Re: [utenti] Software copiato e regolamento di istituto

2005-01-27 Per discussione Renato Ferrari
Il 20:17, mercoledì 26 gennaio 2005, Davide Prina ha scritto: Io come scuola gli applico la licenza che voglio. questa non mi sembra una buona risposta. Visto che si sta parlando del software fatto dagli studenti e si sta parlando di una scuola penso che la cosa più corretta sia

Re: [utenti] Off topic - Chiarezza era Re: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-04 Per discussione Renato Ferrari
Il 09:05, venerdì 4 febbraio 2005, Filippo Cerulo ha scritto: DBase ?? e dove lo trovi un database cosi' facile da gestire? d'accordo, non per milioni di record, ma per piccole aziende non ne ho visti di migliori, fino ad ora. -- Linux Registered User #219791 Linux Registered Machine #104061

Re: [utenti] Off topic - Chiarezza era Re: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-04 Per discussione Renato Ferrari
Il 23:14, giovedì 3 febbraio 2005, Alessia ha scritto: l'unica cosa che mi ha irritato all'inizio è quando la gente mi rimbrottava un pò dicendomi di usare la funzione cerca dei vari forum. Poi mi sono resa conto che le  domande  che facevo io erano state fatte migliaia di volte infatti,

Re: [utenti] macro in calc

2005-02-08 Per discussione Renato Ferrari
Il 01:29, martedì 8 febbraio 2005, Paolo Mantovani ha scritto: come faccio a rendere attiva la cella c8 della quarta tabella, quando sono sulla cella a1 della prima? Se tu avessi scaricato ed utilizzato il mio registratore di macro per Calc sapresti benissimo come fare senza aver dovuto

Re: [utenti] LINUX

2005-02-12 Per discussione Renato Ferrari
Il 17:09, sabato 12 febbraio 2005, Ernesto Sfamurri ha scritto: Ho bisogno di linux red hat 9 o superiore. Ho scaricato le immagini dal sito Koala, ma il secondo cd è corrotto. Qualcuno sa dirmi dove lo posso scaricare? Saluti Ernesto www.linuxiso.org -- Linux Registered User #219791

Re: [utenti] [OT] x gli amministratori della ML

2005-02-13 Per discussione Renato Ferrari
Il 19:53, domenica 13 febbraio 2005, Marco Pratesi ha scritto: Pierfausto Martina wrote: Non so chi sia chi si occupi della gestione della lista ma propongo che: venga inviato in fase di registrazione o mensilmente (come avviene in altre liste) un remainder con in allegato dei cenni su

Re: [utenti] disinstallazione OOo

2005-03-03 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:41, giovedì 3 marzo 2005, Davide Prina ha scritto: Però non voglio condizionare od obbligare nessuno a determinati comportamenti; ognuno è libero di fare quello che vuole. mi sembra che tra le prime regole della netiquette, ci sia proprio quella di evitare i grazie, scusi, tornero'!

Re: [utenti] disinstallazione OOo

2005-04-07 Per discussione Renato Ferrari
Il 21:52, giovedì 3 marzo 2005, Davide Prina ha scritto: Però penso che non tutti siano in grado di capire appieno le varie regole scritte in inglese ... non c'è una traduzione in italiano? Ciao Davide questa serie e' tratta da un benvenuto di conferma di iscrizione a un'altra lista:

Re: [utenti] [Calc] Inserisci - tabella da file

2007-03-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:06, mercoledì 28 febbraio 2007, marco puca ha scritto: Salve a tutti. Ho un file testo formattato con spaziatura fissa che ha al suo interno parole e numeri. Con la procedura Inserisci - Tabella da file si importa correttamente in CALC per quello che riguarda i testi e le colonne,

Re: [utenti] risposta alla risposta era file excel, apertura in calc e problemi di macro

2007-03-05 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:27, lunedì 5 marzo 2007, Paolo Mantovani ha scritto: o esistono altri convertitori di macro in giro ??? esiste la patch di Noel Power che consente all'interprete StarBasic di far girare il codice nativo VBA So che alcune distribuzioni Linux integrano già questa funzionalità, mentre,

[utenti] caratteri TTF

2007-03-08 Per discussione Renato Ferrari
sistema operativo: linux distribuzione: mandriva powerpack 2007 macchina 64 bit OpenOffice versione 2.0.4 nativa openoffice per mandriva (NON quella fornita con mandriva, per intenderci) sempre con OpenOffice versione 2.0.4 mi ritrovo con una scelta di caratteri nettamente inferiore a quella

[utenti] numeri arbitrari di pagina

2007-03-08 Per discussione Renato Ferrari
sistema operativo: linux distribuzione: mandriva powerpack 2007 macchina 64 bit OpenOffice versione 2.0.4 nativa openoffice per mandriva (NON quella fornita con mandriva, per intenderci) ho seguito molto attentamente le indicazioni fornite sui numeri di pagina, ma francamente io non riesco a

