Il giorno mar, 17/11/2009 alle 12.29 +0100, Alberto Nogaro ha scritto:
> >-----Original Message-----
> >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
> >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of gvf
> >Sent: martedì 17 novembre 2009 10.53
> >To: openstreetmap list - italiano
> >Subject: Re: [Talk-it] Mappa topografica escursionistica: copertura 
> >dell'Italia
> >
> >>
> >> Piuttosto ora il problema che blocca l'avanzata della mappa in Italia  che
> >> Nop ha esaurito lo spazio a sua disposizione, e dai gestori dei server 
> >> GFOSS
> >> non ha ancora ricevuto risposta. Mi pare che in passato, prima che la mappa
> >> trovasse casa a geofabrik, qualche mappatore italiano si era gi detto
> >> disponibile a poter fornire hosting per la mappa, se c' ancora batta un
> >> colpo :-)
> >
> >Io mi ero reso disponibile, ma non ho mai avuto comunicazione
> >relativamente a che risorse servivano...
> 
> Ciao,
> 
> per ora quello so solo è quello che mi ha scritto Nop (l'autore della mappa):
> 
> "Btw, I got a notice by my admin today that I have used about all the 
> webspace I am going to get, so the Expansion to Italy is already over again 
> unless I find a real rendering server."
> 
> Prima parla di webspace, poi anche di un rendering server. Credo che per 
> l'espansione della mappa ci siano due limitazioni distinte:
> 
> a) lo spazio/banda disponibili. Mi sembra di capire che di questo ha bisogno 
> immediato, avendo ricevuto dal suo amministratore un messaggio che lo avvisa 
> che ha già consumato tutte le risorse a disposizione.
> 
> b) il calcolo del rendering. Attualmente fa tutto sul suo PC e poi carica le 
> tiles renderizzate sul server che le ospita. Però ora è il tempo di calcolo è 
> in saturazione, e non può espandere l'area senza essere costretto a ridurre 
> la frequenza degli aggiornamenti. Avrebbe intenzione di implementare una 
> renderizzazione on-demand sul server, così da non avere più limitazioni 
> sull'area e da poter offrire un livello di zoom più elevato (attualmente lo 
> zoom è limitato a 15). Il progetto è ancora allo stadio di concepimento. Ha 
> chiesto spazio su i server messi a disposizione da FOSSGIS, ma nonostante li 
> abbia sollecitati, dopo due settimane non ha ancora ricevuto alcun tipo di 
> risposta. Qui:
> 
>  
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FOSSGIS/Server/Projects/Reit-_und_Wanderkarte
> 
> c'è la sua richiesta (in tedesco). Dice che già adesso gli servono 10GB per 
> le tiles e i dati temporanei, ma non è in grado di valutare quanto gliene 
> servirebbe per il rendering on-demand. Come software: PostGIS, Mapnik, 
> mod_tile o tilecache, un tool per la compressione PNG, pyton.
> 
> Di più non so, bisognerebbe chiedere direttamente a lui. Se avessi voglia di 
> scrivergli (puoi contattarlo con un messaggio all'utente 'Nop' da 
> openstreetmap) per parlarne direttamente sarebbe la cosa migliore, almeno non 
> si rischiano fraintendimenti, parla inglese ma non italiano. Oppure se 
> preferisci gli mando io un messaggio e ti faccio contattare da lui oppure 
> cerco di farmi spiegare meglio le sue necessità.
> 

Per lo spazio su disco non ci sono problemi direi, al momento dovrei
avere almeno mezzo Terabyte libero, ma se serve posso aumentarlo :-)

Per il calcolo e banda sarebbe interessante sapere cosa ha saturato
adesso. Comunque io non ho limitazioni se non quelle della linea a cui
sono collegato e ho al momento abbastanza risorse libere in termini di
CPU (che comunque si possono trovare abbastanza facilmente). 

-- 
Ciao Gio.


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a