Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-02-02 Per discussione Federico Cozzi
On Sun, Jan 25, 2009 at 5:08 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: In quei casi l'opera è creativa in quanto ha richiesto scelta dei termini da inserire nel dizionario. Il fatto che richieda la scelta non e` sufficiente, la legge dice che la scelta o la disposizione devono costituire una

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-25 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: On Sat, Jan 24, 2009 at 12:24 AM, Simone Piccardi picca...@truelite.it wrote: Qui ci sono due questioni distinte. La prima e` che mi pare assolutamente evidente che un elenco alfabetico di nomi di strade non puo` essere coperto da copiright, dato che mancha il

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-25 Per discussione Luigi Toscano
Simone Piccardi ha scritto: Federico Cozzi ha scritto: In quei casi l'opera è creativa in quanto ha richiesto scelta dei termini da inserire nel dizionario. Il fatto che richieda la scelta non e` sufficiente, la legge dice che la scelta o la disposizione devono costituire una creazione

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-24 Per discussione Alessandro Briosi
Simone Piccardi ha scritto: Federico Cozzi ha scritto: On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi picca...@truelite.it wrote: Let it be e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I nomi delle strade no. Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi delle

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-24 Per discussione Federico Cozzi
On Sat, Jan 24, 2009 at 12:24 AM, Simone Piccardi picca...@truelite.it wrote: Qui ci sono due questioni distinte. La prima e` che mi pare assolutamente evidente che un elenco alfabetico di nomi di strade non puo` essere coperto da copiright, dato che mancha il requistito essenziale di essere

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-23 Per discussione Simone Piccardi
Federico Cozzi ha scritto: On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi picca...@truelite.it wrote: Let it be e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I nomi delle strade no. Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi delle strade, ma del copyright

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-23 Per discussione Carlo Stemberger
OT Il 24/01/2009 00:24, Simone Piccardi ha scritto: Cosi` come non e` che perche' ho letto su un libro (coperto da diritto d'autore) che la prima guerra mondiale e` iniziata nel 1915 e finita nel 1918, adesso sto compiendo una violazione del diritto d'autore di quel libro

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Daniele Forsi
Il 21 gennaio 2009 22.54, Federico Cozzi ha scritto: In conclusione - secondo me - lo stradario di Canicattì non è coperto dal diritto d'autore; potrebbe essere coperto dalla tutela sui generis delle banche dati, ma tale tutela - per quanto ne capisco - non si estende agli enti pubblici, solo

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Jan 22, 2009 at 10:08:45AM +0100, Daniele Forsi wrote: Il 21 gennaio 2009 22.54, Federico Cozzi ha scritto: In conclusione - secondo me - lo stradario di Canicattì non è coperto dal diritto d'autore; potrebbe essere coperto dalla tutela sui generis delle banche dati, ma tale

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 22, 2009 at 10:08 AM, Daniele Forsi dfo...@gmail.com wrote: rimane da verificare se lo stradario che si vede sul sito del Comune è stato compilato da dipendenti comunali nello svolgimento delle loro mansioni, se è stato appaltato ad un'impresa privata o se è stato copiato da

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione piccardi
Federico Cozzi ha scritto: Questo esperimento mentale non mi convince. Supponiamo che io ascolti più volte Let it be fino a impararla a memoria, testo e musica. Se, sul palco di un concerto (o anche solo ad una festa) uso la mia memoria per riprodurla, cioè la canto in pubblico, sto

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/22 piccardi picca...@truelite.it Federico Cozzi ha scritto: Questo esperimento mentale non mi convince. Supponiamo che io ascolti più volte Let it be fino a impararla a memoria, testo e musica. Se, sul palco di un concerto (o anche solo ad una festa) uso la mia memoria per

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi picca...@truelite.it wrote: Stai mescolando pere e mele. Let it be e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I nomi delle strade no. Quindi se quei dati li sai li puoi utilizzare come vuoi. Così non ne usciamo più. Non puoi dire

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 22, 2009 at 5:13 PM, piccardi picca...@truelite.it wrote: No, io ti sto solo dicendo che se mescoli esempi sul diritto d'autore per fare discorsi attinenti al diritto ad hoc sui database generi solo confusione. Non stavo facendo un discorso attinente alla tutela sui generis: il

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Federico Cozzi
On Thu, Jan 22, 2009 at 2:28 PM, piccardi picca...@truelite.it wrote: Let it be e` protetta dal diritto d'autore come musica e come testo. I nomi delle strade no. Attento a non fare confusione: non si parla del copyright dei nomi delle strade, ma del copyright (ipotetico) dello stradario.

