Re: [OSM-talk] [OSM-dev] Beautiful maps for a travel blog reviews site

2010-08-30 Per discussione jamesmikedup...@googlemail.com
On Mon, Aug 30, 2010 at 4:12 AM, Joe Richards geojoeli...@gmail.com wrote: Unique colours/look and feel - we already have that, but perhaps it's time to give up our own map rendering engine and look at Mapnik etc.  We can create a tile server, although obviously avoiding so would be desirable

[OSM-talk] Notifications for objects touched by a given user

2010-08-30 Per discussione Andrew Harvey
Does anyone know if there is an easy way for a user (A) to receive notifications (either by email or by some API query (RSS or Atom results best, but any XML format would do)) for objects that have been changed that the user (A) has at one point touched?

Re: [OSM-talk] Notifications for objects touched by a given user

2010-08-30 Per discussione andrzej zaborowski
On 30 August 2010 08:59, Andrew Harvey andrew.harv...@gmail.com wrote: Does anyone know if there is an easy way for a user (A) to receive notifications (either by email or by some API query (RSS or Atom results best, but any XML format would do)) for objects that have been changed that the

Re: [OSM-legal-talk] [OSM-talk] ODbL vs CC-by-SA pros and cons

2010-08-30 Per discussione Albertas Agejevas
On Sun, Aug 29, 2010 at 01:12:16AM +0200, jamesmikedup...@googlemail.com wrote: Really, I am not worried about data integration, but getting data. It does not bother me that other people cannot just take my work and use it under a different license. My purpose in creating a map is just that,

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Morten Kjeldgaard
On 29/08/2010, at 19.35, Russ Nelson wrote: I've re-thought this, and I think that the proper course of action, which will do the least damage to the community, is to stay with CC-By-SA. First, because all the data in OSM is already licensed under that license. Second, because it will do

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Ævar Arnfjörð Bjarmason
On Sun, Aug 29, 2010 at 17:35, Russ Nelson nel...@crynwr.com wrote: However, I have spoken with Steve Coast, founder of the project, and I know that he is dead-set against public domain OSM data.  Thus, the second best thing to do, if you're going to threaten to sue infringers, is a license

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
To me, the primary benefit of a free license is that the project has a 'life of its own' beyond the host: if the host decides to stop hosting it, or letting people edit, someone else can continue it as it had been. I don't care about the viral effects of such a license except insofar as they

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Chris Browet
On Mon, Aug 30, 2010 at 11:13, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: To me, the primary benefit of a free license is that the project has a 'life of its own' beyond the host: if the host decides to stop hosting it, or letting people edit, someone else can continue it as it had been. I

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione John Smith
On 30 August 2010 19:36, Chris Browet c...@semperpax.com wrote: - with CC-BY-SA, you'd have to ask every contributor the permission to fork their data (or is only attribution needed? To whom then? The individual contributors?) Only if you wanted to change licenses, which is why OSM-F is asking

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Simon Ward
On Mon, Aug 30, 2010 at 11:36:03AM +0200, Chris Browet wrote: As far as I understand the licenses, nobody is permitted to fork the OSM data without permissions, and it is thus not truly open: - with CC-BY-SA, you'd have to ask every contributor the permission to fork their data (or is only

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
Chris Browet wrote: As far as I understand the licenses, nobody is permitted to fork the OSM data without permissions, and it is thus not truly open: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as said fork is under the same license. Note the number of Wikipedia

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Chris Browet
On Mon, Aug 30, 2010 at 12:02, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: Chris Browet wrote: As far as I understand the licenses, nobody is permitted to fork the OSM data without permissions, and it is thus not truly open: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
Chris Browet wrote: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as said fork is under the same license. Note the number of Wikipedia forks and mirrors: http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Mirrors_and_forks Ok, thanks. And it would still be possible under

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Steve Bennett
On Mon, Aug 30, 2010 at 8:02 PM, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as said fork is under the same license. Note the number of Wikipedia forks and mirrors: http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Mirrors_and_forks