Re: [utenti] caratteri TTF

2007-03-09 Per discussione Renato Ferrari
Il 09:34, venerdì 9 marzo 2007, Michele Zarri ha scritto: Visto che quando ho comprato il computer mi hanno dato Windows XP, ho risolto il problema copiato i file ttf dalla directory Windows/fonts nella directory dei fonts della mia installazione di ubuntu, percio' se a qualche punto della tua

Re: [utenti] Percorsi (path) utilizzati da OpenOfficeOrg

2007-03-15 Per discussione Renato Ferrari
Il 18:29, mercoledì 14 marzo 2007, Micron Engineering ha scritto: Nel mio caso il primo percorso è quello di rete, il secondo è quello del PC locale. Qualche suggerimento? creare un link simbolico alla cartella? -- renato Linux Registered User #219791 Linux Registered Machine #104061 [EMAIL

[utenti] database

2007-05-12 Per discussione Renato Ferrari
mi stavo cimentando ieri nella creazione di un database, e ho notato che la creazione guidata e la gestione del database fornito con OOo è estremamente facile e semplice, mi ricorda molto da vicino msaccess che, per le mie semplici necessità è più che sufficiente. A questo punto, però, ho

Re: [utenti] database

2007-05-13 Per discussione Renato Ferrari
Il 13:08, sabato 12 maggio 2007, Giuseppe Castagno ha scritto: Comprende anche la Introduzione a Base, che spiega come fare un piccolo database di esempio. Pintonyak ha questo [2] sui data base che però immagino tu abbia già visto. NO! non l'avevo visto!! grazie. -- Giuseppe Castagno

Re: [utenti] macro

2007-05-13 Per discussione Renato Ferrari
Il 19:36, domenica 13 maggio 2007, Francesca Chiarelli ha scritto: Qualcuno mi segnala della documentazione valida riguardo alle macro di OOo? Grazie. -- Francesca Chiarelli OpenOffice.org Macros Explained By Andrew Pitonyak io l'ho acquistato tramite amazon perchè mi veniva a costare

Re: [utenti] [OT ma non troppo] [utenti] Sempre pdf...

2007-05-17 Per discussione Renato Ferrari
Il 19:04, mercoledì 16 maggio 2007, Andrea ha scritto: Ubuntu fu la prima distribuzione che mi riconobbe assolutamente tutto e questo tre anni fa. E' ovviamente la distribuzione alla quale sono rimasto più legato anche se per motivi amministrativi non potei adoperarla. La prossima

Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Renato Ferrari
Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto: Ho un problema con Calc collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella. a me quella che hai scritto non risulta una formula. la formula mi viene scritta senza le

Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione Renato Ferrari
Il 16:16, martedì 22 maggio 2007, contabilita ha scritto: Daniele Zambelli ha scritto: Ho ricevuto un file in formato docx. Non sono riuscito ad aprirlo con OOo. È possibile farlo, come si fa? Devo installare qualcosa? Non è possibile? Grazie

Re: [utenti] Un dubbio con java Sun microsystem 1.6.0

2007-05-23 Per discussione Renato Ferrari
Il 08:47, mercoledì 23 maggio 2007, Alessandro Braga ha scritto: Risolto problema Praticamente e scusate se non avevo capito ho fatto quanto segue: [cut]... oh bravo! ogni tanto qualcuno che relaziona su come ha risolto il proprio problema. -- Linux Registered User

[utenti] pc portatile e varie versioni di openoffice

2007-05-24 Per discussione Renato Ferrari
situazione: pc portatile 64 bit (amilo fujitsu-siemens) processore amd turion 64x2, 2GB di ram e scheda video amd ati rageon xpress 1100 con 256 mb ram condivisa sistema operativa: mandriva 2007 powerpack versioni di openoffice installate: staroffice 5.2 openoffice plio 1.1.5 openoffice 2.0.4

Re: [utenti] Corso su OpenOffice

2007-06-04 Per discussione Renato Ferrari
Il 09:01, lunedì 4 giugno 2007, Ferretto ha scritto: Sono il segretario dell'Università delle tre età - UNITRE di Opera (MI). Vogliamo fare dei corsi di introduzione all'informatica (videoscrittura, foglio elettronico, presentazioni, ecc.) ma non ci va di contribuire al monopolio Microsoft.

