Il 18 settembre 2012 11:54, Niccolo Rigacci <o...@rigacci.org> ha scritto:
> On Tue, Sep 18, 2012 at 11:39:20AM +0200, Damjan Gerl wrote:
>> Direi PCN, poi Bing e poi tracce gpx
>
> Io metterei un po' più di fiducia nelle tracce GPX, soprattutto
> se sono prese con strumenti decenti (GPS logger o GPS di ultima
> generazione), posizionati bene in verticale con una buona vista
> del cielo.
>
> In quelle condizioni una traccia GPX può essere molto migliore di
> un'ortofoto, anche del PCN. In pianura le ortofoto sono molto
> precise, ma su terreno con forti variazioni di pendenza
> l'ortorettifica può risentire di errori ben superiori all'errore
> del ricevitore GPS.
>
> Invece sono assolutamente non attendibili i GPS dei telefonini
> oppure apparecchi tenuti in tasca o tenuti in mano facendo ombra
> con il proprio corpo, oppure tracce prese in sentieri coperti da
> alberi.
>

+1


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a