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
On Mon, Aug 30, 2010 at 7:04 AM, Steve Bennett stevag...@gmail.com wrote: On Mon, Aug 30, 2010 at 8:02 PM, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as said fork is under the same license. Note the number of Wikipedia forks

[OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione Martijn van Exel
Hi all, We recently had a bridge temporarily removed for the SAIL 2010 event in Amsterdam[1]. I tagged it access=no with date_on and date_off time restriction tags as suggested on http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access, hoping it would be picked up by Mapnik as well. It turns out it is not

Re: [OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione John Smith
On 30 August 2010 21:52, Martijn van Exel m...@rtijn.org wrote: We recently had a bridge temporarily removed for the SAIL 2010 event in Amsterdam[1]. I tagged it access=no with date_on and date_off time restriction tags as suggested on http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access, hoping it

Re: [OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione Martijn van Exel
On Mon, Aug 30, 2010 at 1:59 PM, John Smith deltafoxtrot...@gmail.com wrote: On 30 August 2010 21:52, Martijn van Exel m...@rtijn.org wrote: We recently had a bridge temporarily removed for the SAIL 2010 event in Amsterdam[1]. I tagged it access=no with date_on and date_off time restriction

Re: [OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione John Smith
On 30 August 2010 22:06, Martijn van Exel m...@rtijn.org wrote: While you can't take browser caching into account, in my experience the main tile server manages to keep tiles updated fairly well these days - good enough for one-off (non-repeating) access restrictions with a day resolution to

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione Brendan Morley
On a similar topic... What is the problem with duplicate nodes, exactly? Thanks, Brendan On 30/08/2010 12:05 AM, Nakor wrote: Please do not run automatic merge tools in the US. Doing this you will connect entities that should not (e.g. river with road). This is due to the source of the

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
Brendan Morley-3 wrote: On a similar topic... What is the problem with duplicate nodes, exactly? In general, there's no problem. However many specific cases of duplicate nodes are problematic, for example when roads should be connected at a node, but instead each ends at a different

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione Mike N.
What is the problem with duplicate nodes, exactly? The only time they are an actual problem is when the map data does not represent reality - when a roads cross in a physical intersection, but in OSM only have 2 nodes at the same location instead of a shared node, or a closed polygon in

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione Nic Roets
On Mon, Aug 30, 2010 at 2:10 PM, Brendan Morley morb@beagle.com.auwrote: On a similar topic... What is the problem with duplicate nodes, exactly? They are created when you import data from a source that does not use our way-node model, esp. when the import is done in stages, e.g. at the

Re: [OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione Martijn van Exel
When was this discussed? I do scan dev but missed this - again, in my experience, tile updating is quite snappy. Martijn martijn van exel +++ m...@rtijn.org laziness - impatience - hubris http://schaaltreinen.nl/ twitter / skype: mvexel flickr: rhodes On Mon, Aug 30, 2010 at 2:08 PM, John

Re: [OSM-talk] timed access restrictions and Mapnik

2010-08-30 Per discussione John Smith
On 30 August 2010 22:36, Martijn van Exel m...@rtijn.org wrote: When was this discussed? I do scan dev but missed this - again, in my experience, tile updating is quite snappy. Sorry, my original post was to dev, the second thread was on the talk list:

Re: [OSM-talk] Tagging Scheme Recommendations: highway=path, footway, trail?

2010-08-30 Per discussione Steve Bennett
On Sat, Aug 28, 2010 at 2:40 AM, Andy Allan gravityst...@gmail.com wrote: Then mark the reasons it's not suitable. We have this same discussion with cycling (in fact, Peter Miller had an entire presentation on this issue at SOTM09 - he just suggested the wrong solution :-) ). One persons

Re: [OSM-legal-talk] [OSM-talk] ODbL vs CC-by-SA pros and cons

2010-08-30 Per discussione Eugene Alvin Villar
On Mon, Aug 30, 2010 at 3:29 PM, John Smith deltafoxtrot...@gmail.comwrote: On 30 August 2010 17:24, Albertas Agejevas a...@pov.lt wrote: Want an example of a use case DB integration? Consider flight simulators. It would be good to have scenery generated by combining data from OSM with

Re: [OSM-talk] Tagging Scheme Recommendations: highway=path, footway, trail?

