Volevo aggiungere questo paragone:

Il progetto PostgreSQL (http://www.postgresql.org) è un potente database 
opensource utilizzato moltissimo anche  per scopi professionali, si basa su 
concetti simili ad OSM ossia tutti hanno a disposizione i codici sorgenti e 
possono utilizzarli e modificarli a loro piacimento.

Però scordatevi di pubblicarli ufficialmente, per essere riconosciuti come 
contributori ufficiali la strada è lunga.

Solo in questo modo il livello di tale progetto è assolutamente di qualità 
professionale.

Ora non dico di arrivare a tanta severità, ma come scrive Gian Mario sarebbe 
utile almeno una mail automatica di notifica che indichi che il tuo edit è 
stato modificato.
 
Omar.



Il giorno 06/mar/2013, alle ore 12:32, Gian Mario Navillod 
<gian.mario.navil...@gmail.com> ha scritto:

> Quello sollevato da Omar è un problema reale che dovrebbe essere
> affrontato e risolto a livello di fondazione, se ne è parlato più
> volte il lista.
> 
> Credo anche che sia uno dei principali motivi che impediscono alla
> comunità di espandersi: per un neofita può essere gratificante vedere
> che il suo contributo, giusto o sbagliato, sia pubblicato in mappa
> immediatamente
> 
> Ma se poi si accorge che il suo contributo è stato spostato, corretto
> o cancellato senza che nessuno glielo abbia chiesto o almeno
> comunicato, temo che la tentazione di passare ad altre forme di
> volontariato sia molto forte e di conseguenza il numero di volontari
> attivi in OSM rimanga bassa.
> 
> Anche quelli che l'UE chiama portatori di interesse (es. il
> proprietario di una pizzeria che mappa o fa mappare il suo locale, la
> Pro Loco che inserisce i sentieri di sua competenza) credo  sarebbero
> più propensi a collaborare con OSM se si potesse evitare che un colpo
> di mouse dato per errore faccia sparire dalla mappa la pizzeria o un
> pezzo di sentiero senza che ne sia data comunicazione a chi l'ha
> mappato.
> 
> Buon mapping.
> 
> GM
> 
> 
> Il 06 marzo 2013 11:07, Omar Bettin
> <o.bet...@informaticaindustriale.it> ha scritto:
>> Uso la metafora del giardino botanico…
>> 
>> Diciamo che tutti stiamo lavorando ad un giardino botanico aperto a tutti,
>> molti si impegnano a pulire piantare ecc.. ecc.
>> 
>> Un giorno entra qualcuno che fa danni anche involontariamente e tu gli
>> spieghi che quelle cose non si fanno.
>> Il giorno dopo ne entra un altro che fa altri danni e tu gli spieghi che
>> quelle cosa non si fanno.
>> l giorno dopo ancora ne entra un altro che fa altri danni e tu gli spieghi
>> che quelle cosa non si fanno.
>> 
>> E avanti cosi all'infinito...
>> 
>> Cosa fareste, continuereste a fare i "santi" e continuereste a rimettere a
>> posto le cose che altri hanno distrutto o mettereste un recinto ?
>> 
>> Omar
>> 
>> 
>> 
>> Il giorno 06/mar/2013, alle ore 10:45, Edoardo Marascalchi
>> <edoa...@edoardomarascalchi.it> ha scritto:
>> 
>> I nuovi utenti è inevitabile che commettano errori, ed è inevitabile cha a
>> qualcuno paiano gravissimi, ma non lo sono. Nello specifico ha spostato un
>> punto sovrapponendo il segmento di stada ad un incrocio. Amen.
>> 
>> L'hai corretto. Bravo
>> 
>> Hai provato a contattare il nuovo utente (spero con toni MOLTO amichevoli).
>> Bravo
>> 
>> Non ti ha risposto. Amen...
>> 
>> Ti risponderà: fantastico. Spiegagli in modo MOLTO chiaro e MOLTO amichevole
>> come avrebbe dovuto correggere l'errore E NON fargli pesare l'errore fatto
>> sbattendogli in faccia le conseguenze dell'errore.
>> 
>> I progetti come OSM-Wikipedia-qualsiasicosacrowdsourced sono inevitabilmente
>> danneggiati da utenti alle prime armi, Il nostro sforzo deve essere quello
>> di accompagnali in un percorso di acqusiziione degli strumenti e degli
>> standard, non nel mazziarli per gli errori +/- grossolani che hanno commesso
>> al primo edit.
>> 
>> Guardate cosa sono diventate WIkipedia ed OSM e ricordatevi delle
>> innumerevoli cazzate che avete commesso voi a vostri primi edit..
>> 
>> Edoardo
>> 
>> 
>> 
>> 
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> 
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a