[utenti] WRITER - Documento con Immagini / Giornale

2007-07-12 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno, mi sono cimentato in questi giorni alla impaginazione di una ricerca scolastica. Mi sono scontrato con una ventina di immagini che si spostavano in continuazione, parametri di scorrimento testo, scritte che non stavano dove li posizionavo . . . . Sicuramente dipende dalla mai

Re: [utenti] WRITER - Documento con Immagini / Giornale

2007-07-12 Per discussione Guido (email.it)
Michele Zarri ha scritto: On 7/12/07, Guido (email.it) [EMAIL PROTECTED] wrote: Buongiorno, mi sono cimentato in questi giorni alla impaginazione di una ricerca scolastica. Mi sono scontrato con una ventina di immagini che si spostavano in continuazione, parametri di scorrimento testo, scritte

Re: [utenti] WRITER - Documento con Immagini / Giornale

2007-07-13 Per discussione Guido (email.it)
Pedaletti Paolo ha scritto: ... approfitto di questo tread per proporre la stesura del documento: Come usare al meglio OpenOffice Writer per scrivere testi professionali (da parte di chi e' competente in materia) tutto quello che ho letto io si riferisce/limita a dettagli tecnici, risposte

Re: [utenti] Intestazione 2 e indici

2007-07-23 Per discussione Guido (email.it)
Daniele Zambelli ha scritto: Salve a tutti! Ho un documento piuttosto lungo diviso in capitoli e sottocapitoli. I titoli dei capitoli sono formattati come intestazione 1 e i sottocapitoli come intestazione 2. Ora, dopo aver modificato parte del testo ho dato il comando per aggiornare

Re: [utenti] errore

2007-08-06 Per discussione Guido (email.it)
Studio Bracciotti ha scritto: On 8/6/07, Studio Bracciotti [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè a volte nel salvare un file creato o modificato, appare il seguente errore OpenOffice.org 2.2 Errore nel salvare il documento errore di scrittura impossibile scrivere nel file Grazie Alcune ipotesi

[utenti] Installazione e migrazione Macro / pacchetti

2007-08-07 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno a tutti, Quando installo la nuova versione di OOo il programma di installazione si fa carico di copiare le macro ed i pacchetti dalla vecchia installazione alla nuova? (ho il sospetto di no ) Esiste un modo agevole per evitare la re installazione tutti i pacchetti / librerie,

Re: [utenti] Installazione e migrazione Macro / pacchetti

2007-08-07 Per discussione Guido (email.it)
Michele Zarri ha scritto: On 8/7/07, Guido (email.it) [EMAIL PROTECTED] wrote: Buongiorno a tutti, Quando installo la nuova versione di OOo il programma di installazione si fa carico di copiare le macro ed i pacchetti dalla vecchia installazione alla nuova? (ho il sospetto di

[utenti] Writer - Salvare documento in Read only

2007-09-07 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno a tutti, mi spiego meglio . . . Esiste la possibilità di salvare un documento in modo tale che alla successiva riapertura si presenti in Read only mode. Per realizzare questo con OOo 2.04 è necessario navigare in strumenti / opzioni / sicurezza / sarebbe molto più comodo

Re: [utenti] cambiamento di font

2007-09-07 Per discussione Guido (email.it)
Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 07/set/07, alle 12:27, Attilio Tempestini ha scritto: Infine, se provo a modificare -dopo aver selezionato l'intero testo, conforme al modello Standard- la dimensione del carattere, non ottengo alcuna modifica. Qualche consiglio?

Re: [utenti] cambiamento di font

2007-09-10 Per discussione Guido (email.it)
Attilio Tempestini ha scritto: Premetto che rispetto al suggerimento sulle tabulazioni, fornito nel tuo messaggio appena precedente, vedrò di utilizzarlo alla prima occasione. Quanto invece, agli altri due (minori) problemi che indicavo ieri, li riespongo, appunto, passo passo. 1) Se in

Re: [utenti] Writer - Salvare documento in Read only

2007-09-10 Per discussione Guido (email.it)
Marco Caresia ha scritto: Guido (email.it) wrote: Qualcuno sa indirizzarmi verso l'area dei metodi/servizi/proprietà da esplorare? Pensavo si potesse fare facilmente impostando la proprietà ReadOnly a True con il metodo StoreAsURL, ma non sembra funzionare. La macro seguente va

Re: [utenti] cambiamento di font

2007-09-10 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: .. .. In genere gli stili WW- derivano da documenti migrati da word, si possono eliminare facilmente a mano è un poco noioso ma se ti interessa esiste una macro e una facilmente reperibile da web. Se non la trovi, provvedo a renderla disponibile. La macro per

Re: [utenti] [Writer] Interruzione di pagina manuale che scompare

2007-09-13 Per discussione Guido (email.it)
Studio CICUTO - PC D ha scritto: .. Sorpresa quando lo riapro (come spero vedranno tutti): l'interruzione di pagina tra prima e seconda è sparita, l'indice shifta nella prima e perde la formattazione, il documento diventa di due pagine. Sulla mia installazione OOo 2.2 Win XP non succede. Ho