2010-08-30 Per discussione Craig Wallace
On 30/08/2010 14:53, Steve Bennett wrote: So you could end up mapping highway=path; bicycle=yes; width=1; surface=dirt; in great detail, and totally miss the fact it's unrideable. Use mtb:scale and/or sac_scale, to tag how ridable/hikable it is.

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Nic Roets nro...@gmail.com: Or you are not supposed to route over them. My routing engine merge those nodes during the compile phase and then does route over them. and how does it determinate, that the 2 nodes are really one, and it isn't disconnected on purpose? cheers, Martin

Re: [OSM-talk] Tagging Scheme Recommendations: highway=path, footway, trail?

2010-08-30 Per discussione Graham Jones
Hi All, I think the use of the existing tagging schemes for bicycle suitability is the way to go - no point inventing another scheme. One that I would like to use though is a scale for wheelchair accessibility. I envisage a scheme along the lines of the mtb one where you could have the range:

Re: [OSM-talk] Duplicate nodes generally

2010-08-30 Per discussione Nic Roets
On Mon, Aug 30, 2010 at 5:26 PM, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com wrote: 2010/8/30 Nic Roets nro...@gmail.com: Or you are not supposed to route over them. My routing engine merge those nodes during the compile phase and then does route over them. and how does it determinate,

Re: [OSM-talk] Tagging Scheme Recommendations: highway=path, footway, trail?

2010-08-30 Per discussione John F. Eldredge
I don't know if there already is such a scheme, but it makes sense to me. In addition to tagging the trail as a whole, it would also make sense to tag any particularly difficult sections, such as using the incline= tag on steep sections, and width= on particularly narrow sections. This would

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Russ Nelson
Ævar Arnfjörð Bjarmason writes: That reads like SteveC's personally against it, therefore we have to do something else. I'd hope the legal process isn't that cabal like in practice. Here's the thing: a BDFL, to retain his authority, must be careful not to make arbitrary decisions based on

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Richard Fairhurst
Russ Nelson wrote: Second, because it will do minimum damage to the community (the discussion here is evidence that the community WILL be badly harmed by relicensing). We'll lose people whichever way it goes. I guess, for example, that Etienne might not contribute to an ODbL-licensed OSM.

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione andrzej zaborowski
On 30 August 2010 12:11, Chris Browet c...@semperpax.com wrote: On Mon, Aug 30, 2010 at 12:02, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as said fork is under the same license. Note the number of Wikipedia forks and

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Jane Smith
On Mon, Aug 30, 2010 at 8:34 PM, andrzej zaborowski balr...@gmail.comwrote: On 30 August 2010 12:11, Chris Browet c...@semperpax.com wrote: On Mon, Aug 30, 2010 at 12:02, Nathan Edgars II nerou...@gmail.com wrote: cc-by-sa (and almost? every viral license) allows for forking as long as

[OSM-talk] State of the Map 2011 - Call for venues

2010-08-30 Per discussione Henk Hoff
Hi all, Summer is almost over in the northern hemisphere (sorry to break the news). Time to start thinking about where the 5th edition of State of the Map will be held next year. The call for venues is open at http://wiki.openstreetmap.org/wiki/State_Of_The_Map_2011/Bid Submit your bid before

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione John Smith
On 31 August 2010 06:51, Jane Smith janesmith...@gmail.com wrote: That is not true as 80n has shown. It's an anti-thetan license with pseudo GPL clauses and is Racist against Australians. While some love to keep confusing the issue and keep saying that most speaking out are against the ODBL,

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Jane Smith
On Tue, Aug 31, 2010 at 3:05 AM, John Smith deltafoxtrot...@gmail.comwrote: On 31 August 2010 06:51, Jane Smith janesmith...@gmail.com wrote: That is not true as 80n has shown. It's an anti-thetan license with pseudo GPL clauses and is Racist against Australians. While some love to keep

