Il 12/10/2010 23.26, iiizio iiizio ha scritto:
> 2010/10/12 Jacopo Girardi <jacopogg83...@libero.it>:
> 
>> E io ho un altro dubbio: l'utente che non sottoscrive la nuova licenza viene
>> buttato fuori dal progetto con la cancellazione dell'account?

E' strano che un parere non conforme sia sufficiente per cacciare
qualcuno ...

> 
> Dopo la rimozione dei dati dei NO TC quelli rimanenti saranno sotto la
> nuova licenza così come tutti i nuovi contributi.

Ma giuridicamente nessuna legge può avere un effetto retroattivo.
Figuriamoci una variazione di regole che legge non sono!
Quanto è stato oggetto di contributo in passato lo è stato ossequiando
le regole del momento in cui il contributo avveniva. Quindi manterrebbe
diritto di cittadinanza comunque.

> 
> Non so se l'account verrà rimosso o no, ma se uno non ha sottoscritto
> la nuova licenza che senso ha per lui rimanere nel progetto? 

Anche se non ha senso una cacciata è una cacciata, e va motivata in modo
sostenibile.

Nel caso
> decida di cambiare idea dopo aver buttato tutti i precedenti
> contributi? Mah.
> 
> 
> iiizio

Perchè, se il nuovo tipo di licenza passerà con l'approvazione di una
maggioranza dei contributori, non si assume che la eventuale
dichiarazione di non accettazione della stessa debba venire esplicitata?
(Dichiarazione esplicita di dissenso)
E di converso, il silenzio stia per implicita accettazione della nuova
norma associativa? Il silenzio-assenso è una forma di espressione che
eliminerebbe molte difficoltà e reazioni infastidite! Senza per questo
risultare arbitraria.
Scusate.
i1BPF-Giuliano

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a