Mi pareva che ne avessimo parlato alcuni mesi fa dell'argomento Streetview.

Io solitamente interpreto le licenze nella maniera più stringente possibile, 
nel caso delle foto però, sono daccordo con te per alcuni motivi:

- mi pare che sia assodato che G non dica che nessuna informazione sia 
copiabile da loro, ma piuttosto che  ... parti rilevanti, o ... con metodo 
sistematico .... non possano essere copiate; nel nostro caso sulle molte foto 
che compongono il tragitto di una strada noi prenderemmo una piccolissima 
porzione di una delle molte foto della strada; percentualmente sarebbe una 
cifra poco più che infinitesimale. Penso poi che nessuno si metta a cercare 
TUTTI i nomi delle vie di una città tramite Streetview, e in questo modo 
verrebbe a mancare anche la sistemicità della copia.

- come scrivi tu si tratta di un dato fattuale e non c'è nulla di artistico nè 
una qualsiasi elaborazione in una foto che in una sua porzione contenga la 
targa del nome di una Via.

- i nomi delle vie sono elenchi pubblici, anzi ,,, direi che come cittadini 
(in un ragionamento al limite) siamo quasi obbligati a conoscerle: prendiamo il 
caso di una qualsiasi Autorità che ci scriva e ci dica 'Lei deve presentarsi il 
giorno X nella Via Tal dei Tali', noi siamo obbligati a sapere dove si trova 
questa via.

- Sempre ragionando al limite, se ci fosse un qualche diritto, come quello che 
diceva che i monumenti non si possono fotografare (!), allora G stessa non 
potrebbe fotografare la targa di una via senza chiedere il permesso al Comune.

Sentiamo altri pareri sull'argomento sperando che non si alzi l'ennesimo 
vespaio :-))

Alessandro

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a