Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 11/12/2011 23:05, enrico franchi ha scritto: 2011/12/11 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com mailto:manlio.peri...@gmail.com -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 07/12/2011 18:17, Giampaolo Rodolà ha scritto:

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Carlo Miron
2011/12/13 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com: Il 11/12/2011 23:05, enrico franchi ha scritto: 2011/12/11 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com     Scusa, ma di cosa vi scandalizzate?     Anche Common Lisp lo permette, almeno 10 anni prima di PHP: Dimmi che e' una battuta che io non

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Carlos Catucci
Anche Common Lisp lo permette, almeno 10 anni prima di PHP: Dimmi che e' una battuta che io non colgo... Certo che lo era, non si notava? ;-) Dopo dovevi aggiungere Basinga! ;) A me al momento non viene in mente proprio nessun metodo per farlo. A me non viene in mente un motivo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione enrico franchi
2011/12/13 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com Dimmi che e' una battuta che io non colgo... Certo che lo era, non si notava? ;-) Uff... ieri stavo guardando functionaljava. Ho letto funtore applicativo e tac, ho perso la capacita' di capire le battute per 24h. :( A me al momento non

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Marco Mariani
2011/12/13 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com A me al momento non viene in mente proprio nessun metodo per farlo. Il problema principale e' che non ti fanno fare monkey patching degli interi (o delle stringhe)... Questo e' un uso della parola problema che ancora non conoscevo.

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione enrico franchi
2011/12/13 Marco Mariani bir...@gmail.com 2011/12/13 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com A me al momento non viene in mente proprio nessun metodo per farlo. Il problema principale e' che non ti fanno fare monkey patching degli interi (o delle stringhe)... Questo e' un uso della

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-13 Per discussione Marco Mariani
2011/12/13 Daniele Tricoli er...@mornie.org Ovviamente usando: sys.excepthook = trick Ripeto, è soltanto un modo per far *apparire* lo stesso risultato: non è il porting in Python del codice di Manlio. Immagino che si possa fare qualcosa anche con un decoratore e il modulo 'ast' :-)

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Alessandro Dentella
On Sun, Dec 11, 2011 at 06:55:09PM +0100, Carlos Catucci wrote: A me non pare che tu stia facendo un confronto alla pari: stai confrontando la programmazione tramite un framework per web con quella senza framework per desktop. Quello sto dicendo, mi sono spiegato male. Non

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Sunday, December 11, 2011 11:10:20 PM enrico franchi wrote: Ah, certo! Ma il compare fa schifo per i fatti suoi: a fare query semplici su dati poco strutturati notoriamente ce la fa. Quando non si perde i dati o non fa altre spettacolari cazzate, intendo. Appunto, degno compare di un

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, December 09, 2011 02:44:30 PM Carlos Catucci wrote: Ah la brochure sara sotto licenza Creative Common, liberamente utillizzabile, modficabile, estendibile etc. Per averne una copia bastera' mandarmi una mail pvt con la richiesta. Perche` non la pubblichi da qualche parte, e.g.

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Sunday, December 11, 2011 07:05:10 PM Carlos Catucci wrote: (forse perche' in generale aborro usare librerie specifich di un OS perche' perdo la portabilita' appunto). Questo dipente fortemente da cosa stai facendo. Per ritornare all'esempio che porto avanti da parecchio, nel mio

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Carlos Catucci
utillizzabile, modficabile, estendibile etc. Per averne una copia bastera' mandarmi una mail pvt con la richiesta. Perche` non la pubblichi da qualche parte, e.g. Google Docs? Buona idea. +1 per te Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope,

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-12 Per discussione Carlos Catucci
lineo __non Questo dipente fortemente da cosa stai facendo. Per ritornare all'esempio che porto avanti da parecchio, nel mio applicativo ho necessita` di leggere degli attributi di file che vadano oltre a quelli che mostra la STL (per capirci, ACL, e attributi estesi). L'unica via, a questo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione enrico franchi
2011/12/10 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com WxPython sarebbe una chicca, si adatta al sistema operativo ospite, pero' cavolo, pure per fare una semplice maschera devi fare i salti mortali. Poi tutti i bind a manina. E se vuoi l'ORM ce lo devi mettere tu dentro. E cosi' via. Qt molti

