2015-12-09 10:28 GMT+01:00 stefano664 <stefano...@gmail.com>:

> Scusatemi, credo che questo sia proprio il problema per cui i neofiti come
> me vanno in confusione... :-)
>


+1, perché in realtà non abbiamo nemmeno queste cose basiche chiare in
Italia. Se avessimo i civici sugli edifici potremmo evitare questa parte
della discussione, ma visto  che la situazione civico è un po' particolare,
penso che facciamo bene pensarci un attimo per chiarire le idee.



>
> Se ben capisco la cosa migliore è avere due nodi differenti, uno che
> rappresenta il numero civico e che sta esattamente sull'ingresso, ed uno
> che rappresenta il bar e che sta nel bel mezzo del bar.
>


in realtà la cosa migliore sarebbe avere il bar come area. Così si capisce
quando è grande, cosa si trova al suo interno (se vuoi aggiungere altri
dettagli), quali civici e ingressi ne appartengono, ecc.
Invece avere due nodi differenti potrebbe essere la "seconda migliore"
variante.



>
> Le informazioni riguardanti il numero civico devo inserirle comunque nel
> nodo bar?
>


si, altrimenti non ci sono (con 2 nodi).



> In questo modo non si diventa ridondanti?
>


si, inevitabilmente



> Non si rischiano poi discrepanze nel caso nel futuro venga modificato uno
> solo dei nodi?
>


certo, ma secondo le informazioni che cambiano potrebbe essere facilmente
correggibile / trovabile in automatico.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a