[utenti] pc portatile e varie versioni di openoffice

2007-06-14 Per discussione Renato Ferrari
il 23 maggio 2007, ho inviato questo messaggio: situazione: pc portatile 64 bit (amilo fujitsu-siemens) processore amd turion 64x2, 2GB di ram e scheda video amd ati rageon xpress 1100 con 256 mb ram condivisa sistema operativa: mandriva 2007 powerpack versioni di openoffice installate:

Re: [utenti] Re:[utenti] [LeggermenteOT] Lo sbadato che modifica l'allegato e-mail

2007-07-26 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:48, giovedì 26 luglio 2007, Daniele Zambelli ha scritto: A parte la richiesta vuoi modificare una copia del documento? domanda *un po'* retorica dato che ho cliccato sul pulsante modifica. Mi pare che il comportamento di tutto il sistema sia accettabile. tanto retorica non è, secondo

[utenti] menu illeggibili

2007-09-01 Per discussione Renato Ferrari
come da oggetto: tutti i menu e le finestre di dialogo di OpenOffice sono diventati illeggibili, dopo aver aggiornato mandriva. Ho un amilo fujitsu-siemens a 64 bit con 2 GB di ram e hd 120 sistema operativo: linux distribuzione: mandriva 2007.0 official OpenOffice 2.04 PLIO quando installai

[utenti] Re: menu illeggibili

2007-09-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:48, domenica 2 settembre 2007, hai scritto: come da oggetto: tutti i menu e le finestre di dialogo di OpenOffice sono diventati illeggibili, dopo aver aggiornato mandriva. snip- scusate, ho risolto scaricando ed installando l'ultima versione del PLIO (2.2.1)

Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-04 Per discussione Renato Ferrari
Il 21:25, sabato 1 settembre 2007, Davide Prina ha scritto: Dalla versione 2.4 sarà semplice verificare la versione del dizionario installata, per saperne di più vedere questa FAQ: http://tinyurl.com/yr99q6 La nuova versione è stata emessa sotto licenza GPL 3.0 o superiore. ho letto più

Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-05 Per discussione Renato Ferrari
Il 22:56, martedì 4 settembre 2007, Davide Prina ha scritto: La GPL 3.0 permette di proteggere il lavoro svolto con maggiori poteri e farlo restare libero in casi in cui la GPL 2.0 non era più in grado di garantire questo risultato. Se vuoi possiamo parlarne ... magari ne parliamo in

Re: [utenti] Calc - Funzione Righe da ripetere in alto e Colonne da ripetere a sinistra

2007-09-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:41, giovedì 20 settembre 2007, Surya spa (Contabilita' Generale) ha scritto: Ho recentemente migrato da Microsoft Office a OpenOffice.org, ma non   trovo la funzione che mi permette in un foglio di calcolo di ripetere   in alto ed a sinistra rispettivamente alcune righe e colonne in

Re: [utenti] Calc - Funzione Righe da ripetere in alto e Colonne da ripetere a sinistra

2007-09-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 13:10, giovedì 20 settembre 2007, Ottorino-Luca Pantani ha scritto: come si fa a dividere la finestra in modo, ad es, che la prima riga e la prima colonna rimangano fisse sul video e tutto il resto scorra se necessario (equivalente di dividi finestra di Excel) ? finestra -- dividi o

Re: [utenti] usare file MDB con Base?

2007-09-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 18:13, giovedì 20 settembre 2007, Luciano Martina ha scritto: Base è in grado di usare o riprodurre o importare le maschere e i report di access? credo proprio che nessun software possa riprodurre le maschere di un altro, men che meno di un software proprietario. anche perchè i form e

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-28 Per discussione Renato Ferrari
Il 19:41, sabato 27 ottobre 2007, Flavio ha scritto: Ho scoperto un'altra cosa. Se provo a farlo partire la prima volta, non parte. Poi se accedo come root in una shell e faccio killall soffice Poi posso avviare oowriter e company quante volte voglio. E' normale questa cosa? Flavio hai

Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-29 Per discussione Renato Ferrari
Il 20:39, domenica 28 ottobre 2007, Flavio ha scritto: On 28/10/2007, Renato Ferrari [EMAIL PROTECTED] wrote: hai provato con un altro utente? voglio dire, hai provato a creare un utente, magari fittizio, sulla macchina da cui openoffice non parte e vedere se con una home pulita funziona

Re: OT: Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-10-31 Per discussione Renato Ferrari
Il 22:51, mercoledì 31 ottobre 2007, A-Lex ha scritto: Il giorno mer, 31/10/2007 alle 20.30 +0100, Flavio ha scritto: Ho risolto il problema installando di nuovo OOo. Grazie. Ah, ma allora lo fai apposta... ;) On 31/10/2007, Flavio [EMAIL PROTECTED] wrote: On 31/10/2007,

Re: OT: Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-11-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 17:17, giovedì 1 novembre 2007, A-Lex ha scritto: Il giorno gio, 01/11/2007 alle 17.04 +0100, A-Lex ha scritto: gente che fino ad ora ha usato i word processor come si usa una macchina da scrivere o i fogli di calcolo solo come foglio già quadrettato, Ah, rimarco, beninteso che nn ho

Re: OT: Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-11-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 16:15, giovedì 1 novembre 2007, A-Lex ha scritto: Il giorno gio, 01/11/2007 alle 13.10 +0100, Renato Ferrari ha scritto: scusa se ti rispondo in privato, no problem :) é un indirizzo pubblico e (sinceramente) penso che la cosa sia andata ben oltre il dovuto: i flame in questa ml sono