Re: [utenti] [Writer] Interruzione di pagina manuale che scompare

2007-09-13 Per discussione Guido (email.it)
Studio CICUTO - PC D ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: .. Sorpresa quando lo riapro (come spero vedranno tutti): l'interruzione di pagina tra prima e seconda è sparita, l'indice shifta nella prima e perde la formattazione, il documento diventa di due

Re: [utenti] Calc - Tabelle e Stampe

2007-09-17 Per discussione Guido (email.it)
Michele Cor ha scritto: Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio OO-Calc con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ? Es: Foglio Esempio Tabella A01 : Orientamento Verticale Tabella A02 : Orientamento Orizzontale Tabella A03

Re: [utenti] CALC: Retta di regressione

2007-10-03 Per discussione Guido (email.it)
Roberto Russo ha scritto: [..]se in un grafico aggiungo la visualizzazione della retta di regressione mi tornerebbe molto utile poter visualizzare anche l'equazione della retta ed il valore del coefficiente di correlazione lineare (R quadro). Sapete se ciò sia possibile? Nella 2.2 non era

Re: [utenti] CALC: Retta di regressione

2007-10-04 Per discussione Guido (email.it)
Roberto Russo ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Roberto Russo ha scritto: [..]se in un grafico aggiungo la visualizzazione della retta di regressione mi tornerebbe molto utile poter visualizzare anche l'equazione della retta ed il valore del coefficiente di correlazione lineare (R

Re: [utenti] bloccare la modifica di una cella su calc

2007-10-05 Per discussione Guido (email.it)
GianX ha scritto: Ciao Avrei l'esigenza di bloccare, possibilmente con password, la modifica del contenuto di una cella su calc, è possibile ? tra i parametri di formattazione della cella (dx mouse) esistono quelli di protezione. Generalmente le celle di una tabella lo hanno sempre settato.

[utenti] Writer - stile Textformatvorlage

2007-10-23 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno riconoscete lo stile Textformatvorlage??? Si tratta di un misterioso stile di paragrafo che viene applicato automaticamente da Writer quando viene cancellato lo stile di paragrafo precedentemente associato al paragrafo stesso. Non ditemi, ma perchè fai queste cose, non si deve

Re: [utenti] Importazione CSV verso calc

2007-11-07 Per discussione Guido (email.it)
Micron Engineering ha scritto: Ammetto che il formato di questo file è strano (permettetemi di omettere spiegazioni e giustificazioni) ma non capisco il perché della prima colonna vuota dopo l'importazione del file (problema già visibile in preview). Non fatto alcuna prova, ma per prima cosa

Re: [utenti] calc copia taglia incolla incolla speciale

2007-11-07 Per discussione Guido (email.it)
yahoo-pier_andreit ha scritto: ... come faccio a tagliare le celle A2,A3 e A4 e incollarle a partire dalla cella A1 senza che i riferimanti delle celle B1,B2,B3 e B4 cambino e cioe' rimangano B1==A1,B2==A2,B3==A3 e B4==A4??? Devi fissare i riferimenti usando la sintassi =$A$1 per srivere le

Re: [utenti] Importazione CSV verso calc

2007-11-07 Per discussione Guido (email.it)
Micron Engineering ha scritto: Ammetto che il formato di questo file è strano (permettetemi di omettere spiegazioni e giustificazioni) ma non capisco il perché della prima colonna vuota dopo l'importazione del file (problema già visibile in preview). Queste sono le prime 3 righe del file (la

[utenti] CALC - Tabella Pivot - ottenere le top ten

2007-11-15 Per discussione Guido (email.it)
Ho costruito un tabella pivot PRODOTTO / MESE in Riga presenta i prodotti, in colonna i mesi e negli incroci dei valori di utilizzo. Ad ogni periodo di controllo il numero dei PRODOTTI e dei MESI variano ossia la dimensione della tabella non è costante. Sono presenti i TOTALI di Riga

Re: [utenti] problemi con le macro

2007-11-19 Per discussione Guido (email.it)
ozanam ha scritto: può una macro funzionare con openoffice 2.1 ed andare in errore con la 2.3, è cambiato qualcosa? A me è successo utilizzando un comando particolare non rilasciato pubblicamente che aveva cambiato sintassi dalla 2.2 alla 2.3 Mi hanno assicurato che utilizzando comandi

Re: [utenti] CALC: formattare correttamente da testo a numero

2007-11-29 Per discussione Guido (email.it)
Renato Ferrari ha scritto: Il 16:17, mercoledì 28 novembre 2007, Massimo Arnaudo ha scritto: Ciao a tutti, quando tento di cambiare il formato di una cella che contiene solamente un numero da 'testo' a 'numero', il risultato non è corretto in quanto il numero risulta preceduto dal segno

Re: [utenti] [progetto] Creazione di un repositorio dedicato ai modelli di documenti in italiano per Openoffice.org