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
Se per te è così chiaro cosa è coperto da copyright e cosa no, sono davvero interessato a saperlo di queste banche dati: 1. CTR delle varie regioni d'italia 2. database dei sentieri della Lombardia del CAI 3. database dei sentieri dell'Emilia Romagna 4. piani regolatori dei vari comuni

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-21 Per discussione Federico Cozzi
2009/1/19 Giovanni Mascellani g.mascell...@gmail.com: controllare l'ortografia dei nomi delle strade. Facciamo un Gedankenexperiment (quanto tedesco, oggi): supponiamo che io un giorno decido di leggermi lo stradario del comune di Canicattì per imparare i nomi delle vie. Le leggo e le imparo

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-19 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno dom, 18/01/2009 alle 01.32 +0100, niubii ha scritto: Se fossi io a leggere di me stesso come ... die italienisch in una mailing list tedesca, a questo punto mi sarei offeso. Effettivamente sarebbe imbarazzante sentire parlare di se stesso come di una donna (nel caso in cui si sia

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-19 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno lun, 19/01/2009 alle 15.07 +0100, Martin Koppenhoefer ha scritto: Gedankenexperiment (quanto tedesco, oggi): ma essiste questa parola in italiano? Mi farebbe felice ;-) Si può tradurre con esperimento mentale, ma molto spesso si usa la versione tedesca, come del resto ho

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Francesco de Virgilio
Penso che basterebbe cercare su Gogle bari opestreetmap per ottenere questa discussione in ML su Nabble, chiunque può leggerla ed apprendere cosa sia successo. Regards, Luca Delucchi wrote: 2009/1/17 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 17/01/2009 20:33, Francesco de

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/1/18 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com Penso che basterebbe cercare su Gogle bari opestreetmap per ottenere questa discussione in ML su Nabble, chiunque può leggerla ed apprendere cosa sia successo. Regards, si, adesso pure, se uno sbaglia a dimentica di mettere una n

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Francesco de Virgilio
Martin Koppenhoefer wrote: 2009/1/18 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com mailto:fradev...@gmail.com Penso che basterebbe cercare su Gogle bari opestreetmap per ottenere questa discussione in ML su Nabble, chiunque può leggerla ed apprendere cosa sia successo.

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Simone Cortesi
On Sun, Jan 18, 2009 at 11:43 AM, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote: E poi, ben vengano i tedeschi in Italia! Mappano Roma, Bari... propongo di dargli in outsourcing tutto OSM italiano ;-) su questo sono d'accordo. tant'e' che Graham è in contatto con alcuni stranieri per affittar loro

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Simone Cortesi
On Sun, Jan 18, 2009 at 2:17 PM, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com wrote: mi piacerebbe avere una prova definitiva su questo. se fosse vero, tutte le CTR sarebbero derivabili senza problemi. Calma, qui si sta parlando di un nudo e crudo elenco di nomi (vabbé, messo in ordine

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 18/01/2009 14:26, Simone Cortesi ha scritto: Perche'? Segue un disciplinare: chi l'ha realizzata, è solitamente una ditta, per conto del comune/regione, e chi ci ha lavorato non ha messo ingegno nel compilarla, ma ha osservato delle foto aeree e ha valutato cosa stava vedendo a monitor.

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Federico Cozzi
On Sun, Jan 18, 2009 at 2:26 PM, Simone Cortesi sim...@cortesi.com wrote: Calma, qui si sta parlando di un nudo e crudo elenco di nomi (vabbé, messo in ordine alfabetico, ma non mi sembra una gran opera di ingegno); una carta è ben altra faccenda. Perche'? Segue un disciplinare: chi l'ha

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione graham
Simone Cortesi wrote: On Sun, Jan 18, 2009 at 11:43 AM, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote: E poi, ben vengano i tedeschi in Italia! Mappano Roma, Bari... propongo di dargli in outsourcing tutto OSM italiano ;-) su questo sono d'accordo. tant'e' che Graham è in contatto con alcuni

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Francesco de Virgilio
Carlo Stemberger wrote: Il 18/01/2009 14:47, Federico Cozzi ha scritto: In sostanza: a. E' un'opera dell'ingegno? - vige il copyright Non è un'opera dell'ingegno ma è comunque una banca dati? - vedi b b. è prodotta da un cittadino o da un'impresa EU? - vale la tutela sui generis non è

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Federico Cozzi
On Sun, Jan 18, 2009 at 10:43 PM, niubii f.pelu...@libero.it wrote: Perche' la licenza con cui OSM rilascia i dati prevede la possibilita' di un utilizzo *commerciale* degli stessi, nel rispetto della CC-by-SA 2.0. Significa che qualcuno puo' rivenderseli. Ora, te l'immagini che cosa succede

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Quoto quanto detto da Federico, sono perfettamente sulla sua stessa linea di pensiero. Il 18/01/2009 22:43, niubii ha scritto: Ve ne avevo gia' parlato, mi ripeto: io non voglio usare trucchi, non mi piacciono i sotterfugi, non voglio forzare le situazioni, non mi piace imbrogliare nessuno.

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
io chiedo di nuovo: non siamo parlando di qualcuno chi ha copiato mappatura di qualcuno, ma in linea di massima qualcuno chi ha usato il stradario della comune per verificare l'ortografia dei nomi presi in giro, vero? Se i nomi non erano sbagliati sulle insegni in strada, non c'era niente da

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-18 Per discussione Carlo Stemberger
Il 19/01/2009 01:39, Martin Koppenhoefer ha scritto: io chiedo di nuovo: non siamo parlando di qualcuno chi ha copiato mappatura di qualcuno, ma in linea di massima qualcuno chi ha usato il stradario della comune per verificare l'ortografia dei nomi presi in giro, vero? È così. Se i nomi

[Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-17 Per discussione Francesco de Virgilio
Buongiorno lista, l'altro giorno aprendo JOSM su Bari ho notato qualche strada che non mi tornava. Un utente di lingua tedesca, FK270673[1] ha mappato da Potlatch il centro storico di Bari, e fin qui nessun problema. Ha però aggiunto a molte strade del centro di Bari (non solo centro storico,