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione enrico franchi
2011/12/11 Daniele Tricoli er...@mornie.org IMHO questo è di gran lunga peggiore e più subdolo di '3viso' + 2: http://tech.just-imho.net/2011/12/php-and-big-numbers.html eccezionale... -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Carlos Catucci
non conosco benissimo pyqt, ma un django (come semplicità e rapidità) per non web non lo è di certo. Carlos Il giorno 11/dic/2011 11.06, enrico franchi enrico.fran...@gmail.com ha scritto: 2011/12/10 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com WxPython sarebbe una chicca, si adatta al sistema

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 11/12/2011 alle 13.04 +0100, Alessandro Dentella ha scritto: On Sun, Dec 11, 2011 at 11:58:48AM +0100, Carlos Catucci wrote: non conosco benissimo pyqt, ma un django (come semplicit e rapidit ) per non web non lo di certo. A me non pare che tu stia facendo un confronto

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, November 25, 2011 05:57:42 PM enrico franchi wrote: Le basi teoriche solide e' bene farsele generiche e in grado di coprire un po' tutto. +1, aggiungo anche che il linguaggio di sviluppo e` uno strumento, e come tale ha i suoi contesti di utilizzo, i suoi pro ed i suoi contro, con

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Thursday, December 08, 2011 12:33:58 AM Luciano Tolomei wrote: (non svenite dal ridere ma una volta si lavorava a sta maniera) Se e` per questo una volta si usava anche il tag TABLE per formattare la pagina. Ora dsi valuta di deprecarlo anche per la costruzione delle tabelle in favore dei

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Tuesday, December 06, 2011 10:42:36 PM Carlo Miron wrote: php print '3viso'+2; Piu` o meno normale, nel senso che PHP, a differenza di Python, ha una tipizzazione debole, che crea merdate del genere. Tra l'altro, anche Perl ha lo stesso problema (anche lui ha una tipizzazinoe debole), ma

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Per il moderatore: ho inviato questo messaggio con un altro account, ignoralo On Thursday, December 08, 2011 10:19:41 AM enrico franchi wrote: Quantifico il nulla: query molto semplici in lettura e scritture relativamente semplici. Buona parte del carico era sul DB Mi viene voglia di citare

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Per il moderatore: ho inviato questo messaggio con un altro account, ignoralo On Thursday, December 08, 2011 12:20:54 PM Carlos Catucci wrote: Python se non trova il modulo esegue un traceback ma e' trappabile. SOlo che non ha senso trapparlo. Se importo un modulo presuppongo che serva poi nel

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Carlos Catucci
A me non pare che tu stia facendo un confronto alla pari: stai confrontando la programmazione tramite un framework per web con quella senza framework per desktop. Quello sto dicendo, mi sono spiegato male. Non abbiamo un framework NON web. La cosa in se e' grave. Visto che il web per sua

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Carlos Catucci
Ha senso, ha senso. Pensa ad esempio ad un applicativo che deve girare su piu` sistemi operativi, in cui per ogni sistema operativo usa delle librerie specifiche (e.g. pywin32). Trappando l'eccezione ad esempio sulla creazione della classe, puoi gestire il fatto che stai girando su di un altro

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 07/12/2011 18:17, Giampaolo Rodolà ha scritto: [...] Non devi neanche gestire le eccezioni, è chiaro che è molto implicito e che sa un po' di quick and dirty, ma 1) in alcuni casi non serve 2) e se serve allora hai sbagliato linguaggio :-(

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Daniele Tricoli
On Sunday 11 December 2011 19:32:53 Manlio Perillo wrote: Scusa, ma di cosa vi scandalizzate? Anche Common Lisp lo permette, almeno 10 anni prima di PHP: $clisp -q -norc [1] (setf (fdefinition 'read-string) (get-macro-character #\)) #SYSTEM-FUNCTION SYSTEM::STRING-READER [2]

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Daniele Tricoli
On Sunday 11 December 2011 20:02:18 Carlos Catucci wrote: Vorresti forse insinuare che con python e' infinitamente piu' semplice da scrivere e da capire? Cattivo! Fare simil basse insinuazioni :) Ovviamente volevo dire sys.excepthook, sorry. Beh, visto che l'universo del discorso è comune,

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione enrico franchi
2011/12/11 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 07/12/2011 18:17, Giampaolo Rodolà ha scritto: [...] Non devi neanche gestire le eccezioni, è chiaro che è molto implicito e che sa un po' di quick and dirty, ma 1) in alcuni casi non