2007-11-30 Per discussione Guido (email.it)
Gianluca Turconi ha scritto: Salve a tutti, q... La mia proposta quindi è: 1) contarci per vedere quanti sarebbero disposti a collaborare a un progetto destinato alla creazione di un repositorio di modelli di documenti in italiano per Openoffice.org; 2) partire decidendo quali modelli sono

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-04 Per discussione Guido (email.it)
Gianluca Turconi ha scritto: Salve a tutti, i primi modelli per OpenOffice.org distribuibili e tracciabili in modo sicuro sono on line qui: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Modelli Un apprezzamento per il lavoro svolto. Credo che stiamo coprendo una mancanza significativa. Ho

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-05 Per discussione Guido (email.it)
Gianluca Turconi ha scritto: In data 04 dicembre 2007 alle ore 17:44:34, Guido (email.it) [EMAIL PROTECTED] ha scritto: - Nel Documento Brochure sono presenti degli stili WW- derivanti dalla conversione da altri formati (word?) Penso sia meglio eliminarli. - Ho pubblicato in un semplice sito

Re: [utenti] FORMULE

2008-01-09 Per discussione Guido (email.it)
Gianfranco Monfardini ha scritto: scusate, sapete dirmi se esiste per Oo calcolo l'equivalente dei tasti individua dipendenti ed individua precedenti del menù verifica formule di excel? Menu Strumenti / Detective. Io mi sono creato i pulsanti nella barra laterale che referenziano questi

Re: [utenti] FORMULE

2008-01-09 Per discussione Guido (email.it)
Gianfranco Monfardini ha scritto: scusate, sapete dirmi se esiste per Oo calcolo l'equivalente dei tasti individua dipendenti ed individua precedenti del menù verifica formule di excel? Menu Strumenti / Detective. Io mi sono creato i pulsanti nella barra laterale che referenziano questi

Re: [utenti] ordinamento dati in calc

2008-01-09 Per discussione Guido (email.it)
email ha scritto: Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un problema in calc. Ho un elenco di oltre 170 righe, se tento di fare l'ordinamento (dati - ordina) con il cursore posizionato a circa metà elenco, la zona selezionata automaticamente non comprende tutte le righe ma si ferma intorno alla

Re: [utenti] ordinamento dati in calc

2008-01-10 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: email ha scritto: Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un problema in calc. Ho un elenco di oltre 170 righe, se tento di fare l'ordinamento (dati - ordina) con il cursore posizionato a circa metà elenco, la zona selezionata automaticamente non comprende tutte le righe

Re: [utenti] R: [utenti] ordinamento dati in calc

2008-01-10 Per discussione Guido (email.it)
email ha scritto: Grazie Guido, ma i dati non sono separati da nulla. Anzi la stessa cartella di lavoro ha più fogli (uno arriva oltre le 1400 righe) ma il problema è sempre lo stesso anche su elenchi più lunghi la selezione si ferma sempre nello stesso punto. La stessa riga blocca anche il

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-15 Per discussione Guido (email.it)
Bart Aimar ha scritto: A-Lex ha scritto: - e mi risponde pacchetto linguistico non valido... Dove sbaglio? Perdona la mia domanda forse stupida... Non é che si debba unzippare, prima? Non Ú per niente stupida... :-) Ma pare di no... Ho dato un'occhiata al codice di DicOOo e pare si

[utenti] Writer - segnalazione in Stampa su dimensione della pagina

2008-01-17 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno, sono infastidito dalla seguente segnalazione: Sono state modificate le dimensioni della pagina. Trasferire le impostazioni cambiate nel documento? Compare in fase di stampa per i documenti creati su computer A e stampati con il computer B (entrambi Ws XP, stessa versione di OOo

Re: [utenti] Writer - segnalazione in Stampa su dimensione della pagina

2008-01-20 Per discussione Guido (email.it)
Davide Prina ha scritto: --- Guido ha scritto: Sono state modificate le dimensioni della pagina. Trasferire le impostazioni cambiate nel documento? .. controlla se c'è qualche differenza tra le impostazioni che trovi con Formato-Pagina o nelle impostazioni della stampante ... Mi

Re: [utenti] Ms come oooo

2008-01-24 Per discussione Guido (email.it)
Casa ha scritto: ... Per mia curiosità poi intendevo chiedere se qualcuno ha presente le icone (quelle per intenderci che segnalano i file con la visualizzazione icone grandi in explorer di XP) degli ultimi MSoffice perché alla presentazione a cui mi riferivo ho notato che queste, sul

[utenti] Writer - Riposizionamento dopo l'apertura del documento

2008-02-01 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno a tutti, aprendo un documento Writer e posizionatisi in una pagina qualsiasi del medesimo, dopo qualche secondo, la pagina corrente si riporta nella prima pagine dell'indice. Ho provato con diverse tipologie di documenti, e il riposizionamento sembra avvenga in modo casuale

Re: [utenti] Writer - Riposizionamento dopo l'apertura del documento

2008-02-01 Per discussione Guido (email.it)
Studio CICUTO - PC D ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Buongiorno a tutti, aprendo un documento Writer e posizionatisi in una pagina qualsiasi del medesimo, dopo qualche secondo, la pagina corrente si riporta nella prima pagine dell'indice. Ho provato con diverse tipologie di

Re: [utenti] [CALC]: somma di ore

2008-02-04 Per discussione Guido (email.it)
giacomo pecchioli ha scritto: ... La somma di questi numeri: 10.14 10.15 10.15 10.16 10.17 fa: 3.17 Come si fa a sommare le ore consecutivamente? In sostanza vorrei ottenere un risultato, in questo caso: Totale ore: 51.17. Devi utilizzare il formato di visualizzazione adeguato.

