[Talk-it] LearnOSM - documento da tradurre

2012-04-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sul sito learnosm.org e' stata pubblicata la guida in inglese Beginning Quantum GIS, di cui ovviamente manca la traduzione in italiano. C'e' qualche volontario disponibile? Se si', puo' contattare direttamente lo staff qui [1]. Saluti a tutti Fabrizio [1] http://www.learnosm.org/contact/

Re: [Talk-it] Problemi PCN?

2012-03-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Da oggi si e' rimesso a funzionare anche a me, senza fare nulla. Grazie a Simone e a tutti quelli che mi hanno dato una mano con consigli e sostegno morale. Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Problemi PCN?

2012-03-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Provate a scrivere al gestore del servizio p...@minambiente.it Giusto per prepararvi: sono due mesi che sono stato bannato dal PCN. Ho gia' scritto varie volte per farmi sbloccare, ma nessuna risposta. Ho scritto anche all'URP del ministero dell'ambiente, nulla. A questo punto penso che non

Re: [Talk-it] Problemi PCN?

2012-03-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
hai mai provato accedere tramite un proxy? Si, funziona. Anche se cambio IP. Il problema non e' nella macchina ma della black-list del PCN. Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Problemi PCN?

2012-03-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 29 marzo 2012 14:11, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: Fabrizio, anche io ammetto il fallimento: avevo scritto, sollecitando il tuo caso, sia via facebook e via mail al funzionario responsabile del PCN, ma non ho mai avuto risposta. Data delle comunicazioni: 4 febbraio. Me lo

Re: [Talk-it] Variante sp 299 prato e romagnano sesia

2012-03-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 21 marzo 2012 13:12, giovanni di lorenzo giovannidilorenzo1...@gmail.com ha scritto: Sarebbe bello poter scaricare dal sito un unico documento pdf, un vero e proprio manuale delle procedure che consenta un apprendimento sin dall inizio, quindi un manuale per neofiti. Grazie a tutti e forza

Re: [Talk-it] Problemi stazioni ferroviarie

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Devo cambiare con railway=halt? non lo sò, dovresti chiedere ai esperti ferroviari italiani. A spanne, la fermata e' una stazione molto piccola in cui il treno non puo' cambiare di binario (assenza di scambi). E' assente pure il segnalamento di partenza. Saluti

Re: [Talk-it] R: R: R: Problemi stazioni ferroviarie

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Fermata: punto particolare della linea destinato al servizio viaggiatori, senza impianti ferroviari per manovre di vario tipo. Quindi niente scambi; solo il marciapiede x i viaggiatori e i segnali di punto di fermata [0] L'idea dell'assenza degli scambi e' nata storicamente dalla necessita' di

Re: [Talk-it] Segnalazione denominazione strada regionale

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 12 marzo 2012 17:09, Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it ha scritto: Ciao a tutti. Prossimamente dovrei mappare una strada provinciale di nuova costruzione, così ne ho approfittato per vedere come bisogna interagire correttamente con i nomi e numerazioni delle strade. Le provinciali in

Re: [Talk-it] Segnalazione denominazione strada regionale

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
come fate con il ref in un unica relazione, se quello cambia? Una relazione padre con: old_ref=SS10 Piu' relazioni figlie con ref=SR10 ciao, Martin Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Mappa dei lampioni di openstreetmap

2012-03-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
2012/3/3 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: http://lightmap.uni-hd.de/ Bergamo sembra essere ben comperta, ma ne mancano ancora tanti di dati. Lascia Perdere Bergamo e vieni a Vercelli o Casale Monferrato! Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] [re] radioinmontagna.it e la sua implementazione in osm

2012-03-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il giorno 03 marzo 2012 21:22, alessandra miranda nopera...@yahoo.it ha scritto: faccio un esempio con il rifugio in provincia di varese name=cantello fissa ref=cantello fissa operator=RRM source=www.radioinmontagna.it communications_transponder:frequency=PMR446-8/16;CB-16AM;VHF-OM145.250

Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-02-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Per rimanere in topic, ho scritto l'altro giorno all'URP del ministero. Neanche una parola di risposta. Ma non e' che col nuovo governo il ministero dell'ambiente e' scoperto? Mah... Buon week-end a tutti Fabrizio Il 03 febbraio 2012 07:51, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il

Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-01-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sono tre settimane che ho scritto a p...@minambiente.it, ben 3 mail opportunamente cadenzate, ma ancora nessuna risposta. Qualche anima buona conosce una mail alternativa? Sembra proprio che non leggano piu' le mail... A casa ho l'IP fisso e in rari casi come questo il privilegio si trasforma in

Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-01-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Beato te! Io ho un IP fisso e sono gia' 2 settimane che da casa non posso usare il PCN. Nessuno ha risposto alla mail. Saluti Fabrizio Il 25 gennaio 2012 12:19, morsi mo...@inwind.it ha scritto: Alla fine ho risolto spegnendo il modem per due giorni. Una volta ripartito mi hanno cambiato il

Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-01-20 Per discussione Fabrizio Tambussa
Stessa cosa sta succedendo a me. Ho gia' spedito 2 mail, ma ancora nessuna risposta. Saluti Il 20 gennaio 2012 10:17, morsi mo...@inwind.it ha scritto: Ho mandato la mail da alcuni giorni ma son sempre  bannato... Quanto ci vuole solitamente per tornare a lavorare sulle foto? -- View this

Re: [Talk-it] Problemi con immagini PCN

2012-01-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
2012/1/12 morsi mo...@inwind.it: E' un paio di giorni che on riesco più a caricare le immagini dal PCN in JOSM... capita solo a me?? Capita anche a me da casa con Josm e con Merkaartor. Nel mio caso e' l'IP bloccato, perche' dall'ufficio ho verificato che funziona. Per inciso ho scritto al PCN

Re: [Talk-it] Copertura disomogenea di OSM

2011-11-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 novembre 2011 11:11, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto: (Premessa: sono un newcomer ed è ben possibile che la mia domanda sia già stata discussa nel passato ...) Dal mio punto di vista di utente della mappa OSM come cicloturista (sono arrivato a OSM da questo angolo) noto una

[Talk-it] Calabria sott'acqua

2011-11-14 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao a tutti, non so se e' un problema di rendering in aggiornamento, ma la punta dello stivale mi risulta sott'acqua [1]. Saluti Fabrizio [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=38.481lon=16.168zoom=9layers=M ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Ultimi 7 giorni di editing in openstreetmap

2011-11-11 Per discussione Fabrizio Tambussa
Curioso:se si zoomma indietro per vedere tutto il mondo, si scopre che ci sono 2 way (o aree) che congiungono vari punti su 4 continenti. Sara' Stargate? :-) Saluti 2011/11/11 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com Questo il link intorno all'Italia

Re: [Talk-it] Ultimi 7 giorni di editing in openstreetmap

2011-11-11 Per discussione Fabrizio Tambussa
Scherzi a parte, ho controllato e questo e' il changeset dell'utente ctait [1] Saluti [1] http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/9780965 Il 11 novembre 2011 17:38, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Curioso:se si zoomma indietro per vedere tutto il mondo, si scopre che

Re: [Talk-it] Import CTR, Qgis e proiezioni

2011-11-07 Per discussione Fabrizio Tambussa
Un'idea che mi e' venuta, la sparo. Ho visto che la regione Veneto, come il Piemonte, ha una rete GNSS per la correzione del segnale GPS. Si potrebbero utilizzare i punti (antenne) GNSS al posto dei capisaldi IGM. Qui [1] c'e' quello di Padova e mi sembra che il posizionamento sia buono ( terzo

Re: [Talk-it] R: Toponimi

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 11:21, albertobon...@libero.it albertobon...@libero.it ha scritto: Il 25/10/2011 10.34, Alberto Nogaro ha scritto: I toponimi ISTAT non comprendono i nomi delle case sparse e di molti agglomerati di case, indicati invece nelle carte IGM. E' un patrimonio storico enorme che

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Garmin GPSmap 62 SC Talmente bello che l'ho comprato. Saluti Fabrizio Il 25 ottobre 2011 11:52, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno

Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
374 euro iva compresa. Saluti Fabrizio Il 25 ottobre 2011 12:27, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo Garmin è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600 euro ma li vale! Ciao,

Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 12:47, Edoardo Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto: non per essere polemico, ma qualsiasi smartphone di oggi, android/iphone/symbian se ha il gps referenzia le foto, basta avere il gps attivo.. Uno smartphone e' troppo delicato per le mie mani, finirebbe

Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 25 ottobre 2011 14:58, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto: Tornando In Topic: tutti i partecipanti al Mapping Party hanno terminato l'upload (io sì)? Si. Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Walking papers

2011-10-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
ALcune volte ho dovuto aspettare piu' di 20 minuti, altre in meno di 2 minuti era tutto pronto. Non so da cosa dipenda. Copiati il link, fatti un giro e abbi pazienza... Saluti Fabrizio Il 21 ottobre 2011 18:40, mima...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti ho iniziato ad usare walking papers. Il

