On Wed, Sep 07, 2016 at 09:38:03AM +0200, H@ti wrote:
> Il 06/09/16, Marco Ciampa ha scritto:
> 
> > Gli stessi documenti sono in grado di mandare in crash qualsiasi versione
> > di OpenOfficeT.
> 
> Non so che caratteristiche abbiamo i documenti che citi. Ma io ho file anche
> da 800 pagine e li apro con OpenOffice fin dalla versione 2.0. Non ho problemi
> a dire che li apro bene anche in LibreOffice. 

Fortunato te. Io se non avessi avuto scelta avrei preferito mantenere
tutti e due o addirittura sarei rimasto su OO, ma visto che a me (A)OO ha
dato troppi problemi, ora lo evito.

> Così come non ho problemi a dire
> che a volte i filtri di LibreOffice per DOC e DOCX siano un po' meglio.

Non sono un po' nella mia (non troppo, lo ammetto) modesta opinione...

> Ma sono sempre e solo paliativi di un problema irrisolto.

A me il problema lo hanno risolto.

> > Grazie a questi documenti ho convertito a LibreOffice tutti i miei
> > colleghi ancora prima che LibreOffice diventasse la regola su tutte le
> > distribuzioni Linux.
> 
> Quelle stesse distribuzioni Linux che hanno abbandonato Firefox per mettersi 
> in
> casa Chrome/Chromium? 

Io di distro che hanno fatto ciò che dici non ne conosco e non ne ho mai
sentito parlare prima. Sono curioso, quali sono?

Io uso RedHad, CentOS, Fedora, Debian, e varie versioni di Ubuntu e altre
ancora meno diffuse ma nessuna di queste fa ciò (e queste sono le
principali) mentre tutte quante sono passate a LibO...

> Voglio dire, non è che se un software entra a far parte di
> una distro sia necessariamente da preferire.

Certo, sono d'accordo. Ma quando entra a far parte di _tutte_ le distro
principali, non ti poni un qualche dubbio? Tutti superficiali o
ingnoranti? Forse, ma francamente poco probabile...

> E l'esempio che ho fatto per me è abbastanza evidente: si toglie un 
> software sviluppato in maniera libera e condivisa per aggiungerne uno
> che di open ha solo la facciata.

Si ma l'esempio che hai portato non centra poco con l'argomento...

> > Suggerisco di evitare di farsi idee basate su preconcetti ma sperimentare
> > personalmente e solo dopo trarre le debite conclusioni.
> 
> Posso garantirti che non ho nessun proconcetto verso LibreOffice, che peraltro
> mi capita di usare spesso. Sui miei PC preferisco avere OpenOffice per
> le ragioni che ho citato e che, ripeto, riguardano la mia situazione e non ho
> alcuna pretesa valgano per altri.

Le mie prove portano a risultati (verificabili) opposti. Né io né te
siamo statisticamente significativi.

Facciamo così: tu ti tieni AOO e io LibO così siamo contenti entrambi, ok?
Ci risentiremo fra qualche mese o anno e ci ri-confrontiamo.

> Più che altro non capisco che necessità abbiano i sostenitori di LibreOffice 
> di
> voler seppellire OpenOffice (a parte rancori e ripicche personali).

A me risulta che storicamente sia stato il contrario. Magari abbiamo
esperienze diverse...

Ripeto: se funzionasse altrettanto bene non avrei motivo di evitarlo. Se
personalmente lo sconsiglio lo faccio nella convinzione di fare del bene,
può darsi che mi sbagli ma chi non suggerirebbe una soluzione che
personalmente ha funzionato contro una soluzione che personalmente ha
dato problemi?

Peraltro ora ho anche degli obblighi di legge per non usarlo: nella PA se
un software non ha aggiornamenti per più di 6 mesi, per sicurezza è fatto
obbligo di non usarlo più. Per cui, anche volendo, visto che lo sviluppo
di AOO è fermo, non potrei proporlo più negli uffici dove si trattano
dati sensibili...

> Se il loro lavoro è migliore gli utenti alla lunga lo adotteranno.
> Ed in ogni caso se la riunificazione non è possibile è sempre meglio
> avere una scelta che doversi piegare al pensiero unico.

Dipende dal pensiero. Se il pensiero unico oggi è che la terra è tonda e
non piatta, alle volte il pensiero unico è la scelta migliore.

Dai su non bisticciamo! :-)

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364

------------------------


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org

Rispondere a