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione enrico franchi
2011/12/11 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Quello sto dicendo, mi sono spiegato male. Non abbiamo un framework NON web. La cosa in se e' grave. Visto che il web per sua natura, indipendentemente da linguaggio e OS ospite, si basa sulla compatibilita' dei vari browser, e quindi la forza

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione enrico franchi
2011/12/11 Enrico 'Henryx' Bianchi henry...@yahoo.it Quantifico il nulla: query molto semplici in lettura e scritture relativamente semplici. Buona parte del carico era sul DB Mi viene voglia di citare il degno compare di PHP, ma io sono maligno :) Ah, certo! Ma il compare fa schifo per

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-11 Per discussione Carlos Catucci
Quindi il punto e' cosa ha un framework web che tu senti che manca sul desktop? Dopo avere visto Camelot mi rimangio tuto. Certo parlo dopo avere dato una occhiata a cosa puo' fare, ma di Django mi sono innamorato dopo avere letto (senza manco provare, sulla fiducia) il tutorial in 4 parti.

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione enrico franchi
2011/12/10 Marco Beri marcob...@gmail.com O meglio, lo sarei totalmente se al posto di purtroppo ci fosse scritto per fortuna. Interessante riflessione, in effetti. Qualcosa mi dice che Massimo non intendeva pero' il purtroppo in senso negativo. -- . ..: -enrico-

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione enrico franchi
2011/12/10 Alessandro Agosto lexml...@gmail.com Quello che è un linguaggio general purpose viene apprezzato com'è in ambito web (vedi web.py), quello specificamente pensato per il web viene oramai solo più utilizzato attraverso framework. Questo la dice lunga su chi sia peggio realizzato,

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com A me proprio non piace. Mi piace invece il suo modello della concorrenza, e la robustezza del suo runtime. Beh, di quello che si parla! La sintassi e' semplicemente funzionale a quello. E si, ci sono alcune menate che rompono le palle

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Carlos Catucci
Interessante riflessione, in effetti. Qualcosa mi dice che Massimo non intendeva pero' il purtroppo in senso negativo. Er un purtroppo per gli altri forse? Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT!

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Carlos Catucci
Interessante... pero' non per dire, ma il 90% del Python su web passa per framework, IMHO. Sempre perche' il buon programmatore e' pigro. Se ho una serie di cose che mi fanno risparmiare tempo, gia' testate, con una community che mi supporta, a parte il piacere dell'esercizio in se nello

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 10 dicembre 2011 10:48, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.comha scritto: Concordo. Il fatto che Python (rispetto a PHP) sia quasi sempre LA soluzione migliore, e' secondario. +1 mi hai tolto le parole di bocca :D ___ Python mailing list

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 10/12/2011 10:43, enrico franchi ha scritto: 2011/12/8 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com mailto:manlio.peri...@gmail.com A me proprio non piace. Mi piace invece il suo modello della concorrenza, e la robustezza del suo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 10/12/2011 alle 10.35 +0100, enrico franchi ha scritto: 2011/12/10 Alessandro Agosto lexml...@gmail.com Quello che è un linguaggio general purpose viene apprezzato com'è in ambito web (vedi web.py), quello specificamente pensato per il web viene

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Carlos Catucci
Io non traggo nessuna conclusione, nel senso che io sono un pythonista a tempo perso, ma i miei pochissimi tentativi con framework non mi hanno troppo ispirato (mentre web.py l'ho apprezzato molto). Web.py e' un microframework Calos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN!

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 10/12/2011 alle 17.23 +0100, Carlos Catucci ha scritto: Io non traggo nessuna conclusione, nel senso che io sono un pythonista a tempo perso, ma i miei pochissimi tentativi con framework non mi hanno troppo ispirato (mentre web.py l'ho apprezzato molto).