Re: OT: Re: [utenti] Su Gentoo Linux openoffice-bin: da utente non parte

2007-11-02 Per discussione Renato Ferrari
Il 20:35, giovedì 1 novembre 2007, Renato Ferrari ha scritto: Il 16:15, giovedì 1 novembre 2007, A-Lex ha scritto: Il giorno gio, 01/11/2007 alle 13.10 +0100, Renato Ferrari ha scritto: scusa se ti rispondo in privato, no problem :) é un indirizzo pubblico e (sinceramente) penso che

Re: [utenti] problema disinstallazione pacchetto open office 2.2

2007-11-03 Per discussione Renato Ferrari
Il 08:23, sabato 3 novembre 2007, beppe ha scritto: in questo modo dopo il riavvio del PC ti dovrebbe permette di accedere come Administrator. Poi accedi al registro di Xp con regedit (dopo un backup) cerchi tutte le chiavi con OpenOffice e le rimuovi e riavvii, fai la pulizia con cleanup e

Re: [utenti] formattazioni di data

2007-11-22 Per discussione Renato Ferrari
Il 12:43, giovedì 22 novembre 2007, Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: poniamo che in calc io abbia un campo formattato data dentro ci metto 01/01/01 e formatto il campo con G e leggo domenica 1 Adesso, se io clicco per modificare l'uno perché -poniamo- lo voglio in

Re: [utenti] quale database?

2007-11-26 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:25, lunedì 26 novembre 2007, Davide Corio ha scritto: Oppure ancora, useranno uno dei tanti framework web per sostituire Access, che nella versione 2007 è inusabile. questa mi giunge nuova. cos'ha in più-in meno della versione 2003? (te lo chiedo perchè, ahimè, in ufficio quella si usa.

Re: [utenti] CALC: formattare correttamente da testo a numero

2007-11-29 Per discussione Renato Ferrari
Il 16:17, mercoledì 28 novembre 2007, Massimo Arnaudo ha scritto: Ciao a tutti, quando tento di cambiare il formato di una cella che contiene solamente un numero da 'testo' a 'numero', il risultato non è corretto in quanto il numero risulta preceduto dal segno dell'apostofo. Esempio testo

Re: [utenti] ooo 2.3 non apre calc con pwd fatto con ooo2.2.1

2007-12-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 18:57, venerdì 30 novembre 2007, Edgardo Lugaresi ha scritto: Ciao, ditemi un po', io ho provato pure a convertirlo in excel e aprirlo con ooo ma crasha ugualmente thnx :-) Confermo, provato ad aprire per 3-4 volte: OOo crasha. Edgardo -- Edgardo Lugaresi [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Apertura modelli in modifica

2007-12-10 Per discussione Renato Ferrari
Il 10:18, lunedì 10 dicembre 2007, Andrea ha scritto: Ciao a tutti, volevo segnalare una cosa che non so se dipende da OO o da Linux. Mentre sotto Windows aprire un modello con il tasto destro del mouse ed il comando Apri oppure dall'interno di OO consente di aprire in modifica il modello

[utenti] datapilot e sorgente dati

2007-12-19 Per discussione Renato Ferrari
mi scontro spesso con il problema in oggetto, perchè NON riesco ad aggiornare acconciamente le tabelle di datapilot quando aggiungo dei record nella tabella sorgente al d fuori dell'area dati selezionata al momento di creazione della tabella datapilot. Faccio un esempio: seleziono nella

Re: [utenti] datapilot e sorgente dati

2007-12-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:31, giovedì 20 dicembre 2007, marco cavallini ha scritto: ciao, mi pare di aver ovviato a questo problema creando il data pilot impostando una zona molto piu' grande dellla tabella in se' stessa. ad esempio: il database e' a1:c5 allora io imposto il datapilot su un database a1:c100

Re: [utenti] datapilot e sorgente dati

2007-12-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:29, giovedì 20 dicembre 2007, SG ha scritto: aggiungo dieci record (dieci righe) nella Tabella1, così l'area dati diventa A1:G40.   ecco il problema sta in come aggiungi le dieci righe ... se ti posizioni alla riga 9 e da li inserisci le righe che ti occorrono, vedrai che

Re: [utenti] numerazione pagina calc

2008-01-04 Per discussione Renato Ferrari
Il 18:15, venerdì 4 gennaio 2008, lor ha scritto: Ciao, una cortesia, non riesco a trovare il modo per far iniziare la numerazione delle pagine in calc da un numero prefissato (si tratta di più file di origine diversa e le pagine dovrebbero iniziare a numerarsi da pagina 15). sapete dirmi se

Re: [utenti] numerazione pagina calc

2008-01-05 Per discussione Renato Ferrari
Il 22:10, venerdì 4 gennaio 2008, lor ha scritto: non ti dico quanto mi senta sciocco, mi ero fissato che la sai quante volte mi sono incartato per giorni a scervellarmi su un problema la cui, soluzione, poi, era banale come questa se non di più? soluzione