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Nathan Edgars II
Jane Smith is probably the same person as fake Steve C. Lynch 'em. ___ talk mailing list talk@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

Re: [OSM-talk] Community vs. Licensing

2010-08-30 Per discussione Jane Smith
On Tue, Aug 31, 2010 at 4:30 AM, Nathan Edgars II nerou...@gmail.comwrote: Jane Smith is probably the same person as fake Steve C. Lynch 'em. No I am concerned mapper like You who doesn't want to use real name. We should not lynch anyone apart from those who are killing the map with the 'new

[Talk-it] Fwd: Openmtbmap.org - get mountainbi ke / bicycle/ hiking maps based on Openstreetmap»

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
Notizie dal mondo OpenMtbMap: supportano basic_hut e wilderness_hut (in aggiunta a alpine_hut) Consiglio quindi di iniziare ad aggiungere il corretto tag anche ai bivacchi (che attualmente sono taggati genericamente amenity=shelter) Ciao, Federico -- Forwarded message -- From:

[Talk-it] Fwd: Openmtbmap.org - get mountainbi ke / bicycle/ hiking maps based on Openstreetmap»

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
Altre notizie dal mondo OpenMtbMap: sono supportate le gelaterie, nei due formati: a. cuisine=ice_cream b. amenity=ice_cream Io preferisco di gran lunga b. (è così che taggo le gelaterie su OSM), in ogni caso d'ora in poi le avrò sul mio Garmin ;-) Ciao, Federico -- Forwarded message

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Gianmario Mengozzi gianmario.mengo...@gmail.com: Credo sia urgente un confronto, anche perché la fase 3 Existing Contributor Mandatory Re-licensing sembra imminente e io ammetto di avere le idee tutt'altro che chiare sul da farsi. Io non penso che un confronto possa essere utile, a

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/23 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it Faccio notare comunque che alcuni Garmin hanno un flag a disposizione dell'utente che abilita o disabilita il routing sulle strade sterrate. Mi trovi d'accordo, l'approccio Garmin è il più semplice e chiaro di tutti, mi dispiace che OSM (con la

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
Ciao il nostro scopo è di creare una piccola mappa con le forme dei massi tipo questa http://www.boulder.it/ita/topos/topo6.asp ma più precisa e georiferita correttamente, in modo da poterla accompagnare ad una piccola guida, dovrebbe servire insieme a delle foto a trovare meglio i sassi sul

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote: 2010/8/23 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it Faccio notare comunque che alcuni Garmin hanno un flag a disposizione dell'utente che abilita o disabilita il routing sulle strade sterrate. Mi trovi d'accordo, l'approccio Garmin è il più

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
Ultime news da Nic Roets: Nic sottolinea che il mancato routing sulle track è di tipo legale. Quindi per lui tutte le track di *default* sono motorcar=no. Indipendentemente dal tracktype. Quindi se si mette il tag motorcar=yes, il routing è abilitato. Mi pare un compromesso accettabile. Nelle mie

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 26 agosto 2010 22:44, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2010/8/26 Stefano Pallicca palli...@gmail.com: Il 26/08/2010 15:59, Simone Saviolo ha scritto: Se vogliamo distinguere le uscite verso aree di servizio / sosta da quelle verso i caselli e le uscite dall'autostrada,

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca palli...@gmail.com ha scritto: Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte proprie delle aree di servizio? Riporto quanto avevo scritto: 1.Aggiungo un'altra considerazione (come

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Marco Certelli
Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. Ciao, Marco. Alessio

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
- Original Message Da: Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto? Data: 30/08/10 10:05 Non si mappa per

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com ha scritto: Secondo me OSM non può prendere come criterio la quantità di lavoro fatta da qualcuno per decidere se una cosa va o non va nella mappa. Se ne ha fatto tanto non lo cancello perché se no lui, poverino, ci tiene il

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Marco Certelli
--- Lun 30/8/10, Alessio Zanol nar...@infinito.it ha scritto: Da: Alessio Zanol nar...@infinito.it Oggetto: Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto? A: Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it, openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Data: Lunedì 30

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it wrote: Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile.

