2015-12-09 10:59 GMT+01:00 stefano664 <stefano...@gmail.com>:

> Però da altre discussioni mi era sempre sembrato di capire che fosse
> meglio lasciare le aree con tag generici (tipo "edificio commerciale") ed
> aggiungere poi un nodo per l'attività...
>


non dicevo di aggiungere dei tag per il bar al edificio, certo di no (viene
fatto, ma fa male).
Puoi pensare come OSM in questa maniera:
ci sono oggetti osm che rappresentano oggetti della realtà (cose che un
mappatore ha individuato come cose).
Questi oggetti possono essere o nodi o way o relazioni.
Nodi sono la rappresentazione migliore per oggetti senza o con poca
estensione.
Way sono la rappresentazione migliore per oggetti lineari.
Way chiuse con tag area=yes oppure tag che dicono che siano aree sono la
rappresentazione miglore per oggetti con estensione.
Relazioni dal punto di vista di estensione si comportano uguale che aree,
way e nodi (dipende da membri, ruoli, tipo di relazione).

Tutti questi oggetti possono essere descritti con dei tags.

Quindi la proposta dell'area sarebbe:
un area per l'edificio
al interno dell'edificio (e forse anche al esterno, se il bar dispone di
uno spazio al aperto), si crea una nuova area per il bar.

Invece, se l'edificio ed il bar occupano lo stesso spazio, potresti fare un
multipoligono per il bar con un solo outer membro (l'edificio), per evitare
di sovraporre le ways.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a