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Carlos Catucci
Sì, e per l'appunto Alessandro, nell'email che hai tagliato, lo contrapponeva ai framework. Per me la differenza e' tra framework (micro o macro) e non-framework. Se non faccio applicazioni a riga di comando, web o legacy che siano, se posso uso un framework. ANche se legacy un Django ancora

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 10 dicembre 2011 22:00, Pietro Battiston m...@pietrobattiston.itha scritto: Web.py e' un microframework Sì, e per l'appunto Alessandro, nell'email che hai tagliato, lo contrapponeva ai framework. Si io facevo una distinzione tra fw e non-fw, valorizzando la mia tesi proprio con

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 10 dicembre 2011 22:42, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.comha scritto: Per me la differenza e' tra framework (micro o macro) e non-framework. +1 (e a chi dice pygtk, pyqt o wxpython non gli offro il caffe' a vita). Vacci piano, negare un caffè è diabolico :-|

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Carlos Catucci
(e a chi dice pygtk, pyqt o wxpython non gli offro il caffe' a vita). Vacci piano, negare un caffè è diabolico :-| Beh onestamente trovo limitante potre fare con Django una applicazione in un tempo davvero sbalorditivamente rapido (ma anche il piu' complesso TurboGears2 richeide poco tempo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 10 dicembre 2011 23:31, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.comha scritto: Beh onestamente trovo limitante potre fare con Django una applicazione in un tempo davvero sbalorditivamente rapido (ma anche il piu' complesso TurboGears2 richeide poco tempo in piu') e poi dover impazzire

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-10 Per discussione Daniele Tricoli
Non voglio in alcun modo fomentare il flame, ma solo condividere un'altra curiosità. On Friday 09 December 2011 11:06:39 Simone Federici wrote: terribbile O_O PHP è il male IMHO questo è di gran lunga peggiore e più subdolo di '3viso' + 2:

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Simone Federici
2011/12/9 Giampaolo Rodolà g.rod...@gmail.com php print '3viso'+2; 5 php print 'viso3'+2; 2 terribbile O_O PHP è il male ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Carlos Catucci
A quali esigenze andrebbe incontro una cosa del genere? Non è una questione opinabile. Non ha senso. Punto e fine. Figurati che quando l'ho visto ho pensato che non potesse essere davvero così. Ho dovuto provarlo qui http://writecodeonline.com/php/ Ho idea che il nostro amico a fronte di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Andrea Francia
2011/12/9 Giampaolo Rodolà g.rod...@gmail.com ...su cosa vuoi discutere? Non è una questione opinabile. Non ha senso. Punto e fine. Infatti non c'e' nulla da discutere. -- Andrea Francia http://www.andreafrancia.it ___ Python mailing list

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione enrico franchi
2011/12/9 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com A quali esigenze andrebbe incontro una cosa del genere? Non è una questione opinabile. Non ha senso. Punto e fine. Figurati che quando l'ho visto ho pensato che non potesse essere davvero così. Ho dovuto provarlo qui

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Marco Beri
2011/12/9 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com Per esempio in determinati specifici casi lo static typing trovo che faccia comodo (magari fatto bene). Pero' per me non e' cosi' rilevante, e non mollo Python perche' non lo supporta affatto. Avevi mai letto questo

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Carlos Catucci
Io invece, pensandoci, credo che sia successa un'altra cosa. Ciascuno di noi ha diversi livelli di tolleranza per cose che in teoria non dovrebbe tollerare. Per esempio dopotutto a me lavorare in C piace molto. Il C e' il papa' del Python non dimentichiamocelo. Fino a che non avremo l'interprete

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 9 Dec 2011 12:02:56 +0100, Carlos Catucci wrote: Io sono poi tollerante, sono e rimango dell'idea che il miglior (linguaggio/editor/Sistema operativo/Framework/quel-che-ti-pare) e' quello che ti piace di piu'. Come la pizza sono gusti personali. Ma ci sono cose come il citato 12aaa+1

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Marco Beri
2011/12/9 Daniele Varrazzo p...@develer.com C'è una lega contro la frustazione dei cavalli morti a cui ci si può iscrivere? Intendevi frustatura? O frustrazione? O lapsus freudiano? :-)) ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione enrico franchi
2011/12/9 Marco Beri marcob...@gmail.com 2011/12/9 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com Per esempio in determinati specifici casi lo static typing trovo che faccia comodo (magari fatto bene). Pero' per me non e' cosi' rilevante, e non mollo Python perche' non lo supporta affatto. Avevi

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Alessandro Agosto
Il giorno 06 dicembre 2011 08:20, enrico franchi enrico.fran...@gmail.comha scritto: Questa me la salvo per linkarla alla prossima advocacy... ;) ;-) 4 giorni e l'altro programmatore maneggia django come se l'avesse scritto lui stesso. Per altro si è anche innamorato di Django. Io