Re: [utenti] Calc - ricorrenza di un carattere in una stringa

2008-02-12 Per discussione Guido (email.it)
Michele ha scritto: In un Calc ho delle stringhe di lunghezza variabile che contengono sequenze casuali di R W E X (Esempio RWXWWRE RRRWXEEWW) devo contare quante sono le occorrenze di ogni carattere presente nella stringa. Ciao Guido, Avevo letto di una funzione che converte una

Re: [utenti] Calc - ricorrenza di un carattere in una stringa

2008-02-12 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Buongiorno In un Calc ho delle stringhe di lunghezza variabile che contengono sequenze casuali di R W E X (Esempio RWXWWRE RRRWXEEWW) devo contare quante sono le occorrenze di ogni carattere presente nella stringa. Le funzioni di testo propongono ricerca

Re: [utenti] Writer - Ricordare posizione ultima visualizzazione

2008-02-12 Per discussione Guido (email.it)
Gengis Dave ha scritto: Salve a tutti, la questione e' semplice come posso fare in modo che OpenWriter si ricordi la posizione dell'ultima volta che ho aperto il file? Al momento se io apro un documento, faccio una modifica a pagina 5, salvo e chiudo, quando riapro lo stesso documento, il

Re: [utenti] Calc - ricorrenza di un carattere in una stringa - RISOLTO

2008-02-12 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Buongiorno In un Calc ho delle stringhe di lunghezza variabile che contengono sequenze casuali di R W E X (Esempio RWXWWRE RRRWXEEWW) devo contare quante sono le occorrenze di ogni carattere presente nella stringa. Grazie al contributo delle ML ( grazie

Re: [utenti] Writer - Ricordare posizione ultima visualizzazione

2008-02-12 Per discussione Guido (email.it)
Gengis Dave ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Gengis Dave ha scritto: Salve a tutti, la questione e' semplice come posso fare in modo che OpenWriter si ricordi la posizione dell'ultima volta che ho aperto il file? ... Writer cerca di essere gentile quando apre un

Re: [utenti] Votate per la OOoCON 2008 a Orvieto

2008-02-25 Per discussione Guido (email.it)
Davide Dozza ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve a tutti, vi ricordo che l'Italia, ed in particolare la città di Orvieto, si è candidata per ospitare la OOoCon 2008. Chi è registrato e pensa di poter seguire la conferenza, che quest'anno sarà anche in italiano, può

Re: [utenti] DATA ODIERNA IN CALC

2008-02-28 Per discussione Guido (email.it)
Gianfranco Monfardini ha scritto: salve. è possibile impostare una cella di un foglio di calc in modo che ti proponga sempre la data corrente? =ADESSO() e dopo scegli il formatio di visualizzazione che preferisci in foramto cella / numeri / orario ... ciao guido

Re: [utenti] data odierna e writer

2008-03-03 Per discussione Guido (email.it)
andreacomelli-wolit ha scritto: ... Per raccapezzarmi ho inserito il comando di campo data nell'intestazione. Esiste un modo perché si aggiorni automaticamente se modifico e salvo quel file?? Probabilmente tu hai inserito il campo DATA. Prova così Menù Inserisci/ comando di campo / altro ...

[utenti] CALC - Per registrare gli allenamenti dei runner

2008-03-04 Per discussione Guido (email.it)
Metto a disposizione degli appassionati della corsa un semplice foglio di calcolo per registrare i propri allenamenti. URL http://tinyurl.com/2k2tam CALC OOovviamente Saluti Guido - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] file calc non mi mostra le colonne nascoste

2008-03-05 Per discussione Guido (email.it)
yahoo-pier_andreit ha scritto: prendete sto file qui http://www.mediafire.com/?zwri1ig91vi e provate a farvi mostrare le colonne nascoste della tabella conti, per esempio la colonna Y o la AB o la AH a me con opensuse 10.3 pentium centrino 1.7 GHz dopo 5 minuti non mostra niente, e occupa il

Re: [utenti] Cerca Verticale

2008-03-12 Per discussione Guido (email.it)
Massimo Arnaudo ha scritto: Vorrei poter inserire anche un secondo valore in variante prima che mi venisse fornito il corrispondente valore di T2 che soddisfi entrambi i valori di input. In queste situazioni io mi comporto così - Mi creo una tabella di riferimento (db) che usa come chiave la