Re: [Talk-it] nomi strade provinciali/regionali

2011-10-16 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 16 ottobre 2011 19:44, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com ha scritto: Qui in veneto di solito mettiamo il nome della strada ed il ref su una relation route (opzione B) type=route + route=road + name=Strada Provinciale * + ref=SP* mentre sul singolo tratto name=Via * + ref=SP*

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Riguardo ai numeri civici, la mia era un'iniziativa personale. La mia idea era che io mi concentrassi su quello, essendo gia' mappati vie e alcuni POI. Mi sono preparato dei walking papers casalinghi con le immagini di Bing in cui si distinguono i vari edifici, provero' a usare quelli. Saluti

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 13 ottobre 2011 11:01, Luciano Montanaro mikel...@gmail.com ha scritto: Conosco abbastanza bene la zona della Piazza del Palio e della stazione... Quali zone sono di interesse, in particolare? Penso il centro, quindi, detta cosi' a spanne, la zona a nord della stazione: piazza palio, piazza

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Inoltre tutto il centro e' ZTL [0] con appositi varchi con telecamera (da mappare). [0] http://www.comune.asti.it/progetti-strategici/ztl.shtml Fabrizio Il 13 ottobre 2011 11:31, Luciano Montanaro mikel...@gmail.com ha scritto: 2011/10/13 Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com: Il 13 ottobre

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
http://walkingpapers.org/print.php?id=s3h8bb7s ne ho gia' stampato 5 copie. Saluti Fabrizio Il 12 ottobre 2011 10:05, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto: Mancano 3 giorni al Mapping Party, che ne dite d'iniziare a dividerci le zone per stampare i walking-papers? Visto che

Re: [Talk-it] Mapping Party Asti

2011-10-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 12 ottobre 2011 10:05, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto: Mancano 3 giorni al Mapping Party, che ne dite d'iniziare a dividerci le zone per stampare i walking-papers? Io vorrei dedicarmi ai numeri civici del centro. Come posso procedere? Se lo faccio tipo Casale Monferrato

Re: [Talk-it] Articolo su OSMit a Padova

2011-10-10 Per discussione Fabrizio Tambussa
Aggiornata pagina principale del wiki. Saluti Fabrizio Il 10 ottobre 2011 08:01, luca menini menini.l...@gmail.com ha scritto: Ecco l'articolo sul Mattino di Padova di ieri: http://mattinopadova.gelocal.it/agenda/2011/10/09/news/due-giorni-con-i-mappatori-5118110 Ciao. luca -- Passa al

Re: [Talk-it] Articolo su OSMit a Padova

2011-10-10 Per discussione Fabrizio Tambussa
la pagina principale di http://openstreetmap.it sezione News della comunita' italiana Saluti Fabrizio Il 10 ottobre 2011 09:08, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 10 ottobre 2011 08:15, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Aggiornata pagina principale del wiki

Re: [Talk-it] pavia - CCBY 3.0

2011-10-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sto gia' guardando con cupidigia la parte sulle linee elettriche. Saluti Il 09 ottobre 2011 14:56, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 09 ottobre 2011 13:40, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto: con determina 1196 il comune di Pavia ha modificato la licenza dei propri

Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
Per una guida su OSM e su JOSMm consiglio il sito internet: http://www.learnosm.org/?lang=it_it scaricando il PDF a destra *in italiano* c'e' una guida passo passo per iniziare ad ausare JOSM. Saluti Fabrizio Il 06 ottobre 2011 10:21, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: Il

[Talk-it] LearnOSM.org in italiano

2011-10-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
Dopo un duro lavoro (a tappe forzate per farlo prima di OsmIT), il sito di LearnOSM.org [1] è disponibile anche in italiano. Il web admin ha gia' messo on-line la guida in PDF OSM per principianti, illustrata a colori e tutta in italiano. Sono 4,66 MB da scaricare. Inoltre sta mettendo on-line i

Re: [Talk-it] R: LearnOSM.org in italiano

2011-10-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
Grazie, quando ci incontriamo vi potrete genuflettere in mia presenza. :-) Vi ricordo che e' stato un lavoro di gruppo. Quindi il plauso va anche a: *Stefano Sabatini* e *Paolo Pozzan* Tada! Saluti Fabrizio Il 06 ottobre 2011 11:49, Oscar Formaggi oscar.forma...@gmail.com ha scritto:

