On Tue, Jan 27, 2009 at 9:25 PM, Elena of Valhalla
<elena.valha...@gmail.com> wrote:
> no, posso concordare che e` una strada da mostrare al massimo livello
> della gerarchia urbana, non che abbia la stessa importanza e categoria
> di una strada che ad esempio collega genova, milano e il ticino (la ex
> statale dei Giovi)

GMaps non è d'accordo:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.360348,9.172897&spn=8.967891,28.125&z=6
e poi aumenta a mano a mano lo zoom.
Allo zoom indicato non sono visibili né la statale dei Giovi né viale
Monteceneri.
Allo zoom successivo (z=7) la statale dei Giovi è visibile e a dire la
verità lo sarebbe anche viale Monteceneri se non fosse che è piccolina
e oscurata dal pallino di Milano
Ancora dopo (z=8) si vedono chiaramente entrambe.
Il più interessante è forse z=11: fuori da Milano si vedono solo le
statali e le provinciali (gialle): in Milano si vedono tutte le
circonvallazioni (interna, esterna, ecc.) Addirittura se si guarda
bene si vede che esistono due tipi di gialle: cicce e smilze (primary
e secondary?) che però, almeno per teleatlas, non coincidono
necessariamente con statali/provinciali: ci sono provinciali "cicce"
(SP40) e statali "smilze" (SS412). In ogni caso la circonvallazione
esterna di Milano (90/91) è chiaramente ciccia (primary?), mentre la
più interna è smilza (secondary?).

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a