Re: [utenti] CALC salvare con nome con una macro

2008-03-19 Per discussione Guido (email.it)
Ing. Federico Sebastiani ha scritto: Ciao a tutti ho realizzato un programmino con Calc, con i pulsanti per navigare da una tabella all'altra, che vorrei utilizzare senza la visualizzazione della barra dei menù (ctrl+maius+j). però devo mettere dei pulsanti per consentire il salva, il salva

Re: [utenti] utlimissime 01-04-08

2008-04-02 Per discussione Guido (email.it)
Michele ha scritto: On 4/1/08, ambro [EMAIL PROTECTED] wrote: Trieste, 1° aprile 2008 - L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico ... :-) Troppo bello per non condividerlo con una comunita' piu' ampia... ecco una proposta per la traduzione in inglese del comunicato: ... Anche a me è

Re: [utenti] utlimissime 01-04-08

2008-04-02 Per discussione Guido (email.it)
Andrea ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Anche a me è piaciuto moltissimo, mi complimento con gli autori! Non so se comunità internazionale (europa / usa / am.lat.) abbia la tradizione del pesce d'aprile... si corre il rischio di non essere capiti. Prima di diffonderlo fai questa

[utenti] Writer - Spaziatura prima del paragrafo

2008-04-09 Per discussione Guido (email.it)
Trovo molto comodo usare i modelli di stile per impostare la spaziatura che precede il paragrafo (modifica Modello Paragrafo / rientro e Spaziatura / Distanza sopra il paragrafo) Risulta fastidioso che tale spaziatura sia presente anche quando il paragrafo è il primo della pagina.

Re: [utenti] FUNZIONE STATISTICA DELTA

2008-05-08 Per discussione Guido (email.it)
Gianfranco Monfardini ha scritto: salve. in CALC non riesco a ritrovare la funzione che quantifica l'incremento percentuale fra due valore, la funzione che nelle calcolatrici matematiche è chiamata delta e che ... Ciao Gianfranco, la tua richiesta mi incuriosisce volevo provare a

Re: [utenti] FUNZIONE STATISTICA DELTA

2008-06-04 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Gianfranco Monfardini ha scritto: salve. in CALC non riesco a ritrovare la funzione che quantifica l'incremento percentuale fra due valore, la funzione che nelle calcolatrici matematiche è chiamata delta e che potete trovare sulla vs calcolatrice usando il tasto

[utenti] Calc - DataPilot - Modifica area sorgente

2008-07-02 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno, Ho definito una tabella DataPilot piuttosto articolata. Ora ho la necessità di includere nell'area sorgente una nuova colonna. E' possibile modificare l'area di Input mantenendo le impostazioni della Pilot? Vorrei evitare di cancellare la tabella DP e ricrearla ex-novo per includere

Re: [utenti] Calc - DataPilot - Modifica area sorgente

2008-07-02 Per discussione Guido (email.it)
Paolo Pedaletti ha scritto: Ciao Guido: .. E' possibile modificare l'area di Input mantenendo le impostazioni della Pilot? tasto destro nella pivot / Avvia / Extra / selezioni la nuova area la nuova area è di DESTINAZIONE e non è un'area sorgente... (OOo 2.4) Oppure hai trovato una

Re: [utenti] Calc - DataPilot - Modifica area sorgente

2008-07-03 Per discussione Guido (email.it)
Paolo Pedaletti ha scritto: Ciao SG: la nuova area è di DESTINAZIONE e non è un'area sorgente... (OOo 2.4) Oppure hai trovato una particolare di opzioni combinazione che ti consente di variare la tabella di input? Grazie del confronto. In realtà in versioni modificate / pacchettizzate (es.

Re: [utenti] Calc - DataPilot - Modifica area sorgente

2008-07-03 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Mi sorge ora una curiosità. La funzionalità di modificare l'area di input non è poi così strana(!); è mai possibile che nessuno l'abbia richiesta?? Se ho inteso bene questa funzione sarà disponibile nella versione OOo 3.0 Evviva! http://qa.openoffice.org

Re: [utenti] Inserimento automatico del testo in CALC

2008-08-26 Per discussione Guido (email.it)
Alessandro Braga ha scritto: E' una domanda stupida, ma devo aver toccato qualcosa in CALC ed ora l'inserimento automatico delle parole già digitate nella colonna non mi funziona più. prova con dal Menù.. Strumenti / Contenuti Celle ... / Digitazione automatica ciao g

[utenti] CALC - Conta.valori() su righe filtrate

2008-09-17 Per discussione Guido (email.it)
Ho la necessità di contare il numero delle righe mostrate dopo l'applicazione di un filtro. Esiste una funzione del tipo Conta.valori() che mi conti solo le righe selezionate dal filtro? Altrimenti sono costretto a fare un po' di traffici sulle proprietà delle celle riempire di