[Talk-it] Duplicazione edifici Padova

2011-10-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni sono doppi. La basilica ad esempio è stata ricalcata ed aggiunta nuovamente (con un leggero offset) il 2 ottobre dall'utente Tizianos. Nella mappa adesso si

Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova

2011-10-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
accorto della duplicazione Il giorno 04 ottobre 2011 14:45, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Stavo guardando la mappa di Padova: ho notato che alcuni edifici, tra cui le chiese, la Basilica del Santo e la cappella degli Scrovegni sono doppi. La basilica ad esempio è stata

Re: [Talk-it] Duplicazione edifici Padova

2011-10-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
) e per cui l' utente andrebbe bloccato Il giorno 04/ott/2011 14:53, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Ma, i profili sono diversi e anche gli utenti. Puoi vederlo qui [1]. Se noti anche il convento adiacente ha delle sovrapposizioni. Saluti Fabrizio [1] http://osm.org

Re: [Talk-it] Traduzione italiana di LearnOSM.org

2011-09-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Non pensavo ad una cosi' alta partecipazione, per questo ho risposto a Paolo in privato. Il gruppo di learnosm mi hanno dato accesso alla directory dei documenti italiani, in GoogleDocs. Li' ci sono gia' i documenti in inglese da tradurre. Sono divisi in capitoli cosi' loro possono ricavare sia

Re: [Talk-it] Traduzione italiana di LearnOSM.org

2011-09-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Perfetto. I primi capitoli erano i miei, tradotti velocemente. Io continuerei ad usare il tu visto che e' una guida per principianti. Per me cambia pure con fare clic e ben vengano le correzioni alla scrittura. Per ora mi limiterei a tradurre quello che c'e' nella directory condivisa. Vorrei

Re: [Talk-it] Traduzione italiana di LearnOSM.org

2011-09-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Nel capitolo 3 si inizia a parlare di JOSM. Nel paragrafo delle impostazioni, ho messo prima di tutto come settare la lingua italiana, nel caso in cui il programma non prendesse la lingua di sistema (grazie sabas88!). Da quel punto in avanti ho tradotto anche tutti i menu' e i tasti in italiano,

Re: [Talk-it] Numerose strade non collegate alla rete in Puglia

2011-09-28 Per discussione Fabrizio Tambussa
Confermo. L'utente venerdi e' il numero 1 in Italia per il ricalco di elettrodotti. Saluti Il 28 settembre 2011 07:56, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto: Il giorno 28 settembre 2011 01:26, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: Qualcuno l'ha già scritto per spiegarlo

[Talk-it] Traduzione italiana di LearnOSM.org

2011-09-28 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ho tradotto i primi 2 capitoli del PDF presente su learnosm.org. Qui [1] il link per accedere al documento. Non fate i timidi, se qualcuno vuol fare gli altri capitoli... Saluti Fabrizio [1] http://goo.gl/F55yL ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade

2011-09-27 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 27 settembre 2011 12:51, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: dai primi risultati sembra che ci sia ambiguità tra cognome e nome proprio, ad esempio per Piazza Urbano Rattazzi, Rattazzi è stato indicato come nome proprio invece che come cognome Colpa mia! Non avevo letto che c'era

[Talk-it] Verso OsmIT 2011

2011-09-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao a tutti. Pensavo di raggiungere Padova in treno il venerdi' mattina: sto cercando eventuali compagni con cui condividere il viaggio di andata da Vercelli o da Milano. Se qualcuno del nordovest italiano transitasse per Milano, magari ci si accorda per un pre-OsmIT ferroviario. Saluti Fabrizio

Re: [Talk-it] Verso OsmIT 2011

2011-09-25 Per discussione Fabrizio Tambussa
- dipende se serve un passaggio). Propongo di fare le proposte di car pooling sul wiki :) 2011/9/25 Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com: Ciao a tutti.  Pensavo di raggiungere Padova in treno il venerdi' mattina: sto cercando eventuali compagni con cui condividere il viaggio di andata da

Re: [Talk-it] LearnOSM

2011-09-23 Per discussione Fabrizio Tambussa
Interessante, si potrebbe provare a tradurlo in italiano. Io mi offro per tradurre il titolo :-) Saluti Fabrizio 2011/9/23 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com: Segnalo questo progetto http://www.learnosm.org/ ___ Talk-it mailing list

