[utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione D. Michel Morelli
Scusate, ma sempre rimanendo nell'ottica della compilazione di un testo standard, mi chiedevo: è difficile con le api di openoffice realizzare un parser? Qualcosa di semplice: cerco le stringhe racchiuse da , faccio apparire una dialog box con il testo contenuto nelle ed il testo inserito

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione Jack
D. Michel Morelli wrote: Scusate, ma sempre rimanendo nell'ottica della compilazione di un testo standard, mi chiedevo: è difficile con le api di openoffice realizzare un parser? Qualcosa di semplice: cerco le stringhe racchiuse da , faccio apparire una dialog box con il testo contenuto nelle

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione D. Michel Morelli
Jack ha scritto: D. Michel Morelli wrote: Scusate, ma sempre rimanendo nell'ottica della compilazione di un testo standard, mi chiedevo: è difficile con le api di openoffice realizzare un parser? Qualcosa di semplice: cerco le stringhe racchiuse da , faccio apparire una dialog box con il

Re: [utenti] Spostarsi tra i bookmark

2006-03-23 Per discussione Bart Aimar
Ho provato... funziona... shortCuts.setKeyEvent(aKeyEvent,.uno:Bold) mette in grassetto la cella (in calc) E' comunque necessario leggere il giusto comando nel modulo della configurazione globale. Inoltre prima scrivevo: In ogni caso questi giochetti non sono pericolosi... perchè si può

Re: [utenti] Spostarsi tra i bookmark

2006-03-23 Per discussione Michele Zarri
On 23/03/06, Bart Aimar [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato... funziona... shortCuts.setKeyEvent(aKeyEvent,.uno:Bold) mette in grassetto la cella (in calc) E' comunque necessario leggere il giusto comando nel modulo della configurazione globale. Inoltre prima scrivevo: In ogni caso

Re: [utenti] Spostarsi tra i bookmark

2006-03-23 Per discussione Bart Aimar
Michele Zarri ha scritto: Ciao Bart, conosci un modo per scoprire il nome dei comandi .uno senza dover creare la scorciatoia e quindi esaminare il file xml? In pratica se vuoi mettere nel documento le scorciatoie gotoNext Bookmark gotoPrevious Bookmark dove puo' andare uno a vedere il nome

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione D. Michel Morelli
Michele Zarri ha scritto: Ciao Michel, ciao La macro che ti ho inviato l'altro giorno con le dovute correzioni fa esattamente al caso tuo. Per sicurezza, me la rimandi ? Se hai molti campi da inserire e' piu' conveniente creare una finestra di dialogo generica con un'etichetta, un

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione Bart Aimar
italdesign.tin ha scritto: scusate ma sono sempre qui a rompermi il capo su cosa diavolo succede. credevo di risolvere aggiornando a TB 1.5, invece. Thunderbir 1.0.7 (Ubuntu breezy) Nessun problema in queste settimane... C'erano stati problemi ad inizio anno... ma se ben ricordo

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: scusate ma sono sempre qui a rompermi il capo su cosa diavolo succede. credevo di risolvere aggiornando a TB 1.5, invece. messaggio inviato oggi alle 11.55 e ancora non è apparso in lista. vedo che moltissimi altri usano TB, credo senza problemi, qualcuno può darmi

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione italdesign.tin
Studio CICUTO - PC D ha scritto: italdesign.tin ha scritto: ...cut... non ho nessuna voglia di tornare a OE - nonostante mi debba piegare a questo, momentaneamente, se voglio avere contatti con voi :-( Sicuro di spedirlo indicando lo stesso account di posta che hai registrato in lista?

