Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-29 Per discussione Marco Spaziani
Concordo. Vi sono alcuni parametri selettivi che, da soli, consentono di escludere anche molto più di 3/4 del territorio da esaminare (ho fatto una prova al volo, tanto per vedere come andava a finire, ma a scala provinciale e non regionale). P.S. Per chi fosse interessato, CE4 e CE5 si trovano in

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-29 Per discussione Sergio Gollino
Allora, ho dato un occhiata ai requisiti di esclusione, prendetelo come un divertimento, non ciò perso molto tempo: *CE1. vulcaniche attive o quiescenti: *c'è un elenco, penso che per delimitare le aree sia sufficiente fare riferimento ai piani di evacuazione delle prot. civile (in ogni caso in

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-29 Per discussione Marco Spaziani
Concordo. Vi sono alcuni parametri selettivi che, da soli, consentono di escludere anche molto più di 3/4 del territorio da esaminare (ho fatto una prova al volo, tanto per vedere come andava a finire, ma a scala provinciale e non regionale). P.S. Per chi fosse interessato, CE4 e CE5 si trovano

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Carlo Tersigni
Caro Marco. Tanto per la precisione, i rifiuti radioattivi non rientrano nella parte quarta del D.Lgs 152/2006 (art. 185, comma 1, lettera d). E questo non sembra essere un buon inizio per chi vuole mettersi alla caccia di un sito di stoccaggio definitivo. Prendo atto che la finalità ultima è

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Marco Spaziani
Caro Carlo, rispetto le tue opinioni e quindi non le commento, però ci tenevo solo a precisare che ho sempre usato il termine "monnezzaro" e non "monnezza" proprio perchè volevo solo riferirmi al sito adibito a deposito di rifiuti speciali e pericolosi, ossia alla discarica (sensu D.Lgs. 152/06)

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Carlo Tersigni
Grazie per la tua nota Paolo, ma la mia risposta alla tua domanda è: "No. Al di là della tecnica, la forma ed il linguaggio utilizzato inducono a togliere alla proposta di cui stiamo discutendo la necessaria obiettività tecnica, perché diventano il viatico con cui intraprendere la missione".

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Non ci vedo niente di male se alcuni di noi hanno priorità politiche, ognuno ha naturalmente le sue. Nella fattispecie il GIS come sistema di supporto alle decisioni ha necessariamente implicazioni sulle scelte politiche, e anche su questo non c'è niente di male. Poi, che chi si occupa di

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Carlo Tersigni
La risposta mi sembra insoddisfacente e non solo non chiarisce alcune cose, ma sembra ingarbugliarne altre. Mi sembra ci sia un tentativo di voler dare a questo gruppo un orientamento politico che ho difficoltà ad accettare. Saluti Carlo Il giorno mer 24 lug 2019 alle ore 10:57 Marco Spaziani <

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Marco Spaziani
Per quanto mi riguarda, ne l'una ne l'altra. Mi è venuta in mente questa provocazione perchè trovo inaccettabile, nel 2019, che uno Stato tenga nel cassetto, ben nascosto, un documento di notevole e diffuso interesse pubblico, come appunto la carta del "monnezzaro" nucleare e, soprattutto, trovo

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Studio Multiservice s.s.
Carlo... da tecnico direi di essere obiettivi ed applicare il procedimento di cui alle LG 29 e vedere cosa butta... Alberto Il giorno mer 24 lug 2019 alle ore 10:37 Carlo Tersigni < carter@gmail.com> ha scritto: > Non ho capito una cosa: l'impegno ha la finalità di verificare se >

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Carlo Tersigni
Non ho capito una cosa: l'impegno ha la finalità di verificare se effettivamente il sito proposto va bene oppure la finalità è dire che nessun sito va bene. Cioè: è un "vediamo se possiamo proporne uno migliore" ovvero è "NO" comunque. Carlo Il giorno mer 24 lug 2019 alle ore 09:46 Studio

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Marco Spaziani
Hai ragione. Sul link ufficiale il ministero l'ha resa non scaricabile (il che, parola di burocrate, è una palese violazione della normativa sulla trasparenza dei documenti pubblici ...ma soprassediamo non è questa la sede). Però loro non sanno quanto siamo "tignosi" noi QGISssari Prova qui:

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-24 Per discussione Sergio Gollino
Mi piace questo moto rivoluzionario  Qualcuno ha già scaricato la guida tecnica dell'ISPRA? perchè ho appena provato ma i link non funzionano. Il giorno mer 24 lug 2019 alle ore 07:57 Marco Spaziani < spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto: > Solo tre ultimissime cose e poi passiamo ad altro. >

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-23 Per discussione Marco Spaziani
Solo tre ultimissime cose e poi passiamo ad altro. 1) Poichè ad un certo punto della Guida 29 dell'ISPRA compaio criteri di selezione del sito basati su aspetti locali (vedi le cartografie dei piani paesaggistici, diverse da Regione a Regione) e di difficile reperibilità per chi non è "del posto",

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-23 Per discussione Marco Spaziani
Effettivamente è il "rumors" più forte e più diffuso tra gli addetti ai lavori. Però altri colleghi mi hanno detto che, il dover trasportare la monnezza nucleare via nave dal "continente" alla Sardegna è una cosa così rischiosa che sarà motivo più che sufficiente per affossare questa ipotesi. Temo

Re: [QGIS-it-user] Gara QGISssara Estiva

2019-07-23 Per discussione Stefano Campus
Guarda te lo dico già io così ti risparmi la fatica. Miniere dismesse del Sulcis-Iglesiente. No sisma, no zona insondabile, miniere profonde e popolo che fa finta di protestare. Amen s. Il mar 23 lug 2019, 23:13 Marco Spaziani ha scritto: > Oggi ho letto qui > >