[Talk-it] Mapping Party Asti

2011-09-15 Per discussione Fabrizio Tambussa
Tra un mese esatto, il 15 ottobre prossimo, si terra' un mapping party ad Asti. Maggiori informazioni sono presenti qui [1]. Ovviamente iscrivetevi numerosi. Saluti Fabrizio [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Asti_Mapping_Party ___ Talk-it

Re: [Talk-it] OSMIT2011: stato delle regioni

2011-09-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il Piemonte c'e'! Mi sono iscritto ieri sul wiki per effettuare la presentazione. Saluti Fabrizio Il 13 settembre 2011 05:17, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Allora mancano all'appello ancora tante regione che hanno molti user e di cui mi aspetto una presentazione almeno ci

Re: [Talk-it] Strade senza nome (era Re: Aggiornamento elenco user-highways)

2011-09-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 12 settembre 2011 11:32, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 12 settembre 2011 09:53, Simone Saviolo ha scritto: d'accordo, ma dubito che in Italia il 45% delle highway=residential sia in quella situazione Mappando da PCN io spesso tracciavo la strada, la taggavo residential

Re: [Talk-it] Aggiornamento elenco user-highways

2011-09-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 09 settembre 2011 09:21, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: Un'altra considerazione: ho fatto un giro di nomi (conoscenza personale, un WMS del Piemonte, etc.), e ho notato che, anche se ormai li ho messi praticamente tutti, la percentuale rimane bloccata sotto il 60% (dati

Re: [Talk-it] Mappatura Stabilimenti Balneari - Proposta

2011-09-02 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 31 agosto 2011 20:10, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2) aggiungere eventuali parcheggi, buildings, piscina, campi da tennis, ecc, magari con tag access=private (riservati ai clienti) si usa anche access=customers Ho scoperto nella wiki [1] che il tag

[Talk-it] Mappatura Stabilimenti Balneari - Proposta

2011-08-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao a tutti, come promesso vorrei fare qui una proposta per la mappatura degli stabilimenti balneari italiani, in modo da raggiungere un certo livello di consenso prima di andare ad aggiornare la pagina beach_resort sul wiki. Da esperienze personali e mail scambiate qui in ML farei la seguente

Re: [Talk-it] Aggiornamento elenco user-highways

2011-08-28 Per discussione Fabrizio Tambussa
Io segnalo: Cantone Argine Grazie e ciao Fabrizio Il 27 agosto 2011 21:54, Roberto Moretti ilr...@gmail.com ha scritto: Io invece segnalo: - Foro (Foro Buonaparte) - bastioni (Bastioni di Porta Volta) Il giorno 25 agosto 2011 21:39, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Dati

Re: [Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-27 Per discussione Fabrizio Tambussa
Mi sono imbattuto in delle strisce di spiaggia riservate all'accesso a mare. In pratica sono strisce di sabbia larghe come una strada che mettono in comunicazione il lungomare con la battigia: sono riservate a pedoni e a mezzi autorizzati (tipo i mezzi di soccorso). Pensavo di mapparle come

Re: [Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-19 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sono in loco, ho controllato ma finora non esiste un numero che identifichi il bagno. E' gia' stato difficile scovare il numero civico, imboscato tra il bar e la casa del guardiano il piu' delle volte... Domani magari faccio un salto all'ufficio turistico e chiedo lumi, altrimenti mi rivolgo al

Re: [Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-18 Per discussione Fabrizio Tambussa
messo gia' su tutto il litorale. Comunque si potra' aggiungere anche in un secondo momento. Ciao Fabrizio Il 18 agosto 2011 09:09, Fabrizio Carrai fabrizio.car...@gmail.com ha scritto: Ciao Fabrizio, Il giorno 17 agosto 2011 17:49, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Dovendo

Re: [Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-18 Per discussione Fabrizio Tambussa
di Daniele (relazione di tipo site [1]), può senzaltro descrivere in maniera dettagliata uno stabilimento più complesso. Ciao Fabrizio [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Site Il giorno 18 agosto 2011 10:56, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Grazie dei

Re: [Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-18 Per discussione Fabrizio Tambussa
Era uno scherzo! Anche perche' giustamente cambiano o sono coperti da teli spugna. Ometterei anche di mappare la selva di pali con bandiere assortite all'ingresso... Saluti Fabrizio Il 18 agosto 2011 16:12, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 17 agosto 2011 17:49, Fabrizio

Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-08-17 Per discussione Fabrizio Tambussa
Segnalo che ad Alessandria ci sono un po' di spalto (Spalto Marengo, Spalto Borgoglio, ecc ecc). Saluti Fabrizio Il 17 agosto 2011 00:14, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 15 agosto 2011 16:13, totera ha scritto: Suggerisco anch'io: bene, con quelle di David, le tue e altre, ora