Re: [utenti] CALC - Conta.valori() su righe filtrate

2008-09-17 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Esiste una funzione del tipo Conta.valori() che mi conti solo le righe selezionate dal filtro? Si deve usare la funzione =SUBTOTALE(opzione; Area) con l'opzione 2 (Conta.Numeri) o 3 (Conta.valori) Grande OOo!! g

Re: [utenti] OOo for openSuSE and OOo for Windows

2008-10-01 Per discussione Guido (email.it)
Manutenzione ha scritto: Hello! ... I hope that you understand my bad english... La buona regola di leggere i messaggi già pubblicati prima di scrivere il proprio, ti avrebbe risparmiato queste scuse :) Poiché sono pigro, aspetto a leggerlo quando lo invii in italiano ciao g

[utenti] Installazione OOo 3.0

2008-10-22 Per discussione Guido (email.it)
Ho appena installato OOo 3.0 lasciando la precedente installazione OOo 2.4.1, ossia ho fatto una installazione personalizzata (Windows XP) Con mio stupore l'installazione non ha trasferito : - le impostazioni utente sulla composizione e disposizione delle barre degli strumenti , ... - i

Re: [utenti] strumenti di analisi dati come Excel

2008-11-25 Per discussione Guido (email.it)
--- Sab 22/11/08, Enrico Guastaldi ha scritto: sono passato da poco a OO, e non riesco a trovare gli strumenti di analisi numeriche e statistiche che avevo in MS Excel, per intenderci un componente aggiuntivo che permette di automatizzare dagli istogrammi alla matrice di correlazione all'analisi

[utenti] DRAW - apertura file MsPublisher

2008-11-25 Per discussione Guido (email.it)
Mi hanno mandato una bozza di volantino creato con Ms Publisher (.pub), io dovrei terminare il lavoro... Esiste la possibilità di aprirlo con OOo ? Qualcuno mi sa dire in che formato devo chiedere di salvarlo per poterlo poi lavorare io? Non mi interessa che sia leggibile in publisher dopo le

Re: [utenti] DRAW - apertura file MsPublisher

2008-11-25 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Mi hanno mandato una bozza di volantino creato con Ms Publisher (.pub), io dovrei terminare il lavoro... Esiste la possibilità di aprirlo con OOo ? Qualcuno mi sa dire in che formato devo chiedere di salvarlo per poterlo poi lavorare io? Non mi interessa che sia

[utenti] Calc per gestire mercatino libri usati

2009-01-07 Per discussione Guido (email.it)
Comunico alla lista che ho realizzato una semplice applicazione per la gestione del mercatino del libri scolastici usati I curiosi possono vederla a questo indirizzo. www.webalice.it/guido.moretto/testi/ http://www.webalice.it/guido.moretto/testi/ http://www.webalice.it/guido.moretto/testi/

Re: [utenti] problema con Writer..

2009-01-08 Per discussione Guido (email.it)
riccardo.fa...@tiscali.it ha scritto: .. Grazie lo stesso, ma spero che qualcuno abbia una risposta più praticabile... E' sufficiente definire due stili di paragrafo, uno con le caratteristiche del testo (par-T) e l'altro con le caratteristiche del dettaglio numerico (par-N) Imposti

Re: [utenti] Calc per gestire mercatino libri usati

2009-01-08 Per discussione Guido (email.it)
Edgardo Lugaresi ha scritto I curiosi possono vederla a questo indirizzo. www.webalice.it/guido.moretto/testi/ http://www.webalice.it/guido.moretto/testi/ http://www.webalice.it/guido.moretto/testi/ Il mio antivirus (Avast) mi dice che la nella tua pagina c'è un virus, per cui non ho

Re: [utenti] Calc per gestire mercatino libri usati

2009-01-09 Per discussione Guido (email.it)
zanopr...@email.it ha scritto: io ieri non riuscivo a scaricare il file odt. adesso funziona... in compenso da oggi Windows Defender mi segnala un troian ogni volta che avvio il pc. ... mi fai venire dei dubbi. Il mio Antivirus (AV-Avira) funziona regolarmente e non segnala nulla.

Re: [utenti] Calc: evitare correzione maiuscolo in minuscolo

2009-01-28 Per discussione Guido (email.it)
Davide Meloni ha scritto: ... Ho creato anche una regola nella tabella di sostituzione: digitando il termine minuscolo lo stesso diventa maiuscolo per una frazione di secondo per poi ritornare minuscolo. Verifica di non avere impostato la correzione automatica del testo maiuscolo in

Re: [utenti] Stampante Epson EPL 6200 Ubuntu 8.10 e Openoffice 3.01

2009-02-17 Per discussione Guido (email.it)
Gianluca Turconi ha scritto: Alessandro B. ha scritto: [...] Ubuntu vede da sola la stampante e dovrebbe andare tutto bene in che modo si può capire da cosa dipende il problema? prova a vede se questo ti può aiutare.. http://grappalug.homelinux.net/index.php?mod=01_Linux%20Doc ciao g