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione italdesign.tin
italdesign.tin ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: italdesign.tin ha scritto: ...cut... non ho nessuna voglia di tornare a OE - nonostante mi debba piegare a questo, momentaneamente, se voglio avere contatti con voi :-( Sicuro di spedirlo indicando lo stesso account di posta che

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione Michele Zarri
Ciao M. Questa e' la versione super semplificata in cui uso la funzione predefinita InputBox. Una miglioria essenziale e' di mettere un messaggio e un titolo un po' piu' significativo (vedi sotto). Al momento il messaggio e' bookmark n dove n e' il numero sequenziale del bookmark, e il titolo e'

[utenti] Conversione batch .odt - .pdf

2006-03-23 Per discussione Gianluca Turconi
Ciao, è la prima volta che mi si presenta il problema e perciò vi prego di avere pazienza se la domanda è già stata posta e io non me ne sono accorto. Per voi, qual è il metodo migliore, se ne esiste uno (efficace), per passare a OOo una serie di documenti .odt contenuti in una directory su

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione D. Michel Morelli
D. Michel Morelli ha scritto: L'unica cosa che ora mi manca è quella di farla partire automaticamente alla prima e solamente alla prima apertura del documento. Avrei pensato ad una cosa di questo tipo: Inserisco all'interno del documento la frase ESEGUI MACRO. All'apertura del documento la

[utenti] Calc - grafici o diagrammi e sfondo dei link

2006-03-23 Per discussione italdesign.tin
Ciao a tutti. Ho due domande da porre: sapete se su OOo 2.0 è possibile importare dei tipi di diagramma (o grafici) da altre applicazioni? Per esempio ho dei files creati con il concorrente a pagamento che contengono dei grafici ben definiti e che non trovo in Calc. Ho provato a convertire il

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: italdesign.tin ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: italdesign.tin ha scritto: ...cut... non ho nessuna voglia di tornare a OE - nonostante mi debba piegare a questo, momentaneamente, se voglio avere contatti con voi :-( Sicuro di spedirlo indicando lo

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione Michele Zarri
On 24/03/06, D. Michel Morelli [EMAIL PROTECTED] wrote: D. Michel Morelli ha scritto: L'unica cosa che ora mi manca è quella di farla partire automaticamente alla prima e solamente alla prima apertura del documento. Avrei pensato ad una cosa di questo tipo: Inserisco all'interno del

Re: [utenti] Calc - grafici o diagrammi e sfondo dei link

2006-03-23 Per discussione Michele Zarri
On 24/03/06, italdesign.tin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Ho due domande da porre: sapete se su OOo 2.0 è possibile importare dei tipi di diagramma (o grafici) da altre applicazioni? Per esempio ho dei files creati con il concorrente a pagamento che contengono dei grafici ben

Re: [utenti] Maschera di inserimento dati in Writer

2006-03-23 Per discussione Marco Caresia
D. Michel Morelli wrote: Perche' il file mi viene spedito tramite Firefox e non posso farmi spedire un stw perche' il programma che spedisce digerisce gli sxw. Ma che roba è? Spiega spiega.. Mi sono dannato con il pulsante OK :) e quindi allego la macro con (relativa) soddisfazione.

Re: [utenti] Ed un bel parser ?

2006-03-23 Per discussione Micron Engineering
Michele Zarri ha scritto: Ciao, per far partire la macro quando crei il documento e' facile:. Leggermente OT, (ma proprio di poco)... io vorrei creare un documento con un'applicazione esterna applicando immediatamente un modello esempio: supponi di avere una finestra con tutta una serie

Re: [utenti] Calc - grafici o diagrammi e sfondo dei link

2006-03-23 Per discussione italdesign.tin
Michele Zarri ha scritto: On 24/03/06, italdesign.tin [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti. Ho due domande da porre: sapete se su OOo 2.0 è possibile importare dei tipi di diagramma (o grafici) da altre applicazioni? ...cut... Altro quesito: se in una cella di Calc inserisco un hyperlink in

Re: [utenti] calc riempimento con formula

2006-03-23 Per discussione italdesign.tin
yahoo-pier_andreit ha scritto: ...cut... ...come quando si seleziona click su cella premuto shift e click su cella fino dove si vuole selezionare. come si fa?? dopo questi comandi, Modifica-Compila-In basso o non ho capito la tua domanda? ciao e grazie Ciao, Corrado