[Talk-it] Mappatura spiaggia

2011-08-17 Per discussione Fabrizio Tambussa
Dovendo mappare uno stabilimento balneare, come procedo? Ad esempio a Marina di Pietrasanta c'e' una bella spiaggia lunga e dritta. Tutta la spiaggia, tra Forte dei Marmi e Camaiore la metterei in una o piu' aree natural=beach + surface=sand. Ma volendo mettere anche i singoli stabilimenti

Re: [Talk-it] Pista ciclabile autostradale e cinematografica a Sala Bolognese

2011-08-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
+1 Ladri di Biciclette on the road. Letteralmente. Saluti Fabrizio Il 10 agosto 2011 15:56, Gabriel Rota gabriel.r...@gmail.com ha scritto: +1 Il 10 agosto 2011 15:52, Milani Alessio klava...@gmail.com ha scritto: In data mercoledì 10 agosto 2011 15:47:19, Simone Saviolo ha scritto: Scusate,

Re: [Talk-it] OSMit2011

2011-08-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 09 agosto 2011 14:21, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto: Mi sembra un'ottima idea, più che una rigida scaletta potrebbe essere una linea di massima. +1 In questo modo si agevolerebbe la comparazione tra le varie esperienze regionali e ogni gruppo potrebbe analizzare la

Re: [Talk-it] OSMit2011

2011-08-09 Per discussione Fabrizio Tambussa
standard italiano: mappare i porti con i tag alla maniera sarda, fare l'import come lo fa il Veneto, ecc ecc. Saluti Fabrizio Il 09 agosto 2011 14:47, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 09 agosto 2011 13:55, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: La butto li' come mi e

Re: [Talk-it] OSMit2011

2011-08-08 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 05 agosto 2011 14:43, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: ANNUNCIO OSMIT  2011: la terza conferenza degli utenti italiani di OpenStreetMap Avremmo piacere di sentire interventi che parlano di:  * lo stato di un area dell'Italia (ci sono molte mailing list regionali e

[Talk-it] Mapping Party Asti - 15 ottobre

2011-08-07 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sabato 15 ottobre prossimo ad Asti si terra' un mapping party per cercare di rendere un po' piu' mappato questo nobile capoluogo di provincia piemontese. La pagina dedicata sul wiki e' questa [0], mentre potete iscrivervi qui [1]. Vorrei intanto ringraziare Luca Delucchi per aver lanciato l'idea e

[Talk-it] Comune con zero mappatura

2011-07-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ho visto sulle statistiche di GFOSS [1] che il comune di Siapiccia, prov. di Oristano e' privo di mappatura. Mi chiedevo se chi e' di zona possa provvedere. Ogni comune, anche se piccolo, merita almeno una strada... Saluti a tutti [1] http://www.gfoss.it/osm/stat/?most=wanted

Re: [Talk-it] Comune con zero mappatura

2011-07-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
E' strano che dal primo aprile scorso tutti i comuni italiani risultavano mappati, e in questi giorni salta fuori Siapiccia: o qualcuno ha cancellato qualche strada, oppure e' stato creato un nuovo comune, o e' stato spostato il confine. Mah. Saluti Fabrizio Il 13 luglio 2011 20:02,

Re: [Talk-it] Comune con zero mappatura

2011-07-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 13 luglio 2011 20:41, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto: Ne approfitto, qualcuno importa i confini istat 2011 per la provincia di oristano? mi farebbe felice :D Eh, subito dopo ci sarei io con la provincia di Alessandria! Sarei felice anch'io e... grazie in anticipo a chiunque lo faccia.

Re: [Talk-it] Letture Perché i dati geografici non possono essere “liberi”

2011-07-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
C'e' anche il problema inverso, come mi ha detto un funzionaro della regione Piemonte: spendere un sacco di soldi per mantenere i dati aggiornati e poi nessuno che li usa al di fuori dell'ufficio. Per me, l'articolo si basa su una (falsa) considerazione vecchia come il mondo: se costa vuol dire

Re: [Talk-it] ferrovie milano

2011-07-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Da Rho e dalla Bovisa arriva la relazione della ferrovia Torino-Milano. In mezzo a quella selva di way, quale scegliamo da mettere nella relazione? Io consiglio la via piu' diretta, ovvero quella con meno scambi, il cosiddetto binario di corretto tracciato. In direzione Milano a Rho dovrebbe