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 10:05, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto: Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile. +1 Ciao, Marco. ciao Luca

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com wrote: Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com ha scritto: [...] Se uno va in gita a Milano [...] Come sa chi fa il pendolare su Milano, nessuno va in gita a Milano ;-) vallo a direi ai giapponesi :D [...] Se

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 10:42, Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com ha scritto: On 8/30/10, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it wrote: Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 10:54, Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com ha scritto: On 8/30/10, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com wrote: Il 29 agosto 2010 12:16, Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com ha scritto: [...] Se uno va in gita a Milano [...] Come sa chi fa il pendolare su

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Elena of Valhalla
On 8/30/10, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com wrote: Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based defaults anyone? :-) sicuramente sarebbe la soluzione piu` elegante, ma c'e` qualcosa che la

[Talk-it] [OT] Cambio indirizzo email

2010-08-30 Per discussione f.pelu...@libero.it
Scusate per l'OT, sto cambiando indirizzo email, per il futuro utilizzero' il nuovo account: f.pelu...@gmail.com Il vecchio account f.pelu...@libero.it rimarra' attivo per qualche tempo. Ciao a tutti /niubii/ ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Damjan Gerli
Simone Saviolo je pisal: Il 30 agosto 2010 10:42, Elena of Valhallaelena.valha...@gmail.com ha scritto: On 8/30/10, Marco Certellimarco_certe...@yahoo.it wrote: Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. Non si mappa per il rendering.

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
2010/8/30 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com: On 8/30/10, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com wrote: Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based defaults anyone? :-) sicuramente sarebbe la

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 11:09, Damjan Gerli dam...@damjan.net ha scritto:  Simone Saviolo je pisal: Siamo d'accordo, e capisco la logica - ma non mi risulta che in Italia le track siano legalmente inaccessibili alle auto. Border-based defaults anyone? :-) Nel FVG si: però ci sono i cartelli che

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 10:56:27, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto: Il 30 agosto 2010 08:36, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: 2010/8/30 Gianmario Mengozzi gianmario.mengo...@gmail.com: Credo sia urgente un confronto, anche perché la fase 3 Existing

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Stefano Salvador
la wiki è molto esaustiva a riguardo: http://www.osmfoundation.org/wiki/License/We_Are_Changing_The_License http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_Yes http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No al massimo potremmo tradurre le

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it: Riassumendo quindi: esplicitate motorcar=yes sulle track dove non è vietato passare in auto. +1 Non si mappa per il rendering. Figuriamoci se mappo per il router. access=no dove non si può per legge. Come in ogni altra situazione simile.

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com: Personalmente la accetterò +1 Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Io ho già accettato (purtroppo non ho notato il flag per il PD, se no lo avrei messo pure quello. PS: si può rimediarE? :D). Per quanto riguarda i vari punti, qualche pagina è stata linkata da Stefano, ma se volete l'intera discussione, guardate l'ultimo anno di osm-legal e osm-talk (quasi ogni

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione MrFrem82
Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca [hidden email] ha scritto: Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte proprie delle aree di servizio? Riporto quanto avevo scritto: 1.Aggiungo un'altra considerazione

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 11:53, MrFrem82 prettyvisit...@gmx.com ha scritto: Il 29 agosto 2010 12:22, Stefano Pallicca [hidden email] ha scritto: Il 28/08/2010 16:58, MrFrem82 ha scritto: Inoltre cosa ne pensate della mia idea per taggare quelle strutture a ponte proprie delle aree di servizio?

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com: il Garmin e` un dispositivo fisico, ha senso che offra piu` opzioni per la personalizzazione di un servizio online che alla fin fine ha solo lo scopo di presentare alcune delle possibilita` che si hanno con i dati OSM Però... in homepage

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false meridiane e da quelle rotte. io userei disused=yes N disused=yes è un abominio! ;-) Scusa ma una meridiana rotta non è amenity=clock Nella pagina della proposta:

Re: [Talk-it] R: Le highway=track sono percorribili in auto?

