Il 23 aprile 2010 20.52, Elena of Valhalla ha scritto:
> On 4/23/10, brunetto wrote:
>> non vale qui la stessa cosa detta per i confini..? il nome di una via
>> non è il frutto di un'opera di ingegno o di creatività, è un po' come
>> il titolo di un teorema o il capitolo di un libro di testo.. è come se
>> fosse illegale copiare da un libro di testo il susseguirsi delle date
>> di certi eventi storici..
>
> c'e` una differenza: un elenco di date su un libro di testo non e`
> coperto dal diritto sui database, l'elenco dei nomi delle vie su una
> cartina potrebbe esserlo, il che complica le cose

per quello dicevo ricopiandoli senza importarli.. cioè mi viene in
mente che magari sfruttare la struttura organizzata del DB importando
i dati potrebbe non andare bene, ma leggere i nomi dalla cartina
stampata..no?

lo stesso per quanto riguarda i confini ad esempio dei parchi.. magari
importare i dati del confine tracciato da un'azienda non va, però
vedere come gira il confine sulla carta e riprodurlo magari tenendo
come riferimenti le foto aeree di yahoo potrebbe non essere un
problema..

nel senso.. vedo dalla cartina (che supponiamo affidabile) che il
confine passa per tale vetta, costeggia quel fiume e segue la strada
per un pezzo.. utilizzare queste info per creare il confine su osm
crea problemi?

brunetto

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a