Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Federico Cortese
2014-06-22 12:41 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: quota piede fabbricato e quota gronda edificio, potrebbero essere questi dati utili in fase di import per gestire l'altezza degli edifici? si, quota piede in osm è ele, in osm espresso in WGS84 in metri. ciao, Martin

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Leonardo
Infatti, credo sia meglio mettere il tag height (ricavato dalle differenze delle due quote) che il tag ele (ovvero l'altitudine, riservato soprattutto a picchi montuosi). Leonardo Il 23/06/2014 18:13, Federico Cortese ha scritto: 2014-06-22 12:41 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-06-23 18:13 GMT+02:00 Federico Cortese cortese...@gmail.com: Interessante, a quello non avevo pensato; io mi riferivo soprattutto al fatto che per ciascun edificio si potrebbe aggiungere il tag height=(quota gronda edificio - quota piede fabbricato), in modo da avere una rappresentazione

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-06-23 18:32 GMT+02:00 Leonardo kinetocor...@gmail.com: che il tag ele (ovvero l'altitudine, riservato soprattutto a picchi montuosi). il tag ele può essere applicato a qualsiasi punto, non è riservato. Il problema è rilevarlo, e metterlo nel sistema di riferimento giusto... ciao,

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Federico Cortese
2014-06-23 19:39 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: per una buona rappresentazione 3D dovresti avere sia ele (la base della struttura) che height (dalla base al colmo) che anche l'altezza del tetto ed il punto della grondaia oppure l'inclinazione del tetto (più svariati

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Opterei di andare per gradi lasciando la parte 3D in seconda battuta di affinamento e magari creando qualche evento locale per coinvolgere mappatori Inviato da iPhone Il giorno 23/giu/2014, alle ore 21:59, Federico Cortese cortese...@gmail.com ha scritto: 2014-06-23 19:39 GMT+02:00 Martin

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-23 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
intanto vedete che fa questo amico http://tinyurl.com/kjpkkmk Il giorno 23/giu/2014, alle ore 21:59, Federico Cortese cortese...@gmail.com ha scritto: 2014-06-23 19:39 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: per una buona rappresentazione 3D dovresti avere sia ele (la base

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20/giu/2014 um 22:18 schrieb Federico Cortese cortese...@gmail.com: quota piede fabbricato e quota gronda edificio, potrebbero essere questi dati utili in fase di import per gestire l'altezza degli edifici? si, quota piede in osm è ele, in osm espresso in WGS84 in metri. ciao, Martin

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-20 Per discussione Federico Cortese
Ciao Leonardo, sono entusiasta nel sapere che metterai la tua esperienza a disposizione di Lecce per coordinare l'import dei dati. Spero di poter seguire il processo per imparare qualcosa di nuovo! Da accanito mapper di Lecce, ma soprattuto della zona centro-sud della provincia, sarebbe un'enorme

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Si ho visto è corrotto. Entro stasero rifaccio io l'upload Inviato da iPhone Il giorno 19/giu/2014, alle ore 15:13, Michele Mondelli mithenks...@gmail.com ha scritto: Ho provato a scaricare il file, ma non me lo scompatta correttamente. L'md5sum del file che ho scaricato è:

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Vai Inviato da iPhone Il giorno 19/giu/2014, alle ore 15:13, Michele Mondelli mithenks...@gmail.com ha scritto: Ho provato a scaricare il file, ma non me lo scompatta correttamente. L'md5sum del file che ho scaricato è: 8e4981f1b522ce7f69f5968046417886 ciao, Il giorno 19 giugno

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Federico Cortese
Sto dando un'occhiata al file degli Edifici. Ci sono oltre 130.000 fabbricati, non relativi solo al comune di Lecce, ma anche a diversi comuni limitrofi. Le feature si sovrappongono alla perfezione sia alle foto Realvista che Bing, non ho ancora verificato PCN2012 perchè è troppo lento nel

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Federico Cortese
Ora ho provato a caricare in QGIS, qui invece mi appaiono anche tutti gli altri edifici, comprese chiese e quant'altro, che in JOSM non venivano visualizzate. 2014-06-19 19:41 GMT+02:00 Federico Cortese cortese...@gmail.com: Sto dando un'occhiata al file degli Edifici. Ci sono oltre 130.000

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Leonardo
Ciao! Confermo l'analisi iniziale dei dati e il corretto allineamento. Inoltre il fatto che Lecce sia poco mappata attualmente gioca a favore di un import più semplice. La prima cosa che suggerisco di fare è creare una paginetta wiki sotto quella di Lecce

Re: [Talk-it] [SOD] Re: Carta tecnica Comune di Lecce

2014-06-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Non va dimenticato di seguire le import guidelines ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it