Re: [utenti] [CALC] Celle dinamiche

2008-01-05 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:52, sabato 5 gennaio 2008, HoX ha scritto: Avrei bisogno di modificare delle in modo un po' particolare nel senso che: 1. dovrei fare in modo di poter usare riferimenti del tipo C(B3) dove se il valore della cella B3 è 2 il risultato è C2 una cosa così nella barra della formula: =cD4 può

Re: [utenti] Grazie, e buon 2008

2008-01-08 Per discussione Renato Ferrari
Il 09:43, martedì 8 gennaio 2008, Italo Vignoli ha scritto: Grazie a tutti gli italiani (1.788.076) che hanno deciso di scaricare OpenOffice.org nella loro versione linguistica, a coloro che non l'hanno scaricata perché l'avevano già all'interno della propria distribuzione Linux (circa

Re: [utenti] R: [utenti] ordinamento dati in calc

2008-01-10 Per discussione Renato Ferrari
Il 21:18, giovedì 10 gennaio 2008, email ha scritto: Anzi la stessa cartella di lavoro ha più fogli (uno arriva oltre le 1400 righe) ma il problema è sempre lo stesso anche su elenchi più lunghi la selezione si ferma sempre nello stesso punto. La stessa riga blocca anche il filtro

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-15 Per discussione Renato Ferrari
Il 12:14, martedì 15 gennaio 2008, Bart Aimar ha scritto: - ho messo la spunta su Installa... offline - ho selezionato il thesaurus2_it_02_06_f_2007_12_15.zip scaricato    prima - e mi risponde pacchetto linguistico non valido... Dove sbaglio? non è che prima devi scompattare il file zip?

Re: [utenti] calc e le prime armi con il filtro automatico

2008-02-26 Per discussione Renato Ferrari
Braga Alessandro ha scritto: Sono abbastanza d'accordo con te per l'uso di microsoft rispetto ad OOo, ma tornando a Calc una volta selezionata la riga sotto l'intestazione come faccio a metterle in ordine rispetto alla intestazione di colonna specifica? Scusami ma non ho capito la

Re: [utenti] calc e le prime armi con il filtro automatico

2008-02-26 Per discussione Renato Ferrari
Francesca Chiarelli ha scritto: Premessa necessaria che ha causato l'equivoco (almeno a me): in Excel il modo più veloce e pratico per ordinare un elenco è quello di fare clic nella zona da ordinare (NON occorre affatto selezionarla tutta), non è vero: ti chiede se vuoi espandere la

Re: [utenti] BASE: collegare database Access in Ubuntu

2008-03-10 Per discussione Renato Ferrari
Il 12:33, lunedì 10 marzo 2008, Roberto Russo ha scritto: Non è un problema di installazione. L'unica distro che, per quanto ne so, permette l'utilizzo di database mdb con OOo è Mandriva. Però solo in lettura e solo con la versione modificata per la distribuzione francese (quindi quella

Re: [utenti] database per cartelle cliniche

2008-03-19 Per discussione Renato Ferrari
Il 10:13, mercoledì 19 marzo 2008, curealte ha scritto: ciao alessandro, la tua domanda implica alcuni aspetti che e' obbligatorio prendere in considerazione che vanno al di la anche della scelta del database per fare un lavoro a regola d'arte infatti devi partire dalla normativa

Re: [utenti] database per cartelle cliniche

2008-03-21 Per discussione Renato Ferrari
Il 23:21, mercoledì 19 marzo 2008, A-Lex ha scritto: Ma mi sembra che qui si parli di prodotto a costo zero, peer lo meno monetario: l'impegno e il tempo speso, quando si tratta di una causa in cui si crede, non contano :) Forza dell'open-source... :))) ho dimenticato di dire che il loro

Re: [utenti] utlimissime 01-04-08

2008-04-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 19:50, martedì 1 aprile 2008, ambro ha scritto: Trieste, 1° aprile 2008 - L'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, annuncia la disponibilità di OOoCrackz, un'estensione che attiva la suite libera per l'ufficio in modalità craccata, e risponde alle esigenze del

Re: [utenti] utlimissime 01-04-08

2008-04-02 Per discussione Renato Ferrari
Il 22:01, martedì 1 aprile 2008, Italo Vignoli ha scritto: Renato Ferrari wrote: è uno scherzo, vero? Scusate, ma questi dubbi vi vengono perché non utilizzate il calendario gregoriano? Avete mai sentito parlare del 1° aprile? -- Italo Vignoli tel +39.348.5653829 [EMAIL PROTECTED

Re: [utenti] utlimissime 01-04-08

2008-04-02 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:09, mercoledì 2 aprile 2008, Guido (email.it) ha scritto: Anche a me è piaciuto moltissimo, mi complimento con gli autori! Non so se comunità internazionale (europa / usa / am.lat.)  abbia la tradizione del pesce d'aprile... guarda che sono molto più prodighi di noi. basta leggere i