Re: [utenti] cambio lettere MAIUSCOLO - minuscolo

2009-03-01 Per discussione Guido (email.it)
Giorgio TOMBOLA ha scritto: Grazie per il consiglio che ha anche altre possibili applicazioni. L'ideale però sarebbe un solo tasto che cambi in sequenza: minuscolo - Maiuscolo - MAIUSCOLO - minuscolo ecc. In altre parole il Maiusc + F3 del Word. ti allego la macro che cerchi purtroppo non

Re: [utenti] cambio lettere MAIUSCOLO - minuscolo

2009-03-02 Per discussione Guido (email.it)
Francesca Chiarelli ha scritto: L'ideale però sarebbe un solo tasto che cambi in sequenza: minuscolo - Maiuscolo - MAIUSCOLO - minuscolo ecc. In altre parole il Maiusc + F3 del Word. ti allego la macro che cerchi purtroppo non sono riuscito a rintracciare la fonte web, magari tu sei più

Re: [utenti] cambio lettere MAIUSCOLO - minuscolo

2009-03-02 Per discussione Guido (email.it)
Francesca Chiarelli ha scritto: Quella macro la uso anch'io e fa parte delle macro ormai inserite standard in OOo perché in molti ne abbiamo sentito il bisogno. Mi sono perso qualcosa?? Standard intendi molto usata oppure inserita nella distribuzione? Intendo che è nell'installazione

Re: [utenti] Numerazione capitolo

2009-03-04 Per discussione Guido (email.it)
Davide Meloni ha scritto: Riporto quì in lista un problema sollevato sul forum di hwupgrade.it. Un utente cerca di ottenere questa configurazione per le intestazioni di capitoli e paragrafi capitolo uno 1.1 paragrafo uno 1.2 paragrafo due capitolo due 2.1 paragrafo uno 2.2 paragrafo due

Re: [utenti] funzione val.numero e ricerca

2009-03-05 Per discussione Guido (email.it)
yahoo-pier_andreit ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: yahoo-pier_andreit ha scritto: Paolo Giovanni Zanin ha scritto: io volevo usare val.numero per estrarre dalla stringa dei numeri quando fossero presenti, ... la parte alfabetica e' molto variabile, nelle prove che

[utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-10 Per discussione Guido (email.it)
Sto cercando di scrivere una ricerca in BASE che stringa due colonne Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica inserendo il separatore tra i due campi + ' , ' + mi ritorna errore Ho provato apice, doppio apice semplice, doppio apice doppio, . nonostante le molte prove e le ricerche

Re: [utenti] BASE -Stringa in sql statement

2009-03-13 Per discussione Guido (email.it)
Marco Caresia ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Sto cercando di scrivere una ricerca in BASE che stringa due colonne Select cognome + nome AS Persona from Anagrafica inserendo il separatore tra i due campi + ' , ' + mi ritorna errore SELECT cognome+nome AS Persona FROM

Re: [utenti] R: BASE -Stringa in sql statement

2009-03-13 Per discussione Guido (email.it)
Claudio Iatomasi ha scritto: ... prova con CONCAT(Nome,Concat( ,Cognome)) nome e cognome delimitati 5: [Microsoft][ODBC SQL Server Driver][SQL Server]'Concat' is not a recognized function name. - To unsubscribe, e-mail:

Re: [utenti] Domanda curiosa su generazione numeri casuali con CALC

2009-03-19 Per discussione Guido (email.it)
molti hanno scritto: Paolo Pedaletti ha scritto: confermo i numeri doppi mi inserisco in questo thread, che sta diventando un tormentone, introducendo due ulteriori spunti di riflessione: - il fatto che siano casuali NON ESCLUDE la possibilità di ottenere più volte lo stesso risultato in

Re: [utenti] Writer - FOnt per creare un box di selezione

2009-04-01 Per discussione Guido (email.it)
Michele Zarri ha scritto: 2009/4/1 Guido (email.it) gumo...@email.it devo fare un questionario in cui si selezionano alcune risposte. Sto cercando tra i font quello che mi consente di avere disegnato un quadrato da selezionare con un x. ... ..OpenSymbol trovi U+E43A (quadrato vuoto) e U

Re: [utenti] Writer - FOnt per creare un box di selezione

2009-04-02 Per discussione Guido (email.it)
Gianfranco Monfardini ha scritto: devo fare un questionario in cui si selezionano alcune risposte. .. prova con WINGDINGS Ecco la soluzione più semplice: - usare il font WINDINGS - digitare p per avere il quadrettino vuoto (non selezionato) - digitare x per avere il quadrettino con la x al

Re: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-03 Per discussione Guido (email.it)
giuseppe gran ha scritto: No no, la mia non vuole essere una soluzione, semplicemente un'incitazione. Neanche io amo la grafica di Office 2007, ma vedo in giro che un sacco di gente lo usa, da uffici a scuole ecc. ...forse fa tutto parte dei contrattini/royalties/accordi ecc. di MS con mezzo

