2010/6/7 ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it>:
> che compongono il tragitto di una strada noi prenderemmo una piccolissima
> porzione di una delle molte foto della strada; percentualmente sarebbe una

Io sarei ancora più ottimista: secondo me non prendiamo neanche una
"porzione" della foto, ma un fatto in essa contenuto.
Con un ragionamento estremo, non potrei neanche dire "la canzone
Imagine dura 3 minuti" perché questa informazione è derivata da
un'opera coperta da copyright!

> - Sempre ragionando al limite, se ci fosse un qualche diritto, come quello che
> diceva che i monumenti non si possono fotografare (!), allora G stessa non
> potrebbe fotografare la targa di una via senza chiedere il permesso al Comune.

Il diritto purtroppo c'è ed è il motivo per cui Wikipedia Italia non
contiene foto di opere pubbliche: c'è il diritto d'autore dell'opera.
Ma qui si sta parlando di un'opera d'arte (es. una chiesa) che non può
essere riprodotta (sebbene passando da 3D a 2D).
Nel nostro caso invece non c'è nessun diritto d'autore sulla targa
stradale. Ci potrebbe essere sulla streetview (discutibile: è stata
presa meccanicamente, forse solo con il diritto UK sarebbe coperta da
diritto d'autore) da cui comunque noi non deriviamo.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a