Re: [utenti] Caratteri in Open Office Writer

2008-04-13 Per discussione Renato Ferrari
Il 22:18, sabato 12 aprile 2008, Bonacina Alberto ha scritto: Come da oggetto del messaggio volevo chiedervi dove è possibile trovare e come installare dei nuovi caratteri per Open Office Writer perchè stò scrivendo un documento ma vorrei cambiare il carattere e quelli che ci sono non mi

[utenti] formulario con sottoformulario

2008-05-11 Per discussione Renato Ferrari
ho seguito pedissequamente le istruzioni della guida di OO per trasformare un formulario iin sottoformulario di un altro, senza riuscirci. queste qua: Dopo averlo creato, potete trasformare un formulario in sottoformulario. A questo scopo, passate in modo bozza e aprite il Navigatore

Re: [utenti] formulario con sottoformulario

2008-05-11 Per discussione Renato Ferrari
Il 21:11, domenica 11 maggio 2008, Davide Prina ha scritto: --- Renato Ferrari ha scritto: ho seguito pedissequamente le istruzioni della guida di OO per trasformare un formulario iin sottoformulario di un altro, senza riuscirci. non ho capito bene se quanto riporto qui ti può servire

[utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-17 Per discussione Renato Ferrari
dopo molti anni, mi sto di nuovo cimentando con i database, ma ho qualche difficoltà col base di openoffice. farò un esempio professionale (sono un medico) ho una tabella anagrafica dei pazienti (nome, cognome, luogo e data di nascita) con la sua brava chiave primaria autoincrementale -- lato

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-20 Per discussione Renato Ferrari
Il 14:41, martedì 20 maggio 2008, Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 17/mag/08, alle 12:38, Renato Ferrari ha scritto: detto altrimenti, è possibile implementare un sottoformulario con barre di navigazione che permettano di scorrere l'elenco di tutti i record

[utenti] base

2008-05-20 Per discussione Renato Ferrari
esistono in circolazione e dove, eventualmente, si possono trovare dei database bell'e che pronti di openoffice? ai tempi, imparai l'uso di m$access sfruttando i database forniti con l'applicazione (northwind, mi sembra si chiamasse); avere un database già pronto sarebbe molto più istruttivo

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-21 Per discussione Renato Ferrari
Il 10:42, mercoledì 21 maggio 2008, Paolo Mantovani ha scritto: Renato Ferrari ha scritto: Il 14:41, martedì 20 maggio 2008, Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 17/mag/08, alle 12:38, Renato Ferrari ha scritto: detto altrimenti, è possibile implementare un

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-22 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 21 maggio 2008, Paolo Mantovani ha scritto: Ora non voglio insistere sul fatto del minimo impegno però secondo me queste cose si dovrebbero notare dopo pochi esperimenti con i formulari, senza bisogno di manuali o esempi particolari, ma magari mi sbaglio. sì, perchè le prove

Re: [utenti] Calc - Data Pilot

2008-06-03 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 03 giugno 2008, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: paolo pedaletti ha scritto: ciao [EMAIL PROTECTED]: ma tu usi quello in inglese? In italiano è Risultato e sotto Risultato da e da li sembra che puoi scegliere dove vanno i dati ma non da dove li piglia. da me, in quella in

[utenti] percorsi personalizzati + stampa

2008-08-12 Per discussione Renato Ferrari
É la prima volta che mi succede lo strano fatto di non riuscire a personalizzare il percorso dei modelli. utilizzo: mandriva 2008 64 bit openoffice PLIO 2.4.0 se da strumenti -- opzioni -- percorsi -- modelli di documento imposto una mia directory dove conservo i miei modelli, mi risponde: il

Re: [utenti] openoffice 2.4 schizofrenico?

2008-09-17 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 16 settembre 2008, Davide Prina ha scritto: --- Lun 15/9/08, Renato Ferrari ha scritto: anzitutto, grazie per la risposta. ho due installazioni di openoffice: a) in ufficio, con mandriva 2008.1 a 64 bit la versione 2.4.0.4 pacchettizata mandriva b) a casa, con mandriva

Re: [utenti] openoffice 2.4 schizofrenico?

2008-09-22 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 17 settembre 2008, Davide Prina ha scritto: --- Mer 17/9/08, Renato Ferrari ha scritto: 2_ in writer, in ufficio su Formato - Paragrafo - scheda paragrafo, rientro - .[taglia] solo per segnalare che con la versione 2.4.1.5 mandriva il

[utenti] stampante random

2008-11-08 Per discussione Renato Ferrari
è un problema che mi si pone con la stampante dell'ufficio (kyocera mita 1020fd) e per il quale non riesco a capire da dove nasce il problema. in ufficio ho le seguenti impostazioni: linux 64 bit mandriva 2008.1 openoffice della serie 2.x per mandriva openoffice PLIO 1.1.5 per linux già dai