Re: [utenti] consiglio x modelli carini

2009-04-03 Per discussione Guido (email.it)
salvo fat ha scritto: salve a tutti volevo sapere se conoscete dove prelevare qualche modello di bigliettini da visita (ho già visto quelli di WRITER) con la possibilità di incollare i dati piuttosto di compilare i campi nome cognome ecc qualche esempio lo trovi qua

[utenti] Writer - Salvataggio opzioni di stampa

2009-04-08 Per discussione Guido (email.it)
in OpenOffice.org 3.0 - win XP Ho seguito le istruzioni della Guida per modificare le opzioni di stampa di Writer a livello generale di OOo: desidero che siano stampati anche i segnaposti. (Strumenti Opzioni Writer stampa ...) Non riesco a fare in modo che queste scelte rimangano

Re: [utenti] protezione celle con formule

2009-04-08 Per discussione Guido (email.it)
Francesco Forti ha scritto: ciao, ho provato a proteggere le celle di un foglio calc con le formule, per ... Per esempio un contatore che viene automaticamente incrementato da una macro, se lo proteggo, non funziona piu'. Qualche idea? Io uso sproteggere il foglio prima della macro e

Re: [utenti] [calc] spezzettare testo

2009-04-14 Per discussione Guido (email.it)
ndls...@inwind.it ha scritto: salve a tutti, problema: devo poter separare del testo (di lunghezza variabile) presente in un unica casella, in più caselle presenti in un altro foglio dello stesso file- Per estrarre parole da un frase immessa come unica stringa devi usare la funzione

[utenti] Writer - Scorciatoie da tastiera

2009-04-14 Per discussione Guido (email.it)
Per spostare i paragrafi usando la combinazione di tasti è comodissimo. Su windows è sufficiente [Ctrl]+[Alt]+freccietta per spostare l'intero paragrafo. Purtroppo non sono riuscito a trovare su Ubuntu la combinazione di tasti per fare la stessa cosa . Qualcuno la conosce? Grazie g

Re: [utenti] Writer - Scorciatoie da tastiera

2009-04-14 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Per spostare i paragrafi usando la combinazione di tasti è comodissimo. Su windows è sufficiente [Ctrl]+[Alt]+freccietta per spostare l'intero paragrafo. Purtroppo non sono riuscito a trovare su Ubuntu E' necessario disabilitare l'impostazione dei tasti Ctrl+Alt

Re: [utenti] Impress: creare un nuovo layout

2009-04-21 Per discussione Guido (email.it)
Bart Aimar ha scritto: Salve, ciao Bart è la prima volta che uso impress, male ;) .. Ora, se tra i layout a disposizione non ne esiste alcuno che mi vada bene, posso certamente crearne uno ad hoc direttamente nello spazio centrale, ma come posso fare per rendere disponibile quello schema

Re: [utenti] Impress: creare un nuovo layout

2009-04-21 Per discussione Guido (email.it)
Bart Aimar ha scritto: ... In realtà io vorrei usare impress per assemblare la documentazione fotografica (allegata ad un progetto d'architettura). ... guarda tra le extentions c'è qualcosa che carica in automatico un album fotografico in Impress... Photo album with GUI

Re: [utenti] Impress: creare un nuovo layout

2009-04-21 Per discussione Guido (email.it)
Guido (email.it) ha scritto: Bart Aimar ha scritto: ... In realtà io vorrei usare impress per assemblare la documentazione fotografica (allegata ad un progetto d'architettura). ... guarda tra le extentions c'è qualcosa che carica in automatico un album fotografico in Impress... Photo

Re: [utenti] problemi con differenza di orari

2009-04-22 Per discussione Guido (email.it)
Paolo Pedaletti ha scritto: ciao, ho un problema a gestire gli orari in una tabella per ogni giorno metto l'orario di entrata e di uscita del bambino, la differenza la sommo e la scalo dalla quota gia' pagata. Il problema dovrebbe risolversi da solo formattando tutte le celle coinvolte nel

Re: [utenti] mayday mayday

2009-04-29 Per discussione Guido (email.it)
Antonio Oliveri ha scritto: .. Guardando tutte le pagine è evidente che in alcuni piè di pagina il valore non si aggiorna e la cosa non varia nemmeno se reimposto totalmente i valori. (Per cortesia modifica il titolo del thread in modo che chi lo legge sia già indirizzato al tipo di

[utenti] Writer - Immagini / Cornici non cancellabili

2009-05-04 Per discussione Guido (email.it)
Buongiorno, Ho creato un modello di documento con immagini e cornici sul frontespizio. Vorrei rendere tali immagini e/o cornici non cancellabili. Ho provato ad inserirle dentro sezioni protette, ma la protezione sembra interessare solamente il testo ma non l'immagine, ossia l'immagine rimane

Re: [utenti] Writer - Immagini / Cornici non cancellabili

2009-05-04 Per discussione Guido (email.it)
Andrea ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Buongiorno, Ho creato un modello di documento con immagini e cornici sul frontespizio. Vorrei rendere tali immagini e/o cornici non cancellabili. Ho provato ad inserirle dentro sezioni protette, ma la protezione sembra interessare solamente il

  1   2   >