Re: [Talk-it] ferrovie milano

2011-07-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
08:53, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: Da Rho e dalla Bovisa arriva la relazione della ferrovia Torino-Milano. In mezzo a quella selva di way, quale scegliamo da mettere nella relazione? Io consiglio la via piu' diretta, ovvero quella con meno scambi, il cosiddetto

Re: [Talk-it] ferrovie milano

2011-07-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
ha scritto: Il giorno 12 luglio 2011 09:39, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto: In stazione centrale non saprei quale binario scegliere, non penso esista un binario preferenziale essendo una stazione di testa. DI quella parlavo io :-) Si può applicare lo stesso ragionamento

Re: [Talk-it] Help OSM+ Openlayers + javascript

2011-05-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
scritto: Il 06/05/2011 13:36, Fabrizio Tambussa scrisse: Le coordinate del marker le voglio inserire in UTM 32N, quindi ho modificato le righe centrali del codice [1] per adattarsi alla proiezione EPSG:32632 (WGS84 / UTM 32N ) e per prendere le coordinate (X,Y) in tale forma. Purtroppo quando

Re: [Talk-it] Confini amministrativi... e Paolo Molaro :-)

2011-04-18 Per discussione Fabrizio Tambussa
... e aggiungo io: oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non semplificati per intenderci. Saluti a tutti Fabrizio Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La

Re: [Talk-it] Dati regione Piemonte e licenze

2011-04-14 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 14 aprile 2011 10:39, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto: Ne ho discusso sulla lista piemontese di OSM e in pratica si e' giunti alla conclusione che CC-BY e ODBL non sarebbero compatibili. pero' non lo argomenti. Ne sarei curioso. Scusa, era una mia leggerezza: mi sono

[Talk-it] Dati regione Piemonte e licenze

2011-04-13 Per discussione Fabrizio Tambussa
Buonasera a tutti. La regione Piemonte, oltre al portale dei dati [1], mette a disposizione qui [2] un elenco di server WMS funzionanti. Ero interessato ai limiti comunali, quindi ne ho chiesto la licenza per il ricalco a partire dal loro layer WMS. Dopo varie mail sono entrato in contatto con

Re: [Talk-it] [Piemonte] Creare una mailing list regionale

2011-04-01 Per discussione Fabrizio Tambussa
+1 ci sono anch'io. Saluti Fabrizio Il giorno 01 aprile 2011 08:37, Maurizio maurizio.dani...@gmail.com ha scritto: Mi piacerebbe creare una mailing list regionale per il Piemonte per poter cercare di coagulare un embrione di community. Sono stato contattato da un mappatore estero (al

[Talk-it] Power station del Nordovest

2011-03-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao a tutti, dopo l'ok di Terna ho finito di mappare le circa 400 power station del Nordovest (Val d'Aosta, Piemonte e Liguria). Me ne mancano alcune, principalmente perche' costruite dopo il 2006 e quindi non immortalate nelle foto satellitari. Ne pubblico un elenco in calce, se qualcuno fosse

Re: [Talk-it] Censimento power station e dati Terna

2011-03-24 Per discussione Fabrizio Tambussa
Volevo informarvi di come e' andata a finire con TERNA: ho scritto chiedendo se potevo utilizzare i dati presenti sul sito con particolare riferimento ai PDF di elenco delle stazioni elettriche. LA risposta e' stata positiva, purche' se ne citi la fonte. Ecco il testo: --

Re: [Talk-it] Censimento power station e dati Terna

2011-03-24 Per discussione Fabrizio Tambussa
14:39, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 24 marzo 2011 10:20, Fabrizio Tambussa ha scritto: LA risposta e' stata positiva, purche' se ne citi la fonte. Puoi aggiungere un paragrafo a http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:power documentando come citerai la fonte

Re: [Talk-it] Censimento power station e dati Terna

2011-03-22 Per discussione Fabrizio Tambussa
La questione nasce dalle note legali presenti sul sito di Terna che dicono: I contenuti delle pagine del sito internet www.terna.it sono di proprietà di TERNA S.p.A. ed i testi, i documenti, le immagini ed i disegni contenuti sono coperti da diritto d’autore spettante a TERNA S.p.A. o a società

Re: [Talk-it] Censimento power station e dati Terna

2011-03-22 Per discussione Fabrizio Tambussa
I dati sono questi, ad esempio: http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=WKmkS1Ps0u4%3dtabid=377mid=438 le tabelle iniziano da pagina 4 del PDF. Saluti Fabrizio Il giorno 22 marzo 2011 19:12, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto: 2011/3/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