2010-08-30 Per discussione Alessio Zanol
- Original Message Da: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org Però... in homepage c'è la scelta tra moped e mofa ? e delle checkbox evita strade non asfaltate / evita strade a pedaggio non si possono mettere? sono comuni in molti sistemi di

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: E così i miei nipoti non dovranno fare lo sforzo di aggiungere la way su OSM quando la metropolitana verrà aperta... :-( Se qualcuno si vuole portare avanti col lavoro, ci sono da mappare anche la M6, la M7, la M8, la M9 e la M10:

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione ale_z...@libero.it
il nostro scopo è di creare una piccola mappa con le forme dei massi tipo questa http://www.boulder.it/ita/topos/topo6.asp ma più precisa e georiferita correttamente, in modo da poterla accompagnare ad una piccola guida, dovrebbe servire insieme a delle foto a trovare meglio i sassi sul posto. Ho

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
- - disegnare il masso bidimensionalmente è già possibile. Si è proprio quello che intendo fare, il problema è che non ho capito bene che tag utilizzare Se non ci sono ulteriori esigenze basterebbe far renderizzare sport=boulder (o sport=bouldering) a opencyclemap o

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Lorenzo Di Tullio lorenzoditul...@gmail.com: - disegnare il masso bidimensionalmente è già possibile. Si è proprio quello che intendo fare, il problema è che non ho capito bene che tag utilizzare natural=stone: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dstone Ciao, Federico

Re: [Talk-it] passaggio a nuova licenza (Open Database License) per OSM

2010-08-30 Per discussione Silvio
Il giorno lun, 30/08/2010 alle 11.27 +0200, Stefano Salvador ha scritto: la wiki è molto esaustiva a riguardo: http://www.osmfoundation.org/wiki/License/We_Are_Changing_The_License http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_Yes

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione ale_z...@libero.it
Se non ci sono ulteriori esigenze basterebbe far renderizzare sport=boulder (o sport=bouldering) a opencyclemap o altro rendering che adotta già le curve di livello e sei a posto. Esatto mi sevirrebbe proprio quello e magari la possibilità di esportare una mappa con la scala sai come si

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it: Purtroppo anche così non visualizzi la scala, ma da quando fu eliminato l'indicatore di scala causa manifesti errori non è stata più reintrodotta (peccato!). Mi sono sempre chiesto se, visualizzando le tile di OSM con la libreria Javascript di

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Lorenzo Di Tullio lorenzoditul...@gmail.com: da quanto ho capito il tag natural=stone lo posso utilizzare solo per i nodi il mio intento è disegnare in modo approssimativo il sasso e farlo rappresentare con un colore tipo il grigio; Guarda non c'è niente in OSM che vieti di usare un

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: 2010/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: dovrei però aggiungere un tag per discriminare le funzionanti dalle false meridiane e da quelle rotte. io userei disused=yes N disused=yes è un abominio! ;-) Scusa ma una meridiana rotta non è

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: Il 26 agosto 2010 22:44, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: perché confondere motorway_junction con le aree di servizi? Non vedo perché il nodo deve essere taggato in un certo modo. Il navigatore connosce le bifucazioni da

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: Scusa ma una meridiana rotta non è amenity=clock Nella pagina della proposta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Clock#Reason Public visible clocks are useful for navigation (and for checking the time of day) vabe,

[Talk-it] parco privato annesso a villa

2010-08-30 Per discussione Ruggero
se una villa privata (abitazione) ha attorno a se un parco molto grande, anche questo privato, come va taggata il landuse, residential? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione presente o futura... Francamente capisco sempre meno il progetto: metropolitane inesistenti, orologi rotti... poi mapperemo le fontanelle d'acqua senz'acqua,

