Il 23 aprile 2010 10.26, Federico Cozzi ha scritto:

> PS: la normativa italiana contiene una chicca:
> "[Art. 11] Alle amministrazioni dello stato, alle provincie ed ai
> comuni spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate
> sotto il loro nome ed a loro conto e spese."
> Cioè è del tutto falso che le opere dello stato italiano siano sotto
> Public Domain. Sono liberi da copyright solo i "testi degli atti
> ufficiali". E se un decreto di istituzione di un parco è sicuramente
> un atto ufficiale (ma possiamo discutere se la cartina sia un
> "testo"), ho dei seri dubbi che una CTR sia un "atto ufficial" e non
> una "opera creata e pubblicata" dall'amministrazione dello stato.

questa me l'ero persa.. quindi se il comune Pippo commissiona
all'azienda Pluto una mappa piuttosto che delle ortofoto o altra roba
il proprietario dei diritti sul risultato e il comune? tipo che se il
comune di venezia commissiona a teleatlas o navteq delle mappe o delle
foto aeree poi il diritto sul prodotto è del comune, quindi se chiedo
l'autorizzazione al comune per l'utilizzo con licenza osm dei dati e
il comune me lo da possiamo utilizzarle?

se non sbaglo tempo fa si era discusso di questo e sempre se non
sbaglio alla fine della discussione l'opinione era diversa, ovvero che
il prodotto fosse di diritto dell'azienda produttrice..

sbaglio?

brunetto

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a