Re: [Talk-it] Trasmettitori televisivi

2011-03-22 Per discussione Fabrizio Tambussa
Potrei suggerire, come specificato sul wiki [1]: man_made=tower tower:type=communication [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dtower#Tower_types Saluti Fabrizio Il giorno 22 marzo 2011 16:59, Andrea Cisternino a.cistern...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, E' da un po'

Re: [Talk-it] mappare landuse=farmland

2011-03-14 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sul Wiki risulta che farm e farmland sono sinonimi. Io nella mia zona ho mappato i campi come landuse=farm. Ho fatto bene oppure dovrei convertire ttto in landuse=farmyard? Grazie e saluti ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Ponte crollato

2011-03-02 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao, nel mio piccolo, vorrei fare una proposta. Visto che la zona e' alluvionata, avrebbe senso concentrarci col mapping sulla zona per individuare ponti crollati, frane, strade inagibili per mantenere la mappa il piu' aggiornata possibile? Io abito in Piemonte ma ho un contatto in zona.

Re: [Talk-it] Ponte crollato

2011-03-02 Per discussione Fabrizio Tambussa
Grazie Martin, hai risposto implicitamente anche alla mia proposta. Il giorno 02 marzo 2011 17:42, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto: 2011/3/2 Jeawrong jeawithl...@tin.it Inoltre molte altre strade sono state chiuse per allagamenti, è il caso di segnalare anche queste

Re: [Talk-it] Migliorare qualità OSM

2011-02-15 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ciao, a quale zona ti riferisci? Saluti Il giorno 15 febbraio 2011 12:56, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, da tempo vedo che è aumentato notevolmente il numero di mapper di OSM. Purtroppo, contemporaneamente, non è aumentata la qualità ma è, IMHO, diminuita.

Re: [Talk-it] ottimizzare place in OSM

2011-01-19 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sono favorevole al rank numerico, e' una misura assoluta e non relativa a qualcosa d'altro. L'importanza regionale ha un valore dato in astratto dalla superficie della regione in oggetto. L'interesse regionale della California (grossa all'incirca come la Francia) e' diversa dall'interesse

Re: [Talk-it] funny signs

2011-01-10 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ho messo 4 mie foto, spero vi piacciano. Saluti Fabrizio Il giorno 10 gennaio 2011 09:47, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 10 gennaio 2011 01:25, Michael von Glasow mich...@vonglasow.com ha scritto: Assolutamente... ho già aggiunto una curiosità che avevo incontrato io.

Re: [Talk-it] Controlliamo le autostrade

2010-12-22 Per discussione Fabrizio Tambussa
Per TMC penso si intenda un servizio radio che informa sulle condizioni di traffico autostradale. http://it.wikipedia.org/wiki/Traffic_Message_Channel Nel link seguente c'e' una foto presa da GoogleMaps in cui appare un cartello che segnala la frequenza radio e l'emittente delle trasmissioni.

Re: [Talk-it] Ferrovie

2010-12-21 Per discussione Fabrizio Tambussa
Nel sito RFI c'e' il link con le note legali al fondo della pagina http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=d3f0960095fba110VgnVCM103f16f90aRCRD che dice copyright: [...] Ogni diritto sui contenuti (a titolo esemplificativo testi, immagini, segni distintivi, file audio e video e

Re: [Talk-it] Ferrovie

2010-12-20 Per discussione Fabrizio Tambussa
In una situazione a binario doppio, i treni normalmente occupano sempre il binario di sinistra, il cosiddetto binario legale. In pratica da Torino a Milano sull'Alta velocita', ad esempio, occupano il binario a nord, quello a sud per la tratta di ritorno. Spero che aiuti a mappare la route.

Re: [Talk-it] Ferrovie

2010-12-20 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il problema fondamentale e' che la route ferroviaria non la decide il treno. L'auto puo' girare dove vuole, il treno e' vincolato. La route la decide di volta in volta il controllore del traffico (DCO o simile) in base a binario arrivo, ritardo, congestione, problemi di traffico. A volte basta

Re: [Talk-it] Ferrovie

2010-12-20 Per discussione Fabrizio Tambussa
+1 Dando un'occhiata alla proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Oxomoa/Public_transport_schema molto ben scritta e articolata, volevo porre l'accento su un punto fondamentale: ci sono le linee ferroviarie e le route ferroviarie. Io inizierei mappando la linea ferroviaria (percorso dei

<    1   2   3   4   5   >