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Nicola Larosa
Alessandro Agosto wrote: Inoltre è l'unico linguaggio che mi permette di far scrivere il software agli altri e non dovergli passare alcuna specifica sullo styling del codice (mi piace leggere gli algoritmi nel codice, non perdere tempo a capire perché un programmatore ha criptato i sorgenti

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Carlos Catucci
Standing ovation, bacio accademico e citazione. :-) +1 Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Carlos Catucci
Io personalmente preferisco Python proprio perchè è molto efficente, è facile estenderlo in C (e tutto quello che mi serve se non lo trovo per Python lo trovo per C), posso facilmente integrare quindi algoritmi già implementati anche con quest'ultimo linguaggio. E' general purpose, quindi mi

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Massimo Scamarcia
Il 25 novembre 2011 15:21, Lorenzo Sutton lorenzofsut...@gmail.com ha scritto: Tanto per chiarire.. non voleva essere una difesa di PHP o che.. ma un po' una constatazione. Tanto per.. stesso sito versione Spagna, un po' meglio: PHP: 519 ofertas encontradas Python: 77 ofertas encontradas La

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Alessandro Agosto
2011/12/9 Nicola Larosa n...@teknico.net Standing ovation, bacio accademico e citazione. :-) 2011/12/9 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Standing ovation, bacio accademico e citazione. :-) +1 Oh cosi mi fate arrossire! :-) Il giorno 09 dicembre 2011 14:44, Carlos Catucci

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione enrico franchi
2011/12/9 Alessandro Agosto lexml...@gmail.com Ah la brochure sara sotto licenza Creative Common, liberamente utillizzabile, modficabile, estendibile etc. Per averne una copia bastera' mandarmi una mail pvt con la richiesta. Sono curioso di leggerla, appena è completa (non ho afferrato se

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione enrico franchi
2011/12/9 Massimo Scamarcia massimo.scamar...@gmail.com La conoscenza di un determinato linguaggio di programmazione non deve essere ottenuta tenendo conto solo del mercato del lavoro, ne devi inanzitutto condividere la filosofia di sviluppo e poi porti la seguente domanda: il

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Marco Beri
2011/12/10 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com 2011/12/9 Alessandro Agosto lexml...@gmail.com Ah la brochure sara sotto licenza Creative Common, liberamente utillizzabile, modficabile, estendibile etc. Per averne una copia bastera' mandarmi una mail pvt con la richiesta. Sono

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Marco Beri
2011/12/10 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com 2011/12/9 Massimo Scamarcia massimo.scamar...@gmail.com Chi sceglie questo mestiere deve tenere conto che purtroppo non si smette mai di studiare ed imparare cose nuove. Sono d'accordissimo. Invece io non lo sono proprio per niente. O

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Carlos Catucci
C'era anche un bel PDF di Valentino sul perché conviene usare Python, ce l'ho ancora ma prima chiedo a lui se posso postarlo. Chiedigli pure se posso includerlo (al limite in parte e sempre citando la fonte) nella brochure. Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN!

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione enrico franchi
2011/12/9 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Semplicemente perche' a me i funzionali non piaciono molto. Gusti. Certo. E' una cosa che non comprendo ma su cui non posso discutere. I gusti sono gusti. Poi certamente mi interessa sapere *perche'* non ti piacciono. E anche... quanto

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Alessandro Agosto
Io farei anche una riflessione sull'utilità dei fw in entrambi i linguaggi... In python servono principalmente perchè creano un livello di astrazione sopra i protocolli di comunicazione con il webserver (wsgi, fcgi etc). Ce ne sono di vari tipi, e i più belli rispettano la filosofia di Python

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-09 Per discussione Nicola Larosa
Massimo Scamarcia wrote: Chi sceglie questo mestiere deve tenere conto che purtroppo non si smette mai di studiare ed imparare cose nuove. enrico franchi wrote: Sono d'accordissimo. Marco Beri wrote: Invece io non lo sono proprio per niente. O meglio, lo sarei totalmente se al posto di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/7 Andrea Francia and...@andreafrancia.it Per quanto mi riguarda cerco di usare quello che mi sembra risolvere meglio il problema e adoro imparare linguaggi nuovi. Eh, il problema e' che ci sono linguaggi che ti fanno crescere (e che poi magari hanno possibilità 0 di essere applicati