Re: [utenti] lettura access2007

2008-11-18 Per discussione Renato Ferrari
Il 17:13, lunedì 17 novembre 2008, valerio ha scritto: p.s. mi serve su windows xp, ma posso usare anche debian se serve su linux, usavo un tempo gli mdbtools, non so se sono aggiornato a access97 -- Linux Registered User #219791 Linux Registered Machine #104061 [EMAIL PROTECTED]

[utenti] problema con le estensioni

2008-11-18 Per discussione Renato Ferrari
in ufficio, ogni tanto uso anche windows xp, macchina aziendale autenticata tramite rete, su cui, in locale, posso installare i vari programmi, tra cui OpenOffice, versione 2.4.??? (sto scrivendo da casa) pochi giorni fa' ho scaricato ed installato l'estensione dataform (pensavo fosse

[utenti] Re: installazioni

2008-11-30 Per discussione Renato Ferrari
Il venerdì 28 novembre 2008, Gianluca Turconi ha scritto: li ho sostiruiti ma non succede nulla devo forse disinstallare e   reinstallare? E' sempre buona norma disinstallare la versione precedente, giusto per   sicurezza. Tanto le impostazini personali rimangono. io, veramente,

[utenti] stampa in serie - calc

2008-11-30 Per discussione Renato Ferrari
Da alcuni uso abbastanza correntemente la stampa in serie. c'è un problema storico, e cioè: come faccio a vedere in anteprima il risultato di quello che verrà stampato? tutte le anteprime, nel documento di testo, mi mostrano il nome dei campi e non il loro contenuto; l'unica soluzione che ho

[utenti] repository 64 bit

2008-12-01 Per discussione Renato Ferrari
dove trovo, se esistono, i repository ufficiali SUN-PLIO di openoffice a 64 bit? grazie -- Linux Registered User #219791 Linux Registered Machine #104061 [EMAIL PROTECTED] - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For

Re: [utenti] Re: installazioni

2008-12-02 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 2 dicembre 2008, Francesco Forti ha scritto: Rappresenta la reale tendenza di milioni di risparmiatori (piccoli e grandi) rispetto alle aspettative attuali e future di crescita o di perdita. non me ne intendo, ma la borsa dovrebbe rappresentare il reale valore di una società, non

Re: [utenti] Formato data

2008-12-09 Per discussione Renato Ferrari
Il lunedì 08 dicembre 2008, Aldo Sinatra ha scritto: Non mi riesce di trovare un sistema per inserire la data con un formato da me gradito (ad esempio: 8 dicembre 2008). Con Word era semplicissimo: bastava digitare data nel punto voluto e premere F3. Con OpenOffice (ver. 3.0) non riesco a

[utenti] numeri di pagina negli indici

2008-12-11 Per discussione Renato Ferrari
ho creato un documento in writer e ho cercato dicreare un indice personalizzato inserendo i vari contrassegni nei punti voluti. va tutto bene tranne la numerazione. siccome le prime tre pagine comprendono: la copertina la seconda di copertina con informazioni le più disparate (autore, licenza

Re: [utenti] numeri di pagina negli indici

2008-12-12 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 11 dicembre 2008, Michele ha scritto: 2008/12/11 Renato Ferrari renatoferr...@tiscali.it ho creato un documento in writer e ho cercato dicreare un indice personalizzato inserendo i vari contrassegni nei punti voluti. va tutto bene tranne la numerazione

Re: [utenti] problema

2009-03-10 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 3 marzo 2009, Francesca Chiarelli ha scritto: Renato Ferrari ha scritto in data 02/03/2009 21.09: Il lunedì 2 marzo 2009, M. Manca ha scritto: stefanonicchi ha scritto: Spett.le assistenza ?? stai dicendo seriamente o stai scherzando? :-) Anch'io mi ero chiesta

Re: [utenti] funzione di ricerca

2009-03-16 Per discussione Renato Ferrari
Il domenica 15 marzo 2009, beppe ha scritto: Renato Ferrari ha scritto: ...[TAGLIA].. c'è un modo per far interpretare il contenuto della cella A1 come nome della tabella GENNAIO, della cella B1 come nome della tabella FEBBRAIO, cosìcchè

[utenti] openoffice e file pdf

2009-03-20 Per discussione Renato Ferrari
ho creato un documento con writer, con un indice personalizzato che funziona bene e riconosce tutte le varie singole voci di indice sparse nel documento. Quando, però, lo esporto in un file pdf, selezionando l'opzione esporta segnalibri, non solo non trovo l'indice e le varie voci correlate, ma

Re: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-02 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 2 aprile 2009, Francesco Forti ha scritto: Immagino che sia possibile prevedere un certo graduale successo del sistema touchscreen (anche per il prossimo avvento di Window 7) anche questo spero che non succeda mai. non capisco cosa ci sia di così funzionale nel touch screen rispetto

Re: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-02 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 1 aprile 2009, giuseppe gran ha scritto: progetto. L'interfaccia grafica più intuitiva e una migliore compatibilità... magari la prima disegnata in maniera simile a quella di Office 2007, che comunque, a quanto vedo da uffici ecc. ecc. avanza .maaammma mia! la trovo

