-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

On Monday 26 January 2009, Federico Cozzi wrote:
> 2009/1/26 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> >> ottenere; discussione a livello internazionale in modo da omogeneizzare
> >> le tecniche di mappatura.
>
> Ho trovato questa pagina sul wiki dei cugini d'oltralpe:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:France_roads_tagging#Dans_les_agglom.
>C3.A9rations In sintesi, usano primary/secondary/tertiary anche in ambito
> urbano e usano "solo" tertiary per le vie di comunicazione all'interno dei
> quartieri.
>

Che è come farei anch'io...
Dalle mie letture del wiki internazionale ho capito che tertiary (che è stato 
introdotto tardi fra i tag ufficiali) è fatto per strade che, sebbene 
asfaltate, meritano così poca attenzione da non essere nemmeno secondarie... 
ma un po' più di una comune strada non classificata.

Potremmo usarlo, appunto per le strade che portano da un quartiere all'altro 
della città non classificate come primary o secondary, o per le strade che 
portano da una frazione all'altra di un comune. O per strade che uniscono 
frazioni diverse di comuni diversi, che siano già uniti da una secondary.

Luciano
> Ciao,
> Federico




- -- 
Luciano Montanaro //
                \X/ mikel...@cirulla.net
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkl+J84ACgkQaeOY6B53J4V82ACfUCy2Ko/aa154mfavgF6kBV1K
B4sAoIZ8/MhlhLwuYWJlSjUtywLoFK13
=srTB
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a