la

Re: [BrigX] ...rispondendo al prof....(ex per quanto riguarda noi Corno, ma che tornera' prof. fra un'anno, almeno io e Emanuele ci speriamo)

2020-09-15 Per discussione Nicola Cambareri
Ciao a tutti, Ho appena acquistato Rasbberry pi 4 dove ho già installato Retropie. anche io, se può interessare a qualcuno, voglio provare a condividere la mia esperienza con Retropie su Raspberry. Interessa a qualcuno? Ciao da Nicola Il giorno mar 15 set 2020 alle ore 19:21 Gianfranco Genna <

Re: [BrigX] ...rispondendo al prof....(ex per quanto riguarda noi Corno, ma che tornera' prof. fra un'anno, almeno io e Emanuele ci speriamo)

2020-09-15 Per discussione Gianfranco Genna
Ciao Valentino, che oggetto lungo. Quì non tacciamo nessuno. Sto chiedendo chi, nel proprio piccolo, se la sente di mostrare qualche "abilità" col software open source di qualsiasi tipo, non per forza i programmi da nerd che poi in pochi useranno. Da quanto ricordo, tu eri molto ferrato sulla