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/7 Simone Federici s.feder...@gmail.com a parte gli scherzi, è nato per fare le HomePage, poi si è evoluto e adesso ha la diffusione dalla sua parte, niente di più. +1 -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
On Wed, Dec 7, 2011 at 7:20 PM, Giampaolo Rodolà g.rod...@gmail.com wrote: Non capisco... lo use case di include() quale sarebbe? Gli use case ci sono. Scommetto che siano ampiamente abusati nel caso di PHP. L'idea e' che puoi avere un'import globale ma che sia usato solo da alcune

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Luciano Tolomei luci...@tolomei.name Ho sviluppato in php per oltre 10 anni e sinceramente non concordo con la discussione che si è sviluppata, e poi con il bel linguaggio che usate che ve ne frega ? Ora io vedo continuamente questa cosa (non solo da te). Fila di motivi per cui X

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Ho sviluppato in php per oltre 10 anni e sinceramente non concordo con la discussione che si è sviluppata, e poi con il bel linguaggio che usate che ve ne frega ? Beh sai se riesco a sviluppare in meta' tempo, debuggando e refactorizzando in un attimo, con codice leggibile e facile da gstire

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
2011/12/7 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Avrebbe senso gestire che non esiste un programma esterno che usi, come /bin/df quando fa parte sia dello standard POSIX e il tuo programma deve girare solo su Linux? Stai elencando un caso limite. È un caso che mi è capitato nel

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
2011/12/7 Giampaolo Rodolà g.rod...@gmail.com E' una cosa che è *oggettivamente* sbagliata, indipendentemente da Per qualche motivo mi riesce difficile discutere con chi dice che esistano opinioni oggettivamente sbagliate. Quando succede così non trovo spazio per alcuna discussione.

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
Mannaccia ia a me che sono entrato in una discussione su un linguaggio diverso da Python in una mailing list Python. Non vi leggo più su questo thread quindi non chiedetemi niente. Ci vediamo su un'altro thread. -- Andrea Francia http://www.andreafrancia.it

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Stai elencando un caso limite. È un caso che mi è capitato nel progetto trash-cli. Quante volte? :) Non è mai detto. Per come la vedo io non è detto neanche che esista quel domani in cui si va su Windows. La soluzione che adotto io implementando solo quello che serve oggi sforzandomi

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 10:53, Carlos Catucci ha scritto: [...] PhpBB che è il software più bacato che conosca (almeno fino a qualche anno fa, non ci ho più messo le mani per fortuna) gestiva senza nessun tipo di problema qualche migliaio di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
2011/12/8 Andrea Francia and...@andreafrancia.it 2011/12/7 Giampaolo Rodolà g.rod...@gmail.com E' una cosa che è *oggettivamente* sbagliata, indipendentemente da Per qualche motivo mi riesce difficile discutere con chi dice che esistano opinioni oggettivamente sbagliate. Quando succede

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
In PHP esiste anche il require che è come l'include solo che viene fatto al max una volta. No quelli sono include_once e require_once. La differenza tra include e require (once o meno) e' che il primo se non tova il file da includere tira dritto mentre il secondo (come fa il C, correttamente)

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Nel senso che era un miracolo che stava in piedi? Esatto. Io ci ho avuto a che fare per 10 minuti, giusto il tempo di scoprire il metodo in cui gestivano le patch... Non-voglio-saperlo! Mi era parso evidente che era stato creato da ragazzini che non sapevano niente di gestione del

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Marco Beri
2011/12/8 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Python se non trova il modulo esegue un traceback ma e' trappabile. SOlo che non ha senso trapparlo. Se importo un modulo presuppongo che serva poi nel programma. Giusto quindi segnalare l'errore. Può avere senso trappare l'import, per

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Francia
Marco, il thread mi ha stufato. Io credo che possano esistere opinioni diverse, e mi piace quando se ne riesce a discutere. Quando si parla di cose oggettivamente vere no ce la faccio. Quindi per me non è utile perdere tempo a leggere o spiegare meglio le mie risposte. Ciao -- Andrea Francia