Re: [utenti] R: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-04 Per discussione Renato Ferrari
Il venerdì 3 aprile 2009, Info Pasolini ha scritto: Ciao, scusa una informazione, ma ho scaricato la versione 3 openoffice, devo disinstallare la prcedente 2.4 oppure installo la nuova e ci pensa tutto lei? mille grazie Giovanni dipende. su linux puoi tenere entrambe senza problemi, o

Re: [utenti] Stampa da calc

2009-04-09 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 9 aprile 2009, Maurizio Zorzi ha scritto: In alcune celle di un foglio calc quando il valore restituito dalla formula non è esatto ho l'errore #N/D. Tali formule restituiscono un valore solo in determinate condizioni, cioè quando compilo altre celle del foglio. Qualcuno mi sa

Re: [utenti] visualizzazione imperfetta dei menu

2009-04-25 Per discussione Renato Ferrari
Il sabato 25 aprile 2009, Alessandro de Lachenal ha scritto: Salve! Su Fedora 10 utilizzo OOo 3.0.1 (pacchettizzato appositamente: build 9379, versione 3.0.1-15.3). Ogni tanto càpita che i menu diventino quasi invisibili: p.es. voglio inserire un carattere speciale, ma nella tabella che

Re: [utenti] Condividere le estensioni fra più utenti linux.

2009-04-28 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 28 aprile 2009, Gianni Caldonazzi ha scritto: Buon giorno a tutti, spero di scrivere nella mailing list corretta, altrimenti accetto indicazioni. Ho una domanda da sottoporvi: Sto usando due utenti su di una stessa macchina Ubuntu 8.10 con OpenOffice 2.4, su User1 ho installato

Re: [utenti] aprire files .tsv con calc - alcuni commenti (negativi)

2009-05-15 Per discussione Renato Ferrari
Il venerdì 15 maggio 2009, Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: Cosa sarebbe .tsv? Prova a rinominarlo come .csv Sarebbe per 'Tab separated value', ma in ogni caso il problema é lo stesso anche per csv. Non c'é una maniera per aprire un file con una estensione diversa con calc

Re: [utenti] draw

2009-05-20 Per discussione Renato Ferrari
Il martedì 19 maggio 2009, placido altimari ha scritto: Problema: importata una immagine .NPG in un documento Ooo-draw, e volendola poi salvare come jpeg (comandi: selezione oggetto - salva come immagine salva come: jpeg), la risoluzione grafica prodotta risulta essere di 96x96 dpi.

[utenti] piccoli problemi con calc

2009-06-26 Per discussione Renato Ferrari
stufo delle continue richieste dati che mi provengono dalla direzione, ho creato un enorme file in calc, composto da 20-25 tabelle che, tranne le prime due o tre, corrispondono ai report che mi vengono periodicamente chiesti. la prima tabella è la mamma di tutte le statistiche, nel senso che

Re: [utenti] funzioni in writer

2009-08-06 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 6 agosto 2009, Casa ha scritto: Il 06/08/2009 10.11, giuse...@iclam.it ha scritto: Casa ha scritto: Scusate: in una colonna di una tabella in writer devo riportare il prodotto della colonna di sinistra con un numero fisso, so che non è calc ma sapete se è possibile

Re: [utenti] Prototipo per la nuova interfaccia di OpenOffice.org

2009-08-15 Per discussione Renato Ferrari
Il sabato 15 agosto 2009, Gianluca Turconi ha scritto: In data 15 agosto 2009 alle ore 11:09:26, Gianluca Turconi gianl...@letturefantastiche.com ha scritto: http://tools.services.openoffice.org/impressprototype/impressprototype.jnlp E qui la risposta un po' pilatesca alle critiche

Re: [utenti] Acquisitizione Oracle di Sun: ora ha tutti i permessi per farlo

2009-09-04 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 3 settembre 2009, sergior...@yahoo.it ha scritto: Scusate non ho capito. Ma un software libero e dico libero non gratuito, non rimane sempre libero? Ho qualcuno si puo' appropriare del lavoro di tanti anni svolto da tante persone e per lo più gratuitamente? se ho capito

Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-02 Per discussione Renato Ferrari
Il giovedì 1 ottobre 2009, Andrea Pescetti ha scritto: Daniele.zambelli ha scritto: In data giovedì 01 ottobre 2009 16:06:41, ndls...@inwind.it ha scritto: AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di mare solo al pensiero di farle a mano...) Anche perché sono 2600! Sono

Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-22 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 21 ottobre 2009, Carlo Strata ha scritto: È solo un'idea e va presa come spunto... Che ne pensate? Buona giornata, ho avuto altri problemi legati a sistemi operativi a 64 bit. poichè, però, la maggior parte del software è ancora a 32 bit (windows o linux non fa differenza) ho

  1   2   >