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 MrFrem82 prettyvisit...@gmx.com: Ok, ho aggiunto io. Sarebbe da controllare se è corretto come l'ho scritto (visto che è la mia prima modifica di un certo rilievo). sarebbe utile un link dove l'hai modificato. Su questa pagina non l'ho visto:

[Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti. Ho due domande su come vanno usati i landuse. Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una ferrovia, il landuse è railway (ciò che c'è al suolo) o un ipotetico futuro highway/road? O forse tutti e due, cioè disegno le due aree sovrapposte eventualmente con il

Re: [Talk-it] Creare una mappa dei sassi su cui fare boulder

2010-08-30 Per discussione Lorenzo Di Tullio
Tu disegna pure i boulder con il loro perimetro, poi metti area=yes + natural=stone Poi c'è da lavorare per il rendering, ma questo andrebbe fatto comunque :-) Grazie 1000 Io comicio a mettere i dati. Cosa mi consigliate per il rendering??? -- Dott. Lorenzo Di Tullio

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Fabio
In data 30 agosto 2010 alle ore 16:07:43, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2010/8/30 MrFrem82 prettyvisit...@gmx.com: per le strutture a ponte ora c'è scritto: * Se l'area di servizio possiede la struttura ''a ponte'' sopra l'autostrada, questa va indicata come ponte

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com: Come compromesso, e come indicato qui in ML, ho impostato sia la way che le station a railway=proposed Poi la way è diventata proposed=railway, e le station sono diventate proposed=station. Speriamo che ora il rendering capisca. grazie, l'apprezzo

Re: [Talk-it] R: Re: Dubbi su Aree di Servizio in autostrada

2010-08-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 agosto 2010 16:07, M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: poi ho visto che qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade/Opere_complementari_Autostrade_italiane è recentemente stato aggiunto: * '''zona traffico pesante''': {{Tag|motorcar|no}},

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 30 agosto 2010 16:01, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 30 agosto 2010 15:52, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto: Ma un orologio rotto non è un orologio per nessuna definizione presente o futura... Francamente capisco sempre meno il progetto:

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: quando un progetto viene considerato esistente? di solito per le opere di questo tipo si vedono proporre ed approvare almeno una dozzina di progetti, tutti diversi e nel corso di decine di anni, prima di veder aprire qualche cantiere Sì, è

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com: leggermente diverso, in questi casi la meridiana esiste il problema magari è che è rotta così come può essere chiusa una strada... Da quel che ho capito, una meridiana non è temporaneamente rotta (ha finito le pile? :-) ) ma è definitivamente

Re: [Talk-it] meridiane

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 matteo ruffoni mattruff...@gmail.com: Scritto ciò le meridiane non hanno un solo valore informativo, come l'orologio delle farmacie per intenderci, hanno un significativo valore storico e artistico. E posso facilemente immaginare un appassionato che faccia il giro dell'altogarda solo

Re: [Talk-it] Milano: metropolitane future

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: se vedi qui per esempio: http://de.wikipedia.org/wiki/U-Bahn_Berlin#Unbenutzte_Bahnh%C3%B6fe_und_Tunnel a Berlino ci sono parecchi tunnel e fermate (oppure parti/livelli di fermate) già costruiti ma mai usati. Per curiosità: questi qui:

Re: [Talk-it] Uso correto dei landuse

2010-08-30 Per discussione Federico Cozzi
2010/8/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: Ho due domande su come vanno usati i landuse. Landuse non è stato pensato per simili raffinatezze. Una è (quasi) banale. Se ho un cavalcavia che passa sopra ad una ferrovia, il landuse è railway (ciò che c'è al suolo) o un ipotetico futuro

Re: [Talk-it] parco privato annesso a villa

2010-08-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/8/30 Ruggero giurr...@gmail.com: se una villa privata (abitazione) ha attorno a se un parco molto grande, anche questo privato, come va taggata il landuse, residential? probabilmente si, ma questo non esclude che mappi il parco/giardino anche in parallelo: leisure=garden, access=private,

  1   2   3   4   >