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Andrea Ambu
Un bell'articolo che dice PHP sucks (oggettivamente sucks, soggettivamente opinabile :P) but it doesn't matter :P http://www.codinghorror.com/blog/2008/05/php-sucks-but-it-doesnt-matter.html -- Andrea ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Può avere senso trappare l'import, per esempio: try: from functools import wraps except ImportError: from django.utils.functional import wraps # Python 2.3, 2.4 fallback. Tra l'altro è in questi casi che trovo utile il costrutto import ... as E questo dimostra il

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Prima di questo thread io non sapevo che in PHP 5bleah + 2 facesse 7. Ora che lo so posso associarmi agli altri tranquillamente nel considerare oggettiva la sua bruttezza :-) Onestamente non lo sapevo neppure io, per un motivo semplicissimo: mai avrei scritto una cosa simile. Se arrivi a

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Andrea Francia and...@andreafrancia.it Mannaccia ia a me che sono entrato in una discussione su un linguaggio diverso da Python in una mailing list Python. Ma figurati: si parla costantemente di linguaggi diversi da Python. Ci sono fior di linguaggi che fanno determinate cose

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Marco Beri marcob...@gmail.com Può avere senso trappare l'import, per esempio: try: from functools import wraps except ImportError: from django.utils.functional import wraps # Python 2.3, 2.4 fallback. Tra l'altro è in questi casi che trovo utile il costrutto import

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
Ma figurati: si parla costantemente di linguaggi diversi da Python. Ci sono fior di linguaggi che fanno determinate cose meglio di Python (a mio avviso). Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i nomi ora ma giuro che ci

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. oppure ... ma anche ... va beh non mi vengono i nomi ora ma giuro che ci sono :) A me vengono. Erlang mi piace una cifra. Per fare le sue cose IMHO e' piu' forte di

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
A me vengono. Erlang mi piace una cifra. Saro' onssto: lo ho visto, lo ho studiacchiato, trovo che serva per calcoli paralleli dove Python al momento e' in difetto, ma finisce li. Piacermi un linguaggio funzionale? Mmm no grazie. Poi sono gusti. Lawrence aveva fatto un bellissimo talk su fare

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/12/2011 21:23, enrico franchi ha scritto: 2011/12/8 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com mailto:carlos.catu...@gmail.com Ovvio, ce ne sono a bizzeffe, solo per citarne qualcuno ... ecco .. oppure ... ma anche ... va beh

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione enrico franchi
2011/12/8 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com Saro' onssto: lo ho visto, lo ho studiacchiato, trovo che serva per calcoli paralleli dove Python al momento e' in difetto, ma finisce li. Non direi che serve per fare calcoli *paralleli*. Cuda direi che serve per fare calcoli paralleli. Poi

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Carlos Catucci
E perche'? Semplicemente perche' a me i funzionali non piaciono molto. Gusti. Mica sono perversioni... sono le cose che mi hanno formato *come Pythonista*. Dai era per ridere. Credo che senza essermi ammazzato di programmazione funzionale oggi sarei semplicemente un programmatore molto

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-08 Per discussione Giampaolo Rodolà
Il 08 dicembre 2011 12:55, Andrea Francia and...@andreafrancia.it ha scritto: Marco,  il thread mi ha stufato. Io credo che possano esistere opinioni diverse, e mi piace quando se ne riesce a discutere. Quando si parla di cose oggettivamente vere no ce la faccio. Quindi per me non è utile

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-07 Per discussione Matteo Magni
Grazie a tutti per le risposte, alcune anche molto divertenti :-) Ovviamente il confronto lo intendevo solo applicato al web, l'unico campo in cui credo si possa usare PHP. Porterò tali riflessioni in azienda. Hola Bonzo -- http://www.ilbonzo.org - http://www.matteomagni.net tel: 051 0546614

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-07 Per discussione Carlos Catucci
che il pythone sia con te, cavaliere :) Il giorno 07/dic/2011 12.40, Matteo Magni mat...@magni.me ha scritto: Grazie a tutti per le risposte, alcune anche molto divertenti :-) Ovviamente il confronto lo intendevo solo applicato al web, l'unico campo in cui credo si possa usare PHP. Porterò

Re: [Python] [OT]: PHP critique [ERA] Re: Python e html

2011-12-07 Per discussione Andrea Francia
2011/12/6 Carlo Miron mi...@python.it 2011/12/6 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com: Inoltre hai la concatenazione di stringhe con il . al post del logico + (fare overloading dell'operatore era cosa complessa si vede). Piu` che altro il problema e` che php print '